photo4u.it


Consigli per gli acquisti: macchina per reportage di viaggio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BueMuschiato
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 12:53 pm    Oggetto: Consigli per gli acquisti: macchina per reportage di viaggio Rispondi con citazione

Ciao a tutti, in previsione di diversi viaggi fotografici in luoghi remoti, volevo acquistare un corpo macchina, da utilizzare come prima macchina,a cui affiancare la mia D90, ho già un parco ottiche che copre bene o male da 11 a 300 (bene tokina 11 -16 f2.8 e nikon 50 f1.4, male nikon 18-105 e 70-300). Budget max 3500€ (anni di sudatissimi risparmi).
La mia idea ce l'ho già, però ci tenevo molto a sentire le vostre opinioni e a confrontarmi con voi del forum.
Non vorrei uscire da casa nikon, non tanto per tifo ma perchè le ottiche ce le ho già però sono ben accette anche proposte di altre marche specialmente se nel budget ci entra macchina e vetro (o anello adattatore
Smile)

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5336

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io con quel budget mi orienterei su una D2x in buone condizioni (poco oltre i 700€) ed investirei in ottiche e libri di fotografia.

Imho of course Wink

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fmt45
utente


Iscritto: 26 Set 2010
Messaggi: 311
Località: San Donato Milanese

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se pensi ad un corpo Nikon con un budget di 3500 € hai già pensato a quale corpo.
Io per i viaggi penserei invece a qualcosa di leggero da affiancare alla reflex, ad esempio una V1; coi soldi che ti rimarrebbero (circa 2700 €) potresti sostituire la tua D90 (se ti sta stretta) con una D700 e migliorare il parco ottiche.

_________________
Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BueMuschiato
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto grazie a tutti e due per i consigli, si un'idea me l'ero fatta, D700 + 24 70 f 2.8 circa 3200 (nuovi import) , ma è la scelta giusta? Si tratta di reportage di viaggio in luoghi ambientalmente ostici per questo mi ero orientato così; però dato che come specificato sono "sudatissimi risparmi" prima di mettere mano al portafoglio volevo sentire un pò tutte le campane.
Interessante quella della d2x anche se non è FX è una possibilità da considerare, 3500 - 700 circa = vetrini di qualità...
Ciao e grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D700 e 24-70 usati circa 2200/2300 in tutto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 3:35 pm    Oggetto: Re: Consigli per gli acquisti: macchina per reportage di via Rispondi con citazione

BueMuschiato ha scritto:
Ciao a tutti, in previsione di diversi viaggi fotografici in luoghi remoti, volevo acquistare un corpo macchina, da utilizzare come prima macchina,a cui affiancare la mia D90, ho già un parco ottiche che copre bene o male da 11 a 300 (bene tokina 11 -16 f2.8 e nikon 50 f1.4, male nikon 18-105 e 70-300). Budget max 3500€ (anni di sudatissimi risparmi).
La mia idea ce l'ho già, però ci tenevo molto a sentire le vostre opinioni e a confrontarmi con voi del forum.
Non vorrei uscire da casa nikon, non tanto per tifo ma perchè le ottiche ce le ho già però sono ben accette anche proposte di altre marche specialmente se nel budget ci entra macchina e vetro (o anello adattatore
Smile)

Ciao


Una della serie professionale.

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La scelta classica di un reportagista è D700+17-35.

Non so cosa tu intenda per "luoghi ostici", ma se il luogo è particolarmente ostico, io andrei di D90+12-24. Scelta che ti garantisce una qualità cmq molto alta, ma se ti rubano la macchina o ti si rompe per le condizioni esterne, almeno perdi 1200 euro invece di 3000.

Mi ricordo nel documentario su nachtwey che lui usava una 1D canon con 16-35, ma immagino che più di una volta gli abbiano sequestrato la macchina e lui non l'abbia mai più rivista.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisognerebbe capire meglio che tipo di situazioni pensi di affrontare.

Io non escluderei a priori il formato DX

Butto lì qualche pensiero a voce alta.

Luoghi "ostici" significa per me due corpi anzitutto

D300s con 17/55 2,8 (1600/1800 per usati tenuti molto bene)
Tieni la D90 con il Tokina e il 50
Se il 70/300 VR non ti piace la soluzione è una sola, l'80/200 2,8 (700 €)

Le due macchine condividono le stesse pile e le stesse ottiche, cosa cone con 1 Fx e 1 Dx è più complicata

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:


Le due macchine condividono le stesse pile e le stesse ottiche, cosa cone con 1 Fx e 1 Dx è più complicata


Con la D700 le stesse pile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Valuterei anche l'aspetto "peso": nel senso, sei disposto a cammellarti per chilometri chili e chili di roba? Se la risposta è si, personalmente upgraderei la D90 con un D300, terrei l'11-16 e il 50, darei via gli atri due e prenderei 17-55 e 70-200. Se la risposta è no, bisogna pensare a qualcosa di alternativo Smile
_________________
I got everything I need ( almost )...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BueMuschiato
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il reportage in questione, quello più tosto è in tibet orientale, dove ancora le strade cinesi non sono arrivate, si prevedono pure 4 o 5 giorni in tenda. La scelta della d700 che avevo pensato inizialmente era anche per questioni di ottiche e batteria (50mm 70-300 e tokina senza cappuccio a 15 e 16 si adattano all'Fx e le batterie sono quelle). Mi aspetto panoramiche, albe, tramonti, ritratti e se butta bene anche qualche bel panning sui cavalli.
Intanto ringrazio tutti per la collaborazione e aspetto consigli di cui sono avido
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2012 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per panoramiche mozzafiato delle localita' che ti appresti a visitare c'e' solo una scelta possibile: D700 + 14-24 f/2.8. tropicalizzati entrambi per cui non avresti problemi con strade e accampamenti tibetani, certo per i ritratti dovresti usare altro... il 24-70 potrebbe essere un ottimo compromesso se non vuoi portare troppa roba con te. Ok!

ciao.

_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi