photo4u.it


Canon EF 17-40L o Canon EF-S 10-22?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2012 4:49 pm    Oggetto: Canon EF 17-40L o Canon EF-S 10-22? Rispondi con citazione

Ciao
il titolo dice tutto e non dice nulla... lo so.

L'idea era "voglio trovare un grandangolo". Poi scorrazzando per la rete mi sono imbattuto in due lenti molto promettenti e dal prezzo assai simile (usate, si intende!).

La prima è il Canon 10-22, che troverei a 450 euro. Sulla mia 50D ci farebbe la sua figura e poi con 10mm (che poi diventano 16) è comunque un discreto grandangolo in confronto al mio attuale 17-85mm

Però mi si è presentato davanti anche un fascinoso EF 17-40L, col suo bel righino rosso che mi invita, come il canto di una sirena, a seguirlo. Il prezzo è di soli 500 euro.

Il dilemma lo capite anche da voi: prendo un grandangolo degno di questo nome, destinato però ad una svalutazione molto veloce (secondo me) nel corso di poco tempo, o una lente serie Lusso che andrebbe a sostituire quasi perfettamente come focale il mio 17-85?

Risposte certe sicuramente non me ne potete dare... ma qualche opinione/consiglio è gradito.

Per adesso, prezzo a parte, ho scartato il 16-35L mk I, poiché in diverse recensioni ho letto cose turche su questa lente!!

Avrei tra le mani anche un Tokina 12-24mm ma non ho mai avuto un Tokina e non so quanto sia buona come lente.

Alternativa economica sarebbe anche il quasi sconosciuto Samyang 14mm, che però è un fisso e sinceramente non so quanto venga incontro alle mie esigenze di paesaggista della domenica (io per natura sono un macrofotografo naturalista... amatoriale si intende!).

Ok, di confusione ce ne ho messa tanta... adesso vediamo cosa mi dite voi!
Wink

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2012 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora,
primo il 10-22 non si svaluta nè più ne meno del 17-40.
secondo, valuterei il 17-40 solo in prospettiva di passare a FF in futuro. (magari una 5D usata tra un po?).
terzo, in prospettiva formato ridotto, il tokina è un'ottima ottica. valuterei anche QUANTO usi il grandangolo. Ad esempio io lo uso per il 90% degli scatti, quindi spendere più soldi nel grandangolo piuttosto che nel tele. Ma se lo usassi per il 30% forse farei meglio a valutare un tokina piuttosto del canon e risparmiare 150 o più euro.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2012 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggettivamente il grandangolo è l'ultima ruota del carro all'interno del mio corredo. Uso molto il macro, mentre i paesaggi li faccio sporadicamente. Se mi dici che il tokina regge il passo del Canon... Posso anche pensarci.

Grazie del consiglio.

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2012 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono 2 obiettivi differenti...

il 10-22, è un'obiettivo che uso molto e che per come la vedo si dovrebbe avere..

il 17-85 lo venderei per scarsa resa e non lo sostituirei col 17-40 ma con uno più luminoso come il 17-55 o il tamron 17-50.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2012 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il venditore del 10-22 si farà vivo forse riesco a concludere già domani. Al 17-55 ci penserò con più calma.

Grazie

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2012 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

koolmind ha scritto:
Oggettivamente il grandangolo è l'ultima ruota del carro all'interno del mio corredo. Uso molto il macro, mentre i paesaggi li faccio sporadicamente. Se mi dici che il tokina regge il passo del Canon... Posso anche pensarci.

Grazie del consiglio.


Mah il canon regge sicuramente meglio il controluce, ha qualche millimetro in più in basso, ma sostanzialmente anche il tokina va benone.

Se preferisci risparmiare qualche soldo, puoi assolutamente andare di tokina e investire i soldi risparmiati in qualcosa che usi più frequentemente.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone.girlanda
nuovo utente


Iscritto: 13 Nov 2008
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2012 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho preso il Samyang, è una bella lente. Una sfida continua, sia perché non ho ancora gli automatismi per scattare in manuale, sia perché le inquadrature che permette sono spettacolari: ti ci perdi dentro.

la lente è luminosa, nitida e per i prezzo che paghi (350 €) non è affatto male.

molto, molto divertente

Il difetto è che la mia canon non lo riconosce, visto che a bordo non ha nessuna elettronica, nei dati exif mi dice che è un 50mm.

qualche esempio:

http://flic.kr/p/bxC5Xe

http://flic.kr/p/aCixys
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23717
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2012 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto il tokina 12-24 è non è assolutamente un brutta lente, ma rispetto al 10-22 cambia un bel tot.
Sarà un'impressione ma il controluce che rende il Canon il Tokina non lo ha mai reso.
Ai tempi avevo la frenesia di avere obiettivi, oggi invece tendo ad aspettare ma per prendere il meglio.
Ho avuto il Tokina 12-24 ma poi mi son preso il Canon 10-22
Ho avuto il Sigma 24-70 f2.8 ma poi mi son preso il Canon 17-55 f2.8 IS
Ho avuto il Canon 90-300 f4.5-5.6 ma poi mi son preso il Canon 70-200 f2.8
Non ho mai avuto un flash ma piuttosto che prendere il 270 o il 430 o il 550 ho atteso qualche mese in più ma ho preso il 580EX

Le mie fotografie non saranno speciali ma in merito alla qualità e la resa mi è cambiato tutto, questo te lo posso garantire Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
simone.girlanda
nuovo utente


Iscritto: 13 Nov 2008
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2012 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCONERO, il tuo è un percorso che ho seguito anch'io, ho cominciato con una Canon 400D con l'obiettivo standard (nemmeno me lo ricordo più).

Ho preso un Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC OS, ma visti i risultati sono passato al Canon EF-S 17-55 f2.8 IS USM, a cui ho aggiunto il CANON EF 70-200 f4 L USM (due lenti strepitose).

Ho provato un Sigma 105 f2.8 EX DG macro e dopo sono passato al Canon EF 100 f2.8 macro USM.

Ho provato ad usare anche due lenti a focale fissa (Canon EF 50 1.8 e Sigma 30mm f1.4), ma non mi ci trovavo e le ho vendute per finanziare gli altri acquisti.

Stessa storia per il treppiede: comprato un MANFROTTO 190 XDB+TESTA 486 RC2, poi rinvenduto per un 055 xprob con testa idrostatica.

Quando sono passato al FullFrame (avevo giurato che non l'avrei mai fatto, che sarebbe stato troppo per me...) ho venduto il 17-55 ed ora uso il Canon EF 24-70 f2.8.

L'altro ieri ho comprato un 70-200 f2.8 ed ora venderò l'f4 (sempre che riesca a mettere il mio annuncio nel mercatino !! Wink).

Per il flash ho meditato un po' ed alla fine ho preso il Yungnuo YN560, che mi sta dando buone soddisfazioni, mi sono fidato delle recensioni ed è andata bene. Idem per il Samyang 14mm, non è affatto male, ma la sto usando da poco e non ho fatto ancora molti confronti.
Vedremo.

In ogni caso benedetti siano internet, ebay ed il mercatino di Photo4u.it, ho sempre comprato e venduto su quei canali, non ho mai preso una fregatura, ho atteso le delle buone occasioni (es. 70-200 f2,8 due anni di vita, in condizioni perfette a 750 €) e quando ho rivenduto non ci ho mai rimesso un euro.

Provando sono cresciuto, ho imparato e preso una sempre maggiore consapevolezza.
Soprattutto mi sono divertito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucadita
utente


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2012 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se il grandangolo non e' un obiettivo che pensi di sfruttare molto, io spenderei il meno possibile. Il Tokina non e' male e ti consente di sperimentare... se ti accorgi che hai bisogno di qualche cosa di superiore, lo rivendi perdendoci non molto e fai l'upgrade...
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi