Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
irla77 nuovo utente
Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 8:08 pm Oggetto: zuiko 17mm ???? |
|
|
Ciao, qualcuno ha provato lo zuiko 17mm? Ho letto, al riguardo, opinioni contrastanti. Io fotografo solo in viaggio, quindi 1 o 2 volte l'anno, ho poche pretese. Possiedo già un 14-150 che per le mie aspettative è ottimo. Volevo abbinare il 17mm usato, da spendere poco, per usarlo magari in notturna o in posti "complicati". Se le foto escono un pò più luminose del mio 14-150 a me va già bene. Qualcuno mi dirà di prendere il 20mm Panasonic, ma il prezzo lievita e di molto.
Grazie in anticipo!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Io ce l'ho e mi trovo benissimo. A mio parere è un obiettivo "vecchia scuola", nitidissimo al centro ed un po' meno ai bordi (ma niente di drammatico) e dall'ottimo contrasto e resa cromatica. Mi piace anche -ma ovviamente è una mera questione di gusti- la focale leggermente più grandangolare rispetto al 20 Pana.
Te lo consiglio, insomma  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iris Boleno utente

Iscritto: 13 Gen 2012 Messaggi: 329 Località: england
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Irla, hai espresso molto bene le tue richieste. Il consiglio di SSC è indiscutibile...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 10:39 pm Oggetto: |
|
|
iriboleno ha scritto: | Irla, hai espresso molto bene le tue richieste. Il consiglio di SSC è indiscutibile...
 |
Scusa, ma hai hai la consapevolezza di quello che scrivi?
Ogni consiglio è sempre benvenuto, in quanto offre informazioni personali che sono sempre importanti per comprendere un problema o per dirimere un'incertezza.
Ma proprio perchè sono impressioni soggettive sono sempre discutibili
Il tutto senza voler in alcun modo essere polemico
ciao, angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Beh, non mi pare di aver scritto che è un obiettivo fantastico, meraviglioso e tra i migliori del mondo... ho semplicemente riportato dati riscontrabili tramite qualsiasi test dell'obiettivo in questione. Unica affermazione certamente discutibile è il mio apprezzamento della focale da 17 mm. rispetto ai 20 del Pana (ed infatti l'avevo specificato)
A mio parere è un perfetto obiettivo da street (come il 20 Pana) e mi sento di consigliarlo all'amico che ha posto la domanda iniziale, affiancandolo al suo 14-150.
Buone foto. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iris Boleno utente

Iscritto: 13 Gen 2012 Messaggi: 329 Località: england
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 11:01 pm Oggetto: |
|
|
ventura ha scritto: | Scusa, ma hai hai la consapevolezza di quello che scrivi?
|
Reputo questa frase una chiara offesa! Mi appello al regolamento!!! Chiedo l'intervento dello staff!
Tu hai la capacità di capire?
Di sentire?
Lasciando perdere le baggianate soggettive che chiunque potrebbe trattare?
Hai letto tra le righe la richiesta?
Ti senti "superiore" per esprimere le tue osservazioni logiche con tale ironia?
Ma tu, alla fine, a parte oltraggiarmi cosa hai aggiunto di tuo al consiglio richiesto?
lo devo dire io?
NIENTE!!!
Dico io: LIBERO OLTRAGGIO!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 11:18 pm Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: | Beh, non mi pare di aver scritto che è un obiettivo fantastico, meraviglioso e tra i migliori del mondo... ho semplicemente riportato dati riscontrabili tramite qualsiasi test dell'obiettivo in questione. Unica affermazione certamente discutibile è il mio apprezzamento della focale da 17 mm. rispetto ai 20 del Pana (ed infatti l'avevo specificato)
A mio parere è un perfetto obiettivo da street (come il 20 Pana) e mi sento di consigliarlo all'amico che ha posto la domanda iniziale, affiancandolo al suo 14-150.
Buone foto. |
Il mio intervento non voleva in alcun modo mettere in cattiva luce il tuo consiglio, che è prezioso anche per me, per cui ti ringrazio.
Erano solo le conclusioni di altri che proprio non mi garbavano
Buone foto anche a te,
ciao,angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iris Boleno utente

Iscritto: 13 Gen 2012 Messaggi: 329 Località: england
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo l'intervento dello staff nei confronti dell'utente "ventura" in quanto da prima mi provoca (offendendomi) chiedendomi se ho la consapevolezza di ciò che vado dicendo.
Io confermavo l'intervento di S.S.C.
In pratica poi il signo "ventura" dice
ventura ha scritto: | Il mio intervento non voleva in alcun modo mettere in cattiva luce il tuo consiglio, che è prezioso anche per me, per cui ti ringrazio.
Erano solo le conclusioni di altri che proprio non mi garbavano
|
TUTTO QUESTO NON HA SENSO E CHIEDO L'INTERVENTO DELLO STAFF A NORMA DI REGOLAMENTO!!!
Al sig. Ventura va bene se una cosa la dice Tizio, la rispetta, ma la mia(a conferma) gli sta sulle balle??? Come funziona la cosa!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 6:36 am Oggetto: |
|
|
Parliamo,del 17 mm che interessa anche a me? Grazie! _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 9:57 am Oggetto: |
|
|
iriboleno ha scritto: | Chiedo l'intervento dello staff nei confronti dell'utente "ventura" in quanto da prima mi provoca (offendendomi) chiedendomi se ho la consapevolezza di ciò che vado dicendo.
Io confermavo l'intervento di S.S.C.
In pratica poi il signo "ventura" dice
TUTTO QUESTO NON HA SENSO E CHIEDO L'INTERVENTO DELLO STAFF A NORMA DI REGOLAMENTO!!!
Al sig. Ventura va bene se una cosa la dice Tizio, la rispetta, ma la mia(a conferma) gli sta sulle balle??? Come funziona la cosa!!! |
Cerchiamo di stare calmi.....e non e' diretto solo a te.
Se hai delle lamentele sul tono di alcuni utenti falle in mp ad un moderatore, e non sventolarle ai 4 venti a caratteri cubitali, please.
E' un intervento di moderazione. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irla77 nuovo utente
Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 10:56 am Oggetto: |
|
|
Non volevo scatenare polemiche. Grazie per le risposte "costruttive". Parliamo del 17mm.......... Altri suggerimenti? La qualità delle foto è paragonabile al 14-150? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 11:05 am Oggetto: |
|
|
irla77 ha scritto: | Non volevo scatenare polemiche. Grazie per le risposte "costruttive". Parliamo del 17mm.......... Altri suggerimenti? La qualità delle foto è paragonabile al 14-150? |
Dimensionalmente, per luminosita' e campo di utilizzo sono 2 focali estremamente diverse.
Le ottiche per m4/3 "soffrono" di una pdc notevolmente piu' elevata rispetto alle ottiche per i formati maggiori. Il limite di questo 17mm a mio parere e' proprio la luminosita'. f2,8 va bene per la stragrande maggioranza dei casi, ma la sua pdc corrisponde a quella di un 34mm f5,6, cioe' elevatissima, le possibilita' di sfuocare dietro al soggetto sono minime, solo avvicinandosi moltissimo. Lo zoom a pari focale ha una luminosita' ancor inferiore (ca. f4), pertanto l'aspetto pdc elevata viene ancor piu' esaltata.
Per dimensioni e prezzo vale ampiamente il suo costo, qualitativamente e' piu' che discreto, paragonabile al 14 f2,5, ma entrambi nettamente inferiori all'ottimo 20mm Panasonic.
P.S.: l'elevata pdc non deve essere presa in generale come una pecca, in alcuni settori fotografici e' una caratteristica apprezzata... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 11:09 am Oggetto: |
|
|
nickfuji ha scritto: | Parliamo,del 17 mm che interessa anche a me? Grazie! |
A disposizione per qualsiasi domanda o richiesta di esempi di immagini riprese col piccolo Zuiko
Aggiungo che ho acquistato, da un venditore di Hong Kong su eBay, un bellissimo paraluce (metallico!) per il suddetto obiettivo, per la folle cifra di 7 euro.
Come dicevo, mi piace particolarmente la resa cromatica della lente (io scatto unicamente in jpeg, per cui mi baso sul file standard della mia cara E-PL1). Il 20 mm. Pana è certamente una lente spettacolare, lo Zuiko si colloca -con onore- alle sue spalle.
Tutto questo a mio parere, mi raccomando. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irla77 nuovo utente
Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 11:25 am Oggetto: |
|
|
Beh da nuovo è un può caro, seminuovo lo trovo a 150€...... S.S.C. se ci puoi dare un ulteriore mano, magari con foto, ne saremmo riconoscenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 11:27 am Oggetto: |
|
|
irla77 ha scritto: | La qualità delle foto è paragonabile al 14-150? |
Beh, direi di sì: io ho provato a scattare due immagini identiche con lo zoom del kit della E-PL1 (il 14-42, per intenderci) impostato su 17 e col piccolo pancake, la differenza si vedeva eccome, in termini di contrasto.
Non vorrei generalizzare, ma credo che si possa ancora affermare, con un discreto margine di certezza, che i fissi siano superiori agli zoom, non fosse altro per il numero minore di lenti e -in genere- la maggiore luminosità.
Per quanto riguarda la profondità di campo io, che vengo dalle reflex a pellicola ed usavo prevalentemente la focale (guarda caso ) di 35 mm., non trovo così problematico l'aumento della PDC di cui fa cenno Kalle, anzi col vecchio 35 mm. spesso lavoravo con l'iperfocale per avere tutto a fuoco senza dannarmi. Credo che per ottenere certi effetti di distacco dei piani di messa fuoco occorra puntare su un'altra tipologia di macchine fotografiche, comunque.
Ricapitolando, a mio parere il 17 mm. è una lente perfetta per l'utilizzo "in vacanza": è abbastanza grandangolare per farci stare un po' di soggetti e non troppo grandangolare per avere problemi di distorsione. Chiaro, no?  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 12:15 pm Oggetto: Re: zuiko 17mm ???? |
|
|
irla77 ha scritto: | Ciao, qualcuno ha provato lo zuiko 17mm? Ho letto, al riguardo, opinioni contrastanti. Io fotografo solo in viaggio, quindi 1 o 2 volte l'anno, ho poche pretese. Possiedo già un 14-150 che per le mie aspettative è ottimo. Volevo abbinare il 17mm usato, da spendere poco, per usarlo magari in notturna o in posti "complicati". Se le foto escono un pò più luminose del mio 14-150 a me va già bene. Qualcuno mi dirà di prendere il 20mm Panasonic, ma il prezzo lievita e di molto.
Grazie in anticipo!! |
Lo abevo e lo ho sostituito col 14 panasonic. Otticamente mi piaceva, ma aveva un af insopportabile _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irla77 nuovo utente
Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che di tecnica fotografica ne so poco, quindi in teoria se io imposto su 17mm il mio 14-150 la foto dovrebbe uscire meno luminosa del 17mm..... che sarebbe il motivo per cui lo comprerei.
Dovrei avere anche risvolti positivi per le foto notturne o con poca luce, vero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 12:28 pm Oggetto: |
|
|
irla77 ha scritto: | Premetto che di tecnica fotografica ne so poco, quindi in teoria se io imposto su 17mm il mio 14-150 la foto dovrebbe uscire meno luminosa del 17mm..... che sarebbe il motivo per cui lo comprerei.
Dovrei avere anche risvolti positivi per le foto notturne o con poca luce, vero? |
Cosa intendi per "luminosità di una foto"? Se la luce è insufficiente, non sarà il 17 mm. a salvare una foto, al massimo riuscirai a recuperare qualcosina, visto che la differenza di apertura non è abissale, tra le due lenti. La differenza, ribadisco, la vedresti come una migliore qualità d'immagine nelle situazioni normali. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irla77 nuovo utente
Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 1:22 pm Oggetto: |
|
|
boh non so. Non saprei, se spendere qualcosa di più e prendere il panasonic....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Il Panasonic è più luminoso di un diaframma e mezzo (1,7 contro 2,8 dello Zuiko) ed è già ottimo a tutta apertura. Sì, credo proprio che se intendi farne un uso frequente in situazioni di scarsa luminosità, sia la scelta obbligata. Comincia a mettere da parte i soldini  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|