photo4u.it


Sigma 18-50 2.8?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
clarence
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 8:34 pm    Oggetto: Sigma 18-50 2.8? Rispondi con citazione

per canon eos 350d com'è il 18-50 2.8? Qualcuno ha esperienza in merito. Meccanica, rumorisità Af, nitidezza alla massima apertura, vignettatura. Chi + ne ha + ne metta. Come esce dal confronto con il 17-40L? Anche se con diversa copertura focale, rispetto al 24-70 sigma 2.8?
Con un obiettivo di questo tipo di puoi risparmiare l'eventuale acquisto di un 50ino f1.8 che so inizia a lavorare ottimamente ad apertura attorno a 2?

Grazie anticipatamente e complimenti, grande forum. Si impara tanto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2005 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui c'e' un bel test:

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_1850_28/index.htm

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
clarence
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2005 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se quest'obiettivo a f2.8 lavora così come da test lasciamolo stare. Abbasso Sigma. Meglio il 18-55 che almeno non osa invano arrivare a certe aperture di diaframma.


ca_sample.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  43.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1114 volta(e)

ca_sample.jpg



purple.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1114 volta(e)

purple.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2005 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho preso proprio per sostituire il 18-55 del kit sulla 350D che uso solo per divertimento.. Non è malaccio, ma non regge assolutamente il cofronto con ottiche di livello assolutametne superiore come il 17-40... Stiamo su un altro modo!!

Soffre molto di purple fringing, a tutta apertura è troppo morbido e nel cotroluce soffre di flare... Insomma, in tutte le situazioni in cui si deve provare un'ottica per vederne la bontà, escono i problemi... Poi ovviamene, se si una per scatti normali, senza troppe pretese, magari a f5.6 o f 8, è molto nitido ed ha una buona qualità di immagine generale.

Parliamoci chiaro, un'ottica professionale è un'ottica professionale... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gerard
utente


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 1:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì ma un disastro così non lo combinerebbe neppure il 18-55 del kit. Entrare in Canon è come entrare in una gabbia ed è più costoso di farsi di cocaina. Per uno zoom grandangolo - tele o fai un mutuo ipotecario o vendi tutto e passi a nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 2:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
L'ho preso proprio per sostituire il 18-55 del kit sulla 350D che uso solo per divertimento.. Non è malaccio, ma non regge assolutamente il cofronto con ottiche di livello assolutametne superiore come il 17-40... Stiamo su un altro modo!!

Soffre molto di purple fringing, a tutta apertura è troppo morbido e nel cotroluce soffre di flare... Insomma, in tutte le situazioni in cui si deve provare un'ottica per vederne la bontà, escono i problemi... Poi ovviamene, se si una per scatti normali, senza troppe pretese, magari a f5.6 o f 8, è molto nitido ed ha una buona qualità di immagine generale.

Parliamoci chiaro, un'ottica professionale è un'ottica professionale... Smile


Le critiche sulla nitidezza non trovano nessun riscontro nei test MTF: su questo fronte il Sigma 18-50 è completamente alla pari del Canon 17-40.

Sono tutti e due delle vere lame ed è difficile trovare di meglio.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini


Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Sab 01 Ott, 2005 2:51 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 2:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io comuque non sottovaluterei nemmeno la distorsione del Sigma che a 18mm che è molto pronunciata:



Ma a dire il vero anche il Canon 17-40 si comporta ugualmente male: http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/canon_1740_4/index.htm



_ _ _
_ _ _

IMHO il problema di queste due ottiche è che le rispettive case puntano sopratutto a fare obiettivi che figurano bene nei test MTF perchè sanno che molti acquirenti si basano solo su quelli e trascurano il resto.

Vi invito invece a guardare come si comporta il 14-54 della olympus:

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/olympus_1454_2835/index.htm

Nel test MTF e' un po' meno buono del Sigma e del Canon, (pur restando su ottimi livelli) ma in fatto di distrosione, di vignettatura e di aberrazioni cromatiche li batte piuttosto agilmente.

Meglio così Ok!

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Sono tutti e due delle vere lame ed è difficile trovare di meglio.


Immagino tu li abbia provati entrambi, vero? Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 8:23 am    Oggetto: Re: Sigma 18-50 2.8? Rispondi con citazione

clarence ha scritto:
per canon eos 350d com'è il 18-50 2.8? Qualcuno ha esperienza in merito. Meccanica, rumorisità Af, nitidezza alla massima apertura, vignettatura. Chi + ne ha + ne metta. Come esce dal confronto con il 17-40L? Anche se con diversa copertura focale, rispetto al 24-70 sigma 2.8?
Con un obiettivo di questo tipo di puoi risparmiare l'eventuale acquisto di un 50ino f1.8 che so inizia a lavorare ottimamente ad apertura attorno a 2?

Grazie anticipatamente e complimenti, grande forum. Si impara tanto


Io l'ho avuto, ha una definizione superiore al 17-40, però non mi sono piaciute due cose:
1) non sempre l'AF è preciso per cui bisogna fare qualche scatto in più per sicurezza;
2) ha una naturale tendenza al giallo e quindi i colori delle foto vengono artefatti, mentre canon ha delle lenti neutre e poi decidi tu cosa fare.
Questi sono i motivi che mi hanno spinto a prendere il 17-85 IS USM che definirei un buon compromesso tra qualità e comodità d'uso. Wink

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:
rikyxxx ha scritto:
Sono tutti e due delle vere lame ed è difficile trovare di meglio.


Immagino tu li abbia provati entrambi, vero? Mandrillo


Obiezione senza senso (i loro test MTF non cambiano se li compro) e stupidemente polemica...

Se non ti risulta quello che ho scritto ribatti con veri argomenti e sarò felice di risponderti.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18-55 canon sa fare ben peggio: chiedete in giro di quel strano effetto stella che compare in controluce! Se n'è parlato anche qui nel forum!

Io ho il 18-50 della sigma. Sono soddisfatto.
Senza fare la lista dei pregi, metto quella dei difetti in ordine di gravità:
- pronunciata aberrazione cromatica (l'effetto visto nelle foto qui sopra, ma mai così forte!)
- distorsione a 18 mm
- Autofocus non sempre preciso
- un po' morbido a tutta apertura.

Il concorrente naturale di questo obiettivo non è il 18-55 canon (quello del kit) dal quale si distanzia notevolmente sotto TUTTI gli aspetti, ma il 17-40 L, di cui invidio la resa cromatica.

Poi fai tu i conti, su soldi e versatilità (il 18-50 sigma va solo su sensori aps-c, il 17-40 su tutti) Smile

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
SPIDEY ha scritto:
rikyxxx ha scritto:
Sono tutti e due delle vere lame ed è difficile trovare di meglio.


Immagino tu li abbia provati entrambi, vero? Mandrillo


Obiezione senza senso (i loro test MTF non cambiano se li compro) e stupidemente polemica...


Ah... come supponevo...: sei uno di quelli in grado di esprimere giudizi definitivi senza nemmeno avere fatto uno, dico uno, scatto con una delle ottiche di cui si parla...
Complimenti!
Io più dei test MTF mi fiderei di chi quelle ottiche le ha, o le ha avute...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Detto ciò, e per chiudere una polemica che non giova a nessuno, visto che ho il 17-40L, mi sento di consigliarlo a clarence: ha una ottima resa cromatica ed una resistenza ai flare davvero notevole. Ok!
Costruttivamente è davvero ben fatto, solido.
Per quanto riguarda la nitidezza, è davvero notevole a f8, mentre per il resto è buona... ma niente che faccia gridare al miracolo.
Nei paesaggi urbani, quindi con case, palazzi e castelli, a mio avviso rende molto meglio che non con i paesaggi classici, con piante e prati verdi che risultano piuttosto "impastati": nella mia galleria trovi diversi scatti fatti con quest'ottica... quindi, se vuoi darci un'occhiata, fai pure!
Non invece mai provato il Sigma, né ho visto degli scatti fatti da qualcuno che conosca e quindi, a differenza di altri, mi astengo dall'esprimere un giudizio.
Bye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che consigliare o meno un'ottica che non si è mai usata non è proprio una bella cosa.

L'impressione è sempre molto soggetiva.

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:

Io più dei test MTF mi fiderei di chi quelle ottiche le ha, o le ha avute...


Esatto, mi fido di chi le ha provate.

E ancora di più di chi le ha provate e poi ne ha scritto una recensione esaustiva e completa, con tanto di test e scatti orginali scaricabili e controllabili.

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_1850_28/index.htm

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/canon_1740_4/index.htm

Cosa cambia se l'otturatore lo premo io un altro??? L'obiettivo diventa forse più o meno nitido Rolling Eyes

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini


Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Sab 01 Ott, 2005 5:30 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

framilo ha scritto:
certo che consigliare o meno un'ottica che non si è mai usata non è proprio una bella cosa.

L'impressione è sempre molto soggetiva.


1) Non ho consigliato nulla di nulla.

2) Ci sono parametri soggettivi e parametri oggettivi. Io ho parlato di questi ultimi perchè ne sono infomato e lo farò ancora che ti piaccia o no.

3) Tu dici che il Sigma è più nitido del 17-40 mentre un altro presunto possessore (padrino) dice il contrario, cioè che è morbido e che va diafframmato a F5,6 e F8.

Di fronte a questo una persona intelligente va a vedere da solo i test MTF e stabilisce chi dei due dice il vero.

Se tu hai altri metodi illustrameli...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Cosa cambia se l'otturatore lo premo io un altro???


Cambia che chi ha, o ha avuto, un'ottica può parlare sempre con maggiore cognizione di causa rispetto a chi, come te, parla solo per sentito dire...
Non dirmi che consigli una auto solo perchè hai letto su "quattroruote" che va bene e consuma poco...
Comunque, mi ripeto: lascia parlare chi ha avuto esperienze dirette... e non esprimere giudizi definitivi su ciò che non conosci... anche perchè a leggere siamo capaci tutti... Wink
Senza offesa, ovviamente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi offendo ma sottolineo con forza che non parlo affatto per sentito dire...

Ripeto che ci sono dei dati oggettivi che si possono conoscere anche sena possedere l'ottica e rivendico il diritto di parlarne.

Se voglio sapere quanto un'auto consuma allora "quattroruote" basta e avanza. Se voglio invece conoscere il "feeling" di guida (comodità, visibilità, ecc. ecc.) allora va provata.

_ _ _


Magari ho esagerato nel dire che sono due lame (probabilmente ho esagerato solo per il Canon perchè per il Sigma mi sa che ci può stare...) ma da qui a sostenere che non posso nemmeno fiatare mi sembra troppo.

Con simpatia Wink

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno ti ha detto che non puoi fiatare, e ci mancherebbe: io ho solo chiesto, visto il tuo modo perentorio di affermare che si trattava di "due vere lame ed è difficile trovare di meglio", se le avevi avute entrambe per dire ciò... dato che si trattava di un vero e proprio "verdetto" il tuo...
Come temevo, hai espresso un giudizio basandoti solo su dei grafici e non su esperienze personali... e questo lo trovo perlomeno "poco corretto"... nei confronti di chi si rivolge al forum chiedendo lumi sulla bontà di un obiettivo chiedendo esplicitamente, vedi primo post di clarence, di "qualcuno che ha esperienza in merito..."
Avrei preferito da parte tua non certo l'astensione alla discussione, e perchè mai, ma semplicemente evitare giudizi così definitivi, tutto qua.
Ah... dimenticavo: hai mai trovato una macchina che consumi, su strada, davvero quanto riportato da quattroruote?
I grafici MTF, come i test sui consumi, vanno presi con le molle... semplicemente perchè sono test di laboratorio e non sul campo... e, a meno che tu non ti metta a fotografare sempre e solo linee parallele molto sottili... sono solo indicativi e nulla più .
La resa alle diverse condizioni di luce, la resa cromatica e tutto il resto non credi siano più importanti o almeno di pari importanza rispetto ai tuoi grafici MTF?
Ecco perchè è meglio che ad esprimere i giudizi siano quelli che, avendo un'ottica, possono realmente dire di sapere come si comporti sul campo.
Tutto qui, lo ripeto per l'ennesima volta, e non per una stupida polemica... come invece hai scritto, offensivamente, tu...
Buon weekend
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gerard
utente


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malgrado la gentilezza riscontrata quasi da tutti, ritengo che questo forum sia densamente abitato da preparatissimi teorici. Ad esempio nessuno è mai stato in grado di rimandarmi ad un link con foto a dimensione reale o crop di foto scattate con l'obiettivo di cui si è chiesto un parere.
Sintetizziamo chiedendo, riprendendo una battuta di un comico mio conterraneo, "Fatti non pugnette!" In fin dei conti è di fotografie che si parla, ed io personalmente preferisco vedere una foto piuttosto che un retticolato. Poi magari la foto mi piace distorta.... Very Happy


p.s. io ho postato due foto da cui si capisce che comprare questo obiettivo è pari a buttare 450 eur nel cesso, tirando due volte l'acqua dello sciacquone. Non c'è bisogno di esibire diaframmi che dimostrano solo di non conoscere personalmente la lente, di affidarsi a studi spesso pilotati, ma soprattutto hanno la pretesa di dimotrare la propria (discutibile) superiorità sulla materia. Guardiamo le foto, chi ha l'obiettivo ci faccia vedere (a meno che se ne voglia disfare e faccia il doppio gioco)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi