Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 1:52 am Oggetto: |
|
|
zUorro ha scritto: | ti sarebbe possibile fare 3-4 foto diciamo con la stessa inquadratura e i settaggi colore diversi? per capire come si comporta dal lato della resa colore e Bn anche .... sempre se possibilie? |
Così, a naso, dopo la primissima prova, direi che per quanto mi riguarda il bn non è soddisfacente. Comunque c'è un bn standard, e la possibilità di usare 'filtri': giallo, rosso e verde. Comunque si può certamente ricavare un ottimo bn dal RAW -soprattutto quando si potrà lavorare con editor migliori del silkypix light incorporato.
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 2:06 am Oggetto: |
|
|
Anche per quanto riguarda il colore non mi sono occupato troppo dei preset. Per quanto la Fuji sia celebre in questo campo non compro una macchina per far fare le scelte a lei. Altrimenti compro un'automatica da 100 euro. Però ho fatto ugualmente qualche prima prova, sempre e solo col 18/2.
Mondrian + Pupi Avati
Ghirri + Berengo Gardin
Antonioni + Di Palma (cioè Deserto rosso)
R. Mutt (Duchamp) + Avedon di In the american West
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 7:38 am Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | Il piano di fuoco è sul centro della viola a destra. L'apertura non è sufficiente a mantenere a fuoco interamente i due fiori.
@Zuorro: questa non la posso rifare. Il fiore ormai è appassito, sic transit... |
mico ho visto dove era il fuoco prima di scrivere. Piace anche a me questa fuji ma non è che possiamo vedere tutte le foto perfette. Questa del fiore è poco definita.
 _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 7:41 am Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | Il piano di fuoco è sul centro della viola a destra. L'apertura non è sufficiente a mantenere a fuoco interamente i due fiori.
@Zuorro: questa non la posso rifare. Il fiore ormai è appassito, sic transit... |
dicevo una foto qualunque... Chessò una via cittadina, un posto in cui passi per andare a lavoro... Nulla di speciale. É per capire come cambia il jpg a seconda del picture control impostato.
Ciao _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 8:57 am Oggetto: |
|
|
@ Nico: che ne diresti di aprire una discussione apposita con impressioni d'uso sulla fuji? in questo modo sarebbe molto più leggibile e le cose si troverebbero prima
comunque il bn in camera non è nulla di che... lo definirei un "grigiume medio"
l'ho provato anche con i filtri, ma inzomma...
invece i preset a colore a me non dispiacciono affatto (velvia e astia su tutti)  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 10:05 am Oggetto: |
|
|
@ Nico
Grazie mille... si vede anche che hai un occhio favoloso!
L'ultima a colori è quella che mi sembra più decisa come carattere... mentre quella alla ghirri mi sembra la più morbida ed utilizzabile normalmente.
Scusa ma a questo punto aggiungo una domanda.
I controlli sul jpg si possono modificare a nostro piacimento tipo sulle nikon? contrasto ecc ecc? _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 10:56 am Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | @ Nico: che ne diresti di aprire una discussione apposita con impressioni d'uso sulla fuji? in questo modo sarebbe molto più leggibile e le cose si troverebbero prima |
Invito caldamente a farlo e riporto anche il pensiero di Mike espresso qua:
mike1964 ha scritto: | Ottimo, ottimo, ottimo...
anzi, inviterei tutti a fare così; il megatreadh è fin troppo lungo e pesante; sarebbe opportuno aprire trad appositi per i singoli argomenti; questi alla fine confluiranno nel grande memo e saranno più facilmente rintracciabili  |
Questo perché la discussione sta diventando davvero dispersiva, finché erano rumors e attese nessun problema, ma ritrovare a posteri informazioni d'uso su questa macchina è semi impossibile...
Stanno già nascendo discussioni più ristrette ed accessibili:
[Fuji X-Pro 1] Accessori, adattatori, batterie....
[Fuji X-Pro 1] raccolta recensioni e prove varie _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 4:22 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | comunque il bn in camera non è nulla di che... lo definirei un "grigiume medio"
l'ho provato anche con i filtri, ma inzomma.. |
D'accordissimo su tutti i fronti (sia la discussione, sia il valore dei preset a colori(, sottolineo il grigiume medio del bn. Strano, perché tra l'altro la Neopan è una buona pellicola bn. Un po' piatta a 1600 iso, ma comunque bella, fine, con buona latitudine di posa. Non so, è come se il bn l'avessero messo tanto per non farlo mancare...
zUorro ha scritto: | @ Nico
Grazie mille... si vede anche che hai un occhio favoloso!
L'ultima a colori è quella che mi sembra più decisa come carattere... mentre quella alla ghirri mi sembra la più morbida ed utilizzabile normalmente.
Scusa ma a questo punto aggiungo una domanda.
I controlli sul jpg si possono modificare a nostro piacimento tipo sulle nikon? contrasto ecc ecc? |
Grazie zUorro! Credo che anche nel campo del colore il sensore mostri ampia duttilità e versatilità, dal massimo contrasto + massima saturazione, ai toni pastello e morbida plasticità. Ripeto, ho provato a maltrattare il sensore sovraesponendo molto anche in condizioni di contrasto. Ripeto che non può fare miracoli, ma tiene bene là dove altri avrebbero voragini di 255...
Sui controlli non sono ancora certo, anche perché uni dei punti deboli della fotocamera è... il manuale. La maf viene affrontata in due o tre capitoli diversi, e non si capisce su cosa intervenga il trattamento fine. Ma credo influisca proprio sul JPG.
Oltre ai soliti controlli (saturazione, cromia, maschera di contrasto), la Xpro1 ha due controlli che ho adocchiato ma non ho ancora capito come operino, e che consentono d'intervenire sui toni delle ombre più buie e delle luci più alte. Una modulazione degli estremi della gamma tonale che non credo vada intesa solo e tanto come una riduzione della gamma dinamica. Ma queste impostazioni non le ho trovate altrove e andranno sperimentate con calma, per capirne l'efficacia. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 6:42 pm Oggetto: |
|
|
ok, ho ufficialmente aperto la discussione sulle impressioni d'uso...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=538891  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gollum utente
Iscritto: 30 Lug 2007 Messaggi: 350
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Domani sono a Milano, avete il nome di un negozio in centro che abbia la x-pro1 in esposizione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xero133 utente

Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 177 Località: Torino
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Io a breve passerò al mondo mirrorless ed ero orientato verso il m4/3, precisamente su e-p3 o molto più probabilmente om-d. Secondo voi quest'ultima può reggere il confronto con la x-pro1? A me sembra un gradino superiore la fuji (forse anche più di un gradino..).
c'è da dire del m4/3 mi attira molto il corredo ormai avviato e anche il costo un pochino più basso. Però, diamo tempo a Fuji.. spero arriveranno anche lenti di terze parti oltre a quelle già pianificate.
Come investimento cosa mi consigliate?
Per chi la possiede come si trova a ingombro/peso/portabilità varie? Potrebbe essere una macchina da tenere quasi sempre dietro oppure si rischia come la reflex di avere un borsone da 10 chili?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Fai conto che la macchina con le 3 ottiche uscite pesa in totale 950 grammi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xero133 utente

Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 177 Località: Torino
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 11:52 pm Oggetto: |
|
|
ma in giro si trova da provare?
devo valutare bene com'è a portabilità e ingombro. purtroppo ho capito che quello è un aspetto fondamentale per me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 8:32 am Oggetto: |
|
|
Xero133 ha scritto: | ma in giro si trova da provare?
devo valutare bene com'è a portabilità e ingombro. purtroppo ho capito che quello è un aspetto fondamentale per me. |
Al momento è molto difficile trovarne una in esposizione, perchè le poche arrivate sono già prenotate da tempo. E non credo che i futuri proprietari siano molto disposti a lasciarla in vetrina  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 10:08 am Oggetto: |
|
|
Xero133 ha scritto: | ma in giro si trova da provare?
devo valutare bene com'è a portabilità e ingombro. purtroppo ho capito che quello è un aspetto fondamentale per me. |
da new old camera di milano ne hanno da far provare.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 11:24 am Oggetto: |
|
|
una birra virtuale a tutti!!!!
ora però sono senza obiettivi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 11:40 am Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | una birra virtuale a tutti!!!! ]
ora però sono senza obiettivi  |
complimenti
io ho completato la triade ieri sera...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Ultima modifica effettuata da jacklamotta il Mer 21 Mar, 2012 11:52 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 11:43 am Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | una birra virtuale a tutti!!!!
ora però sono senza obiettivi  |
mannaggia a voi......non volevo prenderla....volevo aspettare ma mi fate venire una voglia......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Siete malati
Scherzi a parte complimenti a tutti! Io la mia prova comincerò a farla giovedì prossimo... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|