Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vicio nuovo utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 46 Località: napoli
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 2:43 pm Oggetto: qualcuno mi aiuta ? sigma 24/70 f2.8 oppure nikon 16-85. |
|
|
ciao ragazzi premetto che vi leggo da molto e considero il forum di aiuto per i neofiti come me, pur avendo fotografato molto a pellicola. Oggi sono in difficolta'ho una s5 pro ed il sigma 24/70. le foto non mi convincono molto sembrano con poco contrasto un po'monotono. so che la s5 ha un'ottima gamma dinamica credo di averla impostata benino,ci fotografo da circa un anno, ma mi chiedo.....forse meglio un obiettivo dedicato per dx ? ad esempio il nikon 16/85 ? amo fare foto ai figli,vacanze, uscite all'aperto, primi piani. cosa mi sapete consigliare ?? grazie in anticipo' per l'aiuto.
vittorio _________________ nikon f 601, f 801s,f 70, fuji 9500, fuji s5 pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Nikon 16-85 decisamente, altrimenti una coppia tipo 12-24 f4 tokina e (o nikon ma è più caro) e nikkor afd 35-70 2.8 io uso quest'ultima coppia con la s5pro e ho solo soddisfazioni. Anche il 16-85 va benone e con una sola lente copri tutto il range utile, è un po' buio ma rimedi con lo stabilizzatore al limite puoi prendere un 35 1.8 e avere un fisso tutto fare per la bassa luce a prezzo bassissimo. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vicio nuovo utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 46 Località: napoli
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 7:53 pm Oggetto: |
|
|
grazie max sei stato chiarissimo. il 16-85 è buio verso gli estremi della focale oppure solo a diaframma aperto ? _________________ nikon f 601, f 801s,f 70, fuji 9500, fuji s5 pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diegomar utente

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 7:59 pm Oggetto: |
|
|
probabilmente lo saprai ma tamron ha annunciato un 24-70 2.8 stabilizzato, cmq tra i due menzionati sono d'accordo con Max sul 16.85 che è molto più contrastato e con colori più vivi (ma anche su questo c'è una news...un probabile f4 a breve.. quindi il valore del primo modello potrebbe calare) _________________ Nikon d90 ---
nikkor 12-24, nikkor 50mm 1.8 AF-S, Lee filters
http://500px.com/diego_mar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vicio nuovo utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 46 Località: napoli
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 8:28 pm Oggetto: |
|
|
infatti ragazzi è proprio questo quello che cerco maggior contrasto e colori piu' vivi. Max mi ha dato un'alternativa ai due menzionati ma si accettano anche altre opzioni. fatemi sapere cosi mi chiarisco meglio le idee. vi ripeto prediligo foto in esterna ai miei figli, primi piani, espressioni rubate, paesaggi sullo sfondo con soggetto in primo piano.ciao e grazie _________________ nikon f 601, f 801s,f 70, fuji 9500, fuji s5 pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Se le foto sono in esterno il 16-85 va benissimo, certo la coppia 12-24 e 35-70 su s5pro rende magnificamente.
Qui il 35-70 a 70 e 2.8:
 _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 10:47 am Oggetto: |
|
|
vicio ha scritto: | grazie max sei stato chiarissimo. il 16-85 è buio verso gli estremi della focale oppure solo a diaframma aperto ? |
Cosa vuol dire?
Il 16-85 è buio perchè parte da f3.5, quindi a tutta apertura è una lente "buia" rispetto agli zoom 2.8 o ai fissi 1.8. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vicio nuovo utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 46 Località: napoli
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Che si intendesse "buia" a diaframma aperto lo avevo capito mi chiedevo se questi problemi una lente può averli anche a diaframma chiuso. Se e' una domanda stupida chiedo scusa in anticipo. Grazie _________________ nikon f 601, f 801s,f 70, fuji 9500, fuji s5 pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 1:11 pm Oggetto: |
|
|
per "buia" si intende la sua massima apertura, non la minima, il limite agli f superiori la da la resa della lente e la diffrazione, non mi spingerei mai oltre f11, livello raggiunto da tutte le lenti.
Se hai frainteso il mio tono ti chiedo scusa, non era mia intenzione offendere nessuno. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vicio nuovo utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 46 Località: napoli
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Bhe pensandoci bene se chiudo il diaframma vuol dire che ho luce a sufficienza e quindi non dovrei avere problemi di buio. Scusate per la domanda poco congrua. _________________ nikon f 601, f 801s,f 70, fuji 9500, fuji s5 pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
si ovvio, le nostre considerazioni sono partite dal giudizio generico su una lente "buia", al contrario di uno zoom diciamo luminoso (2.8 costante) o magari di un fisso.
Certo, se chiudi significa che hai luce a sufficienza, ma la luce non è mai troppa e cala sempre rapidamente, quando esco a fare foto arrivo sempre tardi e avere 1 o 2 stop di luminosità in più significa guadagnere 20 minuti di scatti
 _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vicio nuovo utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 46 Località: napoli
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il chiarimento.... Allora vado di 16-85 e magari un 35 F1.8 dx in situazioni di poca luce oppure meglio il 35 f2 nikkor ? _________________ nikon f 601, f 801s,f 70, fuji 9500, fuji s5 pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Meglio il 35 1.8 dx, ha un bello sfocato e un'ottima nitidezza anche a TA, lo compri a poco e se passi all'FX lo rivendi subito senza trppi problemi. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vicio nuovo utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 46 Località: napoli
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi mi avete sollevato e chiarito le idee. Ciao _________________ nikon f 601, f 801s,f 70, fuji 9500, fuji s5 pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|