 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Federico Mosconi nuovo utente

Iscritto: 14 Mar 2011 Messaggi: 45
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2012 2:07 pm Oggetto: Trittico |
|
|
ciao a tutti! qualcuno può suggerirmi un link o in alternativa spiegarmi come realizzare un trittico con immagini diverse con CS5? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2012 6:11 pm Oggetto: |
|
|
in che senso un trittico? 3 immagini affiancate? solo immagini o disposte centralmente in un passepartout ad esempio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Mosconi nuovo utente

Iscritto: 14 Mar 2011 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 11:08 am Oggetto: |
|
|
semplicemente 3 immagini affiancate. grazie mille. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 11:20 am Oggetto: |
|
|
Le immagini sono di identica dimensione (intendo larghezza ed altezza in pixel) e della stessa risoluzione? Qual'è il fine ultimo di questo processo, stampa o condivisione sul web?
Ad ogni buon conto puoi procedere in questo modo:
1) File -> Apri... e così apri tutte e 3 le immagini da trattare;
2) Immagine -> Dimensione Immagine... in tal modo leggi le dimensioni di ogni singola immagine, quindi la trascrivi su un pezzo di carta;
3) File -> Nuovo in modo tale da creare un nuovo documento, delle dimensioni idonee ad ospitare le 3 immagini di cui sopra, quindi come altezza mantieni unicamente quella dell'immagine più alta, o se sono di pari grandezza meglio ancora, mentre come larghezza la somma delle 3 larghezze. Come risoluzione mantieni quella letta precedentemente;
4) Finestra -> 1 "nome del file della prima foto" in modo tale da riposizionarti alla prima immagine, e tramite l'icona di selezione rettangolare (M), selezioni PER INTERO (quindi dovrai posizionarti sullo sfondo, in alto a sinistra, e tenendo premuto il mouse, trascini fino all'angolo in basso a destra, fuori dal riquadro immagine, in modo da prendere per intero la prima immagine, quindi premi Ctrl+C per copiare;
5) Finestra -> 5 "nome del documento del trittico", e quì CRTL+V per incollare la prima immagine precedentemente copiata;
6) Sempre sul file del trittico, premi su Livello -> Nuovo Livello per creare un nuovo livello su cui posizionare ciascuna foto, in modo tale da trattarla separatamente, senza toccare le altre due foto;
7) ripeti lo stesso procedimento di cui al punto 4, 5 e 6, per copiare ed incollare tutte e 3 le foto (su ciascun differente livello);
8) per spostare ciascuna foto, aiutandoti con "l'ancoraggio automatico", premi su Visualizza -> effetto calamita, e con lo strumento Sposta (V) assicurandoti di aver attivato la spuntatina su selezione automatica livello, premi su ciascun livello che corrisponde ad ogni singola foto, e puoi disporla "una affianco all'altra", senza spazi, poichè si ancorano perfettamente, proprio per via dell'effetto calamita, ovvero nello spostamento, appena si avvicinano, per un attimo si blocca il movimento;
8bis) al copia e incolla puoi sostituire l'intero processo tramite File -> Inserisci... e scegli una ad una le 3 foto che vuoi inserire;
9) infine puoi esportare il file unico come meglio ti pare, attraverso File -> Salva con nome...
10) in caso di esportazione per il web, ti conviene seguire questa nostra guida... altrimenti dopo aver salvato con nome (in modo da non sovrascrivere le modifiche sul precedente file che lo terrai "in originale" con estensione .psd), più semplicemente puoi unire i livelli attraverso Livello -> Unisci Livelli (Ctrl+E), quindi premi su Immagine -> Dimensione Immagine, digita esempio 1000pixel di larghezza (l'altezza te la scrive in automatico mantenendo le proporzioni della dimensione precedente), o di una dimensione tale da restare nei massimi consentiti dal nostro forum, quindi File -> Salva con nome... e dal menu a tendina seleziona .jpg come formato, scegliendo il percorso ed il nome del file, mentre nella schermata successiva ti chiederà nel riquadro opzioni immagine: qualità, di scegliere con il cursore un numero che va da 0 a 12, a seconda della dimensione del file e della qualità dell'immagine, ovviamente lascia qualità 12 e non chiudere il file per il momento. Prova a leggere le proprietà del file, se dovesse eccedere le dimensioni massime consentite (in caso di ulpoad) nel nostro forum (1024x1024 px fino a circa 320kb), salva nuovamente con nome, idem con patate qualità 11.
p.s.: se dovesse servirti per la stampa, ignora ovviamente il punto 10, preferendo ad esempio il .tiff al salvataggio compresso .jpeg, sempre accertandoti che il destinatario che accoglie il tuo file (esempio laboratorio di stampa) possa leggerlo... ovviamente SE il trasferimento dovesse avvenire via web, se non tramite un software dedicato, una jumbomail o uno spazio web dedicato, dato che in genere i file son pesanti, ti consiglio di utilizzare il servizio wetransfer.com
Spero di esserti stato utile in qualche modo
Vincenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Mosconi nuovo utente

Iscritto: 14 Mar 2011 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 1:55 pm Oggetto: |
|
|
utilissimo e velocissimo. grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 3:29 pm Oggetto: |
|
|
grazie a te per il riscontro... domanda: ci sei riuscito? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|