photo4u.it


Polaroid: stato delle cose e consigli per niubbi.
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Polaroid, Holga, Lomo ed altri pasticci chimici: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2010 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ma dai sù, non siate critici.
Volete l'operazione noltalgia e una macchina che faccia le foto come una moderna digitale ?
E invece fa le foto come una pellicola scaduta da 30 anni, più effetto nostalgia di così ?

...contesto Diabolico . Ho appena sviluppato una x-qualcosa da 320ASA scaduta nel '78, è solo un filo velata ma appena appena. Surprised Pallonaro

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sorte
utente


Iscritto: 12 Gen 2008
Messaggi: 89
Località: Trento

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2010 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Me l'aspettavo.
Non so perché ma avevo letto da qualche parte che le pellicole 600 soffrono meno dei cambiamenti e sono più stabili.


Non so: la 600 è più sensibile tantè che per usarla sulle SX-70 è necessario anteporre un filtro. Avrei pensato quindi a maggiori problemi per questa...

_________________
S5 PRO FUJI - AF-S 18-70mm F3.5-5.6 - AF-S VR 70-300mm F4.5-5.6 G IF-ED - AF 50mm F1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 09 Mgg, 2010 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno ha avuto occasione di provare le PX?
_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 01 Lug, 2010 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

salve!

vorrei prendere una sx-70 , volevo sapere circa , che lente monta ( mm - apertura ) e se della sx-70 ci sono tanti modelli o solo uno a cui si possono aggiungere diversi accessori...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CP74
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 630

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2010 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adesso la Polaroid sforna due modelli consumer:

Polaroid 300 analogica costo circa 90$ e 10$ per 10 foto

Polaroid PoGo digitale costo circa 200$ e 11$ per 30 foto

Trovo la PoGo intrigante e divertente...quasi quasi la compro....voi che ne pensate ?

www.polaroid.com

http://www.youtube.com/watch?v=B2g2POTpf1U

http://www.youtube.com/watch?v=Zw_C4SNw4vk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sorte
utente


Iscritto: 12 Gen 2008
Messaggi: 89
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2010 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pogo è sul mercato da diverso tempo.. credo che recentemente abbiano solo migliorato i supporti e introdotto un modello che unisce fotocamera e stampante.
Lasciamo stare invece la 300: una fujifilm istax rimarchiata con un prezzo rivisto al rialzo...

_________________
S5 PRO FUJI - AF-S 18-70mm F3.5-5.6 - AF-S VR 70-300mm F4.5-5.6 G IF-ED - AF 50mm F1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IlNano
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2011 5:07 pm    Oggetto: Polaroid Supercolor 600 Rispondi con citazione

Buonasera a tutti,
rompo le scatole perchè mi servono alcune INFO!

Dopo aver appreso che la "Impossibile Project" ha dato nuova vita alle pellicole istantanee per POLAROID, ho tirato fuori le mie due vecchie POLAROID.

La prima (e credo piu vecchia) è una supercolor 600 ( http://www.google.it/imgres?imgurl=http://farm1.static.flickr.com/43/123678793_e71a86eaf4.jpg&imgrefurl=http://www.flickr.com/photos/missha/123678793/&usg=__8Cx2uK-Ht_cv5rQ6f-jbpxEJv1Q=&h=375&w=500&sz=113&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=FVArRWky1V2DeM:&tbnh=137&tbnw=183&prev=/images%3Fq%3Dpolaroid%2Bsupercolor%2B600%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1249%26bih%3D720%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=298&vpy=79&dur=135&hovh=194&hovw=259&tx=140&ty=141&ei=HNspTennLM6B4QaFudCEAg&oei=HNspTennLM6B4QaFudCEAg&esq=1&page=1&ndsp=24&ved=1t:429,r:1,s:0 ) e la seconda è una 600OneStep ( http://4.bp.blogspot.com/_o8qz3v9DrM4/Suz6rT6ogGI/AAAAAAAAA28/BO7Dz2Vat3k/s1600-h/600Onestep.jpg ).
Ora, appurato che la batteria risiede nel caricatore e che io (per fortuna) avevo ancora un vecchio caricatore inserito nella OneStep ho provato ad accenderla e a scatare e mi sono sincerato che la macchinafotografica funziona correttamente ed insieme a lei il suo flash.

Quando in vece ho messo il caricatore nella Supercolor ... a parte il fatto che è comparsa la scritta 10 nell'indicatore delle foto, non succede assolutamente nulla. Se provo a scattare non fa nulla ... la domanda è questa: LA SUPERCOLOR FUNZIONA ANCHE SENZA il FLASHBAR ??? o devo per forza acquistare anche le flashbar per scattare ?

_________________
-- Un saluto --
IlNano !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sorte
utente


Iscritto: 12 Gen 2008
Messaggi: 89
Località: Trento

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2011 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda il contatore credo sia normale: all'inserimento di un box riparte da zero ( o meglio da 10 dato che il numero indica il numero di foto rimanenti). Per quanto riguarda il mancato funzionamento del secondo corpo macchina faccio qualche ipotesi:
1) Non ricordo se le Polaroid, una volta esauruito il caricatore continuano a scattare a vuoto: se così non fosse, potrebbe essere che ti era rimasta una sola foto (quella uscita dalla One step)
2) La batteria ha esalato l'ultimo respiro dopo aver impressionato la foto di prova sulla One Step...
3) La Supercolor è rotta.
Credo che l'unico modo per venirne a capo sia passare nuovamente il caricatore da un corpo macchina all'altro: naturalmente quest'operazione se non fatta completamente al buio rovina la prima foto utile

_________________
S5 PRO FUJI - AF-S 18-70mm F3.5-5.6 - AF-S VR 70-300mm F4.5-5.6 G IF-ED - AF 50mm F1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IlNano
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sorte ha scritto:
Per quanto riguarda il contatore credo sia normale: all'inserimento di un box riparte da zero ( o meglio da 10 dato che il numero indica il numero di foto rimanenti). Per quanto riguarda il mancato funzionamento del secondo corpo macchina faccio qualche ipotesi:
1) Non ricordo se le Polaroid, una volta esauruito il caricatore continuano a scattare a vuoto: se così non fosse, potrebbe essere che ti era rimasta una sola foto (quella uscita dalla One step)
2) La batteria ha esalato l'ultimo respiro dopo aver impressionato la foto di prova sulla One Step...
3) La Supercolor è rotta.
Credo che l'unico modo per venirne a capo sia passare nuovamente il caricatore da un corpo macchina all'altro: naturalmente quest'operazione se non fatta completamente al buio rovina la prima foto utile


Credo di aver risolto.
Apredo il vano caricatore della Supercolor (lo stesso vale per la OneStep) ho notato che ci sono i contatti della batteria (che poi si trova nel caricatore).
Ho pulito i contatti con un po' di alcool e li ho leggermente piegati (di modo che toccassero al meglio i poli della batteria (che sta sempre nel caricatore).
Ho inserito il caricatore VUOTO e la Supercolor ha fatto il classico rumore di rulli che servono per espellere il cartoncino nero quando inserisci per la prima volta un caricatore.

Ora, sono in attesa del mio caricatore, per provare a scattare.

_________________
-- Un saluto --
IlNano !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto modo di provare le nuove pellicole bianco e nero prodotte da Impossible-Project per via di un progetto in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Bologna.
Col fatto che non è più possibile produrre le polaroid con i classici prodotti (ora fuori legge in Europa) sono andati alla ricerca di altre mescole.
Vi assicuro che il Project a me è parso alquanto Impossible.
Il bianco e nero è in realtà seppia, bolle e difetti sulle pellicole che essendo più spesse delle vecchie pola alla lunga forzeranno i rulli che in questo modo non saranno più in grado di sviluppare le vecchie pola (se mai torneranno in circolazione). E' un altra roba.

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -


Ultima modifica effettuata da tiziano_ il Mer 12 Gen, 2011 7:42 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IlNano
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Mar 11 Gen, 2011 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè... il nome della società e del progetto la dice lunga:"Impossibile-Project" ... ma questo non mi demoralizza.
Sappiamo tutti che i vecchi caricatori polarodi non verranno piu prodotti e da quanto dice il nuovo direttore artistico di POLAROID (tale lady gaga) ormai si interessano solo di DIGITALE.

Quindi, io ho voglia di provare, il progetto è IMPOSSIBILE e io credo che prima di arrivare ad un prodotto DECENTE ci voglia tempo ... e soldi.

I prezzi non sono poi cosi eccessivi, e quindi ho deciso di supportare il progetto, acquiastando caricatori e TENTANDO !


Staremo a vedere che cosa succede.


nel mentre: GRAZIE MILLE PER I CONSIGLI !

_________________
-- Un saluto --
IlNano !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 1:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

IlNano ha scritto:
Bè... il nome della società e del progetto la dice lunga:"Impossibile-Project" ... ma questo non mi demoralizza...

...temo che il progetto abbia deragliato in evento figo-mediatico-modaiolo, una sorta di "lomography" a sviluppo istantaneo. Hanno creato loghi e scatole un zacco fashion, ma se non riescono a rispettare delle cretinissime specifiche DIMENSIONALI non credo che affronteranno i problemi chimici col necessario rigore...
Vedarèm....

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 16 Gen, 2011 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io avevo comprato un pacco di Impossible B/W lo scorso luglio. Devo dire che il risultato fu abbastanza deludente, nella misura descritta da tiziano.
Pare che l'ultima infornata di pellicole sia migliore a livello di resa... prima o poi provo a ricomprarle, anche perché adesso ho visto che si trovano anche nei negozi fisici.

Qualcuno ha provato le impossible a colori?

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 16 Gen, 2011 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Pare che l'ultima infornata di pellicole sia migliore a livello di resa... prima o poi provo a ricomprarle, anche perché adesso ho visto che si trovano anche nei negozi fisici.

Tentar non nuoce, ma non credo potrai apprezzare risultati molto diversi. Guarda solo le foto bn che postano nella hp, hanno una resa a mio modo di vedere penosa (se penso al bianco e nero). Che poi sia un bel progetto più artistico che commerciale può andare, ma che siano dei buoni prodotti quelli che commercializzano paragonati alle vecchie polaroid no.

xdiablox ha scritto:
Qualcuno ha provato le impossible a colori?

Io no, ma sembra così Lomo like che perde d'interesse. Quoto alla stragrande Alberto.

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
compagno.sir
utente


Iscritto: 23 Apr 2010
Messaggi: 464
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2011 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena regalato alla mia compagna una 100 special, arrivata dall'America senza imballi o manuali.
Ieri ci siamo fumati due caricatori della Fuji cercando di fare qualche scatto decente, ma soprattutto a livello di messa a fuoco siamo ancora in alto mare.

spippolando in rete ho trovato un sito che riporta il manuale di svariati modelli, ma sulla 100 special nessun cenno...

qualcuno ha notizie di questo particolare modello? prima di continuare a far fuori pellicole da 1 euro l'una vorrei un attimo fare il punto! LOL

_________________
www.niccolovonci.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2011 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ho capito bene la macchina ha la messa a fuoco a stima senza alcun aiuto se non la scala delle distanze il che è un bel casino! Wink Ho lo stesso problema con una delle mie SX70, la Model3.
In rete ho trovato questo manuale è di riparazione ma potrebbe comunque darti alcune info utili
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11314
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto nella nuova sezione: Polaroid, Holga, Lomo ed altri pasticci chimici: la tecnica e le idee
Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Polaroid, Holga, Lomo ed altri pasticci chimici: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi