photo4u.it


Info su AF Servo di 1D e 20D
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per me questa è il limite


limite.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1481 volta(e)

limite.jpg



_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...questa di Lolly di che è un po' fuori fuoco (ma sono curioso di vedere tutto il fotogramma e sapere il tempo di posa)... quella di Francesco è perfettamente a fuoco invece... non stiamo qua a farci troppe pippe, dandogli un minimo di maschera di contrasto (che si seve sempre dare ai raw) esce fuori questo:


af_168222.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1471 volta(e)

af_168222.jpg



_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...questa di Lolly di che è un po' fuori fuoco (ma sono curioso di vedere tutto il fotogramma e sapere il tempo di posa)... quella di Francesco è perfettamente a fuoco invece... non stiamo qua a farci troppe pippe, dandogli un minimo di maschera di contrasto (che si seve sempre dare ai raw) esce fuori questo:


20d, 70-200 e molti sigma 1.4x tempo di posa 1/800 f 10 400 iso.

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...questa di Lolly di che è un po' fuori fuoco (ma sono curioso di vedere tutto il fotogramma e sapere il tempo di posa)... quella di Francesco è perfettamente a fuoco invece... non stiamo qua a farci troppe pippe, dandogli un minimo di maschera di contrasto (che si seve sempre dare ai raw) esce fuori questo:


e ch mai lavora in raw?il raw è inusabile quando lavoro con i giornali o quando scatti milioni di foto. non puoi scattare 2500 foto e salvarle in raw. stamparci subito dei provini diventa proibiitivo ed anche la il pc che usi potrebbe risentirne della mole di dati che ha da elaborare. non puoi più lavorare con 40 foto aperte perchè il mio non ce la fa ad elaborare 40 foto in raw. come lo stesso non puoi star la a metterti a smanettare le foto una per una. si deve cecare che il prodotto finale sia più o meno quello della macchina.

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...le foto di fferrarini erano in raw ed un po' di USM va aggiunta... Wink
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 3:14 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

x daffy : il modo migliore e' quello di tenere premuto il pulsante in ai servo e poi rilasciarlo e ripremerlo quando si vuole scattare! ( e' un po' macchinoso.... ma ci si abitua presto! ). comunque, anche solo inseguendo il soggetto e premendo al momento giusto sono poche quelle sbagliate!

x gli altri : bho', sara' che io e aaron siamo stati fortunati..... con 4 macchine ( 1d aaron, 1d,1ds,1dmk2 io ).

comunque, per la cronaca, adesso che a castelletto inaugurano la pista aperta anche alle moto stradali proveremo..... ma dubito che la mk2 si metta a sbagliare....

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immagino a castelletto quanto veloci possano correre le moto stradali... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy è un po una presa per il culo per noi motociclisti LOL
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cricro76
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2005
Messaggi: 815
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi mi dite quando ci andate che vorrei provare anche io il giochino nuovo che ho in firma!? Mandrillo (Oddio.... sempre che ci sia qualche punto da cui scattare senza pass... perchè io di certo non ne ho... a meno che non mi facciate intrufolare con voi... Pallonaro !)
_________________
Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4

Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 3:26 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

prima di lavorare come fotografo, io lavoravo come collaudatore per un preparatore " in vista " di vetture da rally.... e a castelletto ci provavamo le vetture spessissimo ( una volta alla settimana ).
con una " misera " clio Gr.A ( ben piu' lenta prestazionalmente parlando dei vostri bolidi ) arrivavo a oltre 150km/h ( considerando che in 7° marcia a limitatore arriva a 180.... ), con le megane kit car le velocita' erano superiori.....
la pista era 750 m.ti! ora e' oltre 1.5km e con un rettilineo doppio rispetto a prima.... quindi non so quale e' il tuo parametro velocistico massimo..... ma di foto fatte con la moto a 300km/h ne ho viste davvero poche.... ( anche sulle riviste ).
e se al motodromo non riescono ad arrivare a velocita' ragguardevoli.... la colpa non e' certo mia, ne' della pista! ( magari e' della manetta.... ).
se vedi chi ci fa motard pero'..... ( almeno i manici ) non sono tanto sicuro che vadano piano.... ( magari sabato c'e' Verderosa e glielo chiedo a quanto arriva... ) Wink

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 3:26 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:

x gli altri : bho', sara' che io e aaron siamo stati fortunati..... con 4 macchine ( 1d aaron, 1d,1ds,1dmk2 io ).
...


io allora sono proprio handycappato, come tutti quelli delle fotoagenzia con cui ho lavorato, e che ci lavorano con le moto...

io ho provato 2 1d, 4 mkII, 1 d2h e 1 d2x e tutte chi più chi meno presentavano lo stesso problema con questi soggetti in avvicinamento a forte velocità. i poveri obiettivi con cui le ho usate(300 2.8 is, 500 4 is con i moltiplicatori per canon, una miriade di obiettivi invece per le nikon: 300 2.8 af-s, 200-400 f nikkor, 300 f 4 af-d, sigma 300-800f 5.6, 120-300 f 2.8, 70/200 f 2.8, 100-300 f 4) tutte hanno riscontrato questo problema chi più chi meno.

bcdpv...se dopo aver fatto un giro in una pista seria(ti ricordo che i motard anche con la 300d e il 70/200 non si fatica a farli, ci ho provato con quella che aveva kamig). le velocità in ballo sono diverse, le dinamiche di curva sono diverse.

perchè non ammettere che ci sono delle situazioni in cui una macchina seppure ottima può sbagliare?

io ti confermo che in tutti gli altri sport la percentuale da buttare è bassissima e la qualità elevata. ma evidentemente ci sono delle situazioni in cui l'af, messo a dura prova da molti fattori(velocitàà del soggetto, riflessi, a volte anche luce non ottimale per lo scatto, e non per ultimi i moltiplicatori) sbaglia. è normale per tutte le cose avere un punto debole. che poi ci crediate o no...è un altro discorso.

resta il fatto che per gli amatori la 1d e la mkII nn sbagliano mentre i professionisti hanno un altra visione. senza nulla togliere a te bcdpv, che non hai mai provato la macchina nelle situazioni in cui io sto parlando

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 3:32 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

sei cosi' certo che non l'ho mai provata in situazioni critiche?
credi proprio che un'auto da rally che sbuca da una curva all'improvviso a 130km/h e che ti lascia solo una frazione di secondo per focheggiare sia cosi' facile rispetto a una moto in una pista liscia che arriva, si' piu' forte, ma certamente con una regolarita' invidiabile??
mah, io non lo so...... e comunque, se non ricordo male... aaron in pista c'e andato ben piu' di una volta! ed ha sempre portato a casa ottime foto! con pochi errori e senza usare degli f2.8......
comunque, alla prima occasione, proveremo!

p.s. tieni in conto comunque che non ho mai avuto problemi neanche con la 10d, d1 ( nikon ), d70,ecc ecc. dubito quindi di trovarmi " male " con la mk2....

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 3:40 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

e comunque nessuno ha mai messo in dubbio le capacita' di nessuno! ( io per primo ).
e penso che se c'e' qualcuno che e' disposto ad ammettere i limiti della propria attrezzatura..... sono proprio io!

ti porto un esempio : i primi giorni con la mk2 ero molto deluso, non l'avevo alla mano ed ero meramente incxxxxto..... poi ho imparato a conoscerla e ad apprezzarla!
anche l'af mi ha dato qualche grattacapo.... ma e' stato sufficiente impostarlo a dovere e imparare ad usarlo nel modo piu' efficace perche' si trasformasse in un'arma da " cecchino "!

comunque, ripeto, e' sufficiente provare.... sabato e domenica, se non piove, io e aaron gli daremo una bella " sgrossata ".

ciaociao
joe Wink

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 3:42 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
prima di lavorare come fotografo, io lavoravo come collaudatore per un preparatore " in vista " di vetture da rally.... e a castelletto ci provavamo le vetture spessissimo ( una volta alla settimana ).
con una " misera " clio Gr.A ( ben piu' lenta prestazionalmente parlando dei vostri bolidi ) arrivavo a oltre 150km/h ( considerando che in 7° marcia a limitatore arriva a 180.... ), con le megane kit car le velocita' erano superiori.....
la pista era 750 m.ti! ora e' oltre 1.5km e con un rettilineo doppio rispetto a prima.... quindi non so quale e' il tuo parametro velocistico massimo..... ma di foto fatte con la moto a 300km/h ne ho viste davvero poche.... ( anche sulle riviste ).
e se al motodromo non riescono ad arrivare a velocita' ragguardevoli.... la colpa non e' certo mia, ne' della pista! ( magari e' della manetta.... ).
se vedi chi ci fa motard pero'..... ( almeno i manici ) non sono tanto sicuro che vadano piano.... ( magari sabato c'e' Verderosa e glielo chiedo a quanto arriva... ) Wink


pensa invece che io son così sfigato da chiamare lente piste come adria, varano poi è un buco per topi dove le uniche due sequenze di curve carine le hanno levate(le due esse veloci dopo quello che una volta era il rettilineo) dove a pista misura mi pare 2800 metri, dove non hai una curva da fare a velocità decente. per castelletto di branduzzo...anche se è 1.5 km dove vuoi andare? non ha uno sviluppo da pista seria, avrà 2 tornanti, una esse e un altra curva condita da due rettilinei, non mi pare abbia uno sviluppo tale da poterci fare curce da 130 km/h...con le moto. se l'hanno fatto sulla base della vecchia pista possono girarci le moto,ma da qui a dire che è una pista...ne passa di acqua sotto i ponti.

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Lolly, non si è mai detto che queste macchine siano perfette, il discorso è partito dalla richiesta se l'AF della 1D è più veloce e preciso di quello della 20D... non si è chiesto se l'AF della serie 1 è infallibile ma solo se è migliore, e di quanto, rispetto a quello della 20D...

...non sei l'unico che ha provato l'AF delle 1D e delle D2... è chiaro che a certe distanze (corte) ed a certe velocità (alte) qualsiasi AF può andare più o meno in crisi... l'AF perfetto non esiste ancora e non lo si vuole far credere a nessuno...

...io fotografando sia le SBK che le Formula 1 a Monza (e con queste ultime non c'è santo che tenga, qualcosa di più veloce in una pista non lo hai mai fotografato, semmai solo quacosa di più difficoltoso da tenere inquadrato stabilmente ma questo è un problema della mano del fotografo e non della macchina) non ho incontrato differenti difficoltà... chiaro, non è che sono tornato a casa e mi sono trovato il 100% delle foto perfettamente a fuoco però il margine di errore era perfettamente tollerabile...

...nella domanda iniziale poi si chiedeva per fotografare delle mountain bike e si sta qui a ciacolare su errori più o meno grossi fotografando delle SBK? Le mountain bike l'AF di una serie 1 "se le fuma" in qualunque caso... o c'è qualcuno che non è daccordo su questo?

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don


Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Gio 29 Set, 2005 3:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 3:45 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
e comunque nessuno ha mai messo in dubbio le capacita' di nessuno! ( io per primo ).
e penso che se c'e' qualcuno che e' disposto ad ammettere i limiti della propria attrezzatura..... sono proprio io!

ti porto un esempio : i primi giorni con la mk2 ero molto deluso, non l'avevo alla mano ed ero meramente incxxxxto..... poi ho imparato a conoscerla e ad apprezzarla!
anche l'af mi ha dato qualche grattacapo.... ma e' stato sufficiente impostarlo a dovere e imparare ad usarlo nel modo piu' efficace perche' si trasformasse in un'arma da " cecchino "!

comunque, ripeto, e' sufficiente provare.... sabato e domenica, se non piove, io e aaron gli daremo una bella " sgrossata ".

non lo so come funzionino sti caxxo di auofocus,anche io mi son messo dieto ai dei salti alle gare di cross,avevo una nano secondo per mettere a fuoco e non ne ha sbagliata una!

ciaociao
joe Wink



non lo so come funzionino sti caxxo di auofocus,anche io mi son messo dieto ai dei salti alle gare di cross,avevo una nano secondo per mettere a fuoco e non ne ha sbagliata una!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...Lolly, non si è mai detto che queste macchine siano perfette, il discorso è partito dalla richiesta se l'AF della 1D è più veloce e preciso di quello della 20D... non si è chiesto se l'AF della serie 1 è infallibile ma solo se è migliore, e di quanto, rispetto a quello della 20D...

...non sei l'unico che ha provato l'AF delle 1D e delle D2... è chiaro che a certe distanze (corte) ed a certe velocità (alte) qualsiasi AF può andare più o meno in crisi... l'AF perfetto non esiste ancora e non lo si vuole far credere a nessuno...

...io fotografando sia le SBK che le Formula 1 a Monza (e con queste ultime non c'è santo che tenga, qualcosa di più veloce in una pista non lo hai mai fotografato, semmai solo quacosa di più difficoltoso da tenere inquadrato stabilmente ma questo è un problema della mano del fotografo e non della macchina) non ho incontrato differenti difficoltà... chiaro, non è che sono tornato a casa e mi sono trovato il 100% delle foto perfettamente a fuoco però il margine di errore era perfettamente tollerabile...

...nella domanda iniziale poi si chiedeva per fotografare delle mountain bike e si sta qui a ciacolare su errori più o meno grossi fotografando delle SBK? Le mountain bike l'AF di una serie 1 "se le fuma" in qualunque caso... o c'è qualcuno che non è daccordo su questo?


e io avevo risposto...che la differenza tra 20d e 1d c'è. ma che nessuna delle due è perfetta. anche se la 1d è migliore, e di molto, per lo sport non ci sono paragoni.

anzi...riporto perchè poi è colpa mia...

Citazione:
per la 300d e la 1d, la differenza è abissale come velocità di af, come precisione poi quando in un ritratto si va a cercare il fuoco preciso mi sa che è un po meno preciso.

tra la 20d e la 1d invece la differenza ci sta ed è una bella differenza come velocità di af.

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!


Ultima modifica effettuata da lolly56stk il Gio 29 Set, 2005 3:53 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 3:51 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

curve da 130km/h ( per le macchine ) effettivamente non ce ne sono..... ma se stiamo parlando di manette.... ok
se stiamo parlando di sistemi af..... il discorso cambia!
se vogliamo provare se un af " regge " l'avvicinamento, credo che 150km/h siano sufficienti! ( ripeto non mi sembra di aver mai visto da parte di nessuno, delle foto fatte in rettilineo a monza con la moto in avvicinamento a 340km/h, ma sempre in curva.... quindi ritengo che la velocita' sia in linea con quella raggiungibile in rettilineo a castelletto )

per quello che riguarda i parametri velocistici di ognuno...... lascia stare.... noi rallysti abbiamo una testa tutta nostra! ( a noi piacciono stradine di 3m di larghezza da fare a 120km/h di media tutte di salite,discese,tornanti e completamente dissestate) la pista ci annoia troppo.... e la eccessiva velocita' ( in rettilineo ) ci fa' paura!

siamo lumachine noi..... Wink

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 3:55 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
curve da 130km/h ( per le macchine ) effettivamente non ce ne sono..... ma se stiamo parlando di manette.... ok
se stiamo parlando di sistemi af..... il discorso cambia!
se vogliamo provare se un af " regge " l'avvicinamento, credo che 150km/h siano sufficienti! :


quoto in toto,ma stiamo parlando di macchine,dove il problema non sussiste o meglio dove io problemi non ne ho riscontrati e non ho mai sentito nessuno lamentarsi o dir di grossi margini di errore.

ah...se per le macchine curve da 130 non ce ne sono immagina per le moto... Very Happy Ok!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fferrarini
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 2232
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non so che dirvi... io per tornare in tema posso solo dire che quando avevo la 20D (ottima macchina! tanto di cappello) io non potevo permettemi di mettere il punto AF centrale, l'AI servo e tenendo premuto a mezzo il pulsante, scattare la foto quando il soggetto era grande come il fotogramma... ho dovuto imparare a usare piccoli stratagemmi...
Forse era la mia macchina difettosa chi lo sa... però nel muio caso era così...

Con la 1D io punto il soggetto, quando arriva alla distanza che voglio scatto e porca vacca me ne sbaglia un decimo!!

Poi non so se la mark2 settata alla stessa maniera mi da lo stesso numero di foto buone ( o che io reputo buone) Se devo essere sincero, mi auguro proprio che sia così se non meglio... anche perchè guadagnare megapixel per perdere un po' di affidabilità nell'AF non so quanto convenga...

PS.

PHOTOREPETTO AIUTACI TU!!! COOOORIIIII!! raccontaci la tua esperienza visto che le macchine le hai provate praticamente tutte LOL


Ultima modifica effettuata da fferrarini il Gio 29 Set, 2005 4:07 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ficnhè fai le foto laterali il margine di errore è minimo...

guarda i posteriori fatti con la 1d e dimmi se sono tutti perfettamente a fuoco

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi