Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 4:14 pm Oggetto: |
|
|
che poi fosse la mia ad avere l'af sfigato inizialmente l'ho anche pensato...
poi sentendo pareri di alcuni fotografi e apassionati mi sono "tranquillizzato" se così si può dire e me ne sono fatto una ragione.
poi è anche vero che nonostante lamenta questo aspetto della macchina allo stesso tempo ci convivo abbastanza serenamente perchè in poche occasioni mi diventa un problema. nella maggior parte delle condizioni è una reflex che fa il suo lavoro più che bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 8:15 pm Oggetto: |
|
|
comunque piccolo espediente che ti consente di fare centro anche al buio totale ...basta disabilitare la flashata e mantenere attivo l'infrarosso..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 9:20 pm Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | comunque piccolo espediente che ti consente di fare centro anche al buio totale ...basta disabilitare la flashata e mantenere attivo l'infrarosso..... |
come si ottiene questa funzione?Si imposta dalla macchina (ho una 5D old) o dal Flash?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra la funzione 7 del menù custom function (della 5d Old) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Non vorrei sbagliarmi, ma sulla 5dmkII, e tutte le macchine che ne sono provviste, è possibile attivare e disattivare il lampo del flash dal menu "Controllo speedlite esterno --> Impostazioni funzioni flash --> scatto flash".
Disattivandolo, il lampo non viene emesso ma la luce assistente di messa a fuoco è funzionante.
Unica nota dolente che mi sembra d'aver notato è che, una volta disattivato il lampo, il flash continua ad essere comunque rilevato. se in questa condizione si tenta di bloccare l'esposizione (tasto *), non verrà interpretato come un blocco dell'esposizione della macchina ma come un blocco dell'esposizione del flash, che essendo però disattivato, non produrrà alcun effetto.
Ps.: Questa funzione di disattivazione flash funziona anche con i 430 e i 580 prima serie che non permettono il controllo completo delle funzione del flash tramite il corpo macchina. _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 5:11 am Oggetto: |
|
|
Funziona anche con il nissin 866 mkII (gran bel flash) .....devo vedere la storia Dell esposizione....e pur vero che se usi questo espediente stai lavorando gia in condizioni quasi estrme e quindi in manuale! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Si...in linea di massima si.
Per lo meno per abitudine, io il flash lo uso quasi sempre in manuale.
Comunque devo fare una rettifica.
Disattivando il flash come ho scritto sopra, il blocco dell'esposizione funziona correttamente (esposizione in macchina) e mantiene attiva la luce assistente di messa a fuoco. Quindi tutto funziona correttamente  _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente oggi sono Riuscito a giocare bene con la macchina...piu che altro ho provato gli obiettivi ...e tutto sembra tarato bene...cosi a okkio e croce a me l'Af sembra migliore rispetto alla vecchia signora (5d Old)..pero puo dipendere dal mio entusiasmo per il nuovo giocattolo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vincent1853 utente
Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 234
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2012 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto è che questo link è pubblicizzato anche tra la pubblicità presente sul portale di libero.it , nella sezione in cui vengono lette le e-mail?!che ci siano "virus" ingannevoli anche su tali siti?
Attenzione!!!...e scusate il leggero "Off Topic" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vincent1853 utente
Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 234
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2012 5:23 pm Oggetto: |
|
|
quel che è sicuro è che è una truffa.. il resto lascia il tempo che trova. _________________ www.flickr.com/davidetofanelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Intervengo per dire umilmente la mia, nella speranza di non "intesire" nessuno
Ho avuto la D700 (le ultime foto della mia galleria sono fatte con questa fotocamera) e da luglio sono passato a Canon. Sono un appassionato di fotografia di paesaggio e il maggiore dettaglio della 5D MK II mi ha spinto a cambiare completamente brand. In poche parole dico che sono due fotocamere stupende, ma a mio avviso per usi diversi. La D700, con l'AF più veloce e preciso è a mio avviso destinata a fotografia di sport o comunque di fotografia dinamica. L'assenza di grana, ne garantisce l'uso in condizioni proibitive, la si può usare a 6400 ISO usando tempi davvero velocissimi. La 5D MK II, invece è spettacolare per la resa del dettaglio e per i colori, destinata dunque a quel tipo di fotografia più statica quale il ritratto o la fotografia di paesaggio. Aggiungo che i RAW della 5D li trovo più fruibili rispetto a quelli della D700, pochissimi interventi e la foto è pronta per essere convertita.
Diciamo che sono contentissimo del cambio ma non rinnego la D700.
Concludo dicendo che la macchina perfetta deve ancora venire, sarebbe stato bello avere una fotocamera solo con i pregi della D700 e della 5D MKII.  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Impressionanante....oggi ho scattato una ragazza in studio utilizzando il mio 28 75 tamron e l 85 canon! Bestiale una nitidezza stratosferica( gia la 5d Old si comportava da Dio)...ma la due wow.....ma mi sono spinto oltre ho scattato con le sole lampade pilota dei flash! 800 iso 1.8 IO NON VEDO RUMORE!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 11:00 pm Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | Impressionanante....oggi ho scattato una ragazza in studio utilizzando il mio 28 75 tamron e l 85 canon! Bestiale una nitidezza stratosferica( gia la 5d Old si comportava da Dio)...ma la due wow.....ma mi sono spinto oltre ho scattato con le sole lampade pilota dei flash! 800 iso 1.8 IO NON VEDO RUMORE!  |
Mi sono stupito anche io di come si comporta.
Anche quando c'è rumore, è talmente uniforme e "ben distribuito" che non verrebbe neanche da considerarlo tale.
Con la 40D superavo gli 800 - 1000 ISO "storcendo un po' il naso", specie con certi obiettivi.
Da quando ho la 5DmkII non mi formalizzo molto ad usare anche i 3200 ISO.
Ho fatto per prova una foto in interni con luce abbastanza scarsa a 3200 ISO (ovviamente senza flash). Il file presentava del rumore solo di luminaza molto simile a grana, peraltro rimossa senza grossi problemi. I raw poi sono veramente molto lavorabili. _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr_White utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mer 29 Feb, 2012 9:43 am Oggetto: |
|
|
La uso dallo scorso agosto: incredibile il comportamento anche ad ISO altissimi, ma AF veramente da dimenticare. _________________ Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|