photo4u.it


Schemi di luce

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kiky
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 640
Località: parigi

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 12:02 am    Oggetto: Schemi di luce Rispondi con citazione

e fare un bel tutorial con gli schemi di luce usati in studio? dai più semplici a quelli un po' più complessi? Smile

o forse c'è già da qualche parte qui sul forum? Mmmmm

_________________

www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
timo
utente


Iscritto: 12 Set 2005
Messaggi: 140

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.nital.it/experience/riflessi4.php
http://64.78.42.182/sweethaven/MiscTech/Photog01/default.asp?unNum=7&lesNum=4
http://www.studiolighting.net/
http://www.photo.net/studio/primer
http://www.montezucker.com/
http://www.schoolofphotography.com/if/infocus05.html
http://www.tabletopstudio.com/documents/jewelry_photography.htm
http://www.fredmiranda.com/forum/topic/144181

_________________
http://www.massimotestoni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante topic. Grazie per avero aperto Ok!
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ricordo che gli schemi di luce è bene impararli, ma una volta assimilati, la soluzione migliore è stravolgerli.

Ciao.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiky
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 640
Località: parigi

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
Ti ricordo che gli schemi di luce è bene impararli, ma una volta assimilati, la soluzione migliore è stravolgerli.

Ciao.


certo Ok!

_________________

www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fotoquid
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 1551
Località: Melegnano (Mi)

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

timo ha scritto:
http://www.nital.it/experience/riflessi4.php
http://64.78.42.182/sweethaven/MiscTech/Photog01/default.asp?unNum=7&lesNum=4
http://www.studiolighting.net/
http://www.photo.net/studio/primer
http://www.montezucker.com/
http://www.schoolofphotography.com/if/infocus05.html
http://www.tabletopstudio.com/documents/jewelry_photography.htm
http://www.fredmiranda.com/forum/topic/144181

Utilissimi anche a me! Ok! Grazie! Smile

_________________
Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2005 6:45 am    Oggetto: Re: Schemi di luce Rispondi con citazione

kiky ha scritto:
e fare un bel tutorial con gli schemi di luce usati in studio? dai più semplici a quelli un po' più complessi? Smile

o forse c'è già da qualche parte qui sul forum? Mmmmm


Fa un giro pure da queste parti, non son gran fotografi, ma le attrezzature sono buone, e c'è qualche dimostrazione.
http://www.photoflex.com/photoflex/index.html

Ciao
Rob
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi