| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		kiky utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 29 Set, 2005 12:02 am    Oggetto: Schemi di luce | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				e fare un bel tutorial con gli schemi di luce usati in studio? dai più semplici a quelli un po' più complessi?   
 
 
o forse c'è già da qualche parte qui sul forum?   _________________  
 
 www.valentinafrugiuele.com  "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		timo utente
 
  Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marco Scotto operatore commerciale
  
  Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 29 Set, 2005 7:51 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Interessante topic. Grazie per avero aperto   _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Claudio Ciseria utente attivo
 
  Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 29 Set, 2005 8:06 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ti ricordo che gli schemi di luce è bene impararli, ma una volta assimilati, la soluzione migliore è stravolgerli.
 
 
Ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		kiky utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 29 Set, 2005 10:01 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Claude ha scritto: | 	 		  Ti ricordo che gli schemi di luce è bene impararli, ma una volta assimilati, la soluzione migliore è stravolgerli.
 
 
Ciao. | 	  
 
 
certo   _________________  
 
 www.valentinafrugiuele.com  "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fotoquid utente attivo
  
  Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 29 Set, 2005 11:05 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
Utilissimi anche a me!     Grazie!    _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
 
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rbobo utente attivo
 
  Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 30 Set, 2005 6:45 am    Oggetto: Re: Schemi di luce | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | kiky ha scritto: | 	 		  e fare un bel tutorial con gli schemi di luce usati in studio? dai più semplici a quelli un po' più complessi?   
 
 
o forse c'è già da qualche parte qui sul forum?   | 	  
 
 
Fa un giro pure da queste parti, non son gran fotografi, ma le attrezzature sono buone, e c'è qualche dimostrazione.
 
http://www.photoflex.com/photoflex/index.html
 
 
Ciao
 
Rob | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |