photo4u.it


Luminance HDR 2.2.0
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2012 4:15 pm    Oggetto: Luminance HDR 2.2.0 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sono lo sviluppatore principale del progetto Luminance HDR, un software gratuito e open source per la creazioni di immagini HDR.
Abbiamo appena rilasciato una nuova versione e mi fa piacere presentarla qui, sperando che abbiate un po' di tempo per giocarci e farmi sapere le vostre impressioni.
Potete scaricarlo a partire da questo link: http://qtpfsgui.sourceforge.net/?p=207

Ovviamente lo sviluppo va avanti, quindi se trovate bug o volete suggerire miglioramenti o nuove funzionalita', fatevi sotto! Pallonaro Pallonaro

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2012 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della segnalazione, l'avevo notato tempo fa, provo a scaricare questa versione e a dire le mie impressioni. Wink
Grazie per la disponibilità!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2012 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vado a provare, grazie.
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ganghino
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2008
Messaggi: 527
Località: Sarzana (SP) - Liguria

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scaricato. Ora lo provo, anche se a prima vista sembra molto efficace e facile da usare.
Ciao

_________________
Fuji S100FS (grande) - Nikon Coolpix 2100 (da non sottovalutare) - Canon AE1 program, 28mm, 50mm, zoom 100-200 (in pensione)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2012 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno ha usato la nuova versione di Luminance HDR? Come vi sembra? Smile
_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2012 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per chi fosse interessato, ho rilasciato la versione 2.2.1 questo weekend:

http://qtpfsgui.sourceforge.net/

A presto! Surprised

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolov
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2010
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2012 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito la differenza tra Luminance 2.2.1 e Qtpfsgui 1.9.3, hanno quasi la stesa interfaccia...
_________________
Nikon D80
http://www.flickr.com/photos/19freedom70/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2012 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paolov ha scritto:
Non ho capito la differenza tra Luminance 2.2.1 e Qtpfsgui 1.9.3, hanno quasi la stesa interfaccia...


Mi stai dicendo praticamente che ho quasi buttato via 2 anni di sviluppo software? Beh, potevi essere piu' dolce nel darmi questa cattiva notizia Triste

Comunque volevo condividere con voi il fatto che Luminance HDR e' stato nominato progetto del mese di Maggio su Sourceforge.

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolov
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2010
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2012 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davideanastasia ha scritto:
Mi stai dicendo praticamente che ho quasi buttato via 2 anni di sviluppo software? Beh, potevi essere piu' dolce nel darmi questa cattiva notizia Triste

??????

_________________
Nikon D80
http://www.flickr.com/photos/19freedom70/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2012 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paolov ha scritto:
??????


Beh, secondo te sono la stessa cosa perche' hanno la stessa interfaccia.

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolov
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2010
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2012 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davideanastasia ha scritto:
Beh, secondo te sono la stessa cosa perche' hanno la stessa interfaccia.

L'interfaccia è simile e i due progetti sono sullo stesso repository.
Io non voglio fare polemica, la mia è una domanda sincera, non capisco la differenza.
Ma se una risposta , anche se per te scontata, ti costa troppa fatica, lascia perdere.
Proverò a chiedere lumi altrove, dove c'è gente disposta a perdere tempo a rispondere a domande stupide...
Ciao.

_________________
Nikon D80
http://www.flickr.com/photos/19freedom70/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2012 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paolov ha scritto:
L'interfaccia è simile e i due progetti sono sullo stesso repository.
Io non voglio fare polemica, la mia è una domanda sincera, non capisco la differenza.
Ma se una risposta , anche se per te scontata, ti costa troppa fatica, lascia perdere.
Proverò a chiedere lumi altrove, dove c'è gente disposta a perdere tempo a rispondere a domande stupide...
Ciao.


Risposta piccante, vedo.

Comunque, nonostante l'interfaccia sia molto simile, Luminance HDR e' gia' abbastanza diverso da Qtpfsgui.
I progetti sono sullo stesso repository perche' sono lo stesso progetto. Il nome Luminance HDR ha rimpiazzato il vecchio impronunciabile, ma di fatto la base del codice e' la stessa.

Da quando sono entrato a far parte del progetto (con l'assegnazione della posizione di lead developer), Luminance HDR si e' staccato molto da Qtpfsgui.
Vuoi qualche esempio?
1. Luminance HDR e' su una singola finestra, mentre Qtpfsgui te ne apriva almeno 2 (una per fare in/out e l'altra per il tm);
2. Luminance HDR utilizza i tab, mentre Qtpfsgui ti apriva una mini finestra per ogni anteprima all'interno della finestra principale (orribile);
3. la barra superiore e' molto piu' pulita e con meno tasti inutili;
4. Preview panel (una preview veloce di tutti gli operatori);
5. il pannello con le opzioni per il tonemapping e' molto piu' pulito e leggibile;
6. migliore pannello delle preferenze

Questo per rimanere alla GUI.

Se poi parliamo di funzionamento interno, abbiamo:
1. salvataggio TIFF a 16 bit
2. lettura file RAW
3. minore consumo di memoria e crash inaspettati
4. color management (dalla prossima versione)
5. multi thread (non ancora completo, ma gia' disponibile in alcune routine

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2012 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io son rimasto alla 2.0.2 (una delle mie poche foto postate qui è fatta con quella release) perchè le versioni più recenti non mi si installano sul PC.... adesso provo ad installare quest'ultima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2012 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rasù ha scritto:
io son rimasto alla 2.0.2 (una delle mie poche foto postate qui è fatta con quella release) perchè le versioni più recenti non mi si installano sul PC.... adesso provo ad installare quest'ultima.


Fammi sapere esattamente qual e' il problema e proviamo a risolverlo insieme. Ok!

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolov
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2010
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2012 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

davideanastasia ha scritto:
Risposta piccante, vedo.

Very Happy

davideanastasia ha scritto:
1. salvataggio TIFF a 16 bit
2. lettura file RAW
3. minore consumo di memoria e crash inaspettati
4. color management (dalla prossima versione)
5. multi thread (non ancora completo, ma gia' disponibile in alcune routine

Queste sono differenze molto apprezzate.
Grazie. Heineken?

_________________
Nikon D80
http://www.flickr.com/photos/19freedom70/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
billgatto
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 1080
Località: Oristano

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2012 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti bel lavoro, avevo provato anche l'altro con il nome impronunciabile. Questo l'ho provato al volo sul mio netbook con 2 gb di memoria con un raw da 30mb della 7D e mi è sembrato molto veloce, rispetto a photomatix è una ferrari contro una fiat ritmo. Faròqualche altra prova ma mi sembra molto interessante.
_________________
IL MIO SITO La MIA Pagina FacebookLa MIA Pagina Google+Canon 7D - 50 f1.8 II, 70-200mm f4 L - Sigma 17-70 f2.8-4 OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2012 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Fammi sapere esattamente qual e' il problema e proviamo a risolverlo insieme.


nelle note della release 221 è comparsa la dicitura "need sse2", che non ho sul mio pc, potrebbe essere questo il problema.
L'sse2 era per caso richiesto per tutte le release successive a 202? Se sì, ho torovato anche il perchè non mi funzionassero le 210 e 220.

il programma si installa correttamente ma poi quando provo ad avviarlo compare una finestra con scritto

"Si è verificato un errore in Open Source HDR Imaging Workflow tool. L'applicazione verrà chiusa."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolov
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2010
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2012 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rasù ha scritto:
nelle note della release 221 è comparsa la dicitura "need sse2", che non ho sul mio pc, potrebbe essere questo il problema.

Ho paura che tu abbia un pc un pochino datato.
Le SSE2 sono un set di istruzioni per il multimedia adottate dal 2000 sui nuovi processori (adesso siamo addirittura alle SSE4).
http://it.wikipedia.org/wiki/SSE2
Alcuni software di photoediting si sono dovuti allineare a queste nuove routine per poter garantire performance al passo con i tempi.
Se Luminance non prevede qualche flag (tipo --noSSE2), credo che tu debba rinunciare ad usarlo, a meno di non acquistare nuovo hardware. Triste

_________________
Nikon D80
http://www.flickr.com/photos/19freedom70/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2012 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le difference col vecchio qtpfsgui ci sono eccome!
ma una versione portable? ci stai pensando o le difficoltà sono maggiori dell'impresa?
grazie.

_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2012 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerco di rispondere a tutti:

a) SSE2: si, ho aggiunto supporto esplicito per SSE2 dopo la 2.0.2 per velocizzare alcune delle funzioni che Luminance usa piu' spesso (un esempio, l'update dell'aria di disegno principale e' effettuata usando SSE2). All'inizio non pensavo di tagliare via utenti, ma poi ho ricevuto report di crash inaspettati all'avvio ed ho dovuto scrivere chiaramente sul sito che SSE2 e' un requisito minimo.

b) Che cosa intendi per "portable"? qualcosa che giri da una pennina USB? E' molto semplice, dopo che l'hai installato sul tuo PC, ti basta copiare la cartella dove hai installato Luminance (generalmente luminance-hdr dentro c:\programmi) dentro la tua pennina USB e dovrebbe partire senza problemi.

c) stiamo lavorando molto sulla velocita'. Teoricamente, vorremmo un programma che permesse di fare l'editing con la stessa velocita' di - ad esempio - Lightroom: sposti un cursore, immediatamente vedi la differenza. Ho fatto qualcosa del genere se usate la finestra di dialogo per sistemare gamma e punti del bianco e del nero, ma il processo di tonemapping purtroppo non puo' essere fatto in tempo reale.

d) esattamente in questo momento sto compilando Luminance HDR 2.3.0-beta1: dato uno sguardo al sito questa sera, sicuramente sara' gia' disponibile.

Smile

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi