Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MrFloyd nuovo utente
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2012 3:15 pm Oggetto: Nikon 10-24 3.5-4.5 vs Sigma 10-20 3.5 |
|
|
Ciao a tutti,
vorrei cortesemente un consiglio!! Fotografo con una Nikon D200 abbinata a un 18-200, certamente un'ottica con dei limiti ma ideale per chi, come me, va in giro con due bimbi piccoli!!
Fotografo soprattutto in viaggio, sono camperista , e mi piacciono i grandangolari. Vorrei quindi abbinare all'ottica principale un obiettivo divertente come un grandangolare più spinto.
Partito con l'idea del Sigma 10-20 3.5 mi è venuto il dubbio che forse è meglio investire qualcosina in più per il Nikon 10-24 3.5-4.5
Ho cercato in rete e ho letto di tutto...Sigma costruito meglio ma debole in controluce, Nikon costruito peggio, buono ma non comparabile con il fratello maggiore 12-24, ecc.......
Insomma, cercavo di fare luce sull'argomento ma ho le idee ancora più confuse....
Siete la mia ultima speranza di capirci qualcosa!! Cosa mi consigliate come grandangolo 10-xx????
Grazie
Alex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2012 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Io ti metto un'altra pulce nell'orecchio... Hai mai pensato al Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM, è veramente buono su tutti i punti di vista, guarda qui.
Altrimenti potresti pensare anche al Tokina 11-16 che è 2.8 fisso, ne ho sentito parlare un gran bene, l'unico ma è che è stata annunciata la nuova versione.
Non me ne volere Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2012 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Così sentirai altre campane stonate e non ti farai un'idea definitiva, ma tant'è.
Io sono tra quelli che non prendono più in considerazione i prodotti Sigma, meglio un Nikkor manuale.
Detto questo prova a guardare se i 10mm sono proprio necessari o te ne possono bastare 12, considera che Nikon croppa meno di Canon, perciò 12 potrebbero soddisfarti.
In questo senso puoi scegliere in base al portafoglio, il 12-24 Nikkor usato si trova a circa 600€, il Tokina nuovo seconda versione a qualche foglio da 10€ in meno, usato circa a 350-400€.
Io ho il Tokina prima versione e ne sono molto soddisfatto. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2012 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io quando lo presi temevo che mi toccasse la famosa copia fallata però dopo un pò di ricerche in rete mi sono accorto che, anche se è un Sigma, sembra non sia affetto dalle famose copie fallate, te lo dico perchè non ho ancora sentito nessun possessore lamentare qualcosa e usato è raro come i cani gialli.
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2012 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Non se ne lamenta nessuno perché la principale critica che si muove ad alcuni esemplari di Sigma zoom 2.8 è la mancanza di nitidezza a TA. Difficilmente un ultrawide come l'8-16 si usa a TA.
Comunque è una lente interessante e unica nel suo genere. _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2012 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto il 10-24 nikkor e non posso che parlarne super bene. Se usi molto quelle focali è assolutamente da prendere.
Solo nel caso tu sia già assolutamente certo di non usare i 10mm, ti consiglierei di buttarti sul 12-24 tokina. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2012 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Merimange ha scritto: | Non se ne lamenta nessuno perché la principale critica che si muove ad alcuni esemplari di Sigma zoom 2.8 è la mancanza di nitidezza a TA. Difficilmente un ultrawide come l'8-16 si usa a TA.
Comunque è una lente interessante e unica nel suo genere. |
In parte hai ragione, se l'unico difetto imputabile ai Sgma fosse la mancanza di nitidezza ma un altro difetto che viene riscontrato è la disomogeneità di nitidezza e questo lo riscontri (anche se in modo minore) anche su gl'ultra wide, di fatti ho sentito molti lamentare questo problema proprio sui 10-20.
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrFloyd nuovo utente
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2012 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 11:00 am Oggetto: |
|
|
Io ho avuto sia il tokina 12-24 che il nikon 10-24 che tutt'ora possiedo.
Entrambi ottimi, il nikon è spettacolare per quei due millimetri in più, per il mio modo di fotografare poter inquadrare più di 90° è stupendo, per esempio puoi fotografare l'angolo di un palazzo e le due strade perpendicolari, fantastico!
Il tokina è costruito meglio ma non è che il nikon sia proprio da buttare.
Sul sigma non so dirti nulla in quanto non l'ho provato. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrFloyd nuovo utente
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Parsifalrm: ....ma non è che il nikon sia proprio da buttare
Non è proprio la recensione che mi aspettavo di leggere per un obiettivo da 870,00 euro
Mi piacerebbe sfruttarlo già dai 10, quindi escluderei il 12 Nikon sia per i due gradi in più che per il prezzo più alto...per il resto non mi piace rivolgermi al mercato dell'usato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono espresso male, appare leggermente meno solido rispetto al fratello nikon e molto meno solido rispetto al tokina che rappresenta l'eccellenza in questo senso in quanto sembra una lente pro.
Per il prezzo in effetti si può restare delusi, tuttavia la qualità costruttiva generale è molto buona negli assemblaggi e nella ghiera dello zoom.
La qualità ottica è ottima, mi sembra superiore al tokina che ho posseduto, nessun problema in controluce, in nessun caso, su questo è eccezionale.
Se non avessi desiderato quei 2 millimetri in più mi sarei tenuto il tokina.
Spero così di esserti stato più d'aiuto. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrFloyd nuovo utente
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Sei stato d'aiuto e gentilissimo, grazie.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi riferivo ovviamente al nikon 10-24.
Del sigma non so nulla non avendolo mai provato. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Il Tamron 10-24 è una ciofeca assurda oppure un buon obbiettivo?
Ho letto di scarsa nitidezza...
Il nikon ha un prezzo esagerato, 870 euro per una lente DX sono tanti mentre il tamron viene via a meno di 500 euro... _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Nei test in giro viene dato per molto buono al centro e scarso ai bordi, abbinato ad una costruzione plasticosa e difettucci minori.
Io sono dell'idea che in quelle focali sia più pagante guardare i Nikkor ed i Tokina, giusto per non adattare un Leica R o non andarsi a cercare uno Zeiss. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Non l'ho provato, ma su un grandangolo è più difficile accettare il degrado ai bordi, la composizione di un grandangolo generalmente comprende spesso gli estremi del fotogramma in un panorama.
Del tokina se ne parlo solo bene, andrei su quello non volendo affrontare la spesa del nikon.
Tamron fa ottime lenti, il 10-24 non è all'altezza dei suoi mitici zoom come il 17-50, 28-75 e 70-200 (per non parlare del prossimo 24-70 che potrebbe farmi rivalutare il pieno formato). _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osterman utente
Iscritto: 11 Nov 2011 Messaggi: 64 Località: Genova
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2012 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Avendo tu già un 18-xx ed essendo camperista (quindi, suppongo, sovente a contatto con la natura e di fronte a paesaggi spettacolari) fossi in te prenderei in considerazione il Tokina 11-16.
Io non l'ho, ma tutte le recensioni e test che ho letto lo osannano.
Tieni conto che è f/2.8 (!).
Il suo unico limite è che ha una escursione focale molto limitata, ma avendo (appunto) tu già un 18.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2012 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Il tokina 11-16 è splendido, spettacolare, la sua ridotta escursione focale però te lo fa usare quasi come un fisso, lo monti per scattarci qualche foto e poi lo ricambi. Con il 12-24 invece puoi farci un'intera seduta fotografica, per esempio in città puoi girare solo con quello. Considera che a quelle focali la differenza tra 2.8 e 4 non poi così rilevante. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osterman utente
Iscritto: 11 Nov 2011 Messaggi: 64 Località: Genova
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2012 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Sono assolutamente d'accordo, tanto è vero che io ho il Tokina 12-24, perchè ho pensato prevalentemente all'uso "urbano".
Dovessi però immaginarmi di essere spesso - che so - su una scogliera bretone, allora forse avrei preso il 11-16. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petik89 utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 89 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2012 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se mi intrometto nella discussione... quindi pensate che sia comunque preferibile il 12-24 tokina all'11-16 più luminoso? Questa maggiore luminosità dell'11-16 non potrebbe essere sfruttata magari, per qualche scatto diverso ad un concerto ad esempio?
Scusate ancora e grazie per le eventuali delucidazioni!  _________________
Nikon D90 + Nikkor 50 f1,8D + SIGMA 24-70 f2,8 EX DG MACRO + SIGMA 70-200 f2,8 EX APO HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|