photo4u.it


Ricarica pile stilo ed elettrotecnica applicata!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 9:10 am    Oggetto: Ricarica pile stilo ed elettrotecnica applicata!!! Rispondi con citazione

Allora, il discorso è questo: avendo il terrore di trovarmi ad una cerimonia o comunque a fotografare con le pile del flash scariche, ho imposto questo ragionamento.
Anzitutto diciamo chiaramente che a mamma canon non sarebbe costato chissà cosa inserire un'icona nel flash per verificare il livello delle batterie, esattamente come ha fatto con le fotocamere Trattieniti

Riprendendo il discorso delle pile, ho 3 set di batterie stilo composti da 4 elementi ciascuno. 2 marche differenti con mAh differenti.

Brondi da 2600 mAh
Duracell da 2450 mAh

Con un voltmetro ho misurato le pile scariche, le quali segnavano valori tra 1.24 e 1.27
a 1.31 si può fare ancora qualche scatto, naturalmente non usando la piena potenza ma raramente il ttl sfrutta l'1/1, quindi diciamo che sono in riserva e che bisognerebbe cambiare le pile.

Appena ricaricate (le brondi da 2600mAh), i valori sono tra gli 1.56 e 1.62. Per le duracell non lo so ancora, le carico stanotte.

Il ragionamento fila? Mi rendo conto che dovrei fare il test con un amperometro, ma in mancanza meglio il voltmetro di niente.


Opinioni? Suggerimenti?

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono arrivato alla conclusione che per le cerimonie porto sempre 2-3 confezioni di batterie alcaline (non ricaricabili); durano più scatti delle ricaricabili, ed hanno un calo molto meno accentuato.
_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.ebay.it/itm/Stock-Lotto-40-Batterie-Pile-Stilo-AA-1-5V-Extra-Durata-/190569724162?_trksid=p4340.m8&_trkparms=algo%3DMW%26its%3DC%252BS%26itu%3DUCC%26otn%3D12%26ps%3D63%26clkid%3D6227535450365507781

LOL LOL LOL

a parte gli scherzi, le alcaline sono convenienti. Preferirei le litio, ma più che altro la scocciatura è girare per cercarle Rolling Eyes

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma poi... sei mai rimasto senza batterie?
supposto che un set di batterie da 2400 garantisce almeno 100 lampi a piena potenza, hai dai 400 ai 700 lampi a disposizione... per un matrimonio sono sufficienti... a me basta un set al gg per flash, e in scatti action in cui il flash è sempre a potenze piuttosto alte, con 3 set dovresti stare tranquillo, piuttosto ricordati di caricarle bene la sera prima!

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, è successo che mi avevano chiamato per un battesimo circa 3 ore prima dell'inizio (quindi all'ultimo momento). Ho dovuto rinunciare perché le stilo erano scariche e impiegano 12 ore a ricaricare -.-

Dovrei comprarmi un caricabatterie rapido, ma ho paura che si danneggino No no

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho trovato una soluzione definitiva, come scritto in altri post:

SOLO Uniross Hybrio e Panasonic Infinium http://www.nital.it/experience/uniross.php e un paio di pacchetti di alcaline di buona marca da dimenticare in fondo alla borsa, durano anni (e vanno anche sulle impugnatire delle reflex in emergenza)

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La soluzione è semplice...

Occorre andare a vedere cosa fanno quelli che le pile le usano per compiti molto impegnativi, tipo il radiocomando, un aereo radiocomandato con le pile scariche probabilmente causa molti più danni di un flash con le medesime !

Quindi girando per i siti di aereomodellisti, si imparano molte cose in merito

Io ho preso da hobbyking delle turnigy, nome sconosciuto per noi ma moloto apprezzato da loro, costano circa 1 euro cadauna, e sono a bassa autoscarica !

_________________
Latex Photographer of FetishGreta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Io ho trovato una soluzione definitiva, come scritto in altri post:

SOLO Uniross Hybrio e Panasonic Infinium http://www.nital.it/experience/uniross.php e un paio di pacchetti di alcaline di buona marca da dimenticare in fondo alla borsa, durano anni (e vanno anche sulle impugnatire delle reflex in emergenza)

quindi anche tu usi le ricaricabili, unica differenza invece di ni-mh usi le lt che garantiscono maggiore durata.

vedo se riesco a trovarle sulla baia!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Robertphotolatex ha scritto:


Quindi girando per i siti di aereomodellisti, si imparano molte cose in merito

... diciamo che la categoria "Modellismo Dinamico Elettrico" ha da insegnare tanto in campo batterie e relativi charger
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le batterie al Litio in formato AA che si trovano sono tipicamente non ricaricabili. Di lunga durata, ma care. Le ho usate per applicazioni dove può essere scomodo cambiare le batterie spesso (data loggers in siti non presidiati), ma su un flash non le userei, economicamente rispetto alle alcaline non vedo la convenienza.

Quanto alle ricaricabili NiMh, l'ultima volta che le ho usate per il flash me ne sono pentito, pur avendole ben caricate, sono da 1.2 Volt contro 1.5 V delle alcaline, i tempi di ricarica del flash ne hanno pesantemente risentito, e ho perso foto (o meglio ho scattato senza flash) perché il flash non era pronto.

Morale, in futuro per il flash userò le alcaline, specialmente per occasioni dove può servire fare più scatti a breve distanza l'uno dall'altro.

_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lavori imPortanti solo alcaline.......x il cazzeggio ricaricabili😃
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cagliari79 ha scritto:
quindi anche tu usi le ricaricabili, unica differenza invece di ni-mh usi le lt che garantiscono maggiore durata.

vedo se riesco a trovarle sulla baia!


Uso regolarmente ai matrimoni (o meglio usavo, dato che con le FF il flash è solo di scorta) le ibride che hanno autoscarica bassissima e sono sempre pronte; in ogni caso un paio di pacchi di alcaline possono sempre venir buoni.
Non uso le pile non ricaricabili al litio perchè ebbi una esperienza negativa: lunga durata sì, ma anche elevata resistenza interna, quindi bassi amperaggi e ricarica del flash molto lenta. Oggi non so se siano cambiate

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora mi consigliate alcaline usa e getta o prendo le AA al litio (ricaricabili)??? Sapete com'è, non vorrei riempire la casa con le ricaricabili Mah

Nel frattempo ho ricaricato le duracell da 2450 mAh, completamente cariche segnano tra 1.60 e 1.62V, però poi bisogna vedere la percentuale di autoscarica mensile -.-

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cagliari79 ha scritto:
allora mi consigliate alcaline usa e getta o prendo le AA al litio (ricaricabili)??? Sapete com'è, non vorrei riempire la casa con le ricaricabili Mah

Nel frattempo ho ricaricato le duracell da 2450 mAh, completamente cariche segnano tra 1.60 e 1.62V, però poi bisogna vedere la percentuale di autoscarica mensile -.-


12 pile NiMH + un caricabatterie serio che trovi nei negozi di modellismo.

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
12 pile NiMH + un caricabatterie serio che trovi nei negozi di modellismo.

ho sia le 12 pile ni-mh + il caricabatterie serio

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cagliari79 ha scritto:
no, è successo che mi avevano chiamato per un battesimo circa 3 ore prima dell'inizio (quindi all'ultimo momento). Ho dovuto rinunciare perché le stilo erano scariche e impiegano 12 ore a ricaricare -.-

Dovrei comprarmi un caricabatterie rapido, ma ho paura che si danneggino No no


Passare dal tabaccaio per comprare un set di duracell? Così per non perdere un lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Palombo
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2011
Messaggi: 546
Località: ..:: Roma ::..

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Batterie LIPO, sono pacchi batteria che possono essere addirittura lavorate (da mani sapienti) e preformate (le attuali celle polimeriche hanno una struttura a fogli flessibili). Dal momento che non è necessario nessun tipo di contenitore in metallo, la batteria può essere più leggera e sagomata per occupare lo spazio che le è riservato nell'apparecchio da alimentare. Dal momento che hanno un impacchettamento più denso senza spazi tra le celle cilindriche e senza contenitore, la densità energetica delle batterie Li-Poly è maggiore di più del 20% rispetto ad una Litio-Ione classica ed è circa tre volte migliore rispetto alle batterie NiCd e NiMH (in grassetto preso da WIKI per comodità).

Detto questo passo ad esperienze personali.

Uso batterie da sempre avendo dei modellini elettrici e giocando a softair da quasi 15 anni. Ho iniziato ad usare batterie LIPO da due anni, posso essere lavorate (ripeto da mani esperte) quasi come si vuole. A parità di potenza/voltaggio hanno dimensioni di circa un terzo del corrispettivo in NiMh, non hanno effetto memoria. Ti poro un esempio del vantaggio che ho avuto io.

Una replica di un M4A1 (fucile) era alimentato da un pacco batterie NiMh V9,6 e 3 Ah dimensioni di circa 15x5x3 cm.

Ora uso una LIPO V7.2 e 1.2 Ah dimensioni circa il doppio un accendino zippo.

Unico problema, mai scaricarla fino alla fine perchè una o più celle potrebbero danneggiarsi e in fase di ricarica (raro) incendiarsi. Smile

Per il resto... ECCEZIONALI!!!

_________________
Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagliari79 ha scritto:
ho sia le 12 pile ni-mh + il caricabatterie serio
... E' per caso uno di quelli che vendono con le 4 pile da 20/25 € ? Very Happy

Palombo ha scritto:
Batterie LIPO ..............
................
Per il resto... ECCEZIONALI!!!
Qua siamo troppo avanti Smile
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
... E' per caso uno di quelli che vendono con le 4 pile da 20/25 € ?

No, il caricabatterie l'ho comprato da parte in un negozio di elettronica. E' un Sanyo NC-MONO4E

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ben ricordo dalla scuola di elettromeccanica, che comunque ho (oimè) terminato più di 20 anni fà, la ricarica delle batterie è sempre bene farla più lentamente possibile. Poi se alle batterie gli diamo un po' più di corrente, va bene e la ricarica risulterà più rapida, ma alla lunga si paga con una minor durata delle batterie.
La marca del caricabatteria non conta assolutamente una mazza. Con un trasformatore e qualche resistentuccia e diodo, si fanno anche in casa... se uno ha tempo e voglia per farlo... I migliori sono quelli elettromeccanici, con trasformatore vero, ma adesso è come andar a cercare tartufi in Alaska, d'inverno: sono tutti con caricabatteria elettronico.
Non sono informato delle batterie LiPo, e quello che vo dicendo non riguarda questo tipo di prodotti, ma in genere delle batterie si dice che sono senza memoria, quando poi alla fine la memoria ce l'anno: ne hanno un bel po' di meno, ma ce l'anno, tanto che è sempre bene farle scaricare del tutto di quando in quando.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi