Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 4:32 pm Oggetto: |
|
|
bene.
e in appena 825gr... _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 5:39 pm Oggetto: |
|
|
E' il terzo obiettivo FX annunciato in pochi giorni... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 5:44 pm Oggetto: |
|
|
diaframma a 9 lamelle...interessante.
Da tempo il punto debole del tamron 28-75 _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 6:40 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | peccato i filtri da 82, ma vabbe' |
Beh, è pur sempre un 24-70 f/2.8 stabilizzato!
Poi secondo gli ultimi rumors anche la seconda versione del Canon sarà con diametro da 82mm... e senza IS.
E le specifiche di questo Tamron parlano anche di un buon grado di tropicalizzazione.
Brava Tamron!  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Vedremo il prezzo, ma le prerogative per essere una buona lente ci sono  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 8:50 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | E' il terzo obiettivo FX annunciato in pochi giorni... |
Oddio, io non ce lo vedo uno che spende 2000 euro per una D700 o una Canion full frame ( non ce la faccio proprio a dirla quella parola... ) a risparmiare sulle lenti...lo vedo possibile si, ma poco probabile... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 9:12 pm Oggetto: |
|
|
22 Luglio 1927 ha scritto: | Oddio, io non ce lo vedo uno che spende 2000 euro per una D700 o una Canion full frame ( non ce la faccio proprio a dirla quella parola... ) a risparmiare sulle lenti...lo vedo possibile si, ma poco probabile... |
Se come resa finale un ottica è valida non vedo perchè non si dovrebbe valutare l'acquisto, quando spendi pure la metà se non meno, capisco un professionista per una questione di immagine preferisca un ottica della casa, ma un fotoamatore non credo debba vergognarsi se ha un ottica professionale, ma non è marchiata nikon o canon, perchè ottiche come quella di questa discussione sono sempre il top del marchio, quindi da considerarsi pro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 9:15 pm Oggetto: |
|
|
22 Luglio 1927 ha scritto: | Oddio, io non ce lo vedo uno che spende 2000 euro per una D700 o una Canion full frame ( non ce la faccio proprio a dirla quella parola... ) a risparmiare sulle lenti...lo vedo possibile si, ma poco probabile... |
Beh...non parliamo mica di fondi di bottiglia...Poi, ovviamente nessuno pretende un confronto diretto con sua maestà 24-70 .
Per prima cosa, alla facciazza del reparto R&d di Canon e Nikon (che da anni, dietro una influenza del marketing da paura...sostengono che sia "impossibile" stabilizzare un 24-70), abbiamo uno zoom stabilizzato in quella focale. In secondo luogo, prodotti come questo, di qualità e prezzi "medi" non fanno altro che "stimolare" l'acquisto di una FF, da parte di tutta quella fascia di amatori "evoluti" che trovano poco sensato spendere 3500€ per un'accoppiata (eccellente ma probabilmente sottosfruttata e "pesante") FF+24-70 proprietario (nikon o canon che sia).
Brava Tamron!!! Per l'ottima (aspettiamo recensioni con ansia) alternativa. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | Se come resa finale un ottica è valida non vedo perchè non si dovrebbe valutare l'acquisto, quando spendi pure la metà se non meno, capisco un professionista per una questione di immagine preferisca un ottica della casa, ma un fotoamatore non credo debba vergognarsi se ha un ottica professionale, ma non è marchiata nikon o canon, perchè ottiche come quella di questa discussione sono sempre il top del marchio, quindi da considerarsi pro. |
Oddio un "fotoamatore" non credo spenda 2000 euro per una nikon D700...e se li spende vuol dire che non ha problemi economici...quindi difficilmente opterà per un tamron...
Con tutto il bene che posso volerti, non credo che un tamron sia da considerarsi un'ottica "pro"...
Poi non è detto che questo tamron faccia urlare al miracolo, ma come si dice: "finché non vedo...non ci credo"... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 9:26 pm Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto: | Beh...non parliamo mica di fondi di bottiglia...Poi, ovviamente nessuno pretende un confronto diretto con sua maestà 24-70 .
Per prima cosa, alla facciazza del reparto R&d di Canon e Nikon (che da anni, dietro una influenza del marketing da paura...sostengono che sia "impossibile" stabilizzare un 24-70), abbiamo uno zoom stabilizzato in quella focale. In secondo luogo, prodotti come questo, di qualità e prezzi "medi" non fanno altro che "stimolare" l'acquisto di una FF, da parte di tutta quella fascia di amatori "evoluti" che trovano poco sensato spendere 3500€ per un'accoppiata (eccellente ma probabilmente sottosfruttata e "pesante") FF+24-70 proprietario (nikon o canon che sia).
Brava Tamron!!! Per l'ottima (aspettiamo recensioni con ansia) alternativa. |
Oddio...il 24-70 pesa 900 grammi...la differenza è di 75 grammi...non è "abissale"... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Un fotoamatore però spende benissimo 700€ per una Canon 5D classic.
Non facciamo sempre i conti in tasca alla gente, c'è chi si vuol prendere una FF ma la cerca nell'usato, o nelle offerte del nuovo. E cerca di limitare le spese, cercando ottiche uno scalino sotto il top ma pur sempre buone.
E poi il 24-70 stabilizzato Nikon non ce l'ha, manco Canon, per cui se lo voglio così devo andare sul Tamron... idem se voglio risparmiare qualche etto. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 9:34 pm Oggetto: |
|
|
22 Luglio 1927 ha scritto: | Oddio, io non ce lo vedo uno che spende 2000 euro per una D700 o una Canion full frame ( non ce la faccio proprio a dirla quella parola... ) a risparmiare sulle lenti...lo vedo possibile si, ma poco probabile... |
Considera che, con le uscite che ci saranno entro l'anno, si prepara un cospicuo mercato di usato sui modelli precedenti. Tali acquirenti potrebbero essere potenziali clienti di Tamron... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Oltretutto uno che è abituato alla pellicola, per passare al digitale è "costretto" a scegliere tra d700 o canon 5d o 5d mark2, quindi se per il corpo deve per forza limitare la scelta e sborsare in base alla richiesta, lo stesso fortunatamente non si può dire per le ottiche, che il nikon 24-70 sia il top non si discute, ma se uno acquista un tamron non è detto che sia meno fotografo di quello che ha il nikon, pagandolo un terzo o poco più, forse a te non pesano 800 euro di spesa in più, ma per qualcuno potrebbero essere grossi sacrifici.
Per dirti, io avevo messo parecchi anni e sacrifici per acquistare d3 24-70, 80-200 ed un paio di fissi, nell'arco di una settimana ho dovuto vendere tutto per bisogno di liquidi,chiaramente perdendoci abbastanza, adesso, col senno di poi, molto probabilmente mi riprenderò una d700/d3,perchè per il mio kodo di fotografare vedo il limite dell'attuale d7000, ma sicuramente non punterò più sul 24-70 nikon, perlomeno non nuovo, mi sono reso conto che con una buona otticha avrei fatto le stesse foto fatte col 24-70. Sarà un mio limite, ma il ff mi "serve", la costruzione tropicalizzata ed accurata del 24-70 no.
p.s. fotoamatore per me è chiunque ami la fotografia, non importa se ha una mirrorless o una d3, quindi non vedo perchè un fotoamatore non possa prendere una d700, credo che poca gente del forum che ha ff ci mangi con la fotografia.
Ultima modifica effettuata da Manuel C. il Lun 06 Feb, 2012 10:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Un fotoamatore però spende benissimo 700€ per una Canon 5D classic.
Non facciamo sempre i conti in tasca alla gente, c'è chi si vuol prendere una FF ma la cerca nell'usato, o nelle offerte del nuovo. E cerca di limitare le spese, cercando ottiche uno scalino sotto il top ma pur sempre buone.
E poi il 24-70 stabilizzato Nikon non ce l'ha, manco Canon, per cui se lo voglio così devo andare sul Tamron... idem se voglio risparmiare qualche etto. |
Ma io non ho fatto mica i conti in tasca a nessuno...ho solo espresso quello che è un "mio" pensiero...se poi devo essere "ripreso" per quello che penso, e ci deve essere qualcuno che mi fa la morale per farmi passare per quello che "non" sono, ovvero irrispettoso delle condizioni economiche di una persona, mi dispiace.
Ripeto, non si parla di qualche etto, ma di grammi... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | Oltretutto uno che è abituato alla pellicola, per passare al digitale è "costretto" a scegliere tra d700 o canon 5d o 5d mark2, quindi se per il corpo deve per forza limitare la scelta e sborsare in base alla richiesta, lo stesso fortunatamente non si può dire per le ottiche, che il nikon 24-70 sia il top non si discute, ma se uno acquista un tamron non è detto che sia meno fotografo di quello che ha il nikon, pagandolo un terzo o poco più, forse a te non pesano 800 euro di spesa in più, ma per qualcuno potrebbero essere grossi sacrifici. |
Io non capisco perchè state dirigendo quello che dico nel senso "moralistico" della frase...io non ho detto che chi usa tamron sia meno fotografo, dove l'ho scritto?
Cosa c'entra la frase: "forse a te non pesano 800 euro di spesa in più, ma per qualcuno potrebbero essere grossi sacrifici"...ma tu mi conosci?sai quale siano le mie condizioni economiche?io trovo la tua frase molto offensiva e irrispettosa nei miei confronti. _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 10:08 pm Oggetto: |
|
|
non sta scritto da nessuna parte che un corpo costoso debba essere abbinato ad una lente costosa.
Semplicemente perché ci sono lenti "originali" che non sono il massimo,il canon 24-70 é uno di questi(anche il nikon a 24 non é un gioiello...).
Se avessi un corpo da 7000 euro e sapessi che una lente da 500 universale va meglio di una da 2000 originale non sarei certo un coglione a spender per nulla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 10:21 pm Oggetto: |
|
|
22 Luglio 1927 ha scritto: | Io non capisco perchè state dirigendo quello che dico nel senso "moralistico" della frase...io non ho detto che chi usa tamron sia meno fotografo, dove l'ho scritto?
Cosa c'entra la frase: "forse a te non pesano 800 euro di spesa in più, ma per qualcuno potrebbero essere grossi sacrifici"...ma tu mi conosci?sai quale siano le mie condizioni economiche?io trovo la tua frase molto offensiva e irrispettosa nei miei confronti. |
Perdonami, non intendevo essere irrispettoso nei tuoi confronti, (e non credo di esserlo stato), la mia frase era detta in modo leggero, senza malizia e senza nessuna idea di attaccarti, se ti senti toccato in qualche maniera mi scuso ancora
Comunque il discorso che tu fai è che uno che spende soldi per acquistare un corpo ff dovrebbe abbinargli lenti degne della casa, quello che dico io è che uno che già fa un sacrficio perchè vuole/gli serve un corpo ff, ha la fortuna di poter scegliere ottiche di qualità anche al di fuori della casa madre, a prezzi accessibili a molti, poi mi pare che questa ottica tamron in particolare, con l'innovazione della stabilizzazione, un qualche cosa di tropicalizzato, potrebbe essere un ulteriore passo avanti nella qualità costruttiva che è la cosa che più risalta in negativo se confrontato con il 24-70  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|