Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 11:52 am Oggetto: Richiesta info x D200 |
|
|
Ho bisogno di una lente autofocus fissa di qualità, per un corpo Nikon D200, deve essere corrispondente ad un 35mm su pellicola, sul digitale non so a cosa corrisponde.
Ma anche piu ampio di un 35mm, forse meglio un 24mm circa (sempre su pellicola), l'importante è che non abbia alcun tipo di distorsione.
Grazie _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 12:08 pm Oggetto: |
|
|
24 mm 1.4 ha pochissima distorsione su formato ridotto e costa un pozzo di soldi. Altrimenti il 24 2.8 non distorce molto neanche lui ma fino a f5.6 fa pena ai bordi..
Distorce pochissimo anche il sigma 24 1.8 e se trovi quello giusto è un buon obiettivo, il 24 mm corrisponde come angolo di campo ad un 36mm. Se vuoi andare più largo sempre Sigma ha un 20 1.8 anche lui buono e con poca distorsione, ovviamente provalo prima perché Sigma non è costante nel controllo qualità. In casa nikon ci sono anche il 20 afd 2.8 che però distorce abbastanza e il 18 afd 2.8 correttissimo geometricamente ma piuttosto fiacco come resa generale. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 12:17 pm Oggetto: |
|
|
potresti valutare il tokina 11-16 2.8 (su 35mm equivalente a un 16.5-24), non è un fisso ma poco ci manca, le distorsioni sono più che accettabili, da quello che ho letto quando cercavo un grandangolare è uno dei migliori da questo punto di vista... Inoltre è luminoso e pienamente utilizzabile su macchine FF (a 16mm).
Sennò se proprio vuoi un fisso vero c'è sempre il classico nikkor AF(D) 20 2.8, che su DX è un 30mm equivalente.
Inoltre dipende molto dal tuo budget...
Potendo la qualità assoluta è il nikkor 24 1.4, che però potrebbe diventare troppo lungo (36mm).
ps: comunque lenti grandangolari spinte totalmente prive di distorsioni non credo che esistano!  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max. ammazza che prezzi...e se dirottassi la mia scelta su obiettivi nikon non autofocus ? insomma quelli da pellicola si possono adattare ? _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Korry, il budget è basso purtroppo, devo risolvere con meno di 200 euro...  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Beh potresti cercare il 20 mm 2.8 ais che va benissimo e distorce leggermente meno della controparte af. Cmq la distorsione si corregge facilmente in lightroom con gli appositi profili, per il 20 afd 2.8 per esempio ci sono (mi raccomando afd non af liscio se lo prendi). Gli schemi sembrano identici nei tre ma sembra sia diversa la formula perché rendono tutti e tre in modo diverso. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 07 Feb, 2012 12:14 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente si, i nikkor ai e ais (tipo il 20 2.8) o quelli precedenti opportunamente modificati sono pienamente utilizzabili sulla D200.  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Allora cercheri proprio l'ais 20 2.8, dovresti rientrarci.
Se vuoi ci si può incontrare una volta e te lo porto.  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte, ma ho altre domande, tanto per spendere bene:
La distorsione riguarda i lati dx e sx ?
Devo cercare l'ais o l'afd ?
C'è su questi, per il fuoco manuale, l'immagine spezzata al centro ? (...se si dice cosi, sono abituato al telemetro con Leica M7, e devo cercare una soluzione così veloce)
Grazie _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 12:50 pm Oggetto: |
|
|
L'Ai-S costa solitamente meno, con 200€ dovresti poterlo prendere.
L'AFD credo costi di più, ma a quella focale l'AF non è affatto indispensabile!
Per l'immagine spezzata devi acquistare un vetrino apposito per la D200, tipo i katzeye (sono i migliori ma costano abbastanza).
http://www.nital.it/experience/katzeye3.php
http://www.katzeyeoptics.com/cat--Nikon-DSLRs--cat_nikon.html _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Mi raccomando qualsiasi vetrino tu scelga non fare la scemenza che ho fatto io non ti far fare il trattamento ultra brite (o l'opzione specchio più luminoso) perché in bassa luce non vedi la corona di microprismi e va a farsi benedire ogni possibilità di utilizzarlo proficuamente; quindi se cambi lo specchio prendi quello a luminosità standard. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Non intendo spendere oltre l'obiettivo, in un Nikkor 24 2,8 AI-S si riesce a mettere a fuoco quantomeno a vista ? cioè senza l'immagine spezzata ?
Grazie _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Dipende molto dalla tua vista, certo su reflex FX o 35mm è molto più semplice...
Aiutati col pallino verde della MAF.
A volte ti salva, bisogna però farci l'abitudine.
Io sulla S5Pro (cugina diretta della D200) ho montato un oculare ingranditore 1,3x che mi aiuta parecchio!
Infatti penso che ne prenderò uno anche per la D2xs... _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Si si riesce senza troppi problemi, i problemi vengono se utilizzi ottiche da 50 in su a aperture da f1.8 in poi, con un 24 2.8 sei abbondantemente a posto per non palrare del 20 ancora meglio. Non ti fidare assolutamente dell'iperfocale sulla scala metrica, per esperienza funziona fino a 18mm (28 eq) al di sopra rischi grosso. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille ragazzi  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Di nulla.
Se poi volessi provare l'ais 20 2.8 (o il 24 f2 o il 28 3.5) basta mettersi d'accordo.  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Ho già trovato il 20mm 2,8 afd, già d'accordo sull'acquisto col venditore
Grazie ancora per il supporto  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Grande! vedrai che ti piacerà!  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto qualche scatto sul web per questo obiettivo, certo che se non stai in bolla....linee cadenti a badilate
Ps. sicuramente è normale ma io non ci capisco niente di lenti  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DLGS utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 58 Località: Friuli
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 7:18 pm Oggetto: |
|
|
io l'ho preso a 230 il 20 2.8 ai-s in condizioni eccellenti, per gestirlo però faccio ancora un po' di fatica. Non sono espertissimo e ce l'ho da una settimana... _________________ DLGS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|