Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 3:53 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | il 17-55 nikon ha un prezzo tutt'ora a dir poco ridicolo...costa a listino più del 24-70...non è Nanocrystal ed è stato prodotto già da parecchi anni... |
Io l'ho pagato 650 euro...usato ovviamente... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 5:00 pm Oggetto: |
|
|
usato...io parlo di nuovo...
anche perchè ne hanno venduti pochissimi...e quei pochi che sono in giro sono di fotografi professionisti che lo stanno dando via per il passaggio a fx...il prezzo sull'usato così basso poi non fa che confutare la tesi del prezzo stratosferico sul nuovo...una lente che nuova costa quasi 2000 e usata poco più di 1/4 significa che è stata un flop. In questo caso il flop non è dato dalla qualità, ma dal prezzo di lancio di uno shuttle.
è come se prendessi un 24/70 nikon a listino nital (1890 se non sbaglio) e lo rivendessi dopo pochi anni a 600 euro! ne avete mai visto uno? nemmeno il 28/70 lo danno a 600 euro usato.
Il listino è una cosa, poi il mercato ti punisce. _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 7:03 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | usato...io parlo di nuovo...
anche perchè ne hanno venduti pochissimi...e quei pochi che sono in giro sono di fotografi professionisti che lo stanno dando via per il passaggio a fx...il prezzo sull'usato così basso poi non fa che confutare la tesi del prezzo stratosferico sul nuovo...una lente che nuova costa quasi 2000 e usata poco più di 1/4 significa che è stata un flop. In questo caso il flop non è dato dalla qualità, ma dal prezzo di lancio di uno shuttle.
è come se prendessi un 24/70 nikon a listino nital (1890 se non sbaglio) e lo rivendessi dopo pochi anni a 600 euro! ne avete mai visto uno? nemmeno il 28/70 lo danno a 600 euro usato.
Il listino è una cosa, poi il mercato ti punisce. |
Mi sa che non sei aggiornatissimo sui prezzi...
Nuovo il 17-55 si trova a 1300 circa...anche qualcosina di meno...e cmq credo che il prezzo dipenda dalla qualità dello scatto effettuato a TA.
Io tra un Tamron usato a 250 ed un nikon a 650 non avrei dubbi...
Poi per carità...ognuno è libero di fare ciò che meglio crede... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 7:08 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | sul discorso prezzo c'è poi da fare una riflessione, in italia il bighiera non viene più venduto, ma lo si può trovare fuori italia anche a cifre molto simili al tamron...il mercato italiano è drogato da nital, questo è risaputo... |
http://www.damaworld.com/obiettivi/457-nikon-af-ed-80-200mm-f-28d.html
Il bighiera in Italia viene venduto...
Capisco l'avversione contro Nital, di cui io stesso non sono un estimatore, però paragonare un Bighiera ad un Tamron no, proprio non si può... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 7:32 pm Oggetto: |
|
|
io continuo a ripeterlo..
la differenza tra i vari tamron e Nikon sono in 2 cose
AF e resa a TA
ora.. partendo che se uno nella sezione nikon o nel forum nital in molti chiedono un F4 a buon prezzo...
a mio avviso i tamron sono gli F4 che nikon non produce.
costo contenuto e resa ottica ottima ( parlando sempre da F4 in su) con una possibilità di usarlo a 2.8 ove proprio non si possa fare a meno.. _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spa83 utente

Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 450 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Bè il tamron ha una messa a fuoco che a volte vorresti staccarlo dalla macchina e sbatterlo sul muro, ma ti assicuro che a 2.8 è nitido al pari del bighiera.. Se trovo uno scatto lo posto ( non ho più la reflex, e comunque l'ho venduto per il bighiera, anche se il tamron aveva di bello la minima distanza di messa a fuoco, 90 cm contro i 150 del nikon.. ) _________________ http://www.flickr.com/photos/spa83/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|