Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiomiglionico utente
Iscritto: 12 Gen 2012 Messaggi: 63
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 7:52 pm Oggetto: Quale reflex acquistare? |
|
|
Salve,
mi chiamo Claudio, e sono un fotografo neofita in procinto di acquistare la mia prima reflex, per questo vorrei qualche consiglio da voi.
Mi piacerebbe fare foto ritratti ma non disprezzerei un giorno la fotografia naturalistica.
Sono attualmente possessore di una Fujifilm s100 fs, gran bella macchina considerando la categoria bridge ma limitativa in condizioni sfavorevoli (foto notturne per esempio) quindi ho deciso di acquistarne una migliore.
Nel tempo libero ho da poco iniziato a studiare qualcosina di fotografia e appena posso cerco di sperimentare quello che imparo.
Non dispongo di un grandissimo budget (intorno ai 300 euro) per questo motivo voglio orientarmi su modelli usati e non di ultimissima generazione.
Avevo pensato all'inizio di acquistare una Fujifilm s2 pro, poi però riflettendo ho preso in esame vari modelli come le nikon d1 e d100 o la canon eos 350d .
Per quanto riguarda le dimensioni della fotocamera non mi pongo alcun limite.
Vi ringrazio anticipatamente. _________________ Cla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 5:06 am Oggetto: Re: Quale reflex acquistare? |
|
|
claudiomiglionico ha scritto: | Salve,
mi chiamo Claudio, e sono un fotografo neofita in procinto di acquistare la mia prima reflex, per questo vorrei qualche consiglio da voi.
Mi piacerebbe fare foto ritratti ma non disprezzerei un giorno la fotografia naturalistica.
Sono attualmente possessore di una Fujifilm s100 fs, gran bella macchina considerando la categoria bridge ma limitativa in condizioni sfavorevoli (foto notturne per esempio) quindi ho deciso di acquistarne una migliore.
Nel tempo libero ho da poco iniziato a studiare qualcosina di fotografia e appena posso cerco di sperimentare quello che imparo.
Non dispongo di un grandissimo budget (intorno ai 300 euro) per questo motivo voglio orientarmi su modelli usati e non di ultimissima generazione.
Avevo pensato all'inizio di acquistare una Fujifilm s2 pro, poi però riflettendo ho preso in esame vari modelli come le nikon d1 e d100 o la canon eos 350d .
Per quanto riguarda le dimensioni della fotocamera non mi pongo alcun limite.
Vi ringrazio anticipatamente. | canon 20d o 30d potrebbero fare al caso tuo .
oppure nikon d80 , anche la fuji s2 pro che hai detto , poi sony A100 ed a200 .
Accertati che non siano stra-usate , sarebbe bene conoscere il numero effettivo di scatti , e che fosse almeno entro i 30/35mila . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 10:26 am Oggetto: |
|
|
300 inclusa la lente? _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomiglionico utente
Iscritto: 12 Gen 2012 Messaggi: 63
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille, allora valuterò fra questi modelli.
Comunque si, 300 euro lente compreso. _________________ Cla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 5:14 pm Oggetto: |
|
|
claudiomiglionico ha scritto: | Grazie mille, allora valuterò fra questi modelli.
Comunque si, 300 euro lente compreso. |
iniziamo ad essere belli strettini allora , a meno che non le trovi con lenti kit(classici 18-55 f3.5 5.6) ed al limite (visto che sei interessato al ritratto) valuti in seguito l'acquisto di un 50mm f1.8 f1.7 a seconda del sistema che sceglierai . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Forse usata una Canon 450 D col 18-55 IS ti avvicini a quella cifra.
E' la mia macchina e mi ci trovo molto bene. Credo che come qualità del sensore e del file generato non sia molto diversa dalla 30D e dalla 40D.
Il 50 1.8, da aggiungere dopo, si trova usato sugli 80 euro mi pare.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomiglionico utente
Iscritto: 12 Gen 2012 Messaggi: 63
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, ma quindi non vale la pena prendere in considerazione quelle molto datate tipo l'ammiraglia nikon d1 trascurando le nuove funzioni di quelle nuove e soffermandoci solo sulla qualità finale dell'immagine?? _________________ Cla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 9:33 pm Oggetto: |
|
|
claudiomiglionico ha scritto: | Grazie a tutti, ma quindi non vale la pena prendere in considerazione quelle molto datate tipo l'ammiraglia nikon d1 trascurando le nuove funzioni di quelle nuove e soffermandoci solo sulla qualità finale dell'immagine?? |
Lascia stare la D1, e' un mammozzone da collezionista, 2.7 megapixel (belli quanto vuoi ma pochini) ed oggi le batterie di quelle macchine sono inutilizzabili.
Gia' la D100 e' tutta un'altra cosa e la trovi a meno di 200 euro (oltretutto ci vanno bene le attuali batterie EN-EL3, della D300-D700). Piu' o meno allo stesso prezzo, se non meno, trovi la D70 che e' anche meglio della D100. _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomiglionico utente
Iscritto: 12 Gen 2012 Messaggi: 63
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 12:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille in effetti trascuravo aspetti cm i megapixel o la batteria...ad ogni modo girando x i negozzi mi sono imbattuto nella canon eos 1100 d che con uun po di sacrifici e ' abbastanza abbordabile...che ne dite? _________________ Cla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 12:49 am Oggetto: |
|
|
claudiomiglionico ha scritto: | Grazie mille in effetti trascuravo aspetti cm i megapixel o la batteria...ad ogni modo girando x i negozzi mi sono imbattuto nella canon eos 1100 d che con uun po di sacrifici e ' abbastanza abbordabile...che ne dite? |
può andare certamente come tante altre macchine citate e no , ma a quanto sei arrivato come budget ?
La tua la venderesti ?
la cam certamente ha la sua importanza , tuttavia entrando a far parte di un sistema , e palesando l'intenzione di dedicarti a determinati generi , faresti bene a ipotizzare se nel nuovo budget ci potesse stare fin da subito un'ottica dedicata a quello che vuoi fare . No?  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomiglionico utente
Iscritto: 12 Gen 2012 Messaggi: 63
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 11:53 am Oggetto: |
|
|
Bhe diciamo che nel caso di un usato potrei spendere massimo sulle 300,..tuttavia se con 100 euro in piu posso prenderne una nuova magari con qualche sacrificio in piu credo si possa acquistare...ovviamento tenendo la s100 che ho per quelle situazioni che mi richiedono obiettivi che non ho....ad ogni modo per ora che sono nelle fasi di apprendimento il 18-55 puo' bastarmi ... _________________ Cla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, ci sono passato anch io, ma quando sei all inizio, meglio prendere un usato per capire cosa vuoi, così se un domani vuoi rivendere per progredire non ci perdi molto...
In questo senso lascerei perdere le 1000 e 1100d che mi San proprio di plasticaccia. Mi orienterei sulla 30d che si trova sulle 230 240 solo corpo. Ci affiancherei il 50ino usato e con 310 euro avresti un rapporto qualità-prezzo imbattibile. Naturalmente terrei la f100 o al limite la rivenderei per un tutto fare usato più avanti, se proprio dovessi monetizzare.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Fossi in te troverei una bella EOS 450d con 18-55...con 300 euro dovresti farcela...poi con calma ti prenderai tutte le lenti che vuoi...tanto sarà sempre meglio della s100... Imho _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomiglionico utente
Iscritto: 12 Gen 2012 Messaggi: 63
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Dalle vostre risposte si evince che ci stiamo incamminando verso una fra le 30D, 40D, 450D della Canon, il cerchio si restringe dunque . Per quanto riguarda invece le alternative Nikon rimanendo sempre sulla stessa fascia di performance/prezzo, c'è solo la d70 ? _________________ Cla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 5:28 pm Oggetto: |
|
|
D80 ... ma non sono esperto dei prezzi usato Nikon. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manicomic utente
Iscritto: 27 Feb 2007 Messaggi: 290 Località: reggio calabria
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Sony a 200/230/290 con 18-55 e ci scappa anche un tele... forse addirittura il 70-210 f4 o il 50ino
Oppure Sony a 4xx con 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomiglionico utente
Iscritto: 12 Gen 2012 Messaggi: 63
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Si, ho letto che anche le sony in questione vanno molto bene. Allora per limitare la scelta data la vastità del mercato, a questo punto vi rigiro la domanda:
Vorrei acquistare una reflex che favorisca:
1) La nitidezza delle immagini;
2) Riduzione del rumore ad alti iso;
3) Velocità di scatto abbastanza elevate;
Quale fra le tutte le fotocamere che mi avete gentilmente consigliato si avvicina maggiormente a queste caratteristiche?
Vi ringrazio tutti comunque... _________________ Cla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 8:08 pm Oggetto: |
|
|
claudiomiglionico ha scritto: | Si, ho letto che anche le sony in questione vanno molto bene. Allora per limitare la scelta data la vastità del mercato, a questo punto vi rigiro la domanda:
Vorrei acquistare una reflex che favorisca:
1) La nitidezza delle immagini;
2) Riduzione del rumore ad alti iso;
3) Velocità di scatto abbastanza elevate;
Quale fra le tutte le fotocamere che mi avete gentilmente consigliato si avvicina maggiormente a queste caratteristiche?
Vi ringrazio tutti comunque... |
20d - 30d _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomiglionico utente
Iscritto: 12 Gen 2012 Messaggi: 63
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Allora ci siamo quasi grazie mille!!!
Un ultima cosa; conoscete snapsort.com, bhè qualche volta faccio i vari confronti ma ho notato che tende molto a preferire le macchine più nuove, è solo una mia impressione? Fino a che punto è affidabile? _________________ Cla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|