photo4u.it


Compatta con ghiere tempi, diaframmi e zoom ottico.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roger.brg
utente


Iscritto: 09 Dic 2011
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2012 2:31 pm    Oggetto: Compatta con ghiere tempi, diaframmi e zoom ottico. Rispondi con citazione

Salve a tutti stò cercando una fotocamera compatta che abbia i comandi diretti per tempi e diaframmi (possibilmente a rotella) come ad esempio ha la leica x1



e che abbia un minimo di zoom ottico (per es un 28-100 equivalente, ma anche un 35-100 andrebbe bene).

grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2012 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fuji Fx10, uno spettacoloooooooooooooooooooooooooooooooooo! Ok!
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo G
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 625
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2012 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon S95
La considero ancora una delle migliori compatte (veramente compatte) in circolazione.
In modalita' Manuale la ghiera intorno all'obiettivo regola il diaframma e la ghiera intorno al tasto "Func" regola i tempi. L'obiettivo e' un 28-105 f/2.0-4.9

PS Dopo averla consigliata a lungo agli altri (fino a sembrare un fissato), due settimane fa l'ho finalmente acquistata per me Smile e ne sono soddisfattissimo.

_________________
Ferro e vetro Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger.brg
utente


Iscritto: 09 Dic 2011
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma non è proprio come avere due ghiere con scritto l'impostazione (sarebbe molto più immediato) e se una delle due è in A si ha priorità di tempi o di diaframma, se entrambe le ghiere sono in A si ha entrambe in automatico.

Lo trovo di una semplicità e comodità disarmante.

Se la leica x1 avesse avuto ache un minimo di escursione focale gli avrei dato anche i 1500€ richiesti.

Al momento ho sia una m4/3 a lenti intercambiabili sia una pana lx2 (che anche in manuale fa il suo onesto lavoro).

Se trovassi una macchina come descritto venderei entrambe.

Quella che si assomiglia di più alla mia descrizione la fujix10 ma le due ghiere servono una per impostare la modalità e l'altra l'esposizione, non i tempi ( ma a che ca..o serve la ghiere dell'esposizione?).
Un'altra sarebbe la fuji x100 ma ha la focale fissa.

Ma ci vuole tanto a fare una fotocamera con:
- ghiere tempi e diaframma(quest'ultimo andrebbe bene anche sull'obiettivo)
- una minima escursione focale (diciamo 28-100)
- lente luminosa almeno 2,0 non in tele
- zomm manuale (non elettrico a pulsante)
- sensore decente
- non eccessivamente grande (diciamo come misure max quelle della x10)

Se conoscete una fotocamera che ha queste caratteristiche fatemi un fischio.

A volte non riesco a capire se sono particolare io o fesse le case costruttrici, io una macchina così la comprerei subito ad un prezzo compreso tra i 1000 e 1500.

Voi che ne pensate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 1:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger.brg ha scritto:
si ma non è proprio come avere due ghiere con scritto l'impostazione (sarebbe molto più immediato) e se una delle due è in A si ha priorità di tempi o di diaframma, se entrambe le ghiere sono in A si ha entrambe in automatico.

Lo trovo di una semplicità e comodità disarmante.

Se la leica x1 avesse avuto ache un minimo di escursione focale gli avrei dato anche i 1500€ richiesti.

Al momento ho sia una m4/3 a lenti intercambiabili sia una pana lx2 (che anche in manuale fa il suo onesto lavoro).

Se trovassi una macchina come descritto venderei entrambe.

Quella che si assomiglia di più alla mia descrizione la fujix10 ma le due ghiere servono una per impostare la modalità e l'altra l'esposizione, non i tempi ( ma a che ca..o serve la ghiere dell'esposizione?).
Un'altra sarebbe la fuji x100 ma ha la focale fissa.

Ma ci vuole tanto a fare una fotocamera con:
- ghiere tempi e diaframma(quest'ultimo andrebbe bene anche sull'obiettivo)
- una minima escursione focale (diciamo 28-100)
- lente luminosa almeno 2,0 non in tele
- zomm manuale (non elettrico a pulsante)
- sensore decente
- non eccessivamente grande (diciamo come misure max quelle della x10)

Se conoscete una fotocamera che ha queste caratteristiche fatemi un fischio.

A volte non riesco a capire se sono particolare io o fesse le case costruttrici, io una macchina così la comprerei subito ad un prezzo compreso tra i 1000 e 1500.

Voi che ne pensate.


Come hai detto, a focale fissa ci sono, con zoom mai viste.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 2:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

canon serie G , la nuova G1x molto bella Smile

NON e' piccola , ma credo sia il top fra le compatte escludendo appunto quelle a focali fisse che non vuoi .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi