Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 4:04 pm Oggetto: |
|
|
La prossima ottica manuale che acquisterò sara il samyang 14mm f2.8, ma credo che comprerò il modello AE specifico per Nikon con CHIP che permette una perfetta comunicazione con tutti i corpi macchina Nikon e trasmette gli EXIF data, inoltre si può comandare in automatico l'apertura/chiusura del diaframma direttamente dal corpo macchina.
Credo che insieme al 35 f2 af-d saei apposto per la street.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 6:36 pm Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | Il mirino è molto diverso, come copertura ed ingrandimento?
Per il limite ad 125esimo di secondo di sincroflash non mi faccio problemi, intendendo usarla per la street in luce ambiente con grandangolare tipo 35/f2. |
Escluderei laf80 prprio per il mirino rispetto. F90 e 100
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 7:32 pm Oggetto: |
|
|
certo che nella composizione la copertura del mirino fa una bella differenza.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 8:31 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Escluderei laf80 prprio per il mirino rispetto. F90 e 100 |
Sulla F 90 il VR non funziona.
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 8:46 pm Oggetto: |
|
|
ma il vr non è nell'obiettivo?
O il vr è qualcos'altro.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 9:32 pm Oggetto: |
|
|
la scheda mi pare dica proprio il contrario, dovrebbe funzionare
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 895 volta(e) |

|
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 12:04 am Oggetto: |
|
|
scusa, mi sono confuso, comunque grazie per il link, molto interessante.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 9:23 am Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Guarda che parlavo della F90 in riferimento al post di efke25 |
Io mi riferivo alla qualità del mirino, non solo alla copertura ma alla sua luminosità e brillantezza
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 10:47 am Oggetto: |
|
|
la F90 rispetto alla F80 ha limitazioni sugli obiettivi - la F100 rispetto alla F80 costa il doppio... vedi tu che cosa preferisci e se vuoi tirare fuori il doppio dei soldi per un mirino migliore.
tieni conto che quello della f80 non e' una cantina male illuminata eh...
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 10:57 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, innanzitutto, vi ringrazio tutti per avermi chiarito le idee.
Dato per scontato che, se fosse possibile e trovassi un'occasione imperdibile, prenderei quel gioiello che è la f100, purtroppo devo fare i conti con le mie finanze, che dopo l'acquisto, un paio di giorni fa, del 24-70 f28, sono in condizioni miserevoli.
Pertanto la f80 si pone come un ripego che comunque avrebbe i suoi lati positivi, e magari in un secondo tempo e se ne dovessi sentire l'esigenza potrei sempre venderla e acquistare la f100. Anche perchè contemporaneamente devo acquistare il necessario per lo sviluppo dei negativi (tank, termometro, acidi e sacca da sviluppo).
Darò tutto questo in pasto alla scimmia della d700 per tenerla calma almeno fino all'uscita della d800 e conseguente calo dei prezzi della prima.
Buon martedì a tutti
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Tranquillo che se hai la D100 il mirino della F80 ti sembrerà una 50 pollici...
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 1:01 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Tranquillo che se hai la D100 il mirino della F80 ti sembrerà una 50 pollici... |
VERISSIMO
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 6:45 pm Oggetto: |
|
|
La scheda è sbagliata la nikon fa permette la misurazione matrix con tutti gli obiettivi (è la prima nikon con misurazione matrix a 5 settori), penso interessi a pochi dato lo scarso interesse suscitato da questo modello (che tra l'altro ha la calotta del pentaprisma in plastica, una schifezza considerndo la categoria d'apprtenenza e un passo indietro rispetto alle fe e fe2) era solo per precisare.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Una schifezza
Allora me la sconsigli vivamente?
Meglio continuare a usare la mia om2n e magari investire in qualche ottica zuiko?
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | La scheda è sbagliata la nikon fa permette la misurazione matrix con tutti gli obiettivi (è la prima nikon con misurazione matrix a 5 settori), penso interessi a pochi dato lo scarso interesse suscitato da questo modello (che tra l'altro ha la calotta del pentaprisma in plastica, una schifezza considerndo la categoria d'apprtenenza e un passo indietro rispetto alle fe e fe2) era solo per precisare. |
Per quello che vale a me la FA piace molto ma condivido il disappunto sulla scelta della plastica...
kappa69 ha scritto: | Una schifezza
Allora me la sconsigli vivamente?
Meglio continuare a usare la mia om2n e magari investire in qualche ottica zuiko? |
Veramente Max non ti ha sconsigliato niente, ha solo segnalato un'imprecisione della scheda postata (di ken Rockwell) e relativamente ad una macchina (Nikon FA) che nulla ha a che fare con F80, F90 ed F100.
OM2n o reflex AF lo puoi stabilire solo tu...
_________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 10:41 am Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | Una schifezza
Allora me la sconsigli vivamente?
Meglio continuare a usare la mia om2n e magari investire in qualche ottica zuiko? |
La FA l'ho usata per un po' e aveva un mirino l uminosissimo, forse il migliore? La macchina è comunque molto robusta, al di là del fatto che ci sia qualche elemento in plastica
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 10:58 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | La FA l'ho usata per un po' e aveva un mirino l uminosissimo, forse il migliore? La macchina è comunque molto robusta, al di là del fatto che ci sia qualche elemento in plastica |
Verissimo!
cmq siamo un po' OT!
_________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 11:31 am Oggetto: |
|
|
Niente da ridire come luminosità ma ci son stati molti casi di rottura della plastica per sbalzi termici, cosa che con le più umili fe/fe2 e controparti manuali fm/fm2 non è mai successo. La si può prendere per il fascino storico ma nonc erto per l'affidabilità. Mi scuso per l'ot ma l'errore è solo uno dei tanti del buon Ken..
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|