photo4u.it


lotta tra 17-55 e 24-70 alla fine vince il fratellone

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2012 2:41 pm    Oggetto: lotta tra 17-55 e 24-70 alla fine vince il fratellone Rispondi con citazione

Ragazzi è da tempo che volevo prendere un'ottica pro, non che il mio 17-50 f2.8 tamron mi dia problemi, anzi è eccellente in relazione al prezzo, anche a 2.8, ma quando ti presenti per un servizio con un ottica pro e come se dessi al cliente una garanzia maggiore, purtroppo, ed a prescindere dalle qualità del fotografo Crying or Very sad .
Sono sicuro che in stampa (diciamo fino a 20-30) e con un'accurata post-produzione nessuno potrebbe capire se l'ottica usata è pro o meno, ma quando ti trovi di fronte il ragazzino con la d90 ed il tuo stesso tamron, l'imbarazzo è sicuramente da mettere nel conto.
Così, dopo molte notti insonni e aver letto centinaia di recensioni sugli zoom pro dx ed fx mi sono deciso, e avendo a malincuore venduto il mio fantastico nikon 300mm af ed f4 ed altre cosine sono pronto al passo.
Questa mattina l'ho prenotato da mio negoziante di fiducia, garazia nital, prezzo 1500 euro (credo ottimo).
Come potete immaginare ho deciso di prendere il 24-70 f2.8 nanocristallizzato che al momento userò con la mia ottima d300s ma che presto sarà montato ( non appena i prezzi scendono all'annuncio della d800) sulla d700.
Che dire, sarò un po scoperto sul versante grandandolare al momento, anche se ho sempre il 17-50 tamron che è in vendita (ma non sono sicuro di volerlo vendere) ma per il resto credo che avendo usato un 35-70 su pellicola per anni mi adattarò presto alla grande, inoltre alla focale di 70 potro fare dei bei ritratti senza cambiare ottica con il mio sigma50-150 f2.8 versione II (ottica stratosferica per dx).
Insomma, l'idea del 17-55 era interessante ma troppo restrittiva per il futuro, e poi qualitativamente specialmente come qualità del bokeh e resistenza al flare in situazioni di controluce siamo su un altro livello.
Spero di aver fatto la scelta giusta, che mi accompagni per molti molti anni.
Un saluto a tutti gli utenti del forum.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreotto
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2005
Messaggi: 2109
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2012 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima scelta
Andreotto

_________________
""Le persone vedono solo ciò che sono preparate a vedere" Ralph Waldo Emerson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2012 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Li ho provati entrambi, prima ho acquistato il 24-70 e dopo 6 mesi circa sono passato al 17-55. La mia scelta è stata dettata solo dalle focali, il 24-70 era per me troppo lungo e mi ritrovano sempre a cambiare lente perchè 24 mm come focale di passaggio erano per me assolutamente inadatti. Quindi ho cambiato perchè ho provato sul campo che partire da 24 per me non andava bene (prediligo le focali corte), per quanto riguarda la qualità io forse non sarò un fotografo molto bravo o esperto ma faccio fatica a pensare a grosse differenze di resa tra le due lenti mentre ho sicuramente notato differenze tra il tamron 17-50 che ho avuto per vedere se le focali erano finalmente giuste e il nikon che ha una resa migliore a tutta apertura. Tra i due nikon se ci sono credo che le differenze siano veramente minime.
Il discorso in prospettiva full frame non lo prendo in considerazione perchè voglio fotografare ora, non tra qualche anno quando e se passerò al full frame, nel caso rivenderò il nikon che ho preso usato e che credo mantenga bene il suo valore.
Per me è inconcepibile girare un anno o due con una lente che non mi permette di fotografare come voglio perchè troppo lunga, spero che nel tuo caso le focali ti soddisfino, hai scelto il massimo come lente, spero si adatti al tuo modo di fotografare.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego leonardi
utente


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 429
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2012 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Andrea,
so che presto passerai al FF mi ricordo ancora i tuoi occhi Surprised quando hai provato la mia D700 con l'85f1.4, quindi hai fatto la scelta giusta.
Io terrei però il 17-50 per sopperire lato grandangolo, finanze permettendo.

Ciao
Diego

_________________
D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2012 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie diego, è un piacere risentirti.
Si mi sto preparando al full-frame ma mi voglio prendere il mio tempo.
Indimenticabile l'esperienza d700 nikon 85 1.4 d, per quel poco che ho potuto vedere sono fatti l'una per l'altro.
Mi avevi detto che la d300s, che avevi come secondo corpo, era una bomba, ed avevi ragione, certo non è la d700.
Poi detto da chi le aveva entrambe era la più grande garanzia.
Il 24-70 l'ho preso da Alfio, sai di chi sto parlando, che pare abbia il prezzo più basso d'italia per il 24-70 nital.
Ma purtoppo mi ha detto che questa sera finiva l'offerta ed il prezzo sarebbe tornato a 1.750 euro.
Mi ricordo che tu avevi scelto il 28-70 per i passaggi tonali più morbidi e graduali e perchè meno contrastato del 24-70 che si dice chiuda un po troppo le ombre.
Un saluto affettuoso, andrea
PS: magari quando prenderai la d800 o la d4 mi venderai la tua d700 visto che orma hai la d3s Wink

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diego leonardi
utente


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 429
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2012 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kappa69 ha scritto:
grazie diego, è un piacere risentirti.

PS: magari quando prenderai la d800 o la d4 mi venderai la tua d700 visto che orma hai la d3s Wink


A dire il vero ho pensato di venderla la D700 perché avendo la d3s la uso sempre meno ma non sono ancora sicuro.....la D800 se avrà 36MP potrà restare lì dové.... in ogni caso mai dire mai Very Happy

La d3s è stata un occasione che non potevo perdere è quindi l'ho fatta mia...inutile dire che è una gran macchina ma la D700 tiene il confronto alla grande....

Per la scelta del 24-70 onestamente io ho preferito il 28-70 per i motivi che tu hai espresso e di fatto poco a poco ho convertito ed accresciuto il mio corredo tutto in direzione OLD STYLE, l'ultimo ad andare via è stato il 70-200VRII in favore dell'AFS 80-200 semplicemente meraviglioso.

Non voglio spaventarti ma controlla bene il 24-70 tra i tanti che ho avuto modo di provare di amici e non, ben due presentavano vistosi errori di allineamento lenti che i rispettivi proprietari non si erano nemmeno accorti ma vedendo la differenza di resa dello stesso scatto fatto col mio 28-70 c'era poco da discutere. In realtà la costruzione dei vecchi zoom era tutta un altra cosa, veri carrarmati, in ogni caso il 24-70 rappresenta il massimo che oggi si può acquistare NUOVO per la tua nikon come lo è il 17-55 limitatamente al formato Dx, ti garantisco nulla a che vedere con tutto il rispetto col tamron 17-50.

A presto, Diego

_________________
D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2012 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'unico obiettivo non proprio old style in tuo possesso mi pare essere l'af-s 50 1.4 G, che ho pure io, ed il 105 macro vr, per il resto si vede dalle ottiche che hai in firma che la nonocristallizzazione odierna non ti va a genio.
Io ho fatto un discorso più terra terra, e cioè: devo spendere una cifra non indifferente (1.500) ed allora voglio la garanzia per 4 anni.
Se avessi acquistato un 28-70 usato senza garanzia, magari a 900 euro e mi fosse successa qualcosa avrei dovuto pagare cash la riparazione.
Non credi che con una post-produzione accurata si possano aprire le ombre un po chiuse del 24-70, specialmente scattando in raw?
Per i passaggi tonali credo ci sia ben poco da fare.
Comunque questa sera non ho avuto la possibilità di provarlo a dovere e spero che non vi sia alcun problema di disallineamento o altro, sarebbe tragico Crying or Very sad .
bye bye

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lieven
utente


Iscritto: 01 Mar 2010
Messaggi: 213
Località: San Sperate (Cagliari)

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema del Tamron 17-50 f2.8 a mio parere è un'altro. Tiene molto poco valore sul mercato del usato. Dopo aver ricevuto soltanto delle offerte molto besse, ho deciso di tenermi il mio e continuo ad usarlo come ottica principiale sulla D300. Per tutto il resto uso le focali fisse, anche AIS.
_________________
Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Klain
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2009
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

parsifalrm ha scritto:
Li ho provati entrambi, prima ho acquistato il 24-70 e dopo 6 mesi circa sono passato al 17-55. ....


Io ho fatto il percorso inverso, prima il 17-55 e poi il 24-70 (....di Parsifalrm, che ancora ringrazio ! Ok! )

Ho avuto modo di confrontarli per qualche settimana e posso dirti che noti le differenze solo con un confronto diretto e molto preciso, ovviamente a favore del 24-70.
Il 17-55 è però più compatto, maneggevole e....più bello !!!! Very Happy
Sarà sicuramente un'impressione ma sembra anche costruito meglio....

Il mio scambio era giustificato dal passaggio DX- FX, altrimenti non l'avrei MAI fatto.....
Considerando poi che un buon usato di 17-55 lo si trova anche a 750 euro.... Wink

_________________
D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che il bokeh del 24-70 è un'altra cosa, converrai su questo almeno.
Inoltre in situazioni di controluce il 24-70 si comporta meglio.
Per il resto, non mi permetterei di dire che il 17-50 è una ciofega. Essere stato lo zoom medio pro fino all'introduzione dell'FX significherà pure qualcosa?
Comunque, non sono il solo ad aver tribolato per questa decisione economicamente molto impegnativa, e devo dire non me ne perto affatto, anzi.
Quando comprai la prima dslr, una canon 350d, gli incollai subito il 28-135 IS USM, e devo dire pur avendo un 20 f2.8 ed il 18.55 kit, non lo staccavo quasi mai preferendo fare qualche passo indietro e ricomporre, non è una grande menomazione, credetemi.
Detto cio, in attesa del calo dei prezzi delle d700 usate, mi godrò la focale reale su pellicola, al momento con una f70 ma presto, molto presto, credo con una f90 o f100, sto gia cercando nell'usato, e via di tri-x 400,sviluppando in casa e acquisendo con lo scanner, tanto per divertirmi e cominciare ad riabituarmi al formato pieno Smile .
L'unica perplessità è il peso, spero non sia un deterrente all'uso intensivo dell'ottica.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa che veramente mi spiacerà del passaggio al full-frame sarà vendere il sigma 50-150 f2.8 versione II che ha un af velocissimo e preciso, è ottimo anche a 2.8 ma a 3.5 pela le patate, renderizza i colori correttamente e sopratutto pesa 780 gr, ma sfortunatamente è un'ottica dx. L'ho usato in teatro, palestre interni poco illuminati e devo dire che non mi ha mai deluso. Crying or Very sad
_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DrakeNorth
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 105
Località: Giarre (CT)

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Kappa, dato che tra me e Diego siamo tutti in zona nel caso volessi provare il 24-70 puoi fare un salto quì in zona così facciamo tutti un'uscita assieme...per adesso è montato sulla D70 in attesa che la 700 torni dalla clinica...proprio questo pomeriggio avrò modo di provarlo, vedremo un pò che verrà fuori in questa bizzarra accoppiata...

PS.
Nel caso volessi levare (quando sarà) il 50-150 ho un amico che potrebbe essere interessato...credo Very Happy

Ciao e a presto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao drake, grazie per la tua disponibilità ma il 24-70 è già nelle mie mani Very Happy Very Happy , ed è veramente una bestia di zoom per la focale che è, e te lo dice uno che è abituato a ottiche pesanti come il 300 af ed f4, ma al 90% su treppiede.
Comunque non è il peso di 900 gr. che mi spaventa, girando spesso con il sigma 50-150 che pesa 750 gr. la differenza non la noto, ma l'ingombro dovuto al suo gigantesco paraluce.
Ma non esiste proprio un paraluce per il detto obiettivo che sia più piccolo e non vignetti?
Spero che presto ci si possa incontrare, magari per un'uscita sull'etna.
un saluto affettuoso.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2012 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kappa69 ha scritto:
Certo che il bokeh del 24-70 è un'altra cosa, converrai su questo almeno.
Inoltre in situazioni di controluce il 24-70 si comporta meglio.


In effetti hai ragione, lo sfocato del 17-55 è leggermente più nervoso anche considerando la diversa focale del fratello maggiore. Sul controluce ti posso dire che non ho mai avuto problemi, non credo ci siano differenze mentre sul 17-55 in qualche occasione ho trovato un pò di aberrazione cromatica.
Un'altra differenza secondo me è a tutta apertura, il 17-55 è perfetta già a 2.8 e poi non migliora molto, con il 24-70 mi sembrava che l'andamento fosse più naturale e progressivo.
Sono due grandi lenti, hai sicuramente fatto la scelta migliore per te; io mi ci sono trovato veramente male solo perchè non erano le mie focali, quando ho montato per un weekend il tamron 17-50 non lo volevo più togliere, quindi mi sono rassegnato all'idea di aver fatto un investimento sbagliato e ho fatto il cambio prendendo il nikon.
L'idea di passare al full frame mi attira, ma già così è molto stancante portarsi dietro corpo e magari i tre zoom (10-24, 17-55 e 70-200), aumentare ancora volumi e pesi mi spaventa, l'aps-c credo sia adatta alle mie esigenze.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2012 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha i centrato il punto, il peso.
Speriamo che non mi venga la tendinite. Crying or Very sad
In ordine al peso del corpo, credo che non ci sia molta differenza tra la d300s e la d700.
Comunque dalle prime prove il 24-70 sembra nitidissimo anche a 2.8, certo al centro perchè poi i bordi con quel diaframma vengono sfocati, giustamente.
E comunque per le uscite leggere conviene sempre portare i fissi tipo 35 f1.8 o il 50 1.4 e vai di leggerezza e qualità.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mlux
utente


Iscritto: 22 Feb 2011
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vabè alla fine si porta dietro le ottiche in base al'uscita e a ciò che si vuol fotografare!! Comunque anch'io sto aspettando qualche buona D700 in offerta! e per ora sto pian pianino passando a FF dalle ottiche. Ho preso un 14 24 e messo in vendita il 10 24 nikon , ho un tammy 28 75 che poi voglio provare anche su FF , un 85 1.8 e un 180 2.8 (grande ottica)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
james81
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 661
Località: Chieti

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri sera mi e' arrivato il 24-70 nikon..ho avuto modo di far solo 2 scatti stupidi pero'...che lente ragazzi Smile
_________________
quant'è bello avere delle passioni...

NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimilianod
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2010
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2012 5:13 pm    Oggetto: Re: lotta tra 17-55 e 24-70 alla fine vince il fratellone Rispondi con citazione

Buona sera,
ottima lente il 24-70 però per il full-frame, sul DX il 17-55 è ancora insuperato, essendo una lente appositamente studiata e costruita appunto per questo formato; ha una resa straordinaria e a parte il tele, ci fai di tutto

Comunque se invece la tua scelta è stata dettata da un prossimo passaggio al full-frame, allora il 24-70 è la lente ideale

Buona serata a tutto il forum Ciao




kappa69 ha scritto:
Ragazzi è da tempo che volevo prendere un'ottica pro, non che il mio 17-50 f2.8 tamron mi dia problemi, anzi è eccellente in relazione al prezzo, anche a 2.8, ma quando ti presenti per un servizio con un ottica pro e come se dessi al cliente una garanzia maggiore, purtroppo, ed a prescindere dalle qualità del fotografo Crying or Very sad .
Sono sicuro che in stampa (diciamo fino a 20-30) e con un'accurata post-produzione nessuno potrebbe capire se l'ottica usata è pro o meno, ma quando ti trovi di fronte il ragazzino con la d90 ed il tuo stesso tamron, l'imbarazzo è sicuramente da mettere nel conto.
Così, dopo molte notti insonni e aver letto centinaia di recensioni sugli zoom pro dx ed fx mi sono deciso, e avendo a malincuore venduto il mio fantastico nikon 300mm af ed f4 ed altre cosine sono pronto al passo.
Questa mattina l'ho prenotato da mio negoziante di fiducia, garazia nital, prezzo 1500 euro (credo ottimo).
Come potete immaginare ho deciso di prendere il 24-70 f2.8 nanocristallizzato che al momento userò con la mia ottima d300s ma che presto sarà montato ( non appena i prezzi scendono all'annuncio della d800) sulla d700.
Che dire, sarò un po scoperto sul versante grandandolare al momento, anche se ho sempre il 17-50 tamron che è in vendita (ma non sono sicuro di volerlo vendere) ma per il resto credo che avendo usato un 35-70 su pellicola per anni mi adattarò presto alla grande, inoltre alla focale di 70 potro fare dei bei ritratti senza cambiare ottica con il mio sigma50-150 f2.8 versione II (ottica stratosferica per dx).
Insomma, l'idea del 17-55 era interessante ma troppo restrittiva per il futuro, e poi qualitativamente specialmente come qualità del bokeh e resistenza al flare in situazioni di controluce siamo su un altro livello.
Spero di aver fatto la scelta giusta, che mi accompagni per molti molti anni.
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2012 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devo solo trovarla la d700 e poi gli saldo il 24-70 forever.
_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi