photo4u.it


[Nuovo ] Canon 70 - 300 mm F4.0 - F5.6 IS USM
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 10:47 pm    Oggetto: Re: Mha!!??! Rispondi con citazione

fre' ha scritto:
epasinet ha scritto:
Scusa piccola peste se ti devo correggere ma questa del polarizzatore è una falsità che circola nel forum!
Io ho il 75-300 col pola circolare e lo uso con la stessa semplicità che lo uso sul 17-85.


Dipende come dicevo sopra da che uso ne devi fare se fai una macro su cavalletto il polarizzatore ti puoi permettere di girarlo con calma anche all'infinito Very Happy

Piccola Peste ha scritto:

Per qunato riguarda l'uso del polarizzatore, mi dispiace ma non è una falsità che gira nel forum ma bensì un fatto di costruzione dell'ottica
.........
la pendenza dei raggi di luce che verranno polarizzati saranno i medesimi .... giri il polarizzatore per ottenere l'effetto che desideri.



non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che quello che state dicendo sia la differenza tra un polarizzatore circolare ed uno lineare Rolling Eyes Rolling Eyes



No qualsiasi tipo di polarizzatore usi se devi fare le foto "veloci " come detto sopra non riesci ad usarlo se la montatura gira...poi se sei Mandrake tutto è possibile ma io non ci riesco LOL

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerca e ricerca e qualche notizia l'ho trovata, non è ancora un test, ma qualcosa in questo nuovo 70-300 IS USM sembra realmente cambiato anche a livello di schema ottico

http://www.photo.net/equipment/canon/70-300is/

In pratica dice che rispetto al precedente 75-300 IS USM oltre allo stabilizzatore di 3a generazione, è stata migliorata la velocità di messa a fuoco pur mantenendo il motore micro USM, è stato migliorato il trattamento antiriflessi (SSC) ed aggiunta una lente UD che mi farebbe ben sperare.
Tutta la riprogettazione è stata fatta tenendo in considerazione l'uso su reflex digitali.

Che finalmente avremo un 70-300 stabilizzato e usabile a prezzi "umani" ?
Il DO sinceramente costa troppo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che altro per i soldi che costa il 70-300 DO non vale proprio la pena. E' tutt'altro che nitido...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi