photo4u.it


passare dal canon 10-22 al 17-55..ne vale la pena?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe, io non ho mai avuto zoom, eppure le foto le faccio. e adesso pure con gli zoom. Smile
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ale81 ha scritto:
Riflettendo bene e sopratutto senza fretta srntite qua:
Mi tengo il mio 10-22,poi magari prima di quest estate ovvero prima di partire per le vacanze,almeno raccimolo un po di soldini,mi prendo il suo complementare come focale ovvero il 24-105...

Che ne dite?

So che ho tirato fuori mille combinazioni drttate sopratutto dal fatto di avere subito senza aspettare.

Calcolate che questa combinazione è sempre stata nri miei pensieri....


direi che e' perfetta, io ho cominciato col 10-22 piu' il 28-135, cugino povero del 24-105 Smile certo siamo sempre li', nessuno dei due fa quel che fa il 17-55... comporre il corredo che fa per noi non e' mai semplice.

ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece approvo 10-22 con 24-105 Wink E' un ottimo zoom ad apertura F4 costante, ci ho fatto ottimi ritratti e ho sempre preferito la stabilizzazione e i 105mm anche alla maggiore apertura del fratello più grande (24-70 f2.8). Io avevo 12-24 F4, 24-105 f4 e 100-300 F4: mi sono sempre trovato perfettamente bene... e poi sono passato a Nikon Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robyc69 ha scritto:
direi che e' perfetta, io ho cominciato col 10-22 piu' il 28-135, cugino povero del 24-105 Smile certo siamo sempre li', nessuno dei due fa quel che fa il 17-55... comporre il corredo che fa per noi non e' mai semplice.

ciao.
Roberto


in che senso nessuno dei 2 fa quello che fa il 17-55?

Cmq se riesco a piazzare il 10-22vedo di prendere il 17-55 anche per un fatto di comodità
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale81 ha scritto:
in che senso nessuno dei 2 fa quello che fa il 17-55?
Cmq se riesco a piazzare il 10-22vedo di prendere il 17-55 anche per un fatto di comodità


nel senso che l'ottica la scegli in base alle tue esigenze, escursione focale e apertura sono diverse, con 10-22 e 24-105 ti troverai comunque a dire "ah, se avessi qualcosa tipo il 17-55".... insomma, sei partito chiedendo del 17-55 e finisci sul 24-105, due cose molto diverse e non esiste la risposta esatta da darti. io leggendoti mi son fatto l'idea che tu possa far a meno del 10-22 (io non potrei mai) e in questo caso il 17-55 IS e' una signora alternativa.
anche a me e' venuta spesso la voglia di acquistarlo, dovrei pero' sacrificare il 200 fisso per farlo e fino ad ora non ho trovato il coraggio Smile

ciao
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23717
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho sia il 10-22 che il 17-55 e personalmente ti sconsiglio la vendita del 10-22 ma non per chissà qual motivo...solo per il semplice fatto che in alcune circostanze se non avessi avuto il 10-22 col piffero che avrei potuto fotografare dei monumenti a distanza molto ravvicinata!
Piuttosto aspetta, metti da parte i soldi, anche pian piano come ho fatto io, ma non liberarti del 10-22, un giorno potresti pentirtene.
Usato il 17-55 lo trovi intorno ai 480€ e per usato s'intente praticamente nuovo, perchè chi ha un'ottica del genere può solo trattarla bene sia per ottenere il massimo dalla lente che per poterla vendere al meglio.

Ciao

_________________
Fabio


Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Lun 09 Gen, 2012 4:26 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la scelta degli obiettivi è molto personale.
Cerca di valutare quali sono le lunghezze focali che useresti di più, prova a usare il 18-55 potrai farti una idea.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale81 ha scritto:
Ma riesci a gestire bene le due ottiche?

Ovvero cosa fai?per la maggiore tieni il 24-105 e quando serve usi l'altra lente?
Perche tra le due,il 24-105 penso sia il piu versatile da tenere sempre montato no?

Beh dipende che cosa devo fare...
Ai tempi della pellicola usavo tantissimo il 28 mm, molto più di quanto usassi il 50 e il 135 mm messi insieme. Portandosi sull'APS-C, ci sono situazioni dove si può "fare giornata" anche con il solo 10-22.
Il 24-105 su APS-C va da un leggero grandangolo a un medio tele, in questo senso, d'accordo, è più "versatile", però in molte situazioni - già solo per fare il turista ad esempio - lo trovo lungo.
In realtà i due obiettivi si complementano bene, e non trovo che sia così scomodo un cambio ottica quando serve.
Ah, in ultimo, il 24-105 anche per ritratti secondo me non è malaccio. D'accordo non ha lo sfocato dei fissi luminosi, ma lo trovo già un buon compromesso.
Leggo che non ti piacciono come idea i fissi - forse semplicemente perché non hai mai avuto occasione di provarli per bene - ma anche la combinazione 10-22 + 50, o 10-22 + 85, a mio parere potrebbe non essere da scartare a priori. Ok non hai lo stabilizzatore ma guadagni 2.5 - 3 diaframmi sull'apertura... con sfocato conseguente.

_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Willy ha scritto:

Leggo che non ti piacciono come idea i fissi - forse semplicemente perché non hai mai avuto occasione di provarli per bene - ma anche la combinazione 10-22 + 50, o 10-22 + 85, a mio parere potrebbe non essere da scartare a priori. Ok non hai lo stabilizzatore ma guadagni 2.5 - 3 diaframmi sull'apertura... con sfocato conseguente.


Confermo! Smile Uso queste cosucce anche quando faccio il semplice turista. Quando voglio fare il borioso porto solo i fissi... il 20mm il 50mm e un 85mm Ops

Da oggi sono anche possessore di un 70/210 f4 macro. Trovato da un distinto signore olandese per €110,00 in eccellenti condizioni, ma senza scatola: scambio a mano a un distributore dopo una tazzina di caffè. Ancora non so che diavolo ci farò, ma insomma l'ho in borsa!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A quanto pare sono in procinto di vendere il 10-22 per passare al 17-55 per una maggiore vrrsatilita...posso sacrificare un po di grandangolo a favore fi ottica luminosa,veloce af e nitidezza senza eguali.
Mi permette di portare a casa ogni scatto con poca luce.
Se poi mi manchera il grandangolo spinto,valutero un tokina 11-16 magari usato....ottima lente luminosa...sembrq la soluzione piu giusta secondo me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11368
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La scelta del corredo è difficile. Dopo un periodo con 24-105+12+24 ho venduto il 24-105, perché mi era scomodo portare sempre in giro due ottiche, il 17-50 che avevo snobbbato al tempo si è rivelato molto comodo.

Dipende dal modo di fotografare di ognuno, e dalla voglia di portarsi dietro più ottiche.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si infatti,la comodita del grqndangolo è ovvia per i paesaggi ma non è altrettanto portarsi dietro piu lenti almeno per me.
Il 17-55 offre scatti qualitativamente ottimi,è piu versatile e comodo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2012 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alla fine ho ceduto e ho venduto stasera il caro 10-22.

adesso prendo il 17-55,mi serve una lente da tenere sempre fissa sulla macchina che vada bene per tutte le occasioni e scatti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aloa123
nuovo utente


Iscritto: 27 Mar 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2012 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me assolutamente no....quando devo muovermi molto al 10-22 che porto sempre con me associo sempre il cinquantino e un mediotele:)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2012 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho anche la pulce per il 15-85 al posto del 17-55....

secondo voi qual'è migliore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2012 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale81 ha scritto:
ho anche la pulce per il 15-85 al posto del 17-55....

secondo voi qual'è migliore?

Lascia perdere se puoi prendi il 17-55

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2012 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ordinato il 17-55..., sabato lo ritiro...

In pratica tiro fuori 280 euro di mio, ovviamente sommando la vendita del 10-22.

Ho letto che è abbastanza importante come corpo ottica... Speriamo non pesi troppo....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stamattina ho ritirato il 17-55...che bestia.

francamente non pensavo fosse così grosso e pesante....

cmq molto bello,l'f2.8 fa la differenza quando vi è poca luce,lo stabilizzatore è ottimo.

abituato senza is e fino a 22mm,questo sembra tutt'altro mondo.

gli scatti sembrano belli nitidi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posta qualche scatto
_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per saggiare le qualità della lente, che impostazioni mi consigli?

Apertura?
ISO?
Focale?

Concerto semplicemente il raw in jpg con lr giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi