Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 1:40 pm Oggetto: Info su AF Servo di 1D e 20D |
|
|
Che differenze ci sono tra 1D e 20D per fotografare oggetti in avvicinamento frontale sui 30-40km/h? Precisamente mountainbike in qualsiasi condizione di luce o maratoneti.
L'AF della "vecchia" 1D e' di molto superiore?
Leggevo che usandole con lenti luminose si attivano dei sensori aggiuntivi. Con il mio 70-200L f4 le prestazioni resterebbero cmq buone?
La mia 300D in modalita' sport con il 70-200L f4 non e' stata sufficientemente veloce per seguire l'avvicinarsi a 30-40km/h di alcune mountainbike. E' stata leggermente piu' precisa usandola in modalita' one-shot.
Con il 50 f1.8 in modalita' servo con soggetti piu' lenti ma con movimento non proprio frontale e' stata piu' precisa, ma ha cmq fatto alcuni errori passando dallo sfondo al soggetto.
Allego due foto.
Descrizione: |
70-200L f4 1/1000 iso400 135mm (one shot) |
|
Dimensione: |
83.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2594 volta(e) |

|
Descrizione: |
50 @ f2.5 1/400 iso400 (Sport) |
|
Dimensione: |
86.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2594 volta(e) |

|
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 1:52 pm Oggetto: |
|
|
...utilizzando obiettivi luminosi (almeno F2.8) il sensore centrale della 20D, il centrale ed altri 6 sopra e sotto nella 1D, attivano il riconoscimento mediante contrasto sull'asse verticale oltre all'orizzontale... questo permette all'AF di essere un po' più preciso... con la 1D il punto di messa a fuoco centrale attiva il riconoscimento del contrasto su entrambe gli assi anche con gli obiettivi F4 quindi in questo caso avresti un giovamento anche dal 70-200/4...
...ti posso fare un paragone tra l'AF della 10D e quello della 1D dove ho riscontrato veramente un abisso... la 20D non l'ho mai usata per scatti sportivi... la 1D non ha problemi nemmeno con soggetti che vanno ben oltre 30-40Km/h in condizioni di luce precarie:
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...ti posso fare un paragone tra l'AF della 10D e quello della 1D dove ho riscontrato veramente un abisso... la 20D non l'ho mai usata per scatti sportivi |
Ok, quindi se c'e' un abisso tra 10D e 1D capisco bene i limiti della mia 300D.
Riguardo alla differenza tra AF di 20D e 350D? Pare che siano gli stessi no? Potrei fare dei test con la 350D e quindi capire le differenze con la mia.
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 2:10 pm Oggetto: |
|
|
daffy ha scritto: | Ok, quindi se c'e' un abisso tra 10D e 1D capisco bene i limiti della mia 300D.
Riguardo alla differenza tra AF di 20D e 350D? Pare che siano gli stessi no? Potrei fare dei test con la 350D e quindi capire le differenze con la mia. |
...la 350D ha lo stesso modulo della 10D e della tua... magari un po più affinato ma non molto diverso... quello della 20D è completamente differente, a sentire in giro un bel po' meglio... non so quantificarti però la differenza con il 45 punti, che comunque c'è...
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Rigaurdo alla foto da te postata ho trovato meno problemi con la 300D e oggetti "distanti" come auto a Monza o nei rally locali.
Mentre ieri con le biciclette vicine e' stato molto piu' difficile.
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | però la differenza con il 45 punti, che comunque c'è... |
E tra 1D e 1DmkII e' cambiato molto?
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 2:34 pm Oggetto: |
|
|
daffy ha scritto: | E tra 1D e 1DmkII e' cambiato molto? |
...il modulo AF è il medesimo...
...per il discorso distanza devi tenere presente che è realtivo alla focale dell'obiettivo... sia che stai utilizzando un 300mm che un 50mm la difficoltà di inseguire il soggetto è la medesima a patto che il soggetto nel fotogramma abbia le medesime dimensioni... è chiaro una mountain bike l'avrai pià vicina ma non metterà mai in crisi l'af come un'automobile presa quasi a pieno fotogramma che va ad almeno 4 volte la veloctà... lo so perchè anche le moto (dimensioni simili alle bicilette ma velocità nettamente più elevate) non ci sono problemi... questa è fatta col 70-200:
http://aaron80.gotdns.org/Po/F70B1264.jpg
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Quindi diciamo che per una 1D fotografare una bicicletta che arriva a 20-40km/h e' una bazzeccola? E quindi gli errori possono considerarsi nulli?
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 3:52 pm Oggetto: |
|
|
daffy ha scritto: | Quindi diciamo che per una 1D fotografare una bicicletta che arriva a 20-40km/h e' una bazzeccola? E che e' quindi gli errori possono considerarsi nulli? |
...si, se devi prenderla intera non ha problemi... con le moto non ho mai riscontrato problemi... ovvio, qualche foto al giorno può anche sbagliarla ma 3-5 su 100 direi che può anche essere accettabile...
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 3:55 pm Oggetto: |
|
|
daffy ha scritto: | Quindi diciamo che per una 1D fotografare una bicicletta che arriva a 20-40km/h e' una bazzeccola? E che e' quindi gli errori possono considerarsi nulli? |
io su questo non ne sarei sicuro..io e lolly abbiamo notato che la 1d e 1dMKII non sempre mettono a fuoco come dovrebbero ..nel senso, che se fai una raffica, non tutte sono a fuoco, e può capitare che la foto migliore sia quella non a fuoco, questo con moto e bici, con le macchine va meglio l'af, ma con le moto che si voglia o no è così, provato con + corpi 1d, prova a chiedere a lolly che è in pista tutti i fine settimana a fare foto alle prove libere quante effetivamente sono a fuoco in una gionata..stessa coa sia con la 1d che MKII.. (il fotografo con cui collabora ha la MKII e lui la 1d vecchia)
in alcuni casi sei + sicuro mettendo a fuoco manualmente
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 4:08 pm Oggetto: |
|
|
...abbiamo maturato esperienze molto differenti a quanto pare...
...secondo te per la macchina fotografica c'è differenza tra fotografare un'auto o una moto?
Avete attivato l'espansione dell'area di messa a fuoco? La priorità dov'è, nello scatto o nell'AF? Utilizzate un solo punto AF o la selezione automatica? Se solo uno di solito è il centrale? Che refresh avete impostato per l'AI-Servo?
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 4:16 pm Oggetto: |
|
|
l'espansione io l'ho disattivata in quanto mi trovo meglio con il solo punto centrale, la priorità nell'AF, solo punto centrale (o altro punto, cmq solo 1), la maggior parte delle volte è il centrale, ho lasciato lo standard.
ora non sò spiegarti, la 1d non l'ho da molto, ma ho fatto per il momento:
pallavolo,
arrampicata,
moto,
atletica.
i risultati peggiori li ho avuti con le moto, non sò dirti come mai...ho provato anche la 20d con sempre il punto centrale, e la percentuale è migliore nella 20d..ripeto solo con le moto..ad esempio con la pallavolo o l'atletica che cmq sono soggetti piccoli non ne sbaglia così tante..ora non voglio dire che la maggior parte le butti..poi dipende che standard si vuole..se quella perfettamente a fucoo senza una sbavatura che è perfetta anche senza USM oppure quella che ha "bisogno" di una passata, ma che cmq sono a fuoco..il mio riferimento è per quelle senza sbavature..di, diciamo perfette, non ne tieni moltissime, di buone si...
tutto stà a vedere come uno valuta la foto e cosa pretende..
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 4:22 pm Oggetto: |
|
|
la 1d l'ho usata con le moto questo we..con sbk, stk e ss...
le inquadrature con + problemi sono quelle con la moto che mi viene in contro..con le altre va meglio, secondo me ha un pò di problemi con i soggetti "piccoli" in avvicinamento veloce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | Avete attivato l'espansione dell'area di messa a fuoco? La priorità dov'è, nello scatto o nell'AF? Utilizzate un solo punto AF o la selezione automatica? Se solo uno di solito è il centrale? Che refresh avete impostato per l'AI-Servo? |
Quante cosine belle che si possono settare nella serie 1!!
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 4:33 pm Oggetto: |
|
|
lolly l'ha ativata per provare e non ha riscontrato differenze..io provo domenica a imola..con le snk..quindi stesse moto..vedremo
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | daffy ha scritto: | E tra 1D e 1DmkII e' cambiato molto? |
...il modulo AF è il medesimo...
|
il modulo è il medesimo ma cambia il sensore, che sembra abbia più difficoltà a "dialogare" con il sistema af.
per la 300d e la 1d, la differenza è abissale come velocità di af, come precisione poi quando in un ritratto si va a cercare il fuoco preciso mi sa che è un po meno preciso.
tra la 20d e la 1d invece la differenza ci sta ed è una bella differenza come velocità di af.
finisco dopo perchè vado a mangiare
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shekke utente
Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 165 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 9:41 am Oggetto: |
|
|
Io uso la 1D al 90% per il calcio con un 120-300mm 2.8 della Sigma a volte anche con l'1.4x.
La precisione dell'AF effettivamente va un po in crisi con i soggetti più piccoli. Ho notato una cosa soprattutto che l'autofocus va a "beccare" prima i lati dell'inquadratura sfuocandomi il soggetto al centro .
Qualcuno sa aituarmi spiegandomi cosa fare/settare per tenere comunque parecchi punti di fuoco ma passando per quelli centrali?
Io prima avevo la 300D.....la differenza è abissale con soggetti in movimento e come velocità di fuoco.
La 20D è sicuramente migliore ma credo che la serie 1 non sia minimamente paragonabile....
_________________ Marco
Canon Eos1D MarkIII + Canon Eos 40D + Eos 1DMKII
Canon 400 f2.8 L, IS Canon Extender 1.4 II, Canon 17-40 f.4 L, Sigma 70-200 f.2.8 HSM, Flash Canon 580EX, Canon 50mm f.1.4 USM, Canon Fisheye EF 15mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|