Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paweb utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 774 Località: Ancona (prov)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 3:48 pm Oggetto: ECCO LA NUOVA CANON G1X !! |
|
|
http://www.dpreview.com/news/2012/01/09/CanonG1X_Preview _________________ Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paweb utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 774 Località: Ancona (prov)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Ecco il segmento che mancava, una compatta zoom con un sensore da DSLR.
Il sensore, da 14 Mpx e leggermente più piccolo del classico APS-C, è da 1,5", cioè 6,3 volte più grande di quello della G12 e il 16% più grande di quello della m4/3.
Decisamente meno interessante il prezzo di listino 799 dollari, che come al solito si traduce in circa 799 euro, anche se poi lo street price dovrebbe essere più basso. _________________ Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe una buona compagna quotidiana!  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 6:11 pm Oggetto: |
|
|
ma l'obiettivo è intercambiabile ?
il prezzo è un po altino, le dimensioni anche a 'sto punto vien voglia di comprarsi una reflex... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 6:19 pm Oggetto: |
|
|
LorenzS ha scritto: | ma l'obiettivo è intercambiabile ?
il prezzo è un po altino, le dimensioni anche a 'sto punto vien voglia di comprarsi una reflex... |
Obiettivo fisso 28-112 f/2.8-5.8. Sono perplesso:
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 6:29 pm Oggetto: |
|
|
uhmmmm l'obiettivo fisso non mi attira molto..
e nel mirino c'è qualche informazione ? diafframma tempo esposimetro ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luccio76 utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 6:34 pm Oggetto: |
|
|
800€ per una "compatta" mi sembra un prezzo un po' altino, oltretutto con ottica fissa. Devo aggiungere poi che è davvero brutta da vedere. Mah, sono un po' perplesso. Sono curioso di vedere se almeno la qualità d'immagine sarà all'altezza. Ottima l'idea di montare un sensore più generoso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 6:44 pm Oggetto: |
|
|
E' una signora compatta e sicuramente la qualità d'immagine sarà molto elevata, però il vantaggio del sensore grosso si perde tutto nell'obiettivo (specie sul lato tele), a conti fatti una Olympus xz-1 o una Fuji x10 sono di poco inferiori, sia in termini di profondità di campo che di utilizzo ISO, talmente poco inferiori da non giustificare, nel mio caso, gli ingombri maggiori.
E' ormai chiaro che con l'attuale tecnologia non si può fare molto di più fra sensore-zoom-luminosità.
Comunque avere una scelta in più è sempre un bene! _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Be c'è da dire che il confronto è poco equo perchè la gx1 non ha un mirino.....inoltre in teoria la lente della canon dovrebbe essere un filo migliore (credo sia più facile progettare una lente da associare ad un solo corpo sensore), le prestazioni iso dovrebbero essere un filo superiori, ha il display orientabile e qualche rotella in più, forse ha anche dei vantaggi sul flash...
Ci sono molti secondo me che vogliono una macchina con lo zoom e con una focale abbastanza ampia, con un mirino (avrei preferito elettronico però), con una buona qualità d'immagine e via...
E' una "quasi aps-c" con uno zoom buio dalle dimensioni cmq molto più contenute di una reflex... perchè non dovrebbe funzionare? è pieno di gente che compra una 1100d col 18-55 e basta.....
è leggermente più grande di una v1 però ha già l'ottica incorporata con più "zoom" e sensore quasi aps-c rispetto al cx, in più ha il flash integrato e il live view orientabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 6:48 pm Oggetto: |
|
|
gplboogie ha scritto: | E' una signora compatta e sicuramente la qualità d'immagine sarà molto elevata, però il vantaggio del sensore grosso si perde tutto nell'obiettivo (specie sul lato tele), a conti fatti una Olympus xz-1 o una Fuji x10 sono di poco inferiori, sia in termini di profondità di campo che di utilizzo ISO, talmente poco inferiori da non giustificare, nel mio caso, gli ingombri maggiori.
E' ormai chiaro che con l'attuale tecnologia non si può fare molto di più fra sensore-zoom-luminosità.
Comunque avere una scelta in più è sempre un bene! |
spero che la qualità d'immagine sia nettamente superiore, altrimenti non ha proprio senso la g1x sia per il prezzo alla quale è lanciata, sia per le dimensioni . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Pesa più di mezzo chilo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Una canon 1100d pesa 495g + bisogna sommarci 200g di lente e arriviamo a 695g, e la lente è 3x e non 4x....
Per me ci sono persone che vogliono la qualità di una reflex associata ad uno zoom buio tipico delle entry level (che non vogliono star li a cambiare) e che arriva a 112mm mantenendo pesi e dimensioni (e forma... la reflex alle volte fà nerd della fotografia, la compatta meno) inferiori....
Cioè, se è vero che la stragrande maggioranza delle reflex si vende col 18-55 in kit e poi nessuno compra più altre lenti, perchè una macchina come questa non dovrebbe funzionare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luccio76 utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 7:09 pm Oggetto: |
|
|
ficofico ha scritto: |
Cioè, se è vero che la stragrande maggioranza delle reflex si vende col 18-55 in kit e poi nessuno compra più altre lenti, perchè una macchina come questa non dovrebbe funzionare? |
Forse per il prezzo alle stelle?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Sono i prezzi di lancio...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luccio76 utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Lanciano malissimo allora. Vedo poi che la durata della batteria è davvero un po' scarsina..............mah, io continuo ad essere molto perplesso su questa macchina e sono ancora più contento di aver appena acquistato una X10 a metà del prezzo di lancio di questa Canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Grandissimi quelli di camerasize.com
http://j.mp/zWpH7H
Immaginate di mettere un 18-+55 alla 1000d...... la stessa qualità d'immagine di una reflex col kit ma con una maggiore lunghezza focale e ingombri nettamente inferiori...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 8:13 pm Oggetto: |
|
|
ficofico ha scritto: |
Cioè, se è vero che la stragrande maggioranza delle reflex si vende col 18-55 in kit e poi nessuno compra più altre lenti, perchè una macchina come questa non dovrebbe funzionare? |
Proprio perché non è una reflex...la reflex fa fico (non ficofico però ;P ), la reflex fa le foto belle...ecc... _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Canon non è stupida. Scommetto che ha sondato il mercato per bene...
Nikon ha scelto di fare una mirrorless piccola rinunciando al sensore grande. Canon tira fuori una mirrorless non troppo grande, con un sensore da reflex ma rinunciando alla lente intercambiabile.
Se solo quella ghiera fosse ruotabile come nella Xz-1 o nella S95/S100, per regolare zoomata o parametri, sarebbe tutt'un'altra macchina. Invece si smonta e c'è un attacco a baionetta per stupidaggini varie! Non capisco certe idiozie da parte di Canon!  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|