Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 1:54 am Oggetto: passare dal canon 10-22 al 17-55..ne vale la pena? |
|
|
Ciao,sto meditando su una cosa che da qualche tempo mi frulla in testa....
Al momento ho un 10-22 canon con cui mi trovo bene,ottica di qualita e immagini davvero belle,solo che ammetto che come focale è davvero poco sfruttabile e avendo solo questa mi trovo spesso con le ali un po tappate se si puo dire.
Quindi non potendo permettermi il 17-55 a prezzo pieno,stavo pensando di far fuori il grandangolo spinto r aggiungere qualcosa per questo eccellente tuttofare dall indiscussa qualita d immagine.
Il mio dovrei piazzarlo bene visto che nuovo sta sui 650 euro,secondo voi vale la pena?
Avere un 17-55 montato sarebbe molto piu comodo e darebbe molte piu possibilita rispetto al 10-22.
Infatti spesso mi devo appoggiare allo stabilotto della morosa.
A parer vostro vale la pena?
Eventualmente a quanto potrei vendere il mio in condizioni pari al nuovo?
Grazie ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 6:33 am Oggetto: |
|
|
Peccato che io il 10-22 già ce l'ho, altrimenti ti avrei propinato di consigli per venderlo, ma soprattutto per venderlo a me.
Punto n° 1. Il 10-22 è uno dei migliori obiettivi zoom Canon per apsc, un ottimo modo per iniziare e per fare foto sia artistiche che di reportage, ma anche prettamente tecniche. Direi un'oggetto completo di lavoro, di creatività e anche di divertimento. Di sicuro da tenere, ma non perché è bello: sì anche per quello, ma perché se lo vnedi alla fine ti mancherà e magari andrai alla ricerca di un Sigma o un Tamron per spendere meno perchè non te lo potrai più permettere, ma poi non li userai perchè per bene che potranno funzionare non ti ripagheranno come il Canon ef-s 10-22.
Punto n° 2. Avere un solo 10-22 a volte è più che sufficiente, per qualcunocome me gli può bastare anche un giorno intero. Ma di sicuro serve di sapere che in borsa ci siano delle alternative. Da solo lo vedo un po' limitato.
Punto n° 3. Un 17-XX è di sicuro più sfruttabile. E' il range in cui sono racchiusi le varie triadi dei fotografi: le ottiche puiù sfruttabili. Sicuramente è una lente da avere.
Conclusioni. Io ti consiglio un'alternativa. Certo che il Canon 17/55 ef-s f2.8, per una Canon aps-c è il massimo che si può richiedere, ma ti garantisco che per fare buone foto va molto bene anche il molto buono. Tieni il tuo bel 10-22 e tienilo bello stretto. Ti consiglio il martoriato Canon ef-s 17/85 o in alternativa un abbordabile Tamron 17/50 f2.8, ma forse è meglio il primo per due motivi: 1 arriva a 85mm e non guasta, 2 è Canon e si trova usato a poco, quindi abbordabilissimo, 3 io lo possiedo e non trovo che sia quel fondo di bicchiere che tutti dicono.
Un'altra alternativa potrebbe essere di pazientare e comprare il Canon ef-s 17/55 f2.8 tra un po' quando te lo potrai permettere. Ma per i miei gusti costa troppo e ho preferito affiancare il 17/85 a ottiche fisse più luminose: ho speso lo stesso, ma quando sono a far panorami e monto i fissi, o quando faccio reportages in ambienti molto bui, mi trovo molto meglio e pur non avendo una fotocamera a pieno formato, so già di avere un piccolo corredo di buone ottiche per poterci lavorare: butta via! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 10:59 am Oggetto: |
|
|
Tutti e due gli obiettivi in questione no,sarebbe bello ma non posso economicamente.
Il tamron la vefo una buona idea ma ho paura per quel tremenndo af lento come la fame che sicuramente strozzerebbe il collo all af della 7d.
Che dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Come ripeto, l idea di un tamron 17-50 vc invece come la vedete? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Cosa cerchi in un obiettivo?
Nitidezza?
Versatilità?
luminosità?
stabilizzatore?
costruzione?
velocità e silenziosità in fase di AF?
rispondendo sarà più facile darti consigli. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 2:57 pm Oggetto: |
|
|
premesso che io non venderei il canon 10-22. uso nikon, ma invidio quell'obbiettivo, da amante del grandangolo spinto. detto questo, spesso, il viaggio, ho portato solo 12-24 e 50 oppure 12-24,35 e 85. un 35 canon credo si trovi a poco. oppure, io ti consiglio il tamron 17-50, se puoi arrivarci. se deo uscire solo con un'obbiettivo, è più che ottimo. ha i suoi limiti tecnici, ma credo che il limite più grosso sia io.
anche io smaniavo di avere il 17-55 nikon. però, provando e riprovando, mi trovo meglio con la mia attrezzatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | Cosa cerchi in un obiettivo?
Nitidezza?
Versatilità?
luminosità?
stabilizzatore?
costruzione?
velocità e silenziosità in fase di AF?
rispondendo sarà più facile darti consigli. |
beh inutile dire che tutte queste caratteristiche mi fanno gola ma la gola porta a dei costi che al momento non posso sostenere.
Detto questo vi riporto qualche esempio.
A natale sono stato a lanzarote e ho visitato delle grotte vulcaniche.
La luce c era ma scarsa,con il mio nn ho potuto fare granchè...foto mosse per via di tempi lunghi.
Ho dovuto scattare con il 18-55is della morosa,la lente non ha un ottima qualita ma almeno sono riuscito a portare a casa alcuni scatti.
Quindi un ottica luminosa e stabilizzata e di buona qualita sarebbe stata molto gradita.
Mi sto interessando ai ritratti,quindi una lente con un buon boken sarebbe ideale,senza andare nello specifico...magari una zoom standard che mi permetta qualche ritratto.
La lente per panorami ce l ho,quindi servirebbe qualcosa da usare per tutto il resto,un tuttofare senza andare su mega zoom tipo 18-200 che lasciano il tempo che trovano.
Una lente che mi permetta di fare un po tutto e se serve qualcosa con meno focale,via di 10-22.
Discorso af:indubbiamente l usm di canon è eccezionale ma dovrei spendere 800 euro.
Vorrei qualcosa di dignitoso che non mi faccia diventare scemo ogni volta che devo scattare....visto che cmq la 7d ha una maf fulminea....non vorrei penalizzarla troppo con una lente non all altezza.
Costruzione:sarebbe ottimo un tokina 16-50 come costruzione,alla pari forse di un serie L,ma non è stabilizzato e probabilmente costa di piu del tamron 17-50vc...a sto punto prendo con un ultrriore spesa,il canon.
Come vedete ci sono tante cose che drvo valutare,classica situazione del tipo botte piena e moglie ubriaca.ma non è possibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 4:07 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere l'unico motivo valido per dar via il 10-22 è che non ti trovi con le focali supergrandangolari.
Se così non è, tienilo e casomai intanto prendi un 50 mm per quando hai bisogno di essere un po' più lungo o vuoi avere un po' più di sfocato. _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Capisco il tuo dilemma...qualunque scelta fai devi sempre sacrificare qualcosa.
L'obiettivo ideale alle tue esigenze sarebbe il canon 17-55 f2.8...però per averlo dovresti vendere il 10-22 per finanziare l'acquisto.
Se tieni il 10-22 devi invece sacrificare qualcosa per acquistare un nuovo obiettivo.
Lo stabilizzatore sembra essere in cima alle tue richieste, non vorresti trovarti più nella situazione di non portare scatti a casa.
Il tamron 17-50 f2.8 VC ti permette di avere in ogni caso un buon stabilizzatore, una luminosità costante a f2.8, buona nitidezza e un costo abbastanza contenuto.
Di contro avresti un AF di tipo tradizionale...rumoroso e un pochino lento.
Una costruzione abbastanza plasticosa...ma non troppo, in mano da una sensazione di solidità.
Uno sfuocato un po duro.
Non è un tuttofare.
il canon 17-85 IS ti permette di avere uno stabilizzatore, una focale da buon tuttofare, una buona costruzione e un AF silenzioso.
Di contro avresti un obiettivo buio non adatto per ritratti.
una nitidezza che non è paragonabile al tamron 17-50.
Anche se l'AF è USM...non è veloce come quello di un 70-200 f4
Io prenderei il tamron per la luminosità, lo stabilizzatore e l'ottima nitidezza.
A mio parere non potrei fare a meno del 10-22, ma con un prezzo contenuto acquisterei un buon obiettivo che mi permette di fare tutto rinunciando a qualcosina.
Se la passione per ritratti cresce ancora...allora devi passare ai fissi come l'85mm 1.8 per primi piani o il 50mm f1.8 per mezzi busti. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Hai centrato in pieno la situazione....
Ho anche un dubbio:
Prendendo il 17-50,e vedenfo che posso fare piu cose rispetto al 10-22,ho paura che quest ultimo vada un po nel dimenticatoio a favore della comodita....in questo caso rimpiangerei fi non aver venduto il grandangolo r aver preso il 17-55 al posto del tamron...
In alternativa potrei vendere il 10-22,passare al 17-55,poi sr vedo che proprio che il grandangolo mi manca,potrei optare per un tokina 12-24 che cmq userei meno.
In pratica,avere il top per usare maggiormente e qualcosa meno per quando serve....forse è un po piu logico...sacrificare quello che userei meno a favore di qurllo che userei di piu....
Anzi facendo cosi potrei optare addirittura per il tokina 11-16.
Facendo cosi avrei una copertura totale fino a 55mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 8:23 pm Oggetto: |
|
|
ale81 ha scritto: | Hai centrato in pieno la situazione....
Ho anche un dubbio:
Prendendo il 17-50,e vedenfo che posso fare piu cose rispetto al 10-22,ho paura che quest ultimo vada un po nel dimenticatoio a favore della comodita....in questo caso rimpiangerei fi non aver venduto il grandangolo r aver preso il 17-55 al posto del tamron...
In alternativa potrei vendere il 10-22,passare al 17-55,poi sr vedo che proprio che il grandangolo mi manca,potrei optare per un tokina 12-24 che cmq userei meno.
In pratica,avere il top per usare maggiormente e qualcosa meno per quando serve....forse è un po piu logico...sacrificare quello che userei meno a favore di qurllo che userei di piu....
Anzi facendo cosi potrei optare addirittura per il tokina 11-16.
Facendo cosi avrei una copertura totale fino a 55mm |
Il 17-55 è uno zoom detto standard, rientra nelle lunghezze focali più utilizzate...un po come il classico 24-70 per sensori FF.
Se vuoi un corredo al TOP potresti fare come hai detto tu.
Vendere il 10-22 per poi prendere il 17-55.
I corredi si fanno piano piano un passo alla volta, cercando di prendere gli obiettivi che utilizziamo.
Saluti Lucio _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Riflettendo bene e sopratutto senza fretta srntite qua:
Mi tengo il mio 10-22,poi magari prima di quest estate ovvero prima di partire per le vacanze,almeno raccimolo un po di soldini,mi prendo il suo complementare come focale ovvero il 24-105...
Che ne dite?
So che ho tirato fuori mille combinazioni drttate sopratutto dal fatto di avere subito senza aspettare.
Calcolate che questa combinazione è sempre stata nri miei pensieri.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 8:51 pm Oggetto: |
|
|
La combinazione 10-22 + 24-105 a me piace molto e difatti ce l'ho...
 _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Ma riesci a gestire bene le due ottiche?
Ovvero cosa fai?per la maggiore tieni il 24-105 e quando serve usi l altta lente?
Perche tra le due,il 24-105 penso sia il piu versatile da yenere sempre montato no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Per i ritratti gli zoom fanno schifo! Con questo non voglio dire che i ritratti fatti con ottiche zoom sono brutti, ma dico solo che certe ottiche fisse hanno caratteristiche migliori e più adatte a fare i ritratti.
Tuttavia qui si parla di lesinare perché tutto non si può avere dalla vita... Bhè, mi vien da dire: beato chi a tutto, ma è un'altro discorso. Solo vorrei far presente una cosa che hai più volte citato: il fatto che hai una macchina di un certo livello e vuoi un'obiettivo allo stesso livello. Bhè ti posso assicurare che tra un'anno o poco più la tua macchina sarà fuori produzione e la vedrai con un'altra prospettiva. Sarà sempre la stessa, sempre fulminea e efficiente, ma la vedrai in modo diverso. Gli obiettivi per contro, saranno sempre quelli e non ti illudere che gli aggiornamenti che fanno sulle ottiche sono sempre molto più lente e i progressi sempre meno evidenti. Tal volta i progressi non ci sono affatto. Fossi in te non mi preoccuperei del corpo macchina, ma penserei solo alle lenti. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Quindi la soluzione 10-22 + 24-105 la vedete bene rispetto alle altre? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 10:16 pm Oggetto: |
|
|
fossi in te mi terrei il 10-22 ben stretto e proverei l'accoppiata 35/2+85/1.8 (ossia come ormai vado sempre in giro io con nikon) o 50/1.8+85/1.8, spendi meno del 24-105 ma hai una qualità senza eguali e con quelle aperture compensi la mancanza dello stabilizzatore  _________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo ma scattare con i fissi lo vedo molto limitato per il semplice fatto che non puoi costruire uno scwtto come uno zoom...
Mai avuto fissi,rischierei di non trovarmi per niente bene...tra l altro non conosco nessuno che ha reflex...tutti compatta o cellulare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo ma scattare con i fissi lo vedo molto limitato per il semplice fatto che non puoi costruire uno scwtto come uno zoom...
Mai avuto fissi,rischierei di non trovarmi per niente bene...tra l altro non conosco nessuno che ha reflex...tutti compatta o cellulare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|