 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AkuAku nuovo utente

Iscritto: 07 Ott 2011 Messaggi: 25 Località: Padova
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2012 11:58 am Oggetto: |
|
|
Arza20 ha scritto: | Il sigma costa 459 mentre Canon 319 comunque mi sà che mi và stretto l' 85
se sei a feste ecc è un pò troppo lungo...
Consigliate il 50 per foto ad esempio all'interno di chiese? |
Io recentemente ho fatto un giro nella Cattedrale di Praga proprio con un 50mm montato, e tutto sommato sono riuscito a tirare fuori qualcosa. Ovviamente non si parla di sgrandangolate ma di qualche fotina ai dettagli più interessanti. Le chiese non sono proprio il suo, diciamo. Meglio un 30mm.
Arza20 ha scritto: | intendo in generale, se uno vuole uscire leggero, si riesce a scattare non solo per ritratti? |
Io sottovalutavo il 50mm su APS-C. Lo ritenevo né carne né pesce: troppo lungo per riprendere ampie porzioni di scena, troppo corto per riprendere dettagli e fare ritratti. Ora che ce l'ho devo ammettere che... è vero, è proprio così! Ma ho capito però che questo deficit può diventare invece un vantaggio quando puoi utilizzare le gambe come zoom. Il 50 è molto versatile e proprio perché è una via di mezzo si adatta molto facilmente a fotografare cose molto diverse tra loro. Io ci faccio dai ritratti ai dettagli ai paesaggio. Ovviamente ha i suoi limiti: non è adattissimo per i primi piani, e quando parlo di "paesaggio" indendo piccole porzioni di scena, non fisheye Lo uso però spesso come unica ottica quando voglio portarmi dietro la reflex senza trascinarmi dietro borse e borsoni.
Tra l'altro io riesco a sfruttarlo molto bene anche in interni per i ritratti, anche se spesso devo fare il contorsionista.
Detto questo, io comunque per i ritratti prenderei un 85mm, e un 30/35mm come "normale". Il 50mm l'avevo preso solo perché in Nikon non c'era un 85mm compatibile col mio corpo macchina.
_________________ La mia galleria su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2012 12:53 pm Oggetto: |
|
|
davimax ha scritto: | Io sottovalutavo il 50mm su APS-C. Lo ritenevo né carne né pesce: troppo lungo per riprendere ampie porzioni di scena, troppo corto per riprendere dettagli e fare ritratti. Ora che ce l'ho devo ammettere che... è vero, è proprio così! Ma ho capito però che questo deficit può diventare invece un vantaggio quando puoi utilizzare le gambe come zoom. Il 50 è molto versatile e proprio perché è una via di mezzo si adatta molto facilmente a fotografare cose molto diverse tra loro. Io ci faccio dai ritratti ai dettagli ai paesaggio. Ovviamente ha i suoi limiti: non è adattissimo per i primi piani, e quando parlo di "paesaggio" indendo piccole porzioni di scena, non fisheye Lo uso però spesso come unica ottica quando voglio portarmi dietro la reflex senza trascinarmi dietro borse e borsoni.
Tra l'altro io riesco a sfruttarlo molto bene anche in interni per i ritratti, anche se spesso devo fare il contorsionista.
Detto questo, io comunque per i ritratti prenderei un 85mm, e un 30/35mm come "normale". Il 50mm l'avevo preso solo perché in Nikon non c'era un 85mm compatibile col mio corpo macchina. |
Scusa se mi permetto di puntualizzare ma è bene specificare che spostare il punto di ripresa non è esattamente la stessa cosa del modificare la focale, variano di molto la prospettiva, l'angolazione e la profondità di campo.
Per l'85 Nikon finalmente ha tirato fuori un 85 1,8 AFS ad un prezzo tutto sommato umano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arza20 utente
Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 113 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2012 1:03 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Scusa se mi permetto di puntualizzare ma è bene specificare che spostare il punto di ripresa non è esattamente la stessa cosa del modificare la focale, variano di molto la prospettiva, l'angolazione e la profondità di campo.
Per l'85 Nikon finalmente ha tirato fuori un 85 1,8 AFS ad un prezzo tutto sommato umano |
Ecco il 50ino.... com'è?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
119.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 464 volta(e) |

|
_________________ Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II
ArzA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2012 3:45 pm Oggetto: |
|
|
A questa distanza è ancora usabile anche se già inizia a sfasare un po' le proporzioni; ovviamente non è un discorso di qualità ma di caratteristiche ottiche.
Non mi piace molto, per questo specifico modello, lo sfocato dei punti luce, ma è questione di gusti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arza20 utente
Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 113 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2012 7:24 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | A questa distanza è ancora usabile anche se già inizia a sfasare un po' le proporzioni; ovviamente non è un discorso di qualità ma di caratteristiche ottiche.
Non mi piace molto, per questo specifico modello, lo sfocato dei punti luce, ma è questione di gusti |
Non ho capito bene... Dove ho sbagliato?
_________________ Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II
ArzA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2012 7:38 pm Oggetto: |
|
|
No non hai sbagliato!
Come ho detto prima il 50, anche su APS, tende ad introdurre delle distorsioni prospettiche, è un discorso di ottica e di prospettiva ciò che è più vicino lo vediamo più grande e per riempire il formato con il 50 devi avvicinarti al soggetto molto più che con, ad esempio, un 85. In questo caso sei al limite, in fondo stai a metà strada tra un PP e un mezzo busto, ma già, se ci fai caso, il naso è un po' più grande del normale e leggermente fuori fuoco, stessa cosa per il braccio.
Per quanto riguarda lo sfocato questo che tira fuori il tuo 50 a me, specifico a me, non piace.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arza20 utente
Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 113 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2012 10:12 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | No non hai sbagliato!
Come ho detto prima il 50, anche su APS, tende ad introdurre delle distorsioni prospettiche, è un discorso di ottica e di prospettiva ciò che è più vicino lo vediamo più grande e per riempire il formato con il 50 devi avvicinarti al soggetto molto più che con, ad esempio, un 85. In questo caso sei al limite, in fondo stai a metà strada tra un PP e un mezzo busto, ma già, se ci fai caso, il naso è un po' più grande del normale e leggermente fuori fuoco, stessa cosa per il braccio.
Per quanto riguarda lo sfocato questo che tira fuori il tuo 50 a me, specifico a me, non piace. |
Prossimo acquisto 85 mi è rimasto sul gargarozzo. quando vedrò che inizierà a starmi stretto lo prenderò e credo non passerà molto.. la modella mi dice: "lo credo anche io che non passerà molto"
Grazie mille per l'osservazione/consiglio.
Andrea
_________________ Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II
ArzA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|