 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Arza20 utente
Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 113 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Va bene, grazie per i suggerimenti, inizio a prendere il 50 poi se dovessi rendermi conto che non basta prenderò anche l'85. _________________ Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II
ArzA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arza20 utente
Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 113 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Ho preso il 50 1.4... Andata.... Speriamo bene e soprattutto che sfochi come l'85.... _________________ Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II
ArzA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Intanto parti dal discorso che il 50, così come l'85, sono obiettivi fissi, quindi devi esser tu a muoverti, non avendo la possibilità di zoomare, a dirla breve. Questo non è un gap, ma ci vuole un minimo di flessibilità in alcune situazioni, tienilo ben presente, cosa ad esempio diversa se avessi tra le mani, maggiormente per gestire eventi dinamici, dalla chiesa alla sala, un bel 17-40 ed un 24-70 (magari accoppiati al 70-200, possibilmente su un altro corpo macchina, o ad un macro per alcuni particolari "food", o perchè no, dettagli del viso, quindi make-up, o macro degli accessori fashion in una cerimonia, dagli anelli in poi, nel caso di una matrimonio), ben più versatili, ma leggermente meno luminosi ed "angelici" rispetto ai già citati fissi di cui ad inizio topic (il 17-40 lo trovi usato tra i 4 e i 500 euro, mentre il 24-70 generalmente a non meno di 8-900 euro, sempre usato). Torno ad evidenziare che la parola tuttofare devi cucirla intorno a te, sai tu e soltanto tu cosa fare, quindi come utilizzare un determinato obiettivo, qual'è il tuo ruolo per un determinato evento (esempio della chiesa: se sei il fotografo ufficiale, il fotografo "in seconda", o semplicemente un invitato, fotoamatore, quindi tuttosommato senza grosse pretese, rispetto alle esigenze dell'evento), anche e soprattutto al fattore economico che hai a disposizione.
Se dovesse interessarti, giusto a dover di cronaca, quì costa meno il Sigma 50, rispetto al prezzo che hai per ultimo indicato (dopo una breve ricerca in google).
Nell'indecisione, al massimo potresti partire dall'ottimo ed economico Canon 50 f1.8, ti garantisco che è una lente davvero interessante, un must, da sempre.
Ultima modifica effettuata da vfdesign il Gio 05 Gen, 2012 11:58 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arza20 utente
Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 113 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 3:29 pm Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | Intanto parti dal discorso che il 50, così come l'85, sono obiettivi fissi, quindi devi esser tu a muoverti, non avendo la possibilità di zoomare, a dirla breve. Questo non è un gap, ma ci vuole un minimo di flessibilità in alcune situazioni, tienilo ben presente, cosa ad esempio diversa se avessi tra le mani, maggiormente per gestire eventi dinamici, dalla chiesa alla sala, un bel 17-40 ed un 24-70 (magari accoppiati al 70-200, possibilmente su un altro corpo macchina, o ad un macro per alcuni particolari "food", o perchè no, dettagli del viso, quindi make-up, o macro degli accessori fashion in una cerimonia, dagli anelli in poi, nel caso di una matrimonio), ben più versatili, ma leggermente meno luminosi ed "angelici" rispetto ai già citati fissi di cui ad inizio topic (il 17-40 lo trovi usato tra i 4 e i 500 euro, mentre il 24-70 generalmente a non meno di 8-900 euro, sempre usato). Torno ad evidenziare che la parola tuttofare devi cucirla intorno a te, sai tu e soltanto tu cosa fare, quindi come utilizzare un determinato obiettivo, qual'è il tuo ruolo per un determinato evento (esempio della chiesa: se sei il fotografo ufficiale, il fotografo "in seconda", o semplicemente un invitato, fotoamatore, quindi tuttosommato senza grosse pretese, rispetto alle esigenze dell'evento), anche e soprattutto al fattore economico che hai a disposizione.
Se dovesse interessarti, giusto a dover di cronaca, quì costa meno il Sigma 50, rispetto al prezzo che hai per ultimo indicato (dopo una breve ricerca in google).
Nell'indecisione, al massimo potresti partire dall'ottimo ed economico Canon 50 f1.8, ti garantisco che è una lente davvero interessante, un must, da sempre. |
Grazie per i preziosi consigli, sono voluto stare sul 50 proprio per questo motivo. Parto con questo poi in base alle esigenze vedrò il da farsi...
Non mi spaventa il fisso, anzi sono ben contento di camminare...
Comunque da domani, avrò il 100-400 canon 8-16 Sigma 50 1.4 canon e flash 580XII direi che inizia il divertimento non vedo l'ora _________________ Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II
ArzA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Bene, hai le idee piuttosto chiare a quanto pare, con tutta quest'attrezzatura... buon divertimento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arza20 utente
Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 113 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 4:15 pm Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | Bene, hai le idee piuttosto chiare a quanto pare, con tutta quest'attrezzatura... buon divertimento  |
Hahahha, bhe dagli obiettivi non sembrerebbe, ma le ho chiare.
Amo spaziare non fossilizzarmi anche se si potrebbe dire che meglio poco ma buono, io cerco di fare tutto bene nei limiti del possibile.  _________________ Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II
ArzA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Tranquillo, ognuno di noi, indipendentemente dagli obiettivi, cerca sempre di fare del proprio meglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arza20 utente
Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 113 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 5:02 pm Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | Tranquillo, ognuno di noi, indipendentemente dagli obiettivi, cerca sempre di fare del proprio meglio  |
Sembrava che dalla tua osservazione trasparisse che non avessi le idee chiare...  _________________ Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II
ArzA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Arza20 ha scritto: | Sembrava che dalla tua osservazione trasparisse che non avessi le idee chiare...  |
Non mi permetterei mai  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arza20 utente
Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 113 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Lo so ma cmq non mi offenderei
Grazee per tutte le considerazioni e consigli inviatemi per questo post.
A presto
Andrea _________________ Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II
ArzA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 8:12 pm Oggetto: |
|
|
A presto Andrea, e buone foto.
P.S.: Sarei anch'io curioso di leggere un testa a testa tra il bokeh del 50mm f1.4 (che sia Canon o Sigma), ed il Canon 85mm f1.8. Sarebbe da chiederlo ai ritrattisti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arza20 utente
Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 113 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 10:09 pm Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | A presto Andrea, e buone foto.
P.S.: Sarei anch'io curioso di leggere un testa a testa tra il bokeh del 50mm f1.4 (che sia Canon o Sigma), ed il Canon 85mm f1.8. Sarebbe da chiederlo ai ritrattisti... |
A mio avviso potrebbero essere molto simili... Anche leggendo in vari forum, Sigma sembrerebbe avere un po' più di nitidezza ma ha il problema della focale da capire e dei problemi di front/back focus classici di sigma che potrebbero capitarti.
L'85 è quello con il bokeh migliore ma troppo lungo per le mie necessità.
Canon dà il meglio da 1.8 in su ed è un po' morbido.
Dicono che su aps-c il 50 rimane un po' strano come lunghezza. _________________ Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II
ArzA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Arza20 ha scritto: | A mio avviso potrebbero essere molto simili... Anche leggendo in vari forum, Sigma sembrerebbe avere un po' più di nitidezza ma ha il problema della focale da capire e dei problemi di front/back focus classici di sigma che potrebbero capitarti.
L'85 è quello con il bokeh migliore ma troppo lungo per le mie necessità.
Canon dà il meglio da 1.8 in su ed è un po' morbido.
Dicono che su aps-c il 50 rimane un po' strano come lunghezza. |
Devo essere sincero, "a naso" non penso che il bokeh dell'85mm f1.8 sia simile a quello del 50mm f1.4, ma non posso confermartelo, dato che ho solo il primo e non entrambi. Ho visto anch'io in qualche test che il Sigma 50 1.4 sembra più nitido del Canon 50 1.4 (al centro ma non ai bordi a quanto pare), anche i colori mi piacciono di più (è qualcosa di meramente soggettivo), ma bisognerebbe valutare tutta una serie di fattori, dai dati impostati in macchina, alle condizioni ambientali, e diverso altro ancora... son d'accordo con te, invece, per il front/back focus (la pecca di sempre dei Sigma), devi beccare un esemplare "giusto", molti altri invece apprezzano le dimensioni del Sigma rispetto al Canon, quindi l'architettura e la stabilità d'insieme, così come la dotazione del paraluce e della sacca, che in Canon sono "optional" che si pagano. In merito alla lunghezza focale, ritorniamo a qualche messaggio indietro, su aps-c il 50 "diventerebbe" una sorta di 80mm, mentre l'85 136mm, in teoria è proprio quest'ultimo che si cataloga meglio tra gli obiettivi dediti al ritratto, ma dipende sempre da cosa si vuol fare, ma soprattutto come, sempre più convinto che un ultragrandangolare potrebbe essere usato creativamente per ritratti a figura intera, così come un macro, e con un tele spinto puoi far benissimo fotografia paesaggistica ed architettonica ad esempio (e non solo naturalistica, sport o beauty in passerella), quindi nulla di strano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 12:25 am Oggetto: |
|
|
Parto da un principio: non esiste una lente universale, con cui fare tutto, principio ancor più valido se si parla di fissi.
Ora tu hai due esigenze: ritratto in primo piano e figura intera
ritratto in primo piano presuppone un corretto uso della prospettiva, cosa non impossibile con il 50 di APS ma di non facile controllo, è facile finire nella deformazione prospettica con conseguenti "nasoni" e "guancioni", in questo campo direi che su APS un 85 è l'ideale;
figura intera, anche di nudo, il 50, a mio avviso è lungo, molto lungo, due conticini, inquadri a figura intera tenendo il soggetto a due metri, quindi due metri tra te e il soggetto con cui riempi l'inquadratura, ora dietro il soggetto metterei almeno 1 metro per non spiaccicarlo sul muro e sfuocare un minimo lo sfondo, anche dietro il fotografo serve spazio, un altro metro quindi già ti occorre una stanza di almeno 4 metri, non sono pochi 4 metri liberi, poi la luce, dietro al soggetto consente di ottenere schemi luce più validi, quindi almeno un altro metro e mezzo... ma poi questo nudo lo vogliamo ambientare o lasciare così a riempire il fotogramma da solo come su di un catalogo? E allora ricordo che Helmut Newton nei suoi fantastici nudi usava anche il 21mm (equivale ad un 14 su APS)... sì per me in questo caso il 50 su APS è troppo lungo.
cosa ti consiglio (se sono ancora in tempo)? L'accoppiata 35 (meglio 28) e 85. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Io ho questa triade:
Canon EF 28mm f/1.8 USM
Canon EF 50mm f/1.4 USM
Canon EF 85mm f/1.8 USM
Sono che non sono il massimo, però per le mi esigenze sono perfetti e le focali che preferisco sono il 28 e l'85 anche se per il mezzo busto il 50 e perfetto.
P.S. Li posseggo entrambi e posso dire che (per il mio personalissimo gusto) lo sfocato dell'85 è molto più armonioso del 50.
Ciao e Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Io ho questa triade:
Canon EF 28mm f/1.8 USM
Canon EF 50mm f/1.4 USM
Canon EF 85mm f/1.8 USM
Sono che non sono il massimo, però per le mi esigenze sono perfetti e le focali che preferisco sono il 28 e l'85 anche se per il mezzo busto il 50 e perfetto.
P.S. Li posseggo entrambi e posso dire che (per il mio personalissimo gusto) lo sfocato dell'85 è molto più armonioso del 50.
Ciao e Buona Luce
Luca |
Non sono il massimo ma mi pare un'ottima terna con cui affrontare ogni tipo di ritratto anche considerando che, dalla tua firma, possiedi il 100 macro, ottimo per ritratti maschili in primo piano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Si è vero ho anche il 100 macro (non è il novo L) ed è moto divertente per i ritratti in B&W delle persone anziane, la sua estrema nitidezza accentua molto le rughe e dona degli scatti molto suggestivi. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Sì anche questa è una delle tante frecce nel suo arco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Mi sto accorgendo ora che sto iniziando a conoscere pregi e difetti dei miei obiettivi.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LeFreak utente

Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 211 Località: TA
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2012 3:50 am Oggetto: |
|
|
Secondo me per togliersi qualche dubbio basta dare un'occhiata alla foto della settimana: è scattata con un 50ino f1,8 (anche se nikon, su una d90).
A farne foto così... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|