photo4u.it


vecchie ottiche su camera digitale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
GattoQ
utente


Iscritto: 17 Dic 2011
Messaggi: 90
Località: cesenatico

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2012 2:40 pm    Oggetto: vecchie ottiche su camera digitale Rispondi con citazione

Ciao
vi chiedo un consiglio su una questione per me nuova e forse per voi banale:
in merito agli adattatori
vorrei montare qualche ottica Olympus OM su Canon EOS 50D e volevo sapere in particolare come si comporta la fotocamera con i relativi automatismi (naturalmente AF escluso!!) con le ottiche in questione e a cosa occorre prestare attenzione.

Ah, avrei anche un 500 russo con attacco 42x1 (vite).

Oppure consigliatemi un link ad una discussione già avviata.

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pissetto
utente


Iscritto: 03 Feb 2010
Messaggi: 80
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2012 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrai impostare la 50D in manuale o priorità dei diaframmi e lavorare in stop-down.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=467013&highlight=vintage

http://www.juzaphoto.com/topic2.php?f=25&t=79285&titolo=Magico_sfocato_parte_9

comunque per altre discussione ti basta ricercare la parola: vintage

_________________
Ciao Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pissetto
utente


Iscritto: 03 Feb 2010
Messaggi: 80
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2012 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ops doppio
_________________
Ciao Stefano


Ultima modifica effettuata da pissetto il Lun 02 Gen, 2012 4:38 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2012 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dovrebbe esserci qualcosa qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=476353&sid=780ea09a81a1dce2ee997b037120c36f

sulle ottiche con attacco a vite 42x1 ci sono gli adattatori per Canon e non dovresti avere problemi mentre per Olympus non so... anche se ho letto nel 3D (che ho indicato sopra) che dovrebbero esserci anche per le ottiche Olympus...

Attendi info da utenti più esperti
Alessandro

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GattoQ
utente


Iscritto: 17 Dic 2011
Messaggi: 90
Località: cesenatico

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2012 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho spulciato qua e la...
ci sono problemi con la messa fuoco (manuale o AF?)..
ci sono problemi con la rilevazione esposimetrica?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2012 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GattoQ ha scritto:
Ho spulciato qua e la...
ci sono problemi con la messa fuoco (manuale o AF?)..
ci sono problemi con la rilevazione esposimetrica?


Ci sono gli adattatori anche per Olympus.
I problemi di messa a fuoco possono derivare dal fatto che le digitali hanno il mirino poco adatto, ma la 50D non è male da quel punto di vista. Io mi sono preso il vetrino di messa a fuoco di precisione EF-S, che agevola sulle grandi aperture.
Gli adattatori possono avere un chip che, sostanzialmente, comunica la presenza di un obiettivo al corpo macchina. In questo caso mentre metti a fuoco a mano il meccanismo di autofocus è in funzione, per cui si accende il led e fa bip più o meno quando sei nella posizione giusta. Se usi il live view, allora problemi non ce ne sono.
La rilevazione esposimetrica: in linea di massima non ci sono problemi, anche se a volte pare dipendere leggermente dall'obiettivo e dall'apertura.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GattoQ
utente


Iscritto: 17 Dic 2011
Messaggi: 90
Località: cesenatico

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2012 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Com'è questo vetrino EF-S, dove si acquista, è facile da sostituire?

grazie

oopps, visto su altra discussione.

Dato che sono novizio del digitale e della relativa reflex e dato che ho rotto un po le scatole con domande banali... devo dire che ho notato (ho riletto il manuale) che la messa a fuoco manuale è "assistita" dal un "fuoco amico" che segnala quando è ok.
"Hai scoperto l'acqua calda" direte voi:
è così! Surprised

Quindi credo, per me, sia abbastanza superfluo cercare un altro vetrino.

Mi scuso a posteriori per richieste che erano veramente... banali.

Ne avrò altre però! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kijo68
utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2012 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Dato che sono novizio del digitale e della relativa reflex e dato che ho rotto un po le scatole con domande banali...

In realtà, non sono così banali. La procedura che hai letto tu vale per gli obiettivi autofocus utilizzati in manuale e per gli obiettivi manuali pensati per essere utilizzati su reflex moderne o "chippati" come ti hanno detto. Su un'ottica vintage con adattatore privo di chip non funziona Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2012 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GattoQ ha scritto:
devo dire che ho notato (ho riletto il manuale) che la messa a fuoco manuale è "assistita" dal un "fuoco amico" che segnala quando è ok.


è quel che ti avevo scritto sopra, e come ti dice anche Kijo68, si riesce solo con gli adattatori con chip (altrimenti la macchina non sa che c'è un obiettivo, e quindi non attiva l'autofocus). Costano poco più di quelli senza, se li prendi in Cina.
La brutta notizia è che non è granché preciso, tanto che esistono chip programmabili in cui puoi microregolare il fuoco, ma che non vanno granché bene lo stesso, perché spesso dipende da che direzione arrivi al punto di fuoco. Io trovo consistentemente più precisione arrivando dal lontano. Con obiettivi poco luminosi il problema non si pone o si pone poco.
Per questa ragione ho preso il vetrino (quello standard mostra la profondità di campo fino ad f/4)... e lo stesso non è che faccio i salti di gioia, essendo più buio: dovrei lavorare costantemente in stop-down.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GattoQ
utente


Iscritto: 17 Dic 2011
Messaggi: 90
Località: cesenatico

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti è proprio il MTO 500 che vorrei adattare.
Visto che è lì fermo potrei provare ad usarlo ed è ovvio che data la focale si debba utilizzare con cavalletto o monopiede... a meno di condizioni fantastiche di luce e mano priva di Alzeimer.

Per le ottiche attacco OM, quelle che mi sono rimaste non sono di grande qualità e penso di venderle (spero) così in qualche modo risolvo anche questo dilemma Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2012 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GattoQ ha scritto:


Per le ottiche attacco OM, quelle che mi sono rimaste non sono di grande qualità e penso di venderle (spero) così in qualche modo risolvo anche questo dilemma Smile


se hai il 50/1.8 ed è pulito dovrebbe essere buono.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GattoQ
utente


Iscritto: 17 Dic 2011
Messaggi: 90
Località: cesenatico

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2012 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si il 50 ce l'ho e forse mi resta (ne avevo 3!)
le altre sono zoom "general purpose".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi