photo4u.it


Stampe fine art ... esiste una differenza ?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maiemy
utente


Iscritto: 03 Giu 2010
Messaggi: 223
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Santiago81 ha scritto:
Giusta osservazione: molto spesso le gallerie hanno illuminazioni tutt'altro che adatte alla valutazione delle foto. Non è raro che puntino più sull'eleganza o, in senso opposto, sullo sfruttamento dello spazio che non sulla reale fruibilità delle opere.
Concretamente: se le foto vengono illuminate sparandoci contro un faretto molto di design, tanti saluti a tutti i discorsi sul bianco vero, consistenza della carta, inchiostri eccetera.


Santiago, mannaggia a te Very Happy Very Happy, mi metti sempre l'angoscia addosso.
ma quindi tutti i discorsi fatti fino ad ora decadono.
voglio dire, mi mi faccio una stampa superfineart, e me la metto in casa dove ho un'illuminazione orrenda (per definizione di illuminazioen di una casa media), ma chi me lo fa fare ? e soprattutto, chi me lo fa fare di compare un'opera d'arte in galleria se poi quello che vedo non e' corretto ??? LOL LOL LOL LOL
si scherza ovviamente. Ok!

_________________
Emiliano - https://linktr.ee/maiemyphoto
email: maiemy AT maiemyphoto DOT com
A99 - Nex6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
Ops mi era sfuggita una frase:

Si può tranquillamente lasciare ... non cambia assolutamente la qualità della foto.

Era giusto per dire qualcosa che so

Very Happy


Nella tua forse no, nella mia cambia eccome. Mi permetto anche una riflessione di natura logica: l'alta velocità si ottiene riducendo il numero di passaggi della testina sul foglio...

Quante e quali stampanti hai?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, l'alta velocità non riduce i passaggi della testina su un foglio, ma in modalità alta velocità la testina "colora" in entrambi i sensi di passaggio, togliendo la spunta la testina "colora" solo da un senso.

Ho una 1400, una P50 e una 2880 acquistata usata ( non avevo più soldi, ho dovuto far preparare la macchina Very Happy )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi calma ed educazione, cerchiamo di star tranquilli mantenendo ordine, e non confondiamo l'apertura di un topic in un forum, come una classica e libera chat "botta e risposta", permettiamo a TUTTI di poter capir qualcosa, accorpiamo le risposte in modo da non scrivere messaggi a cascata, meditiamo prima di scrivere qualcosa, non sovrapponiamoci frettolosamente quasi a battere il tempo... leggo molta confusione, sembra un'animata discussione da bar, se dovesse continuar così, sono quasi costretto a chiudere immediatamente il tutto, e continuerete a discuterne liberamente altrove, o tramite MP, se preferite. Questo è (come il precedente), un messaggio di moderazione, quindi non sono ammesse repliche per nessun motivo, grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la modità Alta Velocità attivata, a me la foto viene a strisce. Non evidentissime, ma ci sono. Comunque, se uno si trova bene lasciandola attivata, meglio ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è che hai le testine consumate o non allineate ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
... Surprised
... non ho capito scusa.
... quindi, secondo te, cosa andrebbe fatto ? partenzo da zero ...


.... oggi ho una connessione " ballerina " mi ha cancellato la risposta
.... in sostanza parla con il gallerista delle problematiche che si incontrano durante le fasi dell'esposizione prendendo in esame dalla tipologia delle proposte alla clientela della galleria .... se è una persona seria ti darà tutte le risposte delle " varie ed eventuali " se invece vuole affittarti solamente lo spazio ti dirà che non ci sono problemi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
Non è che hai le testine consumate o non allineate ?

No, o non riuscirei a stampare bene in ogni caso.
Comunque, se hai una 2880 sai cos'è una stampa fine-art o comunque hai già quanto occorre per realizzarla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maiemy
utente


Iscritto: 03 Giu 2010
Messaggi: 223
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2011 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Santiago81 ha scritto:
No, o non riuscirei a stampare bene in ogni caso.
Comunque, se hai una 2880 sai cos'è una stampa fine-art o comunque hai già quanto occorre per realizzarla.


ho visto che la R2880 ha un prezzo molto piu' abbordabile.
secondo te potrei iniziare con questa ?

_________________
Emiliano - https://linktr.ee/maiemyphoto
email: maiemy AT maiemyphoto DOT com
A99 - Nex6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2011 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maiemy ha scritto:
ho visto che la R2880 ha un prezzo molto piu' abbordabile.
secondo te potrei iniziare con questa ?


La R2880 equipaggiata con inchiostri per B/N ( quindi tonalità di grigio senza colore ) è veramente una gran stampante ...

Non so se la linea Epson nuova è già uscita ( parlando con un tecnico Epson di Busto Arsizio sono venuto a sapere che sarebbe uscita tutta la gamma nuova con inchiostri ai Pigmenti ) quindi i prezzi dell'usato si abbasserebbero parecchio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2011 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ma sta discussione la trovo del tutto inutile...o se preferite non la capisco
per me le stampe BN da file fanno pena e basta
sarà che sono abituato a stampare BN da quando l'unico modo era caricare la macchina con della HP5 e dovevo solo decidere se stampare su politenata o baritata
sarà che il gusto di fotografia che sento prendendo in mano le stampa che ancora sgocciola di fissaggio...
sarà che il sapore di fotografia che ste stampe da file non hanno

...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2011 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vabe'... Mah lasciamo stare o entriamo addirittura nel tristerrimo dibattito digitale / pellicola, dello stesso livello di quello Canon / Nikon...
Qui si presentava un'esigenza, qualcuno ha divagato, qualcuo ha cercato di restare "sul pezzo". In ogni caso, visto che l'autore stesso del thread ha dimostrato di conoscere a sufficienza la materia su cui chiedeva delucidazioni, a parer mio l'argomento è stato esaurito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2011 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Nesi ha scritto:
scusate ma sta discussione la trovo del tutto inutile...o se preferite non la capisco
per me le stampe BN da file fanno pena e basta
sarà che sono abituato a stampare BN da quando l'unico modo era caricare la macchina con della HP5 e dovevo solo decidere se stampare su politenata o baritata
sarà che il gusto di fotografia che sento prendendo in mano le stampa che ancora sgocciola di fissaggio...
sarà che il sapore di fotografia che ste stampe da file non hanno

...


forse fanno pena dove le stampi tu o forse i tuoi file fanno pena ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2011 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
forse fanno pena dove le stampi tu o forse i tuoi file fanno pena ?

Cooperman ammonito per violazione contunua dell'art. 1 del regolamento.
L'educazione, su P4U, non è un optional.
Un'altra violazione o una qualunque replica a questo messaggio di moderazione comporteranno la sospensione.

Trattieniti Mi arrabbio?

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2011 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Santiago81 ha scritto:
Vabe'... Mah lasciamo stare o entriamo addirittura nel tristerrimo dibattito digitale / pellicola, dello stesso livello di quello Canon / Nikon...
Qui si presentava un'esigenza, qualcuno ha divagato, qualcuo ha cercato di restare "sul pezzo". In ogni caso, visto che l'autore stesso del thread ha dimostrato di conoscere a sufficienza la materia su cui chiedeva delucidazioni, a parer mio l'argomento è stato esaurito.


In questi giorni di "relativa calma" approfondisco il discorso profilo colore e poi provo ad effettuare qualche stampa su carta pregiata ... vediamo cosa succede.

La stessa stampa la invio anche a qualche sito dove stampano in modalità fine art per vedere la differenza...altrimenti penso che un giudizio personale sia impossibile da dare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2012 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi mi sono arrivati 25 fogli A3+ e 25 fogli A4 di carta fine art ( 100% in cotone ).

A prima vista sembra cartoncino e anche la resa dei colori è veramente bruttina a parer mio. Sul B/N le cose migliorano ma solo leggermente ...

Secondo me è molto meglio la carta fotografica classica di buona fattura opaca, per il b/n, ma questa .. Crying or Very sad

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"carta fotografica opaca"... ovvero?
Usare la carta per stampare le pellicole con una stampante a getto d'inchiostro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2012 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

opaca intendo quella satinata, ma questa in cotone a parer mio è veramente oscena Surprised
L'unico vantaggio è che non ci sono riflessi di nessun genere.

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2012 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da che cosa hai preso: di carte fine-art ne esistono di lucide, semilucide, matte, satinate, a grana grossa, a grana fine... bisogna vedere che carta hai preso. Nemmeno io mi trovo bene con tutte.
Poi se vogliamo comunque arrivare a dire che la stampa fine-art è una bufala, allora diciamolo e amen.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2012 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
opaca intendo quella satinata, ma questa in cotone a parer mio è veramente oscena Surprised
L'unico vantaggio è che non ci sono riflessi di nessun genere.


Ogni tipologia di carta ha le sue caratteristiche e rende al meglio con determinate foto e vista sotto determinate condizioni d'illuminazione.

Come non basta comprare 4 chiavi inglesi ed una tuta per essere un bravo meccanico lo stesso dicasi per diventare un discreto stampatore. Sfortunatamente anche qui serve una certa dose di competenze ed esperienza.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11
Pag. 11 di 11

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi