photo4u.it


che reflex prendo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Daigoro
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2011
Messaggi: 978
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 9:40 pm    Oggetto: che reflex prendo? Rispondi con citazione

salve a tutti mi chiamo Daigoro sono alle prime esperienze in fatto di foto per adesso posseggo una compatta panasonic lumix dmc-tz8 e la ritengo una macchina discreta ma io vorrei fare il salto di qualità e quindi passare ad una reflex, la mia compatta ha caratteristiche tipo:

lenti LEICA, 12x di zoom stabilizzato, F3.3/6.3, ISO 80/1600, tempi di scatto 1/2000sec - 60 sec.

prediligo: foto ritratto,varie,street/life,animali (che sono la mia seconda passione Smile ).
diciamo che io mi oriento verso una canon 550d o una 600d perchè ho avuto la fortuna di parlare con alcuni possessori e dopo tanti discorsi son arrivato alla conclusione che potrebbe essere la reflex adatta a me... so anche che gli obbiettivi sono molto costosi ma in fondo non li si comprano ogni giorno giusto? ovviamente spero che qualcuno più esperto di me mi sappia mettere sulla retta via... Angelo aspetto i vostri consigli e magari anche qualche suggerimento su quale obbiettivo sia meglio per me. ciaoooo Wink

_________________
panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
in primis dovresti dirci che budget hai a disposizione, la 550D e la 600D appartengono alla stessa fascia di prezzo, differiscono di meno di 50 euro (su web) e anche per prestazioni sono molto simili, ma hanno alcune caratteristiche differenti:

la 600D ha in più il monitor basculante (utilissimo per le foto macro e anche per molte altre situazioni, secondo me una cosa molto valida), poi in più ha il Controllo flash wireless integrato, questo dispositivo wireless permette l'utilizzo sincronizzato di un secondo flash comandato da quello integrato nella fotocamera, altro punto a favore. Anche solo una di queste due caratteristiche secondo me vale la differenza di prezzo, a meno che tu non trovi una super offerta sulla 550D io opterei per la 600D.

Ti consiglio di partire con l'obiettivo kit 18-55 IS a meno che tu non indichi un budget e un genere fotografico preciso perché per quello che hai dichiarato potrei suggerirti di utilizzare il 18-55 IS che trovi in kit per prenderci la mano e poi passare ad un fisso tipo 50ino (canon EF 50 f1.8 che costa poco) per i ritratti e poi un economico (ma ottimo) Canon EF-S 55-250 IS per avvicinarti un po' agli animali.

Aspetta info da utenti più esperti di me che saprenno darti altri suggerimenti molto utili.
Ciao
Alessandro Smile

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Navar ti ha dato molte informazioni e consigli utili.
Che budget hai? Perché ora che la differenza di prezzo è così ridotta, anche per me vale la pena andare direttamente sulla 600D. Wink
Che foto preferisci fare?


La compatta che hai ora, comunque, non darla via: è ottima nella sua categoria. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daigoro
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2011
Messaggi: 978
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che ho un budget intorno ai 700 euro ma vorrei aspettare perchè ho visto in un centro commerciale una 600d a 999euro con obiettivo 18-135mm contro i 699euro di una 600d con obiettivo 18-55mm che sarebbe quello standard come dice navar.

le foto che prediligo sono: foto ritratto,varie,street/life,animali (che sono la mia seconda passione ).
grazie a pasi e navar dei consigli, spero che qualcun'altro mi dia qualche altra informazione...

_________________
panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daigoro ha scritto:
diciamo che ho un budget intorno ai 700 euro ma vorrei aspettare perchè ho visto in un centro commerciale una 600d a 999euro con obiettivo 18-135mm contro i 699euro di una 600d con obiettivo 18-55mm che sarebbe quello standard come dice navar.

le foto che prediligo sono: foto ritratto,varie,street/life,animali (che sono la mia seconda passione ).
grazie a pasi e navar dei consigli, spero che qualcun'altro mi dia qualche altra informazione...


Non conosco la qualità ottica del 18-135 IS, ma fossi in te prenderei il kit 18-55 IS e un bel 55-250 IS spenderesti sempre meno di 999 euro e saresti coperto su quasi tutte le focali.

il 18-55 IS è un valido obiettivo e anche il 55-250 IS, in questo modo avresti + focali coperte e secondo me anche come qualità ci guadagneresti in confronto al 18-135 IS. Forse nello stesso prezzo (999 euro) ti ci rientra anche il 50 f1.8.

Ciao
Alessandro

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma vuoi una reflex digitale o analogica ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daigoro
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2011
Messaggi: 978
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
Ma vuoi una reflex digitale o analogica ?


sicuramente una digitale... anche se sò che le analogiche non hanno nulla o poco da invidiare alle digitali... comunque punto al digitale credo che siaano più immdiate e abbiano molti vantaggi a livello pratico tipo scaricare immediatamente foto sul pc ecc ecc... correggetemi se sbaglio Boing

_________________
panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2011 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no bhe sicuramente, non avevo solo capito cosa cercavi Smile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
robcowing89
utente


Iscritto: 04 Dic 2011
Messaggi: 111
Località: Salento

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2012 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daigoro ha scritto:
diciamo che ho un budget intorno ai 700 euro ma vorrei aspettare perchè ho visto in un centro commerciale una 600d a 999euro con obiettivo 18-135mm contro i 699euro di una 600d con obiettivo 18-55mm che sarebbe quello standard come dice navar.

le foto che prediligo sono: foto ritratto,varie,street/life,animali (che sono la mia seconda passione ).
grazie a pasi e navar dei consigli, spero che qualcun'altro mi dia qualche altra informazione...


Visto quel budget, hai mai considerato di entrare in Sony? Potresti prendere una Sony a35 con 18-55mm (costo di questo kit intorno ai €500) più un bel 35mm f1.8 SAM (€200 quindi €700 in totale) come tu desideravi che lasceresti praticamente sempre montato sulla macchina.
Dacci un'occhiata, perché con questa configurazione ci guadagni nella stabilizzazione in quanto hai il corpo stabilizzato e qualsiasi ottica ci monti sopra gode del suo effetto.
Poi la a35 è un'ottima macchina. Ok!


Ultima modifica effettuata da robcowing89 il Ven 06 Gen, 2012 11:00 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2012 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La stabilizzazione onboard è una "figata" colossale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Navar.h ha scritto:
Non conosco la qualità ottica del 18-135 IS, ma fossi in te prenderei il kit 18-55 IS e un bel 55-250 IS spenderesti sempre meno di 999 euro e saresti coperto su quasi tutte le focali.

il 18-55 IS è un valido obiettivo e anche il 55-250 IS, in questo modo avresti + focali coperte e secondo me anche come qualità ci guadagneresti in confronto al 18-135 IS. Forse nello stesso prezzo (999 euro) ti ci rientra anche il 50 f1.8.

Ciao
Alessandro


Io ti darei lo stesso suggerimento di Alessandro.
Meglio il 18-55 IS + il 55-250 IS. Li ho entrambi e mi ci trovo bene.
Il 55-250 IS è compatto e comodo se ti va di fare qualche foto ad animali mentre fai una passeggiata in montagna o in campagna senza avere troppe pretese. I 115 mm di differenza sul lato tele rispetto al 18-135 sono un bel po'. Smile

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daigoro
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2011
Messaggi: 978
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok raga grazie a tutti del passaggio... magari aspetterò ancora un pò prima di fare una scelta finale in ogni caso graderei essere aggiornato su qualche novità, grazie ancora della disponibilità Wink
_________________
panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi