 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2011 11:01 pm Oggetto: Ma che m..chia é la fotografia street?! |
|
|
Amici, stavo leggendo gli interventi su questo topic:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=527467
quando ho avuto il piacere di percepire, tra le righe dei vari commenti, quasi un bonario moto di ribellione, non nei confronti della foto in oggetto, ma della categoria in cui era stata postata.
In pratica in quel topic si sta a poco a poco aprendo lo spiraglio su una discussione, a mio parere super-interessante e utile, che potrebbe spalancare le porte a scenari imprevedibili ....
Volendo dirla in poche righe, in questo momento ci si sta ponendo la domanda "primordiale", quella domanda che molti di noi (dal neo-utente al commentatore piu’smaliziato del forum) - ne sono certo - si pongono davanti a quasi tutte le fotografie cosiddette “street”, ma che nessuno trova il coraggio di esternare. Oggi finalmente, in quel topic, ci si sta quasi interrogando su quale sia il senso delle cosiddetta fotografia street. E'come se, dopo averne viste di tutti i colori, di belle e di brutte, di interpretabili e di incomprensibili, da quelle poco commentate perché insulse a quelle altrettanto insulse ma ipercommentate con interpretazioni degne di Freud, adesso si senta il bisogno di fare un bel reset e ripartire dal principio.
Oggi é come se qualcuno nel forum avesse avuto il coraggio di sussurrare, ed il suo sussurro é salito in alto come un grido:
“Ma queste fotografie di strada che minchia significano ?! Cosa dovrebbero rappresentare? Come dovrebbero essere fatte per essere giudicate interessanti?
Ecco, io ovviamente non ho una risposta (anche se ho alcune idee personali) ma la domanda mi attizza molto.
Credo che sia giunto il momento di fare veramente quel reset mentale e ricominciare a guardare, giudicare e commentare le “street” con il cuore puro e lo sguardo limpido. Fuori di metafora (oggi sono particolarmente poetico) questo significa innanzitutto liberarsi da tutte le sovrastrutture mentali sulla differenza tra “street”, “life” e tutte le possibili combinazioni intermedie.
Attenzione ! (vedo giá gente svenire...) Con questo non voglio rinnegare tutto quello che sta dietro a tale categorizzazione ed al fatto che esistano canoni dell’uno o dell’altro genere (io stesso mi vanto di aver scritto un prestigiosissimo tutorial sulle street ).
In secondo luogo, direi che potremmo anche smetterla di inventarci, in fase di ripresa come in fase di auto-critica post foto, messaggi subliminali di varia natura e contenuti inesistenti. Tendenza che molti commentatori dotati di troppa fantasia contribuiscono a incoraggiare (ecco...l'ho detta!)
Con questo voglio dire che le fotografie street non sono dei mostri che non si sa come trattare.
Esse sono, innanzitutto, fotografie. Torniamo a guardale come tali. I mezzi per giudicarle non ci mancano.
Avanti il prossimo....
Ciao _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 1:24 am Oggetto: |
|
|
a) la foto presa ad esempio è - sinceramente - veramente brutta. Street o non street.
b) la questione mi sembra alquanto sterile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 5:30 am Oggetto: |
|
|
G-T ha scritto: | a) la foto presa ad esempio è - sinceramente - veramente brutta. Street o non street.
|
E' proprio questo il nocciolo della questione. Hai espresso un giudizio totalmente incondizionato sulla foto in quanto foto e non in quanto "foto street". Un giudizio non costruito su una lettura di cosa ci sia dietro allo scatto, quali fossero le intenzioni del fotografo, se la scena catturata sia significativa o meno, etc. Un giudizio invece che, considerando anche l'aggettivo utilizzato ("brutta"), sembrerebbe sottintendere una valutazione carattere prettamente estetico.
Ora, a parte che, almento entro certi limiti (credo) il bello o il brutto sono concetti soggettivi, chiunque bazzichi nel mondo della street ti direbbe che il lato estetico non conta niente in questo tipo di fotografia, fatta invece di contenuti, accostamenti, contrapposizioni, momenti significativi, attimi fuggenti etc.
E quindi il tuo giudizio verrebbe bollato come il giudizio di un "ignorante in materia" e ti si inviterebbe a riconsiderarlo alla luce di molteplici altri fattori, di ulteriori analisi e ragionamenti.
Ma tu, quanto saresti disposto a fare questo tipo di sforzo, in nome della fotografia street ??  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 9:50 am Oggetto: |
|
|
Ecco bene, diamo una bella letta al tutorial di Frank66 prima....
A mio avviso molto ben fatto ed aperto più che mai ad interpretazioni personali che spero, qui, vengano esposte....
Ognuno di noi si ritrova con una propria idea della fotografia street che può ritrovarsi o meno, nelle sue molteplici sfaccettature, con molti esempi postati nel tutorial di cui sopra....
Io personalmente faccio fatica a considerare scatti street certi ritratti ambientati...ma vedo che spesso questi vengono annoverati negli scatti d'eccellenza di questo genere per cui sicuramente vi è da parte mia una delimitazione esagerata del campo d'appartenenza....
Vorrei innanzitutto spezzare una lancia a favore dei responsabili di sezione sul forum....
Credo infatti che sia particolarmente difficile gestire questa categoria a partire dalla collocazione delle immagini, dei loro eventuali spostamenti sino al commento stesso delle foto...
Lo dico perchè mi sembra di notare un morboso attaccamento alle proprie foto considerate street; come se il genere fosse il pass per il successo e la notorietà sicuri...
Sorriderete vedendo che non ho mai fatto uno scatto street....ma proprio per questo motivo vorrei capire cosa si intende per filosofia street, cosa spinge a scattare e a girare con la macchina sempre appesa al collo e pronta a fare click, cosa si intende per cogliere l'attimo e...altro ancora.
Io la vedo...molto genericamente....come lo scatto dove il dettaglio riesce a rendere straordinario l'ordinario....
Istruitemi...please |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 11:06 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | E' proprio questo il nocciolo della questione. Hai espresso un giudizio totalmente incondizionato sulla foto in quanto foto e non in quanto "foto street". Un giudizio non costruito su una lettura di cosa ci sia dietro allo scatto, quali fossero le intenzioni del fotografo, se la scena catturata sia significativa o meno, etc. Un giudizio invece che, considerando anche l'aggettivo utilizzato ("brutta"), sembrerebbe sottintendere una valutazione carattere prettamente estetico. |
Per restare in tema di valutazioni soggettive, ecco: tu rapporti l'aggettivo "brutto" ad un contesto estetico. Io lo intendevo in senso più ampio, coinvolgendo anche il contenuto. Perciò - non me ne voglia l'autore della foto - definendo quello scatto "brutto" ne sottolineavo la futilità espressiva e la carenza di contenuto.
Per altro verso, non bastano le classificazioni o l'inserimento in una categoria per dare valenza o significato ad una cosa, qualunque essa sia, foto o non foto. Una cosa è quello che è e vale quello che vale. Il resto sono solo alibi postumi.
E lo ribadisco: mi sembra una questione inutile. Una foto è una foto. E questo dovrebbe bastare per giudicarla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 3:27 pm Oggetto: |
|
|
G-T ha scritto: |
Per altro verso, non bastano le classificazioni o l'inserimento in una categoria per dare valenza o significato ad una cosa, qualunque essa sia, foto o non foto. Una cosa è quello che è e vale quello che vale. Il resto sono solo alibi postumi.
E lo ribadisco: mi sembra una questione inutile. Una foto è una foto. E questo dovrebbe bastare per giudicarla. |
In poche righe hai praticamente condensato efficacemente il mio logorroico post iniziale.
Mi piacerebbe che la discussione si sviluppasse proprio a partire da queste affermazioni, che sono evidentemente in controtendenza con il modo generale di concepire questo genere di fotografia all'interno del forum.
Se per dare valenza ad una foto street non basta il fatto che sia stata scattata seguendo i canoni propri del genere, cosa ci vuole?
In pratica, quali elementi fanno diventare una street, una street "bella" ?
 _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Perché invece non accontentarsi di capire quando una foto è bella, lasciando da parte le etichette e le categorie?
Prendi ad esempio la foto qui sotto: cosa ti colpisce? Guardandola pensi "Che scatto!", "Che bel momento!", "Come avrà fatto?" oppure ti domandi se vada o meno collata nel contesto "street"?
Non ci sono etichette o categorie per una bella foto. Come non dovrebbero essercene per le brutte.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 5:17 pm Oggetto: |
|
|
G-T ha scritto: | ...Prendi ad esempio la foto qui sotto: cosa ti colpisce? Guardandola pensi "Che scatto!", "Che bel momento!", "Come avrà fatto?"... |
L'ha posata.
La ragazza ormai vecchierella ha dovuto vendere l'originale per necessità, ed ha raccontato la storia. Sono andati in giro una giornata sbaciucchiandosi a più non posso...
La foto è meravigliosa, ed è forse l'esempio più conosciuto di "come dovrebbe essere la street". Ma non lo è....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Conoscevo anche io la storia e fa parte del fascino di questo scatto.
Ma tutto viene tenuto a galla dalla foto. Sarebbe sbagliato fare il contrario, come oggi praticamente tutti fanno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
the utente

Iscritto: 07 Feb 2009 Messaggi: 392 Località: Salento - Europa
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 5:59 pm Oggetto: |
|
|
il tempo non può essere fermato, non lo si può mettere in posa, per me sono street and life tutte quelle foto che catturano un istante e lo affidano all'eternità, senza che nulla nel contesto sia stato "fermato" ad arte e/o non sia "naturalmente" e/o per sua condizione naturale li', in quel momento ed in quel luogo.
Io, infatti, non le guardo nemmeno le foto di studio, viaggio o posa, tantomeno moda quando il soggetto (qualunque) sia stato in qualche modo "preparato". _________________ corredo: lo sguardo e l'attimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Cosa si intende per Street Photography
autore: frank66
ricerca iconografica: belgarath
ho letto il tutorial, che a dire il vero ho discusso tempo fa con cejes ma riferendomi solo ad un paio di battute riportate...ma ora l'ho letto tutto e confesso che mi sono dovuto impegnare, e non poco, vistal'insistenza con quale si vuole indirizzare il neofita verso "una" visione
ergo invito la proprietà, o chi per essa, a spiegare perchè una visione cosi palesemente parziale della street sia "spacciata" come la sola e unica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: | Cosa si intende per Street Photography
autore: frank66
ricerca iconografica: belgarath
ho letto il tutorial, che a dire il vero ho discusso tempo fa con cejes ma riferendomi solo ad un paio di battute riportate...ma ora l'ho letto tutto e confesso che mi sono dovuto impegnare, e non poco, vistal'insistenza con quale si vuole indirizzare il neofita verso "una" visione
ergo invito la proprietà, o chi per essa, a spiegare perchè una visione cosi palesemente parziale della street sia "spacciata" come la sola e unica |
Pensa che io avrei detto il contrario; cioe' che le tipologie di scatti e relativi approcci illustrati in quel tutorial (hai ragione, si fa veramente fatica a leggerlo, io stesso non ci ho mai provato...) coprissero una gamma piu' ampia (dalla "street turistica" al ritratto ambientato) rispetto a quello che comunemente si associa al concetto di "street pura".
Ad ogni modo, parlando di visione "parziale" del citato tutorial (che secondo me in questa discussione non sarebbe comunque dovuto entrare) non ho capito se intendevi "di parte" o "lacunoso". Sicuramente entrambi gli appellativi sono corretti; di parte, ovvio, in quanto esprime la visione personale di chi scrive. Che sia lacunoso e' altrettanto naturale, trattandosi di una serie osservazioni scritte da un fotoamatore nel suo tempo libero, senza alcuna velleita' ne preparazione accademica.
Quindi, piuttosto che prendertela con la "proprieta'" ( ) perche' non cerchi invece di inserire in questa discussione gli altri aspetti della street che ritieni non siano stati presi adeguatamente in considerazione fino ad ora ?
Siamo qui per questo
Ciao _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 9:26 pm Oggetto: |
|
|
sono concorde con G-T , e vado ancora prima domandando a tutti voi : e una foto cos'è ? com'è cambiata nel tempo? sempre che sia cambiata ..
La discussione improntata in modo ammiccante è secondo me di bassa lega(non me ne voglia l'autore), come mettersi fuori dal contesto a disquisire cosa rientra nel Rock , o nel Jazz . . per dare quindi un valore al pezzo che sto ascoltando / valutando .
Purtroppo negli anni si sono susseguite numerose discussioni sui generi fotografici , discussioni che immancabilmente hanno messo in luce la deficienza di molti nei confronti non dei generi , ma della fotografia proprio .
Quasi 3 anni fa ormai scrivevo qua: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3298319#3298319
.. ce ne sarebbero altri di interventi andati persi perché alcuni utenti hanno cancellato le loro gallerie e quindi non so se l'amministrazione ha poi cancellato tutto .. il web non ha memoria di nulla .. e siamo ancora qua a perderci in questi discorsi che pongono davanti a tutto il genere, e (aggiungo) ancora peggio i titoli ..
della serie se faccio una foto stupenda e la posto in un genere sbagliato diventa merda .
Oppure diventa merda se sbaglio il titolo , perché c'è la pretesa da parte di chi legge, che dalla foto gli debba arrivare esattamente quello che pensava l'autore (ma ancora peggio che l'autore non possa avere una visione non conforme al modestissimo osservatore, maestro di gusto e bon ton ).
Cose drammatiche insomma .. modus di commentare spesso sterile e fatto di congetture , paradossalmente si arriva spesso a consigliare cose incredibili che escono ed esulano totalmente le foto postate , vedi ritratti frontali con gente che dice, fallo laterale , magari inquadrando solo un piccolo pezzo .
Cioè io ti porto gli spaghetti al sugo e tu come critica mi dici che potevo fare un raviolo al vapore .. ma questo e' normale.. nessuno si scandalizza anzi se lo si fa notare ti saltano addosso in 10 .
Qua e' tutto stagnante da anni , ed oggi più che mai se provi a dire qualcosa intervengono i moderatori a dirti muto o peggio.. e molti vecchi utenti che si ponevano queste questioni sono svaniti o bannati ecc ..
IO non e' che amassi tutti i vecchi utenti che non ci sono più, con alcuni di loro ci sono state anche discussioni sanguigne , ma almeno il forum non era morto .
Oggi nonostante i festeggiamenti e le auto referenze a più non posso , questo forum e' morto , e piace che lo resti .
E' un peccato non aver colto certe “sfumature” , ed aver avanzato come arma vincente la generalizzazione allo stato puro .
Io ormai le foto piu' carine/interessanti le trovo in primi scatti, gli altri fanno una marea di banalità(anche alcuni bravi di un tempo sono diventati delle semicaricature di loro stessi ) che piacciono a tutti .
Oggi chi non sa fotografare e' a mio avviso il più bravo .
La street così come la fotografia e' accorgersi di quello che accade , non nel mondo , ma a noi .
Buone feste Zombie-Froum _________________ Massimo
Ultima modifica effettuata da Max35 il Ven 23 Dic, 2011 9:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 9:30 pm Oggetto: |
|
|
the ha scritto: | il tempo non può essere fermato, non lo si può mettere in posa, per me sono street and life tutte quelle foto che catturano un istante e lo affidano all'eternità, senza che nulla nel contesto sia stato "fermato" ad arte e/o non sia "naturalmente" e/o per sua condizione naturale li', in quel momento ed in quel luogo.
|
Si, sono d'accordo in pieno !
Adesso la domanda e': gli elementi da te citati, sono:
1) Condizione necessaria
2) Condizione necessaria e sufficiente
3) condizione necessaria ma non sufficiente
per ottenere una buona foto street ?
Ciao _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 10:49 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | ...
Adesso la domanda e': gli elementi da te citati, sono:... |
...basta mettersi d'accordo prima.
I generi, le regole, i paletti, la lingua stessa, sono CONVENZIONI tra partecipanti allo stesso gruppo di interesse. I termini utilizzati dai fotografi hanno significati diversi in un forum di video, e ancor più diversi in un forum di navimodellismo...
L'importante sarebbe evitare l'approccio etico: la foto posata è il male e se la guardo mi devo confessare, la street con qualcuno che se ne accorge e sorride al fotografo è da condannare/ bruciare... Nei Comandamenti non si parla di street, è inutile che cerchiamo NOI di inventare l'undicesimo comandamento.
Il BUON SENSO, o quantomeno l'uso più evidente e semplice del termine "street", porterebbe a sottolineare l'aspetto casuale, naturalmente mediato da opportuni accorgimenti tecnici da parte del fotografo per evidenziare od accentuare particolari densi di potenziale emotivo, quindi ad escludere la posa in ogni sua forma e location ma ad accettare l'utilizzo di focali particolari, regolazioni personalizzate dei parametri di base (fuoco ed esposizione) e scelta degli angoli di ripresa.
Ovviamente quanto si possa picchiar duro sui livelli con Photoshop e se sia ammissibile fare un fischio a due dita per far girare tutti verso la macchina, beh, andrebbe deciso PRIMA di accapigliarsi tra giurati.
Ma alla resa dei conti una qualche emozione deve essere necessariamente (stavolta sì) evocata: non esiste aderenza a canoni formali e neanche titolo intellettualistico o fighetto che possa dare vita a una foto che non ce l'ha.
Tolte alcune linee guida di base, i codicilli vanno specificati nei singoli regolamenti di concorso.
(Il punto 1 e il punto 3, però, sono secondo logica la stessa cosa). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2011 12:03 am Oggetto: |
|
|
provo a rispondere:
La fotografia "street" é un genere senza capo ne coda essendo non regolato da canoni estetici universalmente riconosciuti.
Una foto di strada é bella quando la maggior parte delle persone pensa che lo sia,ma non ha una valenza estetica assoluta come ad esempio potrebbe avere una foto di paesaggio di Ansel Adams(per dirne uno).
Quindi é un tipo di fotografia estremamente insidioso,essendo che il fotografo deve far scattare qualcosa nei sentimenti di chi osserva senza avere punti di riferimento compositivi certi e ben collaudati.
Nei forum di solito é il tipo di foto dove vedo le cagate più eclatanti!
Penso che sia il genere fotografico più difficile ed anche alcuni maestri in tutta la loro vita non credo abbiano raggiunto il centinaio di scatti degni di essere pubblicati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2011 3:16 am Oggetto: |
|
|
La fotografia di strada non guardatela fare agli altri, fatela voi e lasciate perdere le altrui visioni. Il succo delle fotografia di strada è la strada quella vera, il resto son chiacchiere trite e ritrite. Meno forum, meno visualizzazioni compulsive, meno libri, più aria pura con la cam al collo.
Se si vuole capire perchè un fotografo prende la macchina e va in strada, non guardate le foto, ma guardate il fotografo dietro le sue foto. Alla fin fine le storie senza senso che racconta non sono altro che il ponticello di legno che cerca di costruire tra lui e gli altri.
Frank66 l'approccio innovativo al tema della street che ti sembra di aver visto nel topic a me fa tornare in mente discussioni che anni ed anni fa ho già letto da qualche parte per il web. Ha ragione Max35 quando dice che il web non ha memoria di nulla (è un problema, purtroppo, del mezzo digitale). _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|