photo4u.it


Soluzione mirrorless economica + lente luminosa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 2:27 pm    Oggetto: Soluzione mirrorless economica + lente luminosa Rispondi con citazione

Salve a todos,
vorrei prendere una mirrorless ed utilizzarla con un obiettivo luminoso (max f/2) dalla lunghezza focale di circa 50mm equivalenti. Una soluzione economica, ottimo magari l'usato. Non cerco l'oggetto più all'avanguardia ma semplicemente qualcosa che funzioni e che mi regali belle foto.
Mi sapreste dare qualche consiglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le lenti che rientrano nella tua descrizione sono le seguenti:
- Lumix 20mm f1.7
- Summilux 25mm f1.4
- Samsung 30mm f2.0
I primi due hanno baionetta m4/3, l'ultimo NX...si apre una certa possibilità di scelta fra i corpi, da modelli vecchi ora in iperscontati (panasonic GF1 e GF2, olympus EP1 EP2 e EPL1) alle serie nuove base...

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
Le lenti che rientrano nella tua descrizione sono le seguenti:
- Lumix 20mm f1.7
- Summilux 25mm f1.4
- Samsung 30mm f2.0
I primi due hanno baionetta m4/3, l'ultimo NX...si apre una certa possibilità di scelta fra i corpi, da modelli vecchi ora in iperscontati (panasonic GF1 e GF2, olympus EP1 EP2 e EPL1) alle serie nuove base...


Grazie! Ma necessitano di adattatori? Come funziona la cosa con queste mirrorless? Non sono molto pratico perché non ne ho mai provata una.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ogni marchio usa lenti proprietarie senza adattatori; Sony, Samsung, Pentax, Nikon.
Fanno eccezione le fotocamere micro 4/3 Panasonic e Olympus che hanno piena compatibilità tra loro.
Per esempio il lumix 20mm f1,7 consigliato sopra è un Panasonic e lo puoi montare su tutti i corpi m43 Olympus e Panasonic vecchi e nuovi.

Gli adattatori invece servono per usare sulla mirrorless eventuali ottiche reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti ha già risposto Carlo, non è necessario nessun adattatore, quei tre obiettivi che ti ho elencato sono disegnati proprio per il sistema cui appartengono e di conseguenza ne garantiscono la piena funzionalità e supporto degli automatismi (infatti ho omesso un altro gioiellino che è il Voigtlander 25mm f0,95 per m4/3, non necessita di adattatori ma è completamente manuale).
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grandioso il Nokton 0.95!!! Poi ho visto il prezzo Very Happy
In alternativa vedo solo il Lumix 20mm f/1.7
Mi resta il dubbio se, con la stessa cifra di obiettivo + fotocamera (magari usata) non mi convenga comunque prendere una reflex + 50ino o similari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, la configurazione che richiedi è abbastanza definita e le alternative reflex disponibili le seguenti:
- Nikon d700 + 50mm f1.8 = 2000€
- Canon 5DII + 50mm f1.8 = 1750€
- Nikon d3100 + 35mm f1.8 = 580€
- Canon 1100d + 35mm f2.0 = 570€
- Pentax K-r + 35mm f2.4 = 560€
- Sony a390 + 35mm f1.8 = 560€

Un kit mirrorless che ti consiglierei è questo:
- Panasonic gf2 in kit col 14mm + 20mm = 650€

Tutti questi prezzi sono stati ricavati dalle migliori offerte suggerite da trovaprezzi.it Wink

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cerby
utente


Iscritto: 01 Ago 2008
Messaggi: 461
Località: Umbertide - PG

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 2:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ora la gf2 è scontatissima. Molti di noi (mirrolessiani) l'anno presa come corpo muletto. Non per sminuirla, ma va ancora super bene ed ha pure il monitor touch.

Se cerchi nel mercato dell'usato puoi trovare il 20mm anche a 170-180.

Io ho sia il 20mm che il 25mm. Devo dire che il 25mm è sì un pò meglio, ma nemmeno di tanto. Di sicuro non ho lo stesso rapporto qualità prezzo del 20mm che costa molto meno e dice la sua.

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io aggiungerei anche una NX100 con il 30mm f/2. Smile
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie di nuovo a tutti, in effetti penso che alla fine prenderò proprio la gf2 + 20mm. Una domanda da ignorante del settore: come faccio a sapere quali sono le macchine compatibili con gli obiettivi come il Lumix 20mm f/1.5? È una questione di marca oppure di formato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa mi sembra un'ottima offerta:
Panasonic GF2 14mm + 14-42 mm = 309 €

http://www.fnac.it/Panasonic-GF2-14mm-14-42-mm-Silver-Fotocamere-digitali-Macchina-foto-digitale-reflex/a634075?PID=12706&Mn=-1&Ra=-5000&To=0&Nu=19&Fr=2

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
...come faccio a sapere quali sono le macchine compatibili con gli obiettivi come il Lumix 20mm f/1.5? È una questione di marca oppure di formato?

Il lumix 20mm è f1,7.
Tutte le Panasonic a lenti intercambaibili.
Tutte le Olympus Pen

Tabella riepilogativa cliccare per ingrandire

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sony nex e srl magic 35mm f/1.7 Very Happy Very Happy
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
superbacs
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto che c'è anche chi usa il corpo NEX con le ottiche Leica se non mi sbaglio, immagino perchè queste hanno fama di essere eccellenti e durevoli nel tempo.
Esiste una tabella di compatibilità facendo uso dei relativi adattatori?
Ad esempio a me piacerebbe avere un corpo macchina compatto e possibilmente economico con un obuettivo grandangolare perchè, basandomi sulle poche foto che ho sempre fatto in passato, il limite che ho più spesso trovato era proprio nella capacità di coprire la porzione di paesaggio che mi interessava.
In secondo luogo, se uno cerca molta luminosità, esiste una soglia di luminosità che fa fare il salto di qualità (ad esempio al di sotto di un certo valore).
In fine si può affermare che è meglio iniziare con una focale fissa piuttosto che con uno zzom perchè alla minore versatilità corrisponde una maggiore luminosità e qualità?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I fissi sono generalmente migliori e più luminosi degli zoom, almeno a parità di prezzo. Però è prassi per il principiante cominciare con uno zoom in quanto più versatile. A te la scelta.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

superbacs ha scritto:
Ho visto che c'è anche chi usa il corpo NEX con le ottiche Leica se non mi sbaglio, immagino perchè queste hanno fama di essere eccellenti e durevoli nel tempo.
Esiste una tabella di compatibilità facendo uso dei relativi adattatori?
Ad esempio a me piacerebbe avere un corpo macchina compatto e possibilmente economico con un obuettivo grandangolare perchè, basandomi sulle poche foto che ho sempre fatto in passato, il limite che ho più spesso trovato era proprio nella capacità di coprire la porzione di paesaggio che mi interessava.
In secondo luogo, se uno cerca molta luminosità, esiste una soglia di luminosità che fa fare il salto di qualità (ad esempio al di sotto di un certo valore).
In fine si può affermare che è meglio iniziare con una focale fissa piuttosto che con uno zzom perchè alla minore versatilità corrisponde una maggiore luminosità e qualità?


Per me ha senso comprare una Nex ed adattarci dei Leica se questi li si hanno già in casa, non se li si deve comprare da zero. Opinione personale, però. Smile

La "Tabella" la trovi in firma da me. Buona lettura!!
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=476353

Hai letto? Continuiamo...
Se vuoi un obiettivo grandangolare, io lascerei stare gli adattamenti. Accrocchiare un 18mm per pellicola per venirne fuori con una specie di 28mm per me non ha senso. Tutte le Case, Samsung, Sony, m4/3 e anche Nikon offrono fissi grandangolari per i loro sistemi mirrorless, anche buoni, quasi sempre piccoli e leggeri.

Chiaramente un fisso andrà meglio di uno zoom della stessa classe, e a pari diaframma sarà più nitido/corretto/etc etc.

Credo che per iniziare con un fisso occorra sapere abbastanza quel che si vuol fare. Presentandoti hai detto d'aver scattato a pellicola con uno zoom, come ti ci trovavi? Tieni presente che oggi i 1600 iso sono usabilissimi, e spesso anche i 3200... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
superbacs
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Pasi per le indicazioni sintetiche ma su cui riflettere.
Ho letto il contenuto del link, davvero monumentale, molto interessante per un ignorante come me.

Se interpreto bene il tuo suggerimento sull'usabilità di ISO elevati, mi stai dicendo che non mi serve un'ottica superluminosa in quanto potendo usare ISO elevati per un neofita come me va bene anche un obiettivo "normale".

In passato ho scattato con uno zoom 28-105 f2.8/5,6 e mi trovavo benino, avvertivo solo due limiti:
1. spesso per le cose che volevo fotografare (palazzi, monumenti, situazioni) il 28 mi stava stretto nel senso che non ci entrava tutto quello che volevo
2. la luminosità pur buona per prodotti di base a volte mi dava foto buie, o mosse oppure in interno mi faceva usare il flash (che a me non piace / interessa)

Ecco perchè nella mia testa desideravo un grandangolo molto luminoso per iniziare, ma stiamo parlando di mie congetture e sensazioni, non suffragate da elementi tecnici ed esperienziali significativi.

Chiudo dicendo che la reflex per l'uso che ne facevo io mi era "ingombrante" ecco perchè mi interessano camere compatte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mantoz
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2009
Messaggi: 21
Località: ferrara

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2012 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le cose che hai indicato nell ultimo messaggio non sono del tutto compatibili.
se ti andava stretto un 28, ora vuoi un 50?
comunque, se vuoi un 50 luminoso, hai avuto già diverse indicazioni. aggiungo solo che se un domani volessi affiancargli un grandangolare più spinto, in casa m4/3 c'è un fantastico 12mm che è anche luminoso. (e costoso, magari però fra un anno o due lo trovi usato).
oppure c'è un ottimo 9/18, (che corrisponde a 18/36) quindi molto più grandangolo del "solito" 28mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi