Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nello82 nuovo utente
Iscritto: 16 Dic 2011 Messaggi: 2 Località: FI
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 4:17 pm Oggetto: Ad oggi ha senso una s100fs? |
|
|
Salve a tutti, sono un nuovo arrivato qui sul forum, ma è già da un po' di tempo che vi leggo.
Non ho tanta esperienza fotografica, per lo più ho quasi sempre scattato con la mia fida compatta canon, tutto rigorosamente in P...è da tempo però che vorrei qualcosa di più avanzato senza però spostarmi sulle reflex. I miei interessi sono principalmente panorami, foto naturalistiche (mi piacerebbe poter provare anche le macro), e foto di viaggio in genere...
E qui siamo arrivati al titolo del post: ho letto qui ed altrove buone cose su questa fotocamera (il sensore su tutto) e mi piace moltissimo la qualità generale e la resa dei colori che riesce a regalare!
Ho però letto anche diverse 'contoindicazioni' fra cui le pesanti aberrazioni cromatiche riscontrabili e la non eccellente qualità alle focali minori (che uso abbastanza).
Altra cosa che mi preoccupa un po' è la gestione dei suoi file raw che ha quanto dite hanno bisogno di una buona pp con sw dedicato per rendere al meglio (io sono proprio a digiuno di elaborazioni al pc).
A proposito, i jpeg sono proprio inguardabili?
In conclusione chiederei quindi un gentile parere a voi fujisti e a voi possesori (anche ex eh!) della suddetta fotocamera; ad oggi la s100fs è ancora una macchina attuale, anche se uscita nel 2008? è poi gestibile da un principiante come il sottoscritto (soprattutto nella sua fase di elaborazione raw)?
Un ringraziamento a tutti quelli che vorranno lasciarmi un consiglio...
Ciauuuuuu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Come hai premesso, avrai già letto molto su questa fotocamera, ma forse non ti sarai accorto di questo topic
Le vostre più belle foto con la Fuji s100fs
Secondo me non necessita di ulteriori chiarimenti dato che non vuoi passare a reflex ma vuoi fare un bel saltino di qualità
Benvenuto sul forum
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi/puoi aspettare, uscirà nei prossimi mesi la x-s1 con un sensore delle dimensioni della S100 (lo stesso della X10); se, nel frattempo, vuoi dare un'occhiata alle foto della S100, puoi vedere nella mia galleria (sono quasi tutte scattate con la S100) e ne troverai molte naturalistiche e macro (tieni conto che molte sono croppate anche pesantemente); tutte scattate direttamente in jpg.
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 10:30 pm Oggetto: |
|
|
clipper54 ha scritto: | Se vuoi/puoi aspettare, uscirà nei prossimi mesi la x-s1 con un sensore delle dimensioni della S100 (lo stesso della X10); | Il sensore però non è lo stesso e comunque ci sarà una bella differenza di prezzo tra una s100 usata ed una x-s1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nello82 nuovo utente
Iscritto: 16 Dic 2011 Messaggi: 2 Località: FI
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2011 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, sapevo della bontà della macchina...
quello che mi premeva più sapere era in realtà se, ad oggi, voi la comprereste o meno (fra le righe, se ci sono alternative migliori nella sua classe)!
Un pensierino però ce lo sto davvero facendo...
Ciauuuuuu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2011 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Direi che se non vuoi spendere tanto, non ti va di portarti dietro e cambiare vari obiettivi, hai interessi diversificati (ossia ti piace fare macro, paesaggi, naturalistica etc) e, logicamente, sei disposto ad accettare alcuni compromessi (diversi dai compromessi cui, comunque, anche reflex ed evil ti obbligano), direi di sì. Io sono soddisfatto e, pur continuando a valutare le alternative, non ne ho trovato ancora una valida (oddio, una ci sarebbe, la Sony Nex7 con un paio di obiettivi come dico io, ma andremmo ben oltre i 2500 euro).
Obiettivamente, sto aspettando la X-S1 e, se non avrà un prezzo esagerato e fornirà un miglior QI, ci potrei fare un pensierino.
Se volevi solo sapere se esistono bridge migliori, mi sento abbastanza tranquillo di poter affermare che, no! Non esistono.
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|