photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Samyang 7.5mm f/3.5 - fisheye
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2011 1:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione



Uploaded with ImageShack.us

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albianir
utente


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 177
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2011 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno ha provato a drizzare le linee di questa lente per vedere i risultati?
_________________
--
alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2011 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il defishing comporta sempre qualche compromesso. Normalmente una caduta sui bordi. Dipende dall'intensità.
Per me il migliore rimane PTlens.
Correggendo completamente l'immagine e ritagliandola a 3:2 ottieni, ad occhio, un fotogramma simile ad un 18mm su FF. L'equivalente di un 9 su m43.
Tagliando invece a 16:9 si ha un angolo notevole.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2011 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione





Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albianir
utente


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 177
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi paiono eccelsi questi risultati, si nota abbastanza l'effetto stiratura soprattutto i barattoli sulla sinistra che acquisiscono la forma ovale.

Grazie comunque per l'esercizio Smile

_________________
--
alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A livello di deformazione prospettica un grandangolo lineare col medesimo angolo di campo non avrebbe fornito risultati differenti, solo il dettaglio sarebbe differente (ovviamente a svantaggio del fish)
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albianir
utente


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 177
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per la distorsione ok ma io vedo le tazze sulla sinistra deformate completamente
_________________
--
alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse non mi sono spiegato, quelle deformazioni sono dovute alla tipica e peculiare proiezione lineare su gli ultragrandangoli.
In più vorrei sottolineare, che un'immagine come quella è praticamente impossibile riprenderla con altri obiettivi, i più spinti grandangoli disponibili per il m4/3 sono il lumix 7-14mm e il m.zuiko 9-18mm, che rispettivamente coprono 114° e 100° sull'orizzonte (non sono pochi anche se su altri sistemi si può andare leggermente oltre), il samy 7.5mm invece sull'orizzonte (al centro) copre 137° che nel raddrizzamento in 16:9 vengono preservati tutti....è un'inquadratura estrema, già con angoli prossimi a 100° diventa difficile inquadrare e bisogna fare estrema attenzione agli oggetti in primo piano situati ai bordi...figuriamoci con 137°!! Wink

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albianir
utente


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 177
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
Forse non mi sono spiegato, quelle deformazioni sono dovute alla tipica e peculiare proiezione lineare su gli ultragrandangoli.
In più vorrei sottolineare, che un'immagine come quella è praticamente impossibile riprenderla con altri obiettivi, i più spinti grandangoli disponibili per il m4/3 sono il lumix 7-14mm e il m.zuiko 9-18mm, che rispettivamente coprono 114° e 100° sull'orizzonte (non sono pochi anche se su altri sistemi si può andare leggermente oltre), il samy 7.5mm invece sull'orizzonte (al centro) copre 137° che nel raddrizzamento in 16:9 vengono preservati tutti....è un'inquadratura estrema, già con angoli prossimi a 100° diventa difficile inquadrare e bisogna fare estrema attenzione agli oggetti in primo piano situati ai bordi...figuriamoci con 137°!! Wink


Perdonami ma sono parzialmente d'accordo, ovvero lo sono sulla correzione prospettica. Ho lavorato parecchio con obiettivi 14mm su FF e ok, la distorsione c'è, ma qui vedo deformazioni eccessive. Guarda il piatto della pizza sulla sinistra. Per fare una comparazione vera bisognerebbe riprendere la stessa scena con un 15 su FF e con il 7,5 correggendolo

_________________
--
alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è una mia foto fatta con un 10mm su aps a Londra.
L'equivalente di un 15. Gli angoli appaiono sempre strirati, vedi il tombino in basso a destra.
Se c'è qualcosa di sferico diventa ovale, vedi in alto a sinistra.
Se poi è molto vicino o dentro l'angolo, si allunga di brutto come il piatto della pizza sopra.

Sto facendo un controllo e in un mio precedente intervento l'ho sparata grossa. La focale equivalente va ben oltre un 18 su FF. Mi sa che qui arriviamo intorno ai 12...

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

albianir ha scritto:
...bisognerebbe riprendere la stessa scena con un 15 su FF e con il 7,5 correggendolo


Un 14mm su FF ha un campo orizzontale intorno ai 115°, sei molto lontano dai 137° del fish corretto

_________________
PASM!!


Ultima modifica effettuata da gplboogie il Ven 16 Dic, 2011 11:16 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Mi sa che qui arriviamo intorno ai 12...


direi anche qualcosa in più, cioè in meno Very Happy

Per queste ragioni ho amato il samy 8mm su 4/3, con una leggera correzione ottenevo un angolo sull'orizzonte intorno ai 105° ma con proporzioni prospettiche di gran lunga superiori a qualsiasi grandangolo rettilineare (per via della famosa proiezione stereografica)

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un primo confronto. Siamo sui 12mm equivalenti?
La prima foto è il samyang "linearizzato", la seconda un 20mm su FF.


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albianir
utente


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 177
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Ecco un primo confronto. Siamo sui 12mm equivalenti?
La prima foto è il samyang "linearizzato", la seconda un 20mm su FF.




quanta roba in più. Fantastico. In questi altri esempi mi pare molto meglio. Forse son stato influenzato dai soggetti che in inquadratura molto stretta marcavano ancora di più la deformazione. Anche nella foto londinese, in effetti le deformazioni ci sono, ma mi paiono più gradevoli nell'equilibrio globale dell'immagine.

_________________
--
alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Dom 01 Gen, 2012 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...quando il pesciolino "bokehggia"...


P1010195.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  93.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7434 volta(e)

P1010195.JPG



_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photozone.de/olympus--four-thirds-lens-tests/714-samyang7535

recensione su photozone

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Highly recommended" ...e te pareva, aggiungo!!

Comunque lo dichiarano quasi stereografico...a me pare un classico equisolido, mah!

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20536
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2012 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un amico mi porterebbe a casa da NY il Rokinon Surprised
Com'e'il prezzo? Alternative in Italia o Europa?

E' questo:

http://www.bhphotovideo.com/c/product/822814-REG/Rokinon_FE75MFTS_7_5_mm_f_3_5_Ultra.html

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2012 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Un amico mi porterebbe a casa da NY il Rokinon Surprised
Com'e'il prezzo? Alternative in Italia o Europa?

E' questo:

http://www.bhphotovideo.com/c/product/822814-REG/Rokinon_FE75MFTS_7_5_mm_f_3_5_Ultra.html


Se il prezzo rimane quello (senza tasse), prendilo al volo....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuseppe70
utente


Iscritto: 19 Apr 2011
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2012 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Un amico mi porterebbe a casa da NY il Rokinon Surprised
Com'e'il prezzo? Alternative in Italia o Europa?

E' questo:

http://www.bhphotovideo.com/c/product/822814-REG/Rokinon_FE75MFTS_7_5_mm_f_3_5_Ultra.html



http://www.foto-tip.pl/sklep/micro_4_3_mount-c-55_169.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 5 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi