| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 6:18 pm Oggetto: |
|
|
| Carlo Lagrutta ha scritto: | La parte in grigio è chiaramente quella coperta dal 14mm.
Ho usato il formato 4:3. La focale però è legata alla diagonale se non erro, ora non mi ricordo la formula.
E' evidente come l'equivalenza relativa agli angoli sia mooolto approssimata.
Anche le diagonali, 4:3raw vs 3:2nikon, sono sensibilmente diverse.
 |
Allora o la GF2 corregge troppo rispetto alla E-PL1 (utilizzata da lenstip) o altrimenti c'è qualcosa che non quadra; tra l'altro dicono chiaramente che l'angolo di campo senza correzione (raw) è di circa 80° contro i 75,1° del jpeg che equivale quasi perfettamente a quello di un 28mm (che rammento dovrebbe essere 75,4°).
A prescindere da ciò, che siano 75° o 70° personalmente mi importa poco, lo utilizzerò ugualmente facendomene una ragione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 6:23 pm Oggetto: |
|
|
| JCD ha scritto: | Allora o la GF2 corregge troppo rispetto alla E-PL1 (utilizzata da lenstip) o altrimenti c'è qualcosa che non quadra; tra l'altro dicono chiaramente che l'angolo di campo senza correzione (raw) è di circa 80° contro i 75,1° del jpeg che equivale quasi perfettamente a quello di un 28mm (che rammento dovrebbe essere 75,4°).
A prescindere da ciò, che siano 75° o 70° personalmente mi importa poco, lo utilizzerò ugualmente facendomene una ragione. |
la correzione dipende dai dati forniti dall'obiettivo, infatti mi sa che è identica nel jpeg come nei programmi di fotoritocco.
Poi, magari mi sbaglio.
Detto questo anch'io continuo a usare il 14 e il 20, con soddisfazione, però sui grandangoli farsi mangiare tot millimetri è davvero un peccato.
Lo ammetto giusto perchè il 14 costa poco per quanto vada abbastanza bene, ma ad esempio è uno dei motivi per cui non sarei propenso a spendere per il 12. Se a un 24 equivalenti tagli tanto se non di più, ti allontani sensibilmente dagli stupendi 24 mm. Più di questo 28 mm che tende a 30. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 6:37 pm Oggetto: |
|
|
| JCD ha scritto: |
A prescindere da ciò, che siano 75° o 70° personalmente mi importa poco, lo utilizzerò ugualmente facendomene una ragione. |
Per carità, non stiamo dicendo questo, almeno non io
Dico che questo argomento è diventato al quanto "curioso". Al di là dei millimetri, la curiosità è sulle equivalenze "orizzontali".
Per capirci, quelli che chiamano angoli equivalenti.
Qui la cosa non torna e per me è come buttare benzina sul fuoco, adesso devo capire
Il fatto che ognuno di noi capisca, sappia, non significa poi cambiare idea... significa "arricchire" di più le proprie conoscenze.
Solo che mi piacerebbe, a questo punto, discuterne veramente altrove.
Questa discussione andrebbe spezzata da quando abbiamo cominciato a parlare del 14mm lumix...
Ubald, puoi fare qualcosa?
C'è ancora un mod da queste parti?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 8:25 pm Oggetto: |
|
|
non sono di questa sezione, come power user, Carlo!
Magari segnalo domattina, ora devo scappare! _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11373 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 8:55 pm Oggetto: |
|
|
| Carlo Lagrutta ha scritto: | | Questa discussione andrebbe spezzata da quando abbiamo cominciato a parlare del 14mm lumix... |
Fatto.
I primi interventi sono un po' antichi, ma mi è sembrato il modo migliore per lasciare comunque un filo logico alla discussione.
Se preferite un titolo migliore dite pure. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Grande Pasi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20537 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 11:21 am Oggetto: |
|
|
Anche il mio eseplare e' meno "fortunato" di altri, e si avvicina piu' ad un 30 piuttosto che ad un 28mm.
Confrontato con il nikkor 28 f1,4 e 28 f2 su full frame, come gia' evidenziato anche nel link di Nico.
La cosa comunque non mi destabilizza piu' di tanto... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Ho rifatto la prova.
L'immagine è ancora su FF a 28mm (74° dichiarati da caratteristiche Nikon).
In rosso il 14mm lumix.
In blu a 14mm il 14-42IIR olympus
Successivamente ho voluto fare una prova di curiosità. Ho montato su FF un 20-35 ed in live view ho ritagliato la medesima immagine inquadrata dal 14 lumix.
Dopo lo scatto ho guardato la focale negli exif: 30mm
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 3:51 pm Oggetto: |
|
|
prova molto interessante, complimenti!
Il mio occhiometro se la cava allora!  _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Già che c'ero ho fatto altre due prove di curiosità.
La foto che vedete è quella ottenuta con il 20mm lumix. Al suo interno il riquadro corrispondente ad un 50ino su FF.
C'è una bella differenza. Come lente unica mi piace di più il 20 su m43.
Nella seconda prova ho preso un 35-70 ed in live view ho ritagliato la stessa inquadratura del 20 lumix.
Dopo lo scatto ho guardato gli exif per vedere la focale corrispondente: 40mm!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 4:43 pm Oggetto: |
|
|
complimenti carlo per le prove...
mi vien da dire che qui qualche lente ... bara...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20537 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 4:53 pm Oggetto: |
|
|
| jacklamotta ha scritto: | complimenti carlo per le prove...
mi vien da dire che qui qualche lente ... bara...  |
2mm di "baro" per il 14mm a 260€, ci puo' stare, ma quando gli stessi 2mm me li appioppano su una lente da 1600€ mi girano gli zebedei...
..leggi 26-70 f2,8 Nikon... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 5:17 pm Oggetto: |
|
|
| d.kalle ha scritto: | 2mm di "baro" per il 14mm a 260€, ci puo' stare, ma quando gli stessi 2mm me li appioppano su una lente da 1600€ mi girano gli zebedei...
..leggi 26-70 f2,8 Nikon... |
la questione, secondo me, è che se in realtà è il software di correzione invece a barare (è sballato anche lo zoom 14-42 se non capisco male dalle foto di carlo), le conseguenze sono un po' più serie  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Questo è il raw, all'interno la cornice gialla con il jpeg della fotocamera.
Ho scoperto un problema col mio PS5. Benchè la correzione automatica del profilo sia disattivata, mi sforna un jpeg identico a quello della macchina... boh...
Per vedere il raw ho dovuto usare fastone.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 6:07 pm Oggetto: |
|
|
sì, la correzione della distorsione con dati negli exif, per i programmi compatibili (gli adobe, silkypix, aperture e non so di altri eventuali) è come se avvenisse a monte, quando decodifica il raw.
Non è come la correzione di ptlens, per dirne una, sulla base di dati di un software: infatti non è richiesto aggiornamento software post uscita obiettivo per avere la correzione. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 6:19 pm Oggetto: |
|
|
| ubald™ ha scritto: | sì, la correzione della distorsione con dati negli exif, per i programmi compatibili (gli adobe, silkypix, aperture e non so di altri eventuali) è come se avvenisse a monte, quando decodifica il raw.
|
ma dai... questo mi mancava...
Ho verificato il raw del 14 olympus (14-42IIR) ed ha lo stesso identico angolo di campo del 28 nikon (28-300). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 6:35 pm Oggetto: |
|
|
sì sì, carlo, te lo confermo sulla base dell'uso di lightroom (il demo) e ora di aperture (silkypix lo uso poco) in cui non ho certo usato alcuna correzione "classica" o automatica della distorsione.
Con il m4/3 hanno preso quest'ottima strada, almeno per via della distorsione anomala delle lenti. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 6:44 pm Oggetto: |
|
|
bah, però esce dalla filosofia del raw... No?
Se voglio il grezzo. Mi sta bene ma permettimi di scegliere.
Infatti all'inizio non capivo perchè a me sembravano identici e gli esempi in rete mostravano la differenza.
L'ho dovuto scoprire con fastone...
Ho guardato se in camera raw era abilitata l'opzione del controllo profilo fotocamera ma è disabilitata da sempre.
Non sono mica contento di sta roba qua...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 9:38 pm Oggetto: |
|
|
| @Carlo: hai provato sia con la GF2 che con la E-PM1? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 10:11 pm Oggetto: |
|
|
| JCD ha scritto: | | @Carlo: hai provato sia con la GF2 che con la E-PM1? |
Si, stessi risultati e stesso comportamento di ACR.
Con PS5 il raw mi si presenta identico al jpeg in camera per entrambe le macchine, non c'è niente che riesca a fare.
Fastone invece non legge la correzione e mi fa vedere angoli più aperti come indicato sopra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|