photo4u.it


da 350 a 600 ma quale obiettivo?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fedejam
utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 10:01 pm    Oggetto: da 350 a 600 ma quale obiettivo? Rispondi con citazione

Sono incinta al nono mese e sto pensando alla cosa fondamentale per affrontare l'esperienza che mi aspetta... un upgrade della ma reflex digitale Wink

Al momento ho l'attrezzatura che leggete in firma.
Vorrei passare alla canon 600 da usare anche per i video... che obiettivo potrei prendere? quello in kit credo sia simile a quello che ho già... no?

Il soggetto fondamentale sarà il mio piccolo quindi ritratti e poco più...
meglio prendere solo corpo macchina?
oppure corpo e obiettivo a parte... ma quale?

Non vorrei spendere oltre i 750-800 euro...
suggerimenti?

_________________
http://web.me.com/fedejam/fotografandoilmondo/Home/Home.html
Attrezzatura: Canon EOS 350 D, Obiettivo EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6, Obiettivo EF 55-200 mm f/4,5-5,6, Obiettivo EF 50 mm f/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io avevo capito che parlavi di focali... già pensavo di risponderti un bel 400mm f.2,8!

Il discorso cambia.

Una 600D costa da sola circa 650,00 euro... rimane ben poco da suggerirti!

Ma se prendi un bell'obiettivo e ti tieni la 350D e gli fai delle bellissime foto? (Magari poi prendi una telecamerina a parte per fargli i filmati).

Tantissimi auguri per il/la nuovo/a arrivo.

Un saluto,
Alessandro

_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18-55 IS in kit con la 600D a quanto si dice è decisamente meglio del 18-55 che era fornito con la 350D. Potrebbe essere una buona scelta iniziale.
La 600D con il 18-55 IS kit si trova anche a 630 € in negozio fisico...
Poi hai già il 50 che per i ritratti non è affatto male.

_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2011 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A pelle ti direi Canon 5D Mark I,800 euro solo corpo. (è stato il passaggio che ho fatto io due anni fa dalla 350D)
Solo che poi avresti lenti troppo scrause.

Potresti pensare ad un 85 f1.8 vendendo il corpo+1obiettivo.
Oppure ad una lente usata tipo il 135 f2 ma diventa troppo lungo poi su aps-c per ritratti in interno.
Insomma,le considerazioni che si possono fare sono moltissime.
Al tuo posto investirei o tutto su un corpo decente o su una sola ottica.

ps: se proprio vuoi fare i video,cosa che leggo solo ora,ti conviene allora un corpo meno prestazionale ma con questa caratteristica inclusa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2011 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono due anni che faccio milioni di foto quasi solo ai miei due piccoli (26 e 8 mesi)...io mi sono trovato moooolto bene con la 350, il 30 1.4 e un flash...

la macchina è la parte meno importante; ti posso consigliare una lente tipo sigma 30 1.4, canon 28 1.8 o 35 2...e non sottovalutare il flash, che in casa, usato di rimbalzo, ti può fare la differenza molto di più di una macchina nuova.
Con lenti troppo lunghe e luminose (hai gia il 50) in casa è un po' scomodo...e le foto più belle saranno in casa Wink


edit...ho visto solo ora l'esigenza dei video, sorry.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2011 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hoste ha scritto:
Sono due anni che faccio milioni di foto quasi solo ai miei due piccoli (26 e 8 mesi)...io mi sono trovato moooolto bene con la 350, il 30 1.4 e un flash...

la macchina è la parte meno importante; ti posso consigliare una lente tipo sigma 30 1.4, canon 28 1.8 o 35 2...e non sottovalutare il flash, che in casa, usato di rimbalzo, ti può fare la differenza molto di più di una macchina nuova.
Con lenti troppo lunghe e luminose (hai gia il 50) in casa è un po' scomodo...e le foto più belle saranno in casa Wink


edit...ho visto solo ora l'esigenza dei video, sorry.


anche tenendo conto dei video, facendo due conti:

il canon 35 f2 si trova usato sui 200...il flash (un 430 ex va benissimo) sui 150/170....ti resta il budget per una BUONA compatta che fa OTTIMI video e forse è pure più pratica per questo utilizzo (ed è sempre comoda da avere dietro quando esci con biberon, pannolini, borselli,.....)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fedejam
utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2011 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per i video da fare al volo ho anche l'iphone che non è affatto male Wink

però volevo una macchinetta un po' più seria che facesse video e foto...
ho trovato la 600 con obiettivo EF-S 18-55 a 600 euro su PC Tech e potrei aggiungerci un obiettivo migliore... anche usato sui 200 euro... che ne dite?

_________________
http://web.me.com/fedejam/fotografandoilmondo/Home/Home.html
Attrezzatura: Canon EOS 350 D, Obiettivo EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6, Obiettivo EF 55-200 mm f/4,5-5,6, Obiettivo EF 50 mm f/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2011 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hoste ha scritto:
la macchina è la parte meno importante

BUUUUMMM Ops

Tra 350D e 600D c'è un po' di differenza. Una simile affermazione mi sembra del tutto fuori luogo!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fedejam
utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2011 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E se facessi il saltone?
60d!!!!
Intanto uso il 50 fisso e poi magari prendo
un obiettivo usato a buon prezzo...
Sono 6 anni che ho la 350 e a far foto
Sono migliorata molto... Potrei fare
Il vero salto... Che dite?

_________________
http://web.me.com/fedejam/fotografandoilmondo/Home/Home.html
Attrezzatura: Canon EOS 350 D, Obiettivo EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6, Obiettivo EF 55-200 mm f/4,5-5,6, Obiettivo EF 50 mm f/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2011 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fedejam ha scritto:
E se facessi il saltone?
60d!!!!
Intanto uso il 50 fisso e poi magari prendo
un obiettivo usato a buon prezzo...
Sono 6 anni che ho la 350 e a far foto
Sono migliorata molto... Potrei fare
Il vero salto... Che dite?

La 60 D è più grande e più pesante di quella a cui sei abituata tu. Sei sicura di preferirla? Io per esempio, potendo, cambierei la mia 450D con una reflex ancora più piccola Smile.
Inoltre dal punto di vista della qualità di immagine sei sicura che ci sia differenza tra 600D e 60D?
Io non credo.
E se pure ce ne fosse, tieni conto che una differenza ben maggiore la farebbe un obiettivo di qualità ed un sapiente uso del flash.
Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2011 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagliari79 ha scritto:
BUUUUMMM Ops

Tra 350D e 600D c'è un po' di differenza. Una simile affermazione mi sembra del tutto fuori luogo!


In effetti.
La 350D (sono un felice ex possessore.. la tengo ancora ma non la uso più dopo il salto al FF) aveva già al momento della sua uscita sul mercato evidenti limiti (sentiti meno all'epoca,chiaramente,per un discorso prettamente di progresso tecnologico) e oggi ancora di più.
Se non fosse una reflex (e quindi quello che comporta sia a livello ottico che meccanico)...oggi allo stesso prezzo compreresti compatte di qualità nettamente superiore... per non parlare degli iso che a 400 son già quasi inguardabili.

ps: fai il salto per il corpo,magari senza spenderci eccessivamente..e pensa ad un flash/lente usata dedicati alle riprese che farai.

fedejam ha scritto:

Sono 6 anni che ho la 350 e a far foto
...
Il vero salto... Che dite?


Il vero salto sarebbe il FF ma al momento te lo sconsiglio perchè magari non fa per te e comporterebbe un radicale cambiamento di mentalità/pratica,sotto certi aspetti.
Comprensibile che dopo 6 anni avverti i limiti di un prodotto ormai obsoleto e fuori produzione da almeno 4/5...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2011 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
In effetti.
La 350D (sono un felice ex possessore.. la tengo ancora ma non la uso più dopo il salto al FF) aveva già al momento della sua uscita sul mercato evidenti limiti (sentiti meno all'epoca,chiaramente,per un discorso prettamente di progresso tecnologico) e oggi ancora di più.
Se non fosse una reflex (e quindi quello che comporta sia a livello ottico che meccanico)...oggi allo stesso prezzo compreresti compatte di qualità nettamente superiore... per non parlare degli iso che a 400 son già quasi inguardabili.

roberto ma cosa vai dicendo,
la 350D al momento della sua uscita a livello di immagine era al top rispetto alle sue concorrenti.. vinceva sia per risoluzione che per pulizia ad alti iso.
i 400 iso erano inguardabili? ma sei fuori.. erano e sono ancora, nonostante il tempo, ottimi.

poi a te federica considera che a parte il 18-55 serie 1 che come dicevano non è stato un gran che rispetto alla serie successiva (meglio ancora IS) per il resto possiedi ottiche di discreta/buona qualità. il 55-250 è secondo me una delle ottiche con migliore rapporto qualità/prezzo, il 50ino è a tutt'oggi un ottima lente, specialmente su aps-c.. quindi sostanzialmente o opti per un nuovo corpo che però sia comprensivo del nuovo 18-55 is oppure tenere la 350 che è ancora una gran bella macchinina, e sostituire il 18-55 con un qualcosa di migliore tipo un 24-70 2.8 sigma o un 18-50 2.8 o al limite il 18-55 stabilizzato.. per il resto non cambierei nulla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2011 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
roberto ma cosa vai dicendo,
la 350D al momento della sua uscita a livello di immagine era al top rispetto alle sue concorrenti.. vinceva sia per risoluzione che per pulizia ad alti iso.
i 400 iso erano inguardabili? ma sei fuori.. erano e sono ancora, nonostante il tempo, ottimi.

poi a te federica considera che a parte il 18-55 serie 1 che come dicevano non è stato un gran che rispetto alla serie successiva (meglio ancora IS) per il resto possiedi ottiche di discreta/buona qualità. il 55-250 è secondo me una delle ottiche con migliore rapporto qualità/prezzo, il 50ino è a tutt'oggi un ottima lente, specialmente su aps-c.. quindi sostanzialmente o opti per un nuovo corpo che però sia comprensivo del nuovo 18-55 is oppure tenere la 350 che è ancora una gran bella macchinina, e sostituire il 18-55 con un qualcosa di migliore tipo un 24-70 2.8 sigma o un 18-50 2.8 o al limite il 18-55 stabilizzato.. per il resto non cambierei nulla.


Solo una precisazione: quello che leggo in firma è un vecchio EF 55-200, non il più recente EF-S 55-250 IS.
Per il resto quoto. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2011 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah l'ho scambiato per il 55-250 IS. grazie per la precisazione pasi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2011 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
roberto ma cosa vai dicendo,
la 350D al momento della sua uscita a livello di immagine era al top rispetto alle sue concorrenti.. vinceva sia per risoluzione che per pulizia ad alti iso.
i 400 iso erano inguardabili? ma sei fuori.. erano e sono ancora, nonostante il tempo, ottimi.


Si,sono fuori...a differenza di te però almeno non giudico una persona a prescindere e con la presunzione di aver capito un discorso che forse,poi,non hai poi così tanto afferrato.
Le mie conclusioni erano da considerarsi IN PROPORZIONE alla Canon 5D Mark I,che pur non essengo un gioiello,brilla decisamente rispetto ad una 350D che era ed è tutt'ora una macchina "da scartare" se vuole fare un salto in avanti.
L'ho usata per 5 anni anche io e so cosa significa,se permetti.
Tra l'altro mi pare scontato dire "era al top rispetto alle sue concorrenti" ..dato che,a parità,le sue concorrenti erano tutte entry level...mentre l'utente qui vuole sapere CHE macchina prendere per fare IL salto!
Il discorso mio è valido se fai la proporzione con una qualsiasi fullframe (o anche APS-C recenti),ora è chiaro? Wink

I 400 rimangono inguardabili...(sempre se confrontata con un FF qualsiasi) ma finchè non metti la testa fuori dal pozzo,come puoi capire che ci sei dentro? Il succo è questo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2011 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RobertoB. ha scritto:
Si,sono fuori...a differenza di te però almeno non giudico una persona a prescindere e con la presunzione di aver capito un discorso che forse,poi,non hai poi così tanto afferrato.

guarda che mica era in tono offensivo il mio sei fuori.. se così lo hai preso, mi spiace e mi scuso, ci mancherebbe . Smile
Citazione:

Le mie conclusioni erano da considerarsi IN PROPORZIONE alla Canon 5D Mark I

guarda.. non me ne volere ma ho letto e riletto la tua affermazione e non mi sembra porprio che tu ti riferisca alla 5D. tu scrivi semplicemente:
"La 350D aveva già al momento della sua uscita sul mercato evidenti limiti (sentiti meno all'epoca,chiaramente,per un discorso prettamente di progresso tecnologico) e oggi ancora di più."
ti sembra si capisca che ti riferisci alla 5D? non mi sembra proprio...
Citazione:

Tra l'altro mi pare scontato dire "era al top rispetto alle sue concorrenti" ..dato che,a parità,le sue concorrenti erano tutte entry level.

ah si? quindi tu i confronti tra fotocamere su cosa li faresti? tra categorie diverse? mi pare che stiamo un po sparando qui però è...
Citazione:

... per non parlare degli iso che a 400 son già quasi inguardabili.

anche qui, non mi pare sia molto chiaro che tu ti riferisca al confronto con la 5D..
roberto.. dai non prendiamoci in giro vala.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2011 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mikele... ma sai leggere nel mio primo post?

La 350D (sono un felice ex possessore.. la tengo ancora ma non la uso più dopo il salto al FF)

Io sto solo dicendo che se Fede vuole fare il salto... che lo faccia!
La 350D rimane una macchina superata,in tutti i sensi.
Il confronto è chiaro che lo fai tra entry level (se hai una entry levevel) ... ma ormai è superata!
Suvvia,non attaccarti ad una parola quando semplicemente sto consigliando a Fede che se sente di fare il salto,lo deve fare ad occhi chiusi.. sia che voglia passare ad un'altra aps-c o ad un eventual full frame (che certo non compra con 600 euro!)....... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2011 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roberto non passare la gente per fessa..
io so leggere, ma se tu non sai scrivere siamo al punto di partenza..
il tuo primo post è una cosa. il secondo è un' altra e leggendo non c'è alcun riferimento al primo.

che ormai la 350 sia superata è più che ovvio. ma non che lo fosse quando è nata, o che avesse già evidenti limiti come dici. anzi al contrario fu una vera perla per gli appassionati. (me compreso Smile )


Ultima modifica effettuata da mikele il Sab 03 Dic, 2011 9:04 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2011 2:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io consiglierei di dare in permuta il 50 1.8 e prenderei il 50 1.4, un ottica straordinaria, che tu utilizzeresti per degli ottimi ritratti dal delicato sfuocato.

E comunque, tanti auguri. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2011 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edobette ha scritto:
Io consiglierei di dare in permuta il 50 1.8 e prenderei il 50 1.4, un ottica straordinaria, che tu utilizzeresti per degli ottimi ritratti dal delicato sfuocato.

E comunque, tanti auguri. Ok!

ti dirò che al contrario io non lo permuterei.. per il semplice fatto che a livello di qualità d'immagine su aps-c non noteresti differenza tra le 2.
sono entrambe ottime. un sensibile vantaggio l'1.4 (al dilà della struttura e del mezzo stop in più) lo noteresti nei bordi immagine rispetto all' 1.8, ma solamente in ambito full frame.. quindi nel caso di fede che ha una aps non ne varrebbe la pena.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi