Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tortuga89 nuovo utente
Iscritto: 07 Mgg 2011 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 12:47 pm Oggetto: Nikon 80-200 f2.8 (bighiera) vs Sigma 70-200 f2.8 HSM II |
|
|
Salve a tutti.
Volevo chiedervi: se la differenza di prezzo (nell'usato) fosse di soli 100 € quale dei due scegliereste e perchè?
Quale tra i due è più nitido a tutta apertura?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il vecchio 80-200 Nikon a pompa e ne sono soddisfattissimo; dicono che il bighiera sia ancora migliore per cui lo sceglierei senza alcun dubbio anche se la differenza fosse superiore ai 100 euro.
_________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Guarda... non c'è storia! Il bighiera è tra i migliori 80-200 di sempre!!! Non devi avere nessun dubbio! L'unico che potresti avere è tra il bighiera o un più nuovo Nikon Vr2, ma li la differenza di soldi sarebbe troppa. Ciao, Alex
_________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ffrabo utente
Iscritto: 24 Set 2008 Messaggi: 101 Località: Terni
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 2:53 pm Oggetto: |
|
|
cominciamo con il benvenuto, poi parliamo degli obiettivi.
Secondo me è importante considerare su che macchina lo vuoi usare e di quale velocità di autofocus hai bisogno.
Il bighiera l'ho avuto ed è veramente ottimo, anche a tutta apertura, però sui corpi non pro è un pò lento e prima di prenderlo è necessario verificare la eventuale presenta di back/front- focus.
Il sigma mi risulta molto veloce di autofocus, ma un pò scarso a tutto apertura.
Per la scelta giudica tu quali sono le tue priorità.
_________________ D800-14/24-35Art-60micro-24/70G-105micro-70/200VRII-sb900-sb600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tortuga89 nuovo utente
Iscritto: 07 Mgg 2011 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 3:19 pm Oggetto: |
|
|
ciao ragazzi e grazie mille per le risposte!
Vi spiego bene la situazione.
Circa tre settimane fa ho acquistato da un famoso negozio di fotografia il sigma in questione, usato (tenuto benissimo) con un anno di garanzia presso il negozio.
Devo dire che ancora non lo provo come si deve, però ho notato che a tutta apertura non sembra il massimo in quanto a nitidezza. Ieri ho trovato un annuncio di un bighiera usato senza garanzia a 100 euro in più di quanto io ho pagato il sigma. Stavo pensando quindi di rivendere il sigma allo stesso prezzo di quanto l'ho pagato (perchè praticamente ancora non lo uso, a parte qualche prova) e acquistare il nikon. A me interessa soprattutto la nitidezza a tutta apertura.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tortuga89 nuovo utente
Iscritto: 07 Mgg 2011 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 3:21 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo: ora uso la nikon D300s ma ho intenzione di passare a D700 entro il prossimo anno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Il bighiera è universalmente riconosciuto come una delle lenti meglio riuscite di nikon, non ho mai sentito uno lamentarsene, né su pellicola, né su DX, né su FX. Perché mai dovresti essere il primo?
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tortuga89 nuovo utente
Iscritto: 07 Mgg 2011 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 4:03 pm Oggetto: |
|
|
ciao xdiablox. Non ho mai detto che dovrei lamentarmi del bighiera. Volevo solo sapere se a livello di qualità è di molto superiore al sigma in questione oppure no
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ffrabo utente
Iscritto: 24 Set 2008 Messaggi: 101 Località: Terni
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 7:26 pm Oggetto: |
|
|
io penso proprio di si
_________________ D800-14/24-35Art-60micro-24/70G-105micro-70/200VRII-sb900-sb600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rilufi utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 328
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Si dice in giro che è lento l'autofocus...
ti svelo un segreto... ssssss... a bassa voce...
non è vero...
qui con la piccola D50... (fantastica)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7535 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2011 12:54 am Oggetto: |
|
|
tortuga89 ha scritto: | ciao xdiablox. Non ho mai detto che dovrei lamentarmi del bighiera. Volevo solo sapere se a livello di qualità è di molto superiore al sigma in questione oppure no |
Volevo semplicemente dire che a fare il cambio, difficilmente troverai motivi per lamentartene, perché nel caso saresti il primo che sento in 10 anni che mi interesso di fotografia.
Ps. l'ho avuto anche io e non ho mai avuto problemi di lentezza dell AF, compreso sulla D50 che era una entry level.
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2011 11:16 am Oggetto: |
|
|
il bighiera è costruito meglio ma è più lento del sigma (che non significa che il nikkor sia una lumaca: significa solo che il sigma è più veloce!).
Il sigma ha il FTMF.
come nitidezza al centro sono praticamente simili.
il bighiera è più nitido ai bordi.
come bokeh dipende dai gusti.... io preferisco quello del sigma.
come RR molto meglio il sigma che copre pure un po' più le focali corte.
tra i due?
dipende se preferisci avere maggior RR e maggior velocità, oppure migliore costruzione e affidabilità in possibili problemi di F/B focus.
_________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2011 5:47 pm Oggetto: |
|
|
E' proprio vero che il mondo è bello perchè è vario! Sei il primo Cos che sento che preferisce il bokeh del Sigma... personalmente lo trovo troppo duro ed i punti luci sono troppo ellittici per i miei gusti. Io conosco solo gente che ha venduto il Sigma per prendere il bighiera e NESSUNO che invece ha fatto il contrario
_________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2011 10:27 pm Oggetto: |
|
|
ale_dams ha scritto: | E' proprio vero che il mondo è bello perchè è vario! Sei il primo Cos che sento che preferisce il bokeh del Sigma... personalmente lo trovo troppo duro ed i punti luci sono troppo ellittici per i miei gusti. Io conosco solo gente che ha venduto il Sigma per prendere il bighiera e NESSUNO che invece ha fatto il contrario  |
beh son gusti sul bokeh... i punti ellittici ad esempio sono uno dei punti forti dei vecchi takumar e io li adoravo... c'è chi non li sopportava invece!
ora ad esempio ho solo corredo canon e preferisco a livello generale il 70-200/2.8 L usm ma come bokeh e guardando solo la nitidezza al centro preferivo il sigma....
tornando a nikon: il bighiera l'ho usato su d300 perlopiù e come af era inferiore a quanto si ha con il sigma su una 5dII.
Se serve un af più veloce possibile e con FTMF non c'è storia.... certo un fotoamatore non ha necessità di performance in modo assoluto e quindi forse il fatto che un nikkor sia nikkor è già un motivo per cui conosci solo persone che hanno fatto questo passo....
_________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2011 12:05 am Oggetto: |
|
|
Beh parli di fotoamatori ma non è detto che un Pro abbia bisogno del motore ultrasonico o cmq di un AF più veloce...dipende sempre dal genere... per quanto mi riguarda non me ne farei assolutamente nulla di un af più veloce, visto che nei posati non serve
_________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2011 12:57 pm Oggetto: |
|
|
ale_dams ha scritto: | Beh parli di fotoamatori ma non è detto che un Pro abbia bisogno del motore ultrasonico o cmq di un AF più veloce.. |
mode pro on
non è detto ma se gli serva, ma in caso positivo, per lui ogni scatto perso sono soldi persi.
per un fotoamatore cambia poco nulla... ecco che l'esigenze possono essere agli antipodi...
mode pro off
_________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneizen utente

Iscritto: 04 Dic 2004 Messaggi: 355
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2011 6:55 pm Oggetto: |
|
|
io ho il sigma...e non ho ancora capito se mi piace...
_________________ indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 12:43 am Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: |
mode pro on
non è detto ma se gli serva, ma in caso positivo, per lui ogni scatto perso sono soldi persi.
per un fotoamatore cambia poco nulla... ecco che l'esigenze possono essere agli antipodi...
 |
mmm, non condivido... ogni tanto lavoro come assistente per un Pro e quando non scatta con H4D scatta con Canon D1 e non gliene è mai fregato nulla di avere il 70-200 veloce anche perchè se perde uno scatto, ne fà un altro dal momento che in tutti i casi per avere UNA foto ne deve fare comunque una trentina (o più) dal momento che il cliente può apprezzare più o meno un'espressione, un gesto, etc. etc.
_________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 12:45 pm Oggetto: |
|
|
tortuga89 ha scritto: | Non ho mai detto che dovrei lamentarmi del bighiera. Volevo solo sapere se a livello di qualità è di molto superiore al sigma in questione oppure no |
Io sono passato dal sigma al bighiera.
A livello di risolvenza la differenza la vedi fino a f4/f5.6, oltre in genere si equivalgono; non c'è storia invece sullo sfocato, obiettivamente migliore col Nikon. Le foto col Sigma tendevano a un'intonazione dei colori visibilmente più calda, il Nikkor da questo punto di vista è più coerente e neutro.
Col Nikkor la velocità dell'autofocus dipende dal corpo, sulla mia D300 era comunque più veloce, (e di parecchio), il Sigma essendo questo un ultrasonico.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|