photo4u.it


CANON 7D VS CANON 5D MARK II
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucio22 ha scritto:
Steven F. e Rebis...basta così inquinate il post con scenate da bambini, fatelo in privato via MP.
La 5D e la 7D sono le due professionali di mamma canon, ognuna offre dei vantaggi in un tipo di foto.
Parliamo di dati tecnici forse è meglio, almeno da questo non si scappa.
Mi dispiace Rebis, ma sei un fanboy sfegatato della 5D, le cose che scrivi hanno poco senso. Da quello che scrivi si capisce chiaramente che non conosci le caratteristiche della 7D, sei pregato d'informarti di più prima di fare confronti.
Non prendetela a male...

Ciao


ciao!

no scusa non mi pare d'inquinare il topic, anzi ho aggiunto parecchi dati tecnici mi pare... hai letto bene sopra?

continuo a ribadire il concetto speranzoso che qui vigga il diritto di libera espressione: alla domanda del topic io rispondo (lo faccio solo a nome mio) la 5d è la macchina che prenderei solo giudicando il sensore a prescindere dal tipo di lavoro che poi si farà, anche perché in tal modo entrerebbe nel FF senza poi tra 4-5 anni trovarsi con un parco ottiche che non può riutilizzare... poi ognuno pensa quel che vuole.

Chi cercava un parere l'ha trovato, non è inquinare il post. >La 7d non l'ho mai avuta e quindi non la conosco bene come invece bene conosco tutta la serie xxxD e la 5D II che posseggo.

Ammazza come siete fiscali, m'ero allontanato dal forum anni fa (scrivevo qui due anni prima di te se vedi) perché s'era allargato troppo e vedo che non avevo tutti i torti se siete diventati tali da non poter fare uno scambio tranquillo con un utente senza essere tacciato di "inquinare"... e vi risaluto, ci rivediamo fra un paio d'anni... Ops Pallonaro Very Happy

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dinko ha scritto:
GRazie anche a te Smile
Il mio prob e la mia indecisione sta nel fatto che vorrei una macchina completa come la 5D e veloce come la 7D -_________-


Se ti serve per lavorare, hai bisogno di due corpi per forza. Solo un pazzo farebbe un lavoro senza corpo di back up. Quindi, puoi prendere 5D old+1DmkII, ad esempio. Hai la FF di qualità e la sportiva veloce.

Rimanendo IT, come ti hanno già detto, dipende da quanto "ci sai fare" con la macchina e da che tipo di foto fai.
Mi spiego un attimo meglio. A diversi concerti, io andavo con 1D e altri che incontravo avevano la 5D, che non è certo famosa per velocità AF. Bene, vedo che alla fine portavano a casa scatti a posto. Io all'inizio avevo bisogno dell'AF della 1D, altrimenti era un casino. Col tempo, ho imparato a muovermi in quel contesto ed adesso posso fare benissimo a meno di AF supersonici.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dispiace dissentire rebis ma hai detto cose che non sono vere.
Se vai sul sito Canon c'è scritto chiaramente che la 7D è tropicalizzata a livelli della Eos 1n, inoltre se prendi lo spaccato della 7D vedrai che è completamente in lega di magnesio.
Niente di tutto ciò sulla 5D, solo la parte posteriore è in lega di magnesio, buona resistenza a umidità e polvere, ma non parliamo di tropicalizzazione...preferisco dire che è semi tropicalizzata.

La 7D ha 19 punti a croce, di cui quello centrale a f2.8 e un sistema di gestione dei punti molto personalizzabile.
La 5D 9 punti...ma solo il punto centrale a croce con sensibilità a f2.8, gli altri sono solo lineari.

Raffica
Il doppio processore digic IV permette di avere una raffica di 8fps, mentre la 5D ne riesce a fare solo la metà.

Risoluzione
18Mpxl = 5184 x 3456 pixel
21Mpxl = 5616 x 3744 pixel
direi un lievissimo vantaggio per la 5D

Capacità a sopportare gli alti iso, meglio il sensore FF della 5D

Gamma dinamica...meglio la 5D.

In conclusione
Se fai foto di cerimonie, foto dentro teatri o concerti, foto di studio...non ci sono dubbi la 5D è la macchina ideale.

Se fai foto naturalistiche, foto sportive, macro...la 7D è la macchina ideale.

Voglio essere chiaro....questo non vuol dire che la 7D non può fare foto da cerimonia o la 5D non può fare foto naturalistiche, dico solo che in quel genere di foto un corpo macchina ha un vantaggio che può fare la differenza....a volte bisogna scendere a compromessi.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ammazza come siete fiscali, m'ero allontanato dal forum anni fa (scrivevo qui due anni prima di te se vedi) perché s'era allargato troppo e vedo che non avevo tutti i torti se siete diventati tali da non poter fare uno scambio tranquillo con un utente senza essere tacciato di "inquinare"... e vi risaluto, ci rivediamo fra un paio d'anni... Ops Pallonaro Very Happy

Spero che non ti sia offeso Smile

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda che anche io avevo postato dati numerici... comunque basta andare qui ad esempio e vedi tutto quello che serve per scegliere.



poi che il corpo sia in magnesio va bene però non è sigillato per la pioggia nella 7d. Io scherzavo quando ho detto corpo di plastica è ovvio... mi sa che l'avete preso sul serio. la 7d ha il corpo in lega di magnesio con sigillature di protezione, la 5d uguale però leggo, se guardi il link,

Weather sealed 5d:Yes 7d:No


Adesso io non so che intendono di precisissimo però mi riferivo a quest'informazione.


Per il resto sono d'accordo però continuate a non sottolineare chiaramente al povero utente che chiede consiglio che il passaggio a FF è una scelta molto molto importante e che Full frame 36.0x24.0mm e APS-C 22.3x14.9mm sono due mondi distinti o meglio sono sue FORMATI diversi.

Secondo me uno che inizia a comprare l'attrezzatura ha bisogno di capire fortemente questo e pensarci trecento volte prima di comprare un APS-C perché poi, e lo sapete tutti, si tendono a comprare molte ottiche EF-S per risparmiare e ci si ritrova che per anni non si passa al 35mm per non lasciare le ottiche (che sono il vero valore dell'attrezzatura) inusate.

Ecco il mio discorso originario. Per questo dicevo che era una mera questione economica: perché se uno può partire col FF secondo me è MEGLIO a prescindere dalle foto che poi farai (cosa che comunque non è detto che veramente sai prima di cominciare). Parla uno che è stato con i formati ridotti per 7 annetti buoni prima di avere il coraggio di vendere tutti i vetri EF-S e passare a FF (ho tenuto solo il sigma 70-300 che tanto non vale nulla ed è una buona lente da guerriglia).

Spero d'essere stato chiaro.

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.


Ultima modifica effettuata da Rebis il Mar 29 Nov, 2011 8:21 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucio22 ha scritto:
Spero che non ti sia offeso Smile


ma no stavo a scherzà Smile

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rebis ha scritto:
poi che il corpo sia in magnesio va bene però non è sigillato per la pioggia nella 7d. Io scherzavo quando ho detto corpo di plastica è ovvio... mi sa che l'avete preso sul serio. la 7d ha il corpo in lega di magnesio con sigillature di protezione, la 5d uguale però leggo, se guardi il link,

Weather sealed 5d:Yes 7d:No

Lo ripeto per l'ultima volta visto che poi devo anche passare per quello che "litiga" (inspiegabilmente): non è così, la 7D è "tropicalizzata" o meglio per dirla alla Canon "con resistenza agli agenti atmosferici"; la 5D, no.

Quindi rivedi le tue fonti che scrivono inesattezze.

Ciao

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Steven F. ha scritto:
Lo ripeto per l'ultima volta visto che poi devo anche passare per quello che "litiga" (inspiegabilmente): non è così, la 7D è "tropicalizzata" o meglio per dirla alla Canon "con resistenza agli agenti atmosferici"; la 5D, no.

Quindi rivedi le tue fonti che scrivono inesattezze.

Ciao



Senti con tutta la buona volontà, sto cercando di capire dove sbaglio o se sbagli tu o se abbiamo in qualche modo tutti e due ragione ma parliamo lingue differenti. La fonte è il sito ufficiale CANON adesso io a "specifiche tecniche leggo che sono UGUALI
Ripeto io non ho mai avuto in mano la 7d perciò chiedo a voi che evidentemente le avete. In questo momento ho in mano la mia 5d e mi sembra un corpo molto ben sigillato.

per la 5d
Materiali corpo fotocamera:
Lega di magnesio
Ambiente di utilizzo 0 – 40 °C; umidità: 85% o meno
Resistenza ad acqua/polvere Protezione ambientale

per la 7d
Materiali corpo fotocamera:
Lega di magnesio
Ambiente di utilizzo 0 – 40 °C; umidità: 85% o meno
Resistenza ad acqua/polvere voce assente

se non ci credi ti prego di verificare

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_5D_Mark_II/index.aspx?specs=1

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_7D/index.aspx?specs=1


e se capisci dov'è che sbaglio ti prego di spiegarmelo perché a questo punto mi interessa sul serio. Grazie


PS quando sopra scrivo 5d intendo 5d mark II ovviamente

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Guarda che anche io avevo postato dati numerici... comunque basta andare qui ad esempio e vedi tutto quello che serve per scegliere.

Lascia perdere questo sito ho visto confronti senza senso.
Secondo questo sito la mia D7000 è migliore della 5dmkII.
Solo ad alti iso la mia è leggermente...e dico leggermente inferiore.
Non è vero lo so bene.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucio22 ha scritto:
Lascia perdere questo sito ho visto confronti senza senso.
Secondo questo sito la mia D7000 è migliore della 5dmkII.
Solo ad alti iso la mia è leggermente...e dico leggermente inferiore.
Non è vero lo so bene.


sì ho visto che quel sito a volte scazza però dal sito canon ufficiale è dura dire che sbagliano. Tu che ne pensi? sei andato a vedere le due specifiche tecniche?

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul sito canon c'è scritto "Corpo in lega di magnesio con resistenza agli agenti atmosferici
Il corpo in lega di magnesio offre una protezione ambientale equivalente all'acclamato sistema integrato di pulizia EOS della EOS-1N e resistenza assicurata per 150.000 scatti dell'otturatore. EOS 7D è progettata per essere utilizzata anche dai fotografi più esigenti."
Se sbaglio qualcuno mi corregga...
Se non ricordo male la eos-1n era la macchina a pellicola di punta della canon, gode di una tropicalizzazione con guarnizioni su pulsanti, resistente alle intemperie.
Se Canon dice che la 7D offre lo stesso grado di tropicalizzazione cosa devo dedurre?
Sulla 5DmkII non dice nulla.
Dichiara che ha lo stesso grado di tropicalizzazione della mia d7000...Resistenza ad acqua/polvere Protezione ambientale.
Non voglio andare contro a quello che dici, faccio solo copia e incolla di quello che scrivono sui siti ufficiali.
Vuoi sapere una cosa?
Ho avuto la D700 non è trpicalizzata interamente, penso che la vera tropicalizzazione sia solo quella offerta dalla serie 1D.
Cmq senza obiettivi tropicalizzati non abbiamo concluso nulla.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucio22 ha scritto:
Sul sito canon c'è scritto "Corpo in lega di magnesio con resistenza agli agenti atmosferici
Il corpo in lega di magnesio offre una protezione ambientale equivalente all'acclamato sistema integrato di pulizia EOS della EOS-1N e resistenza assicurata per 150.000 scatti dell'otturatore. EOS 7D è progettata per essere utilizzata anche dai fotografi più esigenti."
Se sbaglio qualcuno mi corregga...
Se non ricordo male la eos-1n era la macchina a pellicola di punta della canon, gode di una tropicalizzazione con guarnizioni su pulsanti, resistente alle intemperie.
Se Canon dice che la 7D offre lo stesso grado di tropicalizzazione cosa devo dedurre?
Sulla 5DmkII non dice nulla.
Dichiara che ha lo stesso grado di tropicalizzazione della mia d7000...Resistenza ad acqua/polvere Protezione ambientale.
Non voglio andare contro a quello che dici, faccio solo copia e incolla di quello che scrivono sui siti ufficiali.
Vuoi sapere una cosa?
Ho avuto la D700 non è trpicalizzata interamente, penso che la vera tropicalizzazione sia solo quella offerta dalla serie 1D.
Cmq senza obiettivi tropicalizzati non abbiamo concluso nulla.



MHHH adesso me lo leggo tutto, comunque certo, senza obiettivi... ma il tipo che ha fatto la domanda non ha detto quali obiettivi ha già? comunque sia... non obietterò più che la 7d sia tropicalizzata, è che mi pare strano assai che la 5d non abbia lo stesso tipo di trattamento. Ma tutto può essere. certo è che non lo pubblicizzano nella pagine specifiche tecniche da me linkata, il che è perlomeno strano assai converrai...


ok ho trovato quel che dici: Resistenza ad acqua/polvere per la 7d Sì (uguale a EOS-1N)

mentre per la 5d dice solo

Sì ¹

adesso bisogna assolutamente capire quell'apice " ¹ " che cosa rimanda...

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi ricordo appena uscì la 5dmkii, tutti i canonisti a lamentarsi perchè la 5DmkII non era tropicalizzata come la D700 e teneva ancora il sistema AF identico alla 5D mkI. Che costava mettere il sistema della 40D?
Cmq io chiudo qui

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucio22 ha scritto:
Che costava mettere il sistema della 40D?


complessi algoritmi di marketing a noi inaccessibili...

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi