photo4u.it


5D e 5D mark II a confronto - problema antico , ma rispolver
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perdonami ma per me è assolutamente fasullo..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se proprio vuoi fare il giullare di corte in ogni caso guarda le foto del tuo sito e ridi visto che regole di composizione mancano completamente, ci sono foto di una disarmonia imbarazzante e ritratti col fuoco sul naso e non sull'occhio.


Dimmi dove e vengo a seguire i tuoi workshop e tuoi corsi... almeno imparo a fotografare gli ingranaggi come te e a metterli a fuoco.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
http://cpn.canon-europe.com/it/content/product/cameras/eos_5d_mkii.do

alla voce specifiche tecniche , Scatto , Elaborazione delle immagini... se non ho letto male è un elaborazione del processore delle immagini e niente di piu.
Quindi recupero Software.

non proprio.. da quello che ho letto e capito in passato si tratta di una miscela di informazioni sulla gamma dinamica della sensibilità in uso con quella di uno stop più bassa (non a caso con la modalità attiva la sensibilità minima è 200). in parole povere se sto lavorando a 200 iso il file risultante è 200 iso sulle tonalità medio scure e 100 iso sulle alte luci recuperando quindi su di esse un vero e proprio stop (non virtuale ma reale). via software poi la macchina crea l'immagine con le 2 esposizioni miscelate.
in PP invece il recuperò non agisce con questo sistema ma recupera solamente dal file esposto così come esce dalla macchina. quindi teoricamente il recuperò in macchina risulta più efficace di quello in PP.
io personalmente test accurati su questo tema non ne ho mai fatti ma fotografando spesso vestiti bianchi in molteplici ambienti vedo che le informazioni sulle alte luci bene o male riesco a conservarle sempre.. ovvio che poi se la foto è sovraesposta oltre 1,5 2 stop in quel caso se ne vanno in paradiso.. per quanto mi riguarda è un sistema non di certo alla pari di quello offerto dai sesnori fuji ma cmq efficace.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
Dimmi dove e vengo a seguire i tuoi workshop e tuoi corsi... almeno imparo a fotografare gli ingranaggi come te e a metterli a fuoco.


vedi... no hai argomenti, oltretutto non sai assolutamente nulla di cosa faccio o non faccio e di come lo faccio.
Sono stato anche troppo buono con te visto che alla fine ho fatto delle critiche COSTRUTTIVE sulle tue foto.
Ma se tu tu senti tanto perfetto...tranquillo, da ora non ti leggo nemmeno, sarebbe tempo perso Ok!

in ogni caso siamo stati tutti esortati a rientrare nei limiti dell'educazione... forse non hai letto... eh succede... Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Sono stato anche troppo buono con te visto che alla fine ho fatto delle critiche COSTRUTTIVE sulle tue foto.


vediamole le tue foto, ne ho vista una sola.


Citazione:
Ma se tu tu senti tanto perfetto...tranquillo, da ora non ti leggo nemmeno, sarebbe tempo perso


Perfetto? magari!! E' che c'e gente che puo credere alle tue "castronerie" sui 5 stop e spendere migliaia di euro per una 5dMKII quando gli basterebbe una 300D del 2004 (una signora macchina!) .
5 Stop puoi scattare senza leggerlo l'esposimetro.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se tu non sai come ai determina il limite di una macchina non puoi pretendere che nessuno lo sappia fare.

guarda arrivare a dire che basta una 300d mi fai ridere. (macchina che ho avuto).

probabilmente tu sarai un fedelissimo dello scatto in jpeg e del guardare l'istogramma per stare attento a dove va nelle alte luci.... a te basta anche meno di una 300d.

in ogni caso ti ripeto.. . impara l'educazione. io ti ho dato indicazioni chiare e tecniche tu invece offendi solo.
forse non hai nozioni mi sa..... e poi come si vede che la verità ti brucia Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se tu non sai come ai determina il limite di una macchina non puoi pretendere che nessuno lo sappia fare.

guarda arrivare a dire che basta una 300d mi fai ridere. (macchina che ho avuto).

probabilmente tu sarai un fedelissimo dello scatto in jpeg e del guardare l'istogramma per stare attento a dove va nelle alte luci.... a te basta anche meno di una 300d.

in ogni caso ti ripeto.. . impara l'educazione. io ti ho dato indicazioni chiare e tecniche tu invece offendi solo.
forse non hai nozioni mi sa..... e poi come si vede che la verità ti brucia

Vediamole le tue foto, non hai un sito? un account Flickr? un Account Facebook?
Vediamo come lavori sui file... o i file Tiff sono troopo pesanti?

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedi che cambi discorso?
vuoi fare una discussione seria e costruttiva o no?

spiegami, da una foto cosa puoi capire? una foto può essere frutto di più scatti e tu dal risultato finale cosa capisci? nulla.

visto che contesti quanto ho detto.... dammi delle motivazioni tecniche e se vuoi ne discutiamo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2011 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
spiegami, da una foto cosa puoi capire?

Infatti non si capisce niente o poco, solo vedendo una serie si può capire il livello di preparazione del personaggio.

Citazione:
Se proprio vuoi fare il giullare di corte in ogni caso guarda le foto del tuo sito e ridi visto che regole di composizione mancano completamente, ci sono foto di una disarmonia imbarazzante e ritratti col fuoco sul naso e non sull'occhio.


Ecco hai giudicato le mie foto, tutte, con 2 righe e si vede che sei un professore in materia senza neanche tener presenta la bassa qualità dei file sul mio sito (voluti) , la prossima volta carico i "Tiff" (che ridere).

Citazione:
guarda arrivare a dire che basta una 300d mi fai ridere.

Cosa non si può fare con una 300d? forse non sarà adatta a eventi sportivi, ma sicuramente Ritrattistica, Still-life, Reportage, Paesaggistica e molto altro ancora.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma fai finta di non capire o sei serio?
Ti ho detto qualcosa della qualità del file? Io per primo ho detto che non mi piacciono i risultati delle compressioni jpeg per il web, però le critiche che ho fatto alle tue foto riguardano la composizione e il file può essere scadente quanto vuoi ma se una posizione di una mano crea disarmonia o se un taglio sbagliato da l'idea di "amputazione" direi che è un problema di composizione. ( e ti ripeto che non sono critiche come le tue che dici "la foto fa schifo" ma sono critiche costruttive, fatte con spiegazione del cosa non trovo buono nello scatto).

se vuoi fare il contestatore a tutti i costi allora ti dico che con la 300d il periodo in cui la usavo ho fatto anche fotografia sportiva con buoni risultati (nonostante la 300d abbia il difetto dello scatto molto ritardato), ma ad oggi la 300d ha tante tantissime cose che mancano. Guarda, tutto dipende a che livello vuoi arrivare, tu ti accontenti e puoi fare still-life con una 300d e magari anche senza luci controllate, per chi deve viverci e guadagnarsi la pagnotta serve moltà più qualità. Questo vale anche in generale comunque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ma fai finta di non capire o sei serio?
Ti ho detto qualcosa della qualità del file? Io per primo ho detto che non mi piacciono i risultati delle compressioni jpeg per il web, però le critiche che ho fatto alle tue foto riguardano la composizione e il file può essere scadente quanto vuoi ma se una posizione di una mano crea disarmonia o se un taglio sbagliato da l'idea di "amputazione" direi che è un problema di composizione. ( e ti ripeto che non sono critiche come le tue che dici "la foto fa schifo" ma sono critiche costruttive, fatte con spiegazione del cosa non trovo buono nello scatto).

A parole si è tutti bravi... ci si sente tutti critici , si legge il manualetto, si fa il workshop o il corso e ci si sente arrivati.
Citazione:
però le critiche che ho fatto alle tue foto riguardano la composizione e il file può essere scadente quanto vuoi ma se una posizione di una mano crea disarmonia o se un taglio sbagliato da l'idea di "amputazione" direi che è un problema di composizione

Vorrei sapere chi ho davanti... se i consigli che da possono essere giusti e sai come? vedendo ciò che realizza e se può essere fonte di ispirazione.

Citazione:
Guarda, tutto dipende a che livello vuoi arrivare,

Questo dice tutto di te, tu pensi che avere la 5dMKII ti rende professionale... beh li fuori c'è tanta gente che con macchine entry-level fa foto che neanche ti immagini.
Cmq finiamola qui perchè si sta solo rovinando un bel post anche peruchè non so con chi sto discutendo animatamente.. per ora sei solo un "lucapgt"

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah ok... allora non leggi proprio e capisci quel che ti pare.

allora anzitutto se viene fatta una critica costruttiva non è affatto detto che si può accettare solo se viene da un fotografo minimo del calibro di Newton, anche un semplice studioso d'arte può dare interessanti spunti sulla composizione.

per la seconda cosa appunto.. vedi sopra, non importa chi hai davanti, quello che conta è riflettere se ci viene fatta una critica e analizzarla senza offendersi.

e per il terzo punto direi che è chiaro che sei un hobbista senza alcuna base di fotografia... per te una reflex o un i-phone sono uguali.
Pensi che una 300d abbia lo stesso potere risolvente di una 5d2? credi che abbia lo stesso range dinamico? e la lista è lunga. Poi hai pure parlato di still-life dove tutto deve essere ad un certo livello (e parlo anche di ottiche e di illuminazione).

guarda, tu vuoi solo fare polemica. non hai scritto nemmeno 1 solo commento tecnico, hai solo criticato e offeso. il tuo basso livello sia tecnico che di educazione è evidente, quindi continua pure a "giocare" da solo, tanto tutti ormai hanno capito che i tuoi consigli valgono meno di zero.
Ho provato più volte a protare la discussione sul piano tecnico ma tu preferisci le offese, se non hai nessuna base evita proprio guarda.

Per gli altri se sono interessati continuiamo pure in PM (come alcuni hanno già fatto)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
guarda, tu vuoi solo fare polemica. non hai scritto nemmeno 1 solo commento tecnico, hai solo criticato e offeso. il tuo basso livello sia tecnico che di educazione è evidente, quindi continua pure a "giocare" da solo, tanto tutti ormai hanno capito che i tuoi consigli valgono meno di zero.


Guarda se qui c'è uno convinto quello sei proprio tu vatti i rileggere i tuoi commenti.

Citazione:
Pensi che una 300d abbia lo stesso potere risolvente di una 5d2? credi che abbia lo stesso range dinamico? e la lista è lunga.

Senti studioso puoi leggerti tutti i manuali e giornaletti che vuoi , voglio solo vedere cosa sai fare , vorrei veder portato un tuo esempio con i tanto decantati 5 Stop.

Citazione:
Per gli altri se sono interessati continuiamo pure in PM (come alcuni hanno già fatto)


Quindi Bresson se gli altri vogliono conoscere devono venirti a cercare in privato?

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vedo che continui con il voler offendere e fare il saccente senza una straccio di indicazioni tecniche.... spero che i moderatori diano uno sguardo anche qui e che vedano come ti comporti....

ora davvero ribatti quanto ti pare perchè non meriti più risposte, anche perchè cerco di andare sul piano tecnico e tu stai sulle offese personali visto che non hai argomentazioni.

ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11366
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Giorgi ha scritto:
Cerchiamo di moderare i toni e di smettere con gli attacchi personali altrimenti sarò costretto ad iniziare a sospendere.


Topic segnalato e temporaneamente chiuso.
Vorrei ricordare che esiste un Regolamento e più precisamente:

Citazione:
1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pag. 5 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi