Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Concordo su tutto, se la tua esigenza è scattare a diaframmi chiusi inutile investire in ottiche luminose.
Come lente molto resistente al flare c'è l'ottimo nikon 12-24 ma temo ti sia corto. Devi vedere tra i vari universali se c'è qualcosa che possa fare al caso tuo. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7774 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Se non ci fosse il problema dell'autofocus, ci sarebbe il 18-35 per FX, che però non credo si riesca a trovare nuovo... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Se devi fare paesaggio il 12-24 f4 è il massimo che si può avere sul formato DX.
Sinceramente è l'obiettivo che utilizzo di più, resistenza al flare veramente ai massimi livelli.
Costa tanto ma se preso usato vale ogni singolo euro. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AkuAku nuovo utente

Iscritto: 07 Ott 2011 Messaggi: 25 Località: Padova
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | Se devi fare paesaggio il 12-24 f4 è il massimo che si può avere sul formato DX.
Sinceramente è l'obiettivo che utilizzo di più, resistenza al flare veramente ai massimi livelli.
Costa tanto ma se preso usato vale ogni singolo euro. |
Ci sarebbe anche il 12-24 Tokina, che ha una spesa contenuta e se ne parla tanto bene. Ci ho pensato molto, ma sono giunto alla conclusione che se prendessi un 12-24 avrei poi bisogno anche di un 35mm (focale che uso abbastanza). Vorrei però evitare di riempirmi di lenti e uscire con cinquemila obiettivi nel marsupio. Inoltre, non ho mai sentito l'esigenza di qualcosa sotto 16/18mm (forse perché non ho mai avuto la possibilità di provare?!).
Il 12-24 Tokina è comunque in lista, ma preferirei una lente più generica e duttile.
gfalco ha scritto: | Se non ci fosse il problema dell'autofocus, ci sarebbe il 18-35 per FX, che però non credo si riesca a trovare nuovo... |
Già, sto problema dell'autofocus è davvero una palla al piede. _________________ La mia galleria su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Il tuo problema è legato al fatto di dover usare lenti di tipo AF-S...
Cmq vedo solo una alternativa al 16-85.
Tamron 17-50 non VC.
Distorsione a 17mm accettabile come il 16-85, nitidezza spaventosa già f3.5 e resistenza al flare di buon livello.
Un mia amico paesaggista usa da anni questa lente su D300 con soddisfazione.
La foto che ho postato è fatta con la lente di questo mio amico.
Prezzo???
300€ nuovo. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|