photo4u.it


ho notato nel menù
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 2:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

EDIT: a breve la risposta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ian
utente


Iscritto: 29 Lug 2005
Messaggi: 98

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 2:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aspetto con ansia
_________________
EOS 350 D kit 18-55 Canon ef50 f/1.8 II tamron 28-75
casio exilim ex-p505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 2:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ian ha scritto:
per prima cosa mi scuso se sono le 3 e ancora non mi sono fatto capire

quello che ti volevo dire è normale che la scala parte da un puntino invece che da-2 che fà normalmente con impostazione M


Ian ha scritto:
Citazione:
Non riesci, impostando la macchina in AV o TV, a muovere l'indicatore del display principale (per capirci!! quello dell'ultima foto che hai postato!!)?

esatto non si muove stabile fisso incollato


Allora... ti rispondo ma faccio prima un paio di premesse... spero che non te la prenderai a male...

1) Da quanto ho intuito finora non hai la minima idea di che cosa sia il bracketing e di cosa sia e come si legga quella scala che tanta paura ti mette
2) Vedo che non segui troppo i consigli che ti vengono dati e soprattutto non provi a fare quello che ti viene chiesto di fare... altrimenti dal terzo o quarto mio post avresti sistemato le cose e ti saresti trovato con la scala apposto (o almeno saremmo arrivati subito a capire che non sai come sovra/sottoesporre, a prescindere dall'AEB).
3) Dalla tua ultima risposta, in cui confermi il mio dubbio sul fatto che non sai cosa vuol dire sovra e sottoesporre... deduco che ti mancano veramente le basi per sfruttare tutte le regolazioni che ti permette la 350D e puoi tranquillamente ignorare la scala AEB perchè prima devi capire concetti molto più semplici...

Detto questo...

- Per l'ultima volta ti rispondo che SI, per come è impostata al momento la tua 350d è PERFETTAMENTE NORMALE che la scala del bracketing si comporti in quel modo.
- Ti stai tanto preoccupando della scala AEB che non ti sei minimamente posto il problema che la scala AEB la userai una volta ogni chissà quanto mentre in questo momento tutte le foto che scatti saranno sottoesposte di 1/3 di stop... Rolling Eyes
- Se rileggi quanto scritto finora trovi TUTTE MA PROPRIO TUTTE MA PROPRIO TUTTE le indicazioni per sistemare la situazione e ritrovarti con la scala del bracketing che parte da 0 sia in M che in AV e TV. L'ultima informazione che ti manca per impostare la 350D in modo che non sottoesponga tutte le foto (e qui non c'entra niente la scala AEB!! Parlo di TUTTE le foto che farai finchè non cambi l'impostazione mostrata nel display principale!!) è quella della funzione del pulsante indicato nell'immagine che allego. La procedura da seguire è quella di tenerlo premuto mentre ruoti la ghiera vicino al tasto di scatto per regolare la sovra/sottoesposizione e tornare con l'impostazione "neutra" (ovvero il display principale DEVE ESSERE COME INDICATO NELLA FOTOGRAFIA "displaypost350d.jpg" POSTATA PRECEDENTEMENTE).


Detto anche questo... ti invito CALDAMENTE a leggere il manuale della macchina fotografica!!!! Qui sul forum puoi trovare gente disposta a darti una mano... ma è impensabile imparare ad usare la macchina fotografica soltanto basandosi su qualcuno che rimane svegli fino alle tre per spiegarti come riportare a zero un indicatore di cui ignori, tra l'altro, totalmente il significato... Rolling Eyes Se non ce l'hai in italiano in forma cartacea, puoi sempre scaricarti qui http://ww2.canon.it/supporto/manuali_operatore/dettaglio.asp?t=&i=743743&k=EOS350D la versione in formato PDF.

Spero di non averti offeso nel farti notare queste tue mancanze... ma come avrai forse notato anche in altre mie risposte qua e là sul forum... non ho troppi peli sulla lingua e se penso una cosa la dico. Boh?

Buonanotte. Ciao

PS x gli admin... Il modulo per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso "Premio Pazienza di Giobbe 2005" a chi lo dovevo inviare? LOL



pulsante350d.jpg
 Descrizione:
Il pulsante da tenere premuto mentre ruoti la ghiera...
 Dimensione:  40.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 261 volta(e)

pulsante350d.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ian
utente


Iscritto: 29 Lug 2005
Messaggi: 98

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 2:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ho risolto cancellando tutti i settaggi.....Mi scuso per il tempo che ti ho fatto perdere...avevo capito quello che dicevi tu, sono stato io che non mi sono fatto comprendere o non ti ho esposto bene il mio problema,ora il menù non è piu sfasato parte da -2 come giusto che sia e non più dal puntino....e finalmente sul display principale posso impostare il livello di esposizione come più mi pare...

Ho fatto la figura del deficente Crying or Very sad

ps:perchè si era sfasato???!!!!

_________________
EOS 350 D kit 18-55 Canon ef50 f/1.8 II tamron 28-75
casio exilim ex-p505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 2:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ian ha scritto:
balza ho risolto cancellando tutti i settaggi.....Mi scuso per il tempo che ti ho fatto perdere...avevo capito quello che dicevi tu, sono stato io che non mi sono fatto comprendere o non ti ho esposto bene il mio problema,ora il menù non è piu sfasato parte da -2 come giusto che sia e non più dal puntino....e finalmente sul display principale posso impostare il livello di esposizione come più mi pare...

Ho fatto la figura del deficente Crying or Very sad

ps:perchè si era sfasato???!!!!

Argh! Argh! Argh! Argh! Argh! Argh! Argh!

Credo proprio che stai affrontando il mondo delle reflex con un approccio totalmente sbagliato. No no No no No no E che io ho perso un sacco di tempo. No no No no No no Scusa la franchezza... ma se invece di intestardirti su "un puntino accanto al 2" avessi cercato di capire quello che i puntini, le freccette e i numeri rappresentano avresti imparato di più... No no No no No no

La risposta alla tua domanda non te la do adesso perchè l'ho già scritta chiaramente più volte nel topic... Io la fatica di scriverla l'ho fatta. Se tu non fai la fatica di capirla non è colpa mia... Boh?

'Notte...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 2:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ian ha scritto:
avevo capito quello che dicevi tu, sono stato io che non mi sono fatto comprendere o non ti ho esposto bene il mio problema

Quanto ho appena quotato è lontano anni luce dalla realtà... il problema qui è un altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ian
utente


Iscritto: 29 Lug 2005
Messaggi: 98

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 2:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

assolutamente non me la prendo .... anzi ti devo una pizza una birra una sigaretta un obbiettico canon da 10 mila euro....ma il problema era che nemmeno premendo il bottoncino av e ruotando la ghiera non si muoveva niente....credimi non sarei stato nemmeno io fino alle 4 per risolvere il problema...praticamente mi funzionava solo in manuale!!!!mhaaa...
_________________
EOS 350 D kit 18-55 Canon ef50 f/1.8 II tamron 28-75
casio exilim ex-p505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che pazienza BALZA!! LOL
_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi