Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 8:54 am Oggetto: per i video: videocamera o fotocamera? e perchè? |
|
|
ultimamente pare che per girare i video vada di moda o sia addirittura preferibile avere una fotocamera, come mai?
ok che sono migliorate, ok le ottiche (in alcuni casi) prestigiose e va bene per il sensore (in alcuni casi) strepitoso (penso ad una full frame o comunque sensori capaci di registrare anche a 3200 iso senza un rumore davvero fastidioso)
ma, se uno volesse registrare SOLO VIDEO e potesse spendere fino ad 800 euro circa, è davvero meglio comprare una micro 4\3 o una D5100 (nel mio caso, avendo tutto il corredo per la D700) o sarebbe preferibile puntare su una videocamera dedicata? (panasonic, etc)
potreste, cortesemente, spiegarmi il perchè di ogni eventuale preferenza?
grazie  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 9:16 am Oggetto: |
|
|
Nel mio caso con prole in arrivo, la possibilità di fare qualche video ci sta.
Ritengo migliori i risultati ottenibili con obbiettivi PRO ed un corpo fotocamera enche non ergonomicamente il massimo per le riprese video, di una videocamera con obiettivo da compattina.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 9:19 am Oggetto: |
|
|
Dottor Kintaro buongiorno
spero lei abbia compreso la mia modesta domanda e la ripropongo con un esempio che meglio possa farle intuire quale possa essere il mio dubbio mattutino:
la Panasonic offre, a circa 800 euro, delle videocamere considerate anche molto buone dagli amatori
la stessa Panasonic, per quelle cifre, offre delle mirrorless che pare possano garantire persino prestazioni migliori delle loro stesse videocamere dedicate
è mai possibile o c'è qualcosa che non capisco?
vorrei la classica risposta del tipo "forse non hai mai girato un video in vita tua, bifolco che non sei altro, altrimenti sapresti che ..."  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 9:29 am Oggetto: |
|
|
Il mio era un discorso di praticità strettamente personale, la fotografia è il mio interesse principale, quindi non mi interessa avere due apparecchi al seguito (fotocamera e videocamera), ma non voglio nemmeno infognarmi in un nuovo sistema fotografico (mirrorless), che causerebbe un'ulteriore emorragia di soldi per obiettivi e fotocamera, da qui la mia precedente considerazione, al più i suddetti 800 euro li tengo per incrementare il budget al fine di avere un sistema reflex unico (su cui ho investito già moltissimo in obiettivi).
Nel tuo caso se la fotografia è predominante vai di mirrorless (se non vuoi cambiare la D700, oppure prendi la reflex video ed usa i tuoi buonissimi obiettivi nikon), altrimenti vai di telecamera per cose più frivole, secondo me anche se a parità di prezzo, sono prodotti differenti, pensati per pubblico differente, per me il mondo mirrorless strizza di più l'occhio ai fotoamatori con velleità video, la videocamera è più per videoamatori puri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 9:33 am Oggetto: |
|
|
Kintaro70 ha scritto: | per me il mondo mirrorless strizza di più l'occhio ai fotoamatori con velleità video, la videocamera è più per videoamatori puri. |
però capisci che, detta così, questa tua logica e scontata osservazione non ha basi solide? non è da te Kintà
io ho il mio corredo e continuerò a comprare lenti e corpi per le foto, la mia ragazza ama fare i video e quindi avrà un suo sistema credo (altrimenti prenderei ora la D5100 ma lei non ci scatterebbe MAI una foto che è una, mi pare un pochino sprecata)
ecco perchè chiedo cosa potrei prenderle e continuo a cercare di capire se e come una videocamera dedicata possa ancora battere una mirrorless _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 10:14 am Oggetto: |
|
|
Premettendo che non faccio video (ho macchine d'annata), lascio la mia riflessione.
Ci sono video e video.
Da una parte ci sono i videoclip pensati e studiati a tavolino, girati anche con un bel cavalletto, fatti di tante clip corte poi messe insieme. Lì vedo bene le reflex, anche solo per il controllo sulla pdc che offrono.
All'estremo opposto c'è il video del nipote che corre col triciclo. E qui la classica videocamera rivince... o tra poco macchine come le Nikon1.
Solo che entrambi vengono definiti come "video", ed è facile fraintendersi, imho.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 10:21 am Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | però capisci che, detta così, questa tua logica e scontata osservazione non ha basi solide? non è da te Kintà
... |
Ovviamente, non avendo particolare attrazione per il mondo video ...
In effetti la richiesta nella nuova prospettiva (homo imago, domina vides) ha il suo perchè. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 11:17 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Da una parte ci sono i videoclip pensati e studiati a tavolino, girati anche con un bel cavalletto, fatti di tante clip corte poi messe insieme. Lì vedo bene le reflex, anche solo per il controllo sulla pdc che offrono.
All'estremo opposto c'è il video del nipote che corre col triciclo. E qui la classica videocamera rivince... o tra poco macchine come le Nikon1. |
e questo mi interessa
il controllo sul diaframma utilizzato non viene offerto in manuale anche delle videocamere?
e poi perchè, nell'esempio del nipotino col triciclo, vincerebbe una videocamera?
scusate se chiedo e richiedo ma mi sento sempre dare la conclusione del ragionamento ma non leggo mai il ragionamento stesso  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 11:47 am Oggetto: |
|
|
Un video maker preferirà una reflex perché allo stesso prezzo di una videocamera da 800 euro, offre sensore grande, obiettivi intercambiabili, completo e facile controllo (tramite pulsanti e ghiere dirette) su tutti i parametri di esposizione.
Un videoamatore della domenica invece si troverà meglio con una videocamera perché avrà autofocus, zoom più potente, audio stereo senza rumore di fondo.
Poi però ci sono le mirrorless, ed in particolare la Panasonic GH2, che offre tutti i vantaggi delle reflex e tutti i vantaggi delle videocamere. E ormai non costa nemmeno più tantissimo: con 800 euro la puoi comprare con lo zoom 14-42.
Anche lo zoom che è solo un 3x ottico, nella modalità video Extra Tele Conversion diventa uno zoom 7.8x (14-109mm in 1080i) o 11,7x (14-164 in 720p) senza alcuna perdita di qualità.
Senza contare che in più rispetto ad una videocamera avrai anche un'ottima fotocamera.
http://panasonic.net/avc/lumix/systemcamera/gms/gh2/index.html
Se poi ci metti il firmware hackerato di Vitaly Kiselev avrai accesso anche ai video di altissima qualità professionale e a funzioni aggiuntive come lo sblocco della durata max (normalmente 30 minuti per ogni file) e degli ISO.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=505802 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 24 Nov, 2011 11:52 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 11:52 am Oggetto: |
|
|
grazie Ranton
tutto quello che mi dici vale solo per la GH2 o si può applicare, ad esempio, anche alla più economica GF3 ?
ad un certo punto dici che con la videocamera si ha l'AF ... e con una D7000 o D5100 no? (sono proprio ignorante in questo campo, scusate)
quindi le videocamere, ad esempio le Pana da 800 euro, sono "solo" più comode dell'equivalente reflex o mirrorless? detto così pare quindi un settore cannibalizzato e destinato a morire o sbaglio qualcosa? _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 12:01 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | tutto quello che mi dici vale solo per la GH2 o si può applicare, ad esempio, anche alla più economica GF3? |
In generale le mirrorless hanno molti dei vantaggi che ti ho detto rispetto alle reflex. Però la GH2 è su un altro pianeta e dovendo acquistare un apparecchio che non privilegia le foto, ma mette foto e video sullo stesso piano, è una scelta obbligata. Comunque per vedere tutte le caratteristiche video delle fotocamere ad ottiche intercambiabili, ti consiglio di studiarti questo mio post:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=503581
La GF3 ha grossi limiti sull'audio: microfono solo mono e mancanza di un ingresso per un microfono esterno. Meglio la GF2 che ha almeno il microfono stereo e costa pure meno.
itrichi ha scritto: | ad un certo punto dici che con la videocamera si ha l'AF ... e con una D7000 o D5100 no? (sono proprio ignorante in questo campo, scusate) |
Si sono le uniche reflex, insieme alla D3100, ad avere l'autofocus. Ma le sue prestazioni sono modeste, mentre l'AF delle Panasonic è buono; superiore a quelle di molte videocamere amatoriali.
itrichi ha scritto: | quindi le videocamere, ad esempio le Pana da 800 euro, sono "solo" più comode dell'equivalente reflex o mirrorless? detto così pare quindi un settore cannibalizzato e destinato a morire o sbaglio qualcosa? |
No, non sbagli. Anche perché ormai ci sono anche molte compatte ad avere ottime prestazioni video. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 1:00 pm Oggetto: |
|
|
corro a studiare la tua discussione, grazie !!!
la GH2 è costosetta e grandicella, almeno con una GF2 avrebbe maggiore portabilità
il microfono esterno mi pare esagerato per una che fa filmati che di solito copre con delle musichette ma non si sa mai ed è meglio tenersi ogni possibilità giustamente  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 1:00 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | e questo mi interessa
il controllo sul diaframma utilizzato non viene offerto in manuale anche delle videocamere?
e poi perchè, nell'esempio del nipotino col triciclo, vincerebbe una videocamera?
scusate se chiedo e richiedo ma mi sento sempre dare la conclusione del ragionamento ma non leggo mai il ragionamento stesso  |
Non so se le videocamere da 800€ offrano il controllo del diaframma, comunque penso che difficilmente, causa dimensione sensore, possano dare lo sfocato di un economico 50mm su reflex o di un 85mm.
Sul nipotino...
Se guardi alla 5D mkII e alla 60D che praticamente non offrono l'AF in fase di ripresa e sono considerate tra le migliori reflex per i video... non di certo la miglior cosa per un nipote che corre, no? _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 1:05 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione, vi ringrazio davvero molto per tutte le informazioni che mi state dando
mi sto sempre più orientando verso la scelta Panasonic\Olympus (ok, estetica) ed è solo un peccato che la GH2 sia così costosa rispetto alle altre
magari potrei farla iniziare con una GF2 (o una alternativa Olympus) e poi vedere quanto le piaccia davvero
pensavo anche di prendere il 14-42 (X è meglio per i filmati?) ed un fisso molto luminoso (non usa praticamente mai lo zoom nei suoi filmatini) _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 1:15 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | mi sto sempre più orientando verso la scelta Panasonic\Olympus (ok, estetica) ed è solo un peccato che la GH2 sia così costosa rispetto alle altre
magari potrei farla iniziare con una GF2 (o una alternativa Olympus) e poi vedere quanto le piaccia davvero
pensavo anche di prendere il 14-42 (X è meglio per i filmati?) ed un fisso molto luminoso (non usa praticamente mai lo zoom nei suoi filmatini) |
Potresti puntare ad una GF2 in kit con il 14mm f/2.5 a circa 330 euro (il mese scorso si trovava a 300) da completare con l'ottimo 20mm f/1.7 (circa 300 euro). Il 14-42x non si trova in kit con la GF2, è costoso, ed ha lo zoom elettrico, più comodo per il video ma meno per le foto. Tra l'altro non mi ricordo se sia compatibile o no con la GF2. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 1:24 pm Oggetto: |
|
|
ricordavo appunto che lo zoom del 14-42X fosse adatto proprio ai filmati ed è per questo che ci pensavo
beh certo che un fisso 14 ed un 20 non sarebbero male, più tardi le spiego tutto e vediamo che dice (tanto mi vede andare sempre in giro con la D700 e 50 1.4G e quindi dovrebbe esserci abituata)
che peccato non abbiano considerato l'entrata mic esterno o almeno un mic stereo nella Gf3 !!! ma Olympus come è messa in confronto a Pana per i video?
grazie ancora Ranton
PS: in baia a meno di 360 non la trovo comunque ...
PPS: ma una Nex5n no eh curiosità ovviamente _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
leggendo recensioni e commenti la scelta si sta indirizzando fra:
Panasonic GH2 (dite che sia la migliore per i filmati)
Olympus E-PL3 (monitor tiltabile, mic stereo, af veloce, etc)
Sony 5n con 18-15 e 16 2.8 (alti iso, resa sensore, bello il 16 mm, etc)
oramai sono arrivato a pensare a spendere 800 euro, si continuano ad apprezzare consigli  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2011 11:34 am Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | leggendo recensioni e commenti la scelta si sta indirizzando fra:
Panasonic GH2 (dite che sia la migliore per i filmati)
Olympus E-PL3 (monitor tiltabile, mic stereo, af veloce, etc)
Sony 5n con 18-15 e 16 2.8 (alti iso, resa sensore, bello il 16 mm, etc)
oramai sono arrivato a pensare a spendere 800 euro, si continuano ad apprezzare consigli  |
Sony 5n se vuoi massima resa ad alti ISO nelle foto e max. compattezza. Ma il 16mm non è un granché, il sistema è meno vasto del m4/3, flash e mirino EVF non sono integrati, non si possono usare contemporaneamente flash esterno, mirino EVF e microfono esterno.
Panasonic GH2 se cerchi il massimo nelle prestazioni video, vuoi flash e mirino integrati, un sistema di obiettivi più vasto.
Un consiglio: affrettati. I prezzi stanno aumentando, a giorni ci sarà un ulteriore rialzo dell'IVA e se poi crolla l'euro, oggetti come questi potrebbero diventare un sogno irrealizzabile per molti. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|