Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ilbati utente
Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 126
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 10:59 pm Oggetto: Tamron Ob. 28-75mm F2.8 DI LD AutoFocus |
|
|
Ciao a tutti!!!!
Sono molto vicino all'acquisto del Tamron citato in oggetto....
Che ne pensate?
Vale la pena risparmiare qualcosina acquistando il Tamron invece dell'equivalente sigma (Sigma 24-70mm F2.8 IF EX DG HSM ) che costa praticamente il doppio?
Obiettivo che poi verrà utilizzato per ritratti.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 2:06 am Oggetto: |
|
|
su quale reflex? _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightning diciotto utente

Iscritto: 12 Gen 2010 Messaggi: 163
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 9:19 am Oggetto: |
|
|
Io lo sto' usando da un po'.
E' un buon tuttofare, la qualita' e' buona. Se potessi lo sostituirei per 2 fissi (ho il 50ino, prenderei il 35 e l'85 entrambi f1.8).
Cia'
Flavio _________________ Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilbati utente
Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 126
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | su quale reflex? |
su una nikon d300s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Vai tranquillo chè vale più di quel costa... io ce l'ho avuto fino all'anno scorso, poi sostituito col 24/70 nikon. Non so se sigma ha rinnovato il modello, ma quello da me provato all'epoca dell'acquisto era meno definito a f2.8.
Se ti serve per i ritratti, sappi che lo sfocato è bruttino... _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 10:27 pm Oggetto: |
|
|
ilbati ha scritto: | su una nikon d300s |
Lo sconsiglio vivamente sul formato DX.
Ho avuto il 28-75 su d700, e sinceramente ha un perchè sul formato pieno.
Sono passato a D7000 lo dovuto vendere perchè mi trovavo sempre troppo lungo.
Il sigma 24-70 è già molto a limite ci lavoravo male su canon 30D.
Proverei il tamron 17-50 sul formato DX è un vero zoom standard. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | Lo sconsiglio vivamente sul formato DX.
Ho avuto il 28-75 su d700, e sinceramente ha un perchè sul formato pieno.
Sono passato a D7000 lo dovuto vendere perchè mi trovavo sempre troppo lungo.
Il sigma 24-70 è già molto a limite ci lavoravo male su canon 30D.
Proverei il tamron 17-50 sul formato DX è un vero zoom standard. |
Quoto. Ci puoi accoppiare un 12-24 o simili, ma se ti piacciono le focali normali o leggermente grandangolari ti trovi a cambiare obiettivo molto spesso.
Per alcuni può essere frustrante, per altri no. Da solo non lo reputo un "tuttofare" su DX.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 2:27 pm Oggetto: Re: Tamron Ob. 28-75mm F2.8 DI LD AutoFocus |
|
|
ilbati ha scritto: | Obiettivo che poi verrà utilizzato per ritratti.... |
Pasi ha scritto: | Da solo non lo reputo un "tuttofare" su DX. |
Visto che intende utilizzarlo per i ritratti, non credo gl'interessi il grandangolo.
Poi, secondo me, la questione della focale, se adatta al DX o all'FX è una questione puramente soggettiva...  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilbati utente
Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 126
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 7:54 pm Oggetto: Re: Tamron Ob. 28-75mm F2.8 DI LD AutoFocus |
|
|
alesse ha scritto: | Visto che intende utilizzarlo per i ritratti, non credo gl'interessi il grandangolo.
Poi, secondo me, la questione della focale, se adatta al DX o all'FX è una questione puramente soggettiva...  |
Certo obiettivo sarà usato principalmente per i ritratti....
Il mio dubbio non era tanto sulla focale ma sulla qualità dell'ottica.
La questione vera è se vale la pena risparmiare e quindi spendere 350 euro per un tamron o spendere 750 per un sigma o ancora di più per nikon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilbati utente
Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 126
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 7:56 pm Oggetto: |
|
|
alesse ha scritto: |
Se ti serve per i ritratti, sappi che lo sfocato è bruttino... |
Che intendi per sfocato bruttino???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe un bellissimo obiettivo.
Mi piace la sua definizione, il suo contrasto e la resa cromatica.
Purtroppo, sulla D300s mi da' un grosso front focus, che debbo correggere con un +18 (su 20) di fine AF tuning. Stesso problema sulla D700, anche come entita' della correzione necessaria.
Essendo evidentemente un problema dell'ottica, l'ho spedito in Polyphoto con dettagliata documentazione. Mi e' tornato dopo circa un mese con lo stesso, identico, difetto.
Delle due una, o la mia e' una copia difettosa e l'assistenza se ne e' bellamente fregata, o e' un problema di tutti i Tamron 28-75. Entrambi buoni motivi per rinunciare a Tamron nel futuro. _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 8:09 pm Oggetto: |
|
|
ilbati ha scritto: | Che intendi per sfocato bruttino???? |
Che non è lo sfocato tipico da ottica da ritratto dico, a me non piaceva era sempre un po' troppo "presente" nella scena, tutto qui. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 9:45 pm Oggetto: Re: Tamron Ob. 28-75mm F2.8 DI LD AutoFocus |
|
|
ilbati ha scritto: | Certo obiettivo sarà usato principalmente per i ritratti....
Il mio dubbio non era tanto sulla focale ma sulla qualità dell'ottica.
La questione vera è se vale la pena risparmiare e quindi spendere 350 euro per un tamron o spendere 750 per un sigma o ancora di più per nikon? |
Se è destinato principalmente ai ritratti, guarderei allora ad un fisso, o semmai ad un 50-150 f/2.8.
Chiedo scusa perché questo dettaglio mi era sfuggito. Come zoom "standard" senza niente sotto mi sembra sempre poco wide, poi i gusti son gusti...
Mi aggrego allo "sfocato bruttino": come molti zoom ha uno sfocato nervoso, strutturato, non dolce, "burroso", morbido. Non è solo una questione di quantità ma di qualità... per capirci con un esempio, puoi guardare ad un confronto col fratellino 17-50 qui... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|