Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Veramente utile...direi il tool indispensabile per tutti noi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Sono informaticamente ignorante...che comporta questa "decriptazione"?  _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 8:42 am Oggetto: |
|
|
Merimange ha scritto: | Sono informaticamente ignorante...che comporta questa "decriptazione"?  |
Io non sono informaticamente ignorante... ma mi sfugge l'applicazione pratica...  _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 9:26 am Oggetto: |
|
|
"probabilmente" la possibilità di abilitare alcune funzionalità che non hanno una limitazione Hardware...
penso tipo con canon 300d e 350d e le varie compatte a cui sono aggiunte varie funzioni (a chi lettura spot, a chi il raw,....) http://chdk.wikia.com/wiki/CHDK |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 9:28 am Oggetto: |
|
|
hoste ha scritto: | "probabilmente" la possibilità di abilitare alcune funzionalità che non hanno una limitazione Hardware... |
Passo....  _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 9:42 am Oggetto: |
|
|
La decrittazione è il primo passo per la realizzazione di firmware non ufficiali con molte nuove caratteristiche.
Vitaliy Kiselev lo ha già fatto per le Panasonic e da allora le prestazioni video della serie GH sono state grandemente migliorate.
Ma nulla vieta di aggiungere/migliorare anche funzioni prettamente fotografiche.
Stessa cosa è stata fatta su molte Canon.
Leggendo i messaggi di commenti sul forum originale sono già comparse alcune richieste:
Citazione: | The D7000 needs 25p and 30p video modes, and the D5100 needs to support aperture rings and manual exposure controls. It would also be useful to add the D7000's auto-focus fine-tuning adjustments to the D5100 - this would improve the accuracy of the viewfinder's Focus Confirmation feature. | Citazione: | 1) Higher bit rates other than the 20 to 28mbits it currently uses in "High" Quality mode( With preference for all "I" frames as in "Driftwoods" settings)
2) Live Histogram in "Live View" with a Plus/minus exposure bar, along with a Battery info indicator as in the GH1/GH2.
3) Customize "AE-L/AF-L" button for either a " User 3" button or to be used for an in-camera setting other than for Auto exposure or Auto focus.
4) Customize "Main Dial" for more in-camera functions.
5) to be able to incorporate "Active D-lighting" more in the video mode of the D7000 to improve dynamic range.
6) To remove, Like others have mentioned, the onscreen display info. for a clean HDMI signal out.
7) 2K record out and possible record. |
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Lun 21 Nov, 2011 9:49 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 9:44 am Oggetto: |
|
|
Sarà deformazione professionale, ma io sono un po' allergico a queste cose... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 9:46 am Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Passo....  |
esempio: sulla canon 350D non c'è una lettura "spot" stretta (3-4%)...è possibile attivarla con questo "firmware" hack
mancano i 3200 iso...con l'hack ci sono
sulla 300d non era attivabile l'AI servo in alcune modalità...con l'hack si
molte compatte non hanno il raw...con la modifica lo hai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 9:48 am Oggetto: |
|
|
Ok... la domanda è.
Se l'hardware supporta tutto ciò, perchè il costruttore non le ha abilitate?
Ci sarà il suo motivo... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 9:56 am Oggetto: |
|
|
Vi immaginate la scena: si carica il firmware craccato e la macchina si pianta...garanzia annullata e la figuraccia di andare in assistenza e presentarsi come Mr. Cracker (per di più incapace). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 9:59 am Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Ok... la domanda è.
Se l'hardware supporta tutto ciò, perchè il costruttore non le ha abilitate?
Ci sarà il suo motivo... |
Motivi di opportunità commerciale? Incapacità? Mancanza di tempo e di fantasia per progettare, realizzare, sperimentare nuove funzioni?
Fatto sta che ormai sono anni che esistono ottimi firmware non ufficiali per Canon e Panasonic e che funzionano perfettamente.
Stessa cosa anche per molti altri apparecchi elettronici. Io ad es. ne ho montato uno sul mio lettore DVD LG e tutto funziona bene ormai da parecchi anni.
Quanti saranno i tecnici addetti alla realizzazione di firmware di grandi case come Canon, Panasonic, Nikon? Anche fossero alcune decine, dall'altra parte c'è tutta una comunità mondiale. E come il software libero dimostra, questo fa la differenza, assicurando un confronto di idee, di esperienze, di capacità, di velocità di sviluppo che nessuna ditta privata può permettersi.
Comunque hai ragione ad essere diffidente visto che l'installazione di un firmware non originale fa decadere la garanzia. Ciò non toglie che ormai Vitaly Kiselev ha ampiamente dimostrato le sue eccezionali capacità, sfornando firmware per le Panasonic assolutamente affidabili ed innovativi. Peccato che si interessi molto di video e poco di fotografia. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 10:13 am Oggetto: |
|
|
Per carità... io sono un sostenitore del software libero da sempre, anche se per esigenze professionali sono costretto ad usare Windows con tutto quel che ne consegue...
... in ogni caso, al di là della garanzia, l'operazione di reverse engineering è illegale.... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 10:19 am Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | ... in ogni caso, al di là della garanzia, l'operazione di reverse engineering è illegale.... |
Non credo che sia questo il caso. Altrimenti Vitaly Kiselev e tutta la comunità che gira intorno a lui ormai da parecchi anni, avrebbero avuto problemi legali da parte di Panasonic. Cosa che invece non è mai accaduta. Stesso discorso per i firmware Canon. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 10:25 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Non credo che sia questo il caso. Altrimenti Vitaly Kiselev e tutta la comunità che gira intorno a lui ormai da parecchi anni, avrebbero avuto problemi legali da parte di Panasonic. Cosa che invece non è mai accaduta. |
Se il software è coperto da copyright, il reverse engineering è comunque illegale.
Poi non è detto che il produttore abbia interesse a far valere i suoi diritti... in fondo Panasonic, Canon ecc. vendono hardware: il software è un accessorio, indispensabile, ma pur sempre un accessorio.
Se l'operazione migliora le caratteristiche del prodotto, anche se illegale, è probabilmente tollerata, anzi magari è anche incoraggiata...
L'invalidazione della garanzia è sufficiente per coprirsi le spalle. _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 11:21 am Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Perché altrimenti gran parte della clientela sarebbe meno propensa ad acquistare il modello superiore per qualche cento euro in più. |
Questo può essere vero per una compatta... D5100 e D7000 sono modelli "unici" con caratteristiche peculiari: non hanno un modello superiore, a meno di cambiare fascia di prodotto.
Secondo me le motivazioni commerciali sono all'ultimo posto, anche perchè si potrebbe fare il discorso inverso: se ho una caratteristica in più, il prezzo è più alto.
E' più probabile che le motivazioni siano di natura tecnica... per questo sono diffidente...  _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rasù utente

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 135 Località: genova
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se l'hardware supporta tutto ciò, perchè il costruttore non le ha abilitate? |
i produttori di elettronica di consumo (telefoni, pc, stampanti, fotovideocamere, elettrodomestici ed ormai anche automobili) di solito usano una medesima scheda hardware per molti prodotti e poi abilitano via software più o meno funzioni a seconda della categoria di prezzo del prodotto. E' più o meno quello che succede quando un produttore rilascia un aggiornamento firmware per un prodotto, non fa altro che attivare possibilità che erano già insite nel prodotto originale.
ovviamente alcune funzioni, anche se riabilitate via hacking, non funzioneranno se manca l'hardware relativo. Ad esempio nikon rilasciò un firmware che aggiornava menù e funzioni della D70 facendola diventare come la D70S..... ma il display rimaneva più piccolo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Il russo non ha mai craccato il firmware della Fuji S5??? _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 3:30 pm Oggetto: |
|
|
rasù ha scritto: | ovviamente alcune funzioni, anche se riabilitate via hacking, non funzioneranno se manca l'hardware relativo. Ad esempio nikon rilasciò un firmware che aggiornava menù e funzioni della D70 facendola diventare come la D70S..... ma il display rimaneva più piccolo  |
Questo esempio è poco calzante.... l'aggiornamento a D70s correggeva bugs e migliorava le prestazioni di funzioni già esistenti sulla D70 oltre a ridisegnare i menu... caratteristica che non ha nulla a che vedere con l'hardware... nessuna abilitazione di features "nascoste"... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|