 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alby77 utente
Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 114 Località: Guarulhos, Brasile
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 11:49 am Oggetto: filtri NC Vs modifica esposizione digitale |
|
|
ciao a tutti,
avevo gia' fatto questa domanda nel trend:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=94844&start=20
purtroppo non ho avuto risposta, probabilmente colpa mia per averla messa in un posto sbagliato, e ho deciso di riproporla in una discussione separata.
Sulla mia nikon d5000 vi è la possibilità di modificare l'esposizione fino a -5 stop, può essere usato al posto dei filtri ND, o vi sono delle differenze che su foto con lunghe esposizioni è preferibile il filtro?[/url]
_________________ Si migliora con le critiche non con i complimenti (ma questi ultimi fanno sempre piacere!)
Nikon D5000 - Sigma 80-300 - Tamron 18-200, regalatomi dalla moglie, senza consultarmi, per sostituire il Nikon vr 18-55 Che mi ha distrutto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Aspetta se sottoesponi di 5 stop avrai uno scatto praticamente nero.
Come avviene se l'esposimetro ti dà una coppia tempo diaframma, ipotizziamo 1/125 f4 e tu sottoesponi di 5 stop avrai, a parità di luce, 1/125 f22 questo vorrebbe dire che la luce che arriva al sensore è insufficiente per ottenere una esposizione "corretta" se usi un filtro che taglia l'equivalente di 5 stop sempre con la stessa luce dovresti avere 1/30 f1,4.
Quindi se vuoi aumentare l'esposizione, per allungare i tempi e/o aprire il diaframma devi necessariamente utilizzare un filtro ND.
Ti consiglio un buon manuale di tecnica fotografica.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby77 utente
Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 114 Località: Guarulhos, Brasile
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente mi sono spiegato male, non voglio sottoesporre la foto di 5 stop ma usare la funzione "Compensazione Esposizione" che dal quello che ho letto sul manuale sembrerebbe un filto ND in caso si scelgano valori negativi o un'intensificatore sui valori positivi.
e la mia domanda era proprio riferito a questa funzione.
Se sia il fitro che la correzzione digitale tagliano 5 stop allora in tutti e due i casi riprendendo il tuo esemio di lettura di esposizione 1/125 f4 posso impostare su 1/4 f4 oppure chiudendo di altri 5 stop il diaframma su 8" f22 e quindi riuscire a fare foto con lunghi tempi di esposizione anche di giorno
ciao
_________________ Si migliora con le critiche non con i complimenti (ma questi ultimi fanno sempre piacere!)
Nikon D5000 - Sigma 80-300 - Tamron 18-200, regalatomi dalla moglie, senza consultarmi, per sostituire il Nikon vr 18-55 Che mi ha distrutto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby77 utente
Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 114 Località: Guarulhos, Brasile
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi rispondo da solo:
ho fatto delle prove con la correzione da 5 a -5 e in totale credo che la differnza sia di uno stop, quindi a -5 si ha una sottoesposizione di mezzo stop
scusate il disturbo, potevo provarci prima di chiedere.
Alberto
_________________ Si migliora con le critiche non con i complimenti (ma questi ultimi fanno sempre piacere!)
Nikon D5000 - Sigma 80-300 - Tamron 18-200, regalatomi dalla moglie, senza consultarmi, per sostituire il Nikon vr 18-55 Che mi ha distrutto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11359 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby77 utente
Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 114 Località: Guarulhos, Brasile
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 8:24 pm Oggetto: |
|
|
quello che mi ha tratto in inaganno sono state le immagini di esempio che abbassando la correzione scuriscono la scuricono fino a farla diventare nera e il numero che essendo intero credevo che fossero stop.
nella mia testa la correzione dell'esposizione era una diminuzione massiccia di quanta luce "leggeva" il sensore, ma mi sbagliavo.
chiedo ancora scusa per aver chiesto senza fare una prova semplice, ma ci ho pensato dopo.
_________________ Si migliora con le critiche non con i complimenti (ma questi ultimi fanno sempre piacere!)
Nikon D5000 - Sigma 80-300 - Tamron 18-200, regalatomi dalla moglie, senza consultarmi, per sostituire il Nikon vr 18-55 Che mi ha distrutto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Aspetta a -5 la tua fotocamera sottoespone di 5 EV (quelli che volgarmente chiamiamo stop) quindi non hai una sottoesposizione di 1/2 stop ma di 5
Vedi foto del manuale (a proposito lo hai letto?)
La funzione compensazione esposizione non fa altro che aumentare o diminuire i tempi e i diaframmi in altre parole fa arrivare, a parità di illuminazione, più o meno luce al sensore, se sottoespongo otterrò una foto più scura, se sovraespongo avrò una foto più chiara. Il filtro ND fa arrivare all'insieme macchina obiettivo meno luce.
Provo con un esempio: sto in una stanza con illuminata da 5 lampade da 1000 watt, avrò una determinata esposizione per il mio soggetto, ipotizziamo che quella giusta sia 1/125 f 5,6 se sottoesponessi di uno stop avrei una foto più scura e la coppia 1/125 f8; se sovraesponessi avrei una foto più chiara e la coppia 1/125 f4, chiaro fino qui? OK ora simulo un filtro ND spegnendo una lampada, la corretta esposizione potrebbe essere 1/125 f4 e la foto sarebbe correttamente esposta, se usassi la sottoesposizione di uno stop avrei 1/125 f5,6 se invece sovraesponessi avrei 1/125 f2,8.
In pratica applicare un filtro ND davanti all'obiettivo è come spegnere una o più lampade e non come sottoesporre
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 572 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|