photo4u.it


Confronto tra mirrorless a 1600 - 3200 - 6400 iso
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 7:25 pm    Oggetto: Confronto tra mirrorless a 1600 - 3200 - 6400 iso Rispondi con citazione

Visto che con l'aggiornamento a lightroom 3.6 rc è possibile aprire i raw della nex-7, mi sono divertito a confrontare le macchine hot del momento, che sono la nex-7, la nex-5n, la g3 e la v1

La procedura è stata:

1) Aperto i raw con lightroom e subito salvato in tiff 8 bit senza modificare nulla.
2) Aperto i tiff con photoshop e prima di salvare in jpeg con la massima qualità ho ridimensionato i 4 file alla stessa risoluzione di 2500 pixel sul lato corto.

La v1 partiva da 2592 pixel , la g3 da 3448 pixel, la nex-5n da 3264 pixel e la nex-7 da 4000 pixel

Queste le immagini:

V1hSLI1600NR1D

DMCG3hSLI1600_NR1

NEX5NhSLI01600_NR_LOW

NEX7hSLI01600NR1

GX1hSLI01600NR1

NX200hSLI01600NR1D



Tempi e diaframmi delle immagini a 1600 iso: (rosso: tempo inferiore --- verde: tempo superiore)

v1 = 1/400s - f5,6
g3= 1/200s - f8
nex-5n= 1/250s - f8
nex-7= 1/320s - f8
gx1= 1/160s - f8
nx200= 1/200s f8




Crop di esempio

nex-7


nex-5n


g3


v1



gx1


nx200








qui ci sono i raw originali che ho elaborato nella prova

http://www.imaging-resource.com/PRODS/NEX5N/NEX5NhSLI01600_NR_LOW.ARW.HTM

http://www.imaging-resource.com/PRODS/DMCG3/DMCG3hSLI1600_NR1.RW2.HTM

http://www.imaging-resource.com/PRODS/NEX7/NEX7hSLI01600NR1.ARW.HTM

http://www.imaging-resource.com/PRODS/NIKONV1/V1hSLI1600NR1D.NEF.HTM


Ultima modifica effettuata da ficofico il Mar 13 Dic, 2011 10:40 pm, modificato 5 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatti a 3200 iso, tutto come sopra

DMCG3hSLI3200_NR1

NEX5NhSLI03200_NR_LOW

NEX7hSLI03200NR1

V1hSLI3200NR1D

GX1hSLI03200NR1

NX200hSLI03200NR1D


Tempi e diaframmi delle immagini a 3200 iso:

v1 = 1/800s - f5,6
g3= 1/400s - f8
nex-5n= 1/500s - f8
nex-7= 1/640s - f8
gx1= 1/320s - f8
nx200= 1/400s - f8

Crop di esempio

nex-7


nex-5n


g3


v1


gx1


nx200


Ultima modifica effettuata da ficofico il Mar 13 Dic, 2011 10:34 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatti a 6400 iso, tutto come sopra

DMCG3hSLI6400_NR1

NEX5NhSLI06400_NR_LOW

NEX7hSLI06400NR1

V1hSLI6400NR1D

GX1hSLI06400NR1

NX200hSLI06400NR1D


Tempi e diaframmi delle immagini a 6400 iso:

v1 = 1/1600s - f5,6
g3= 1/800s - f8
nex-5n= 1/1000s - f8
nex-7= 1/1250s - f8
gx1= 1/640s - f8
nx200= 1/800s - f8

Crop di esempio

nex-7


nex-5n


g3


v1


gx1


nx200


Ultima modifica effettuata da ficofico il Mar 13 Dic, 2011 10:37 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella tua ossessiva battaglia ti sei dimenticato di mettere un bel raw della p7100 e della fuji x10, sono mirrorless anche loro..
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuna battaglia, faccio solo del mio meglio per fare vedere con le foto ciò che dico con le parole, la beta la possono scaricare tutti quindi se altri vogliono contribuire ne sarei lieto, vuoi commentare il test?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No mi son stufato ti lascio fare quello ti pare compresi questi confronti su foto raccattate qua e là , guarda impesta pure tutto il forum.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto raccattate qua e la? Pallonaro , va be, ora che ci sono delle foto ti defili?

Cmq a me importa far vedere come si comportano le attuali mirrorless a lenti intercambiabili ad un vasto pubblico ovviamente, quindi se qualcun'altro vuole commentare è il benvenuto, così anche quelli che vorranno anche solo guardare e basta, semplicemente per farsi un idea.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ficofico ha scritto:
Foto raccattate qua e la? Pallonaro , va be, ora che ci sono delle foto ti defili? (...)

Veramente sono io che aspetto delle foto fatte da te in diverse discussioni...
Discussioni dove io ho postato e tu ti sei...defilato.
Partiamo dagli esempi...
come detto già in altra discussioni non si fanno così le prove...
almeno le prove in laboratorio.
e foto "rubate" da te in giro contengono molti errori grossolani se si vogliono utilizzare per confronti del genere
Il più evidente è che le ottiche utilizzate sono differente per tipologia...focale utilizzata..apertura utilizzata.
il sony usa un 100-300 (Sigma?)
La 4/3 il 50mm fisso (Olympus con adattatore?)
La Nikon il kit 10-30
Scommettiamo che se monto sulla Nikon D70 il nikkor 85 1.4 e sulla D3 il 18-55 kit vince la D70?
Se proprio volessimo utilizzare ombrellini e minchiate varie per vedere il comportmento alle alte sensibilità almeno dobbiamo avere l'atttenzione di partire dalle stesse basi.
Inoltre... nel mondo reale... la resa alle alte sensibilità non si valuta solamente se c'è un po' di grana in più o meno...ma dalla coerenza cromatica (per esempio se non entra una dominante o si appiattisce una gamma cromatica) dalla malleabilità del file raw osservando se mantiene e o no ancora ampi margini di lavorazione... dalla latitudine di posa se viene eccessivamente compressa e se si se tale compressione avviene sulle alte luci o sulle ombre...
Come vedi non basta copiare un paio di file e appiccicarli sul forum per mettere a disposizione (chissà di chi) un termine di valutazione della macchina.
E anche se fosse fatto bene sto cavolo de test in realtà sarebbe solo il risultato di UNA delle infinite situazioni fotografiche.
Oltre alla luce piatta ai fogliettti e alle bottigliette esistono anche visi, panorami esterni interni, e poi luci piatte luci contrastate luci di taglio ...e poi verifiche sulle ombre sui mezzi toni e sulla compressioni dei passaggi tonali.
Chi seriamente prova le macchine fotografiche e tenta (perche solo di tentare si può parlare) di trasmettere le proprie sensazioni (perché solo di sensazioni si può parlare) non si limita a fare due foto del genere. Ma scatta migliaia e migliaia di foto in tutte le situazione fotografiche possibili e con tutti i soggetti possibili.
Vuoi sapere a cosa servono per me le foto che hai postato così come il sito che le ha realizzate?
A dimostrare che tutte le macchine fanno veramente schifo dagli 800 in su
Ma proprio schifo.
Per fortuna la fotografia "reale" è un'altra cosa....
Ripeto come ho fatto altre volte in altre discussioni...non rispondere senza portare qualcosa di tuo...fatto da te...confrontato da te....
Tu non stai aiutando nessuno...stai solo inquinando questo forum che ...invece...merita tanto rispetto per le informazioni che è in grado di offrire e per le persone qualificate che scrivono su queste pagine.

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che non ho aperto i file, causa internet lento. Però una cosa la noto subito: I dati di scatto non sono gli stessi per tutte le macchine.

Già di suo confrontare macchine diverse con obiettivi diversi con sensori uno doppio dell'altro è poco significativo, ma farlo in situazioni diverse tra di loro, anche di una frazione di stop... per di più ricampionati, è davvero come parlare di Pausini e AC/DC.
Davvero, ha poco senso. Tra G3 e Nex7 ci sono 2/3 di stop di differenza come dati di scatto!!
Anche la ricampionatura introduce un'altra variabile: con che metodo? Lanczos2? 3? Bicubica? Anch'io sono dell'idea che non è del tutto corretto confrontare taglie diverse tra loro di dimensioni, ma anche portarle tutte ad una stessa grandezza introduce un'altro passaggio arbitrario, tanto o poco influente non so.
Anche l'obiettivo fa la sua. Non solo come nitidezza, anche come contrasto, chiusura delle ombre, etc.
Poi questi sono raw in studio, e un jpeg secco non consente di poter dire quanto margine di interviento si abbia poi in postproduzione. Per quello penso serva un po' te familiarità sia con programma che con la macchina, no?

Insomma confrontiamo pere con carote, per me ha poco senso. Specialmente lasciandoci guidare dalla guerra dei megapixel e degli iso.

Poi certo, chiacchierando come al bar potremo confermare che il sensore della nex 5n è ottimo, che 24 mpx sono troppi su un aps-c, che la Nikon ha fatto un buon lavoro sul suo piccolo sensorino delle ONE. Tutte cose che si sanno, almeno a grandi linee, anche per chi come me ha la 56k e questi confronti gli prendono ore di connessione. E che aiutano poco a capire quale sistema faccia meglio per ognuno di noi Ops

Ma poi... quali sono le tue impressioni? Va bene presentare i file, però almeno dicci schietto la tua opinione. Sempre chiacchierando come al bar... Smile

P.S.
Mancano il sistema Samsung NX e quello Pentax Q.

EDIT:
vedo che ho scritto insieme a Maxriflessi... complimenti Max, hai chiarito meglio di me cosa significa testare e comparare una o più macchine. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà chi inquina il forum sono tutti quelli che danno giudizi sommari senza prove in mano, io ho semplicemente postato dei file e non ho dato nessuna valutazione, la cosa importante è che il confronto sia equo e fatto bene e che sia fatto in modo rigoroso da chi apre il topic

Qui non si confrontano banane con pere, ma pere con pere e per fare questo ho ridimensionato tutti i file con lo stesso algoritmo alla stessa risoluzione (bicubic), i file hanno tempi simili e le differenze che ci possono essere possono essere tenute in considerazione prima di farsi il giudizio......

Tutte le foto postate nelle varie sezioni di questo forum sono frutto di ridimensionamento e non mi pare che la gente si lamenti più di tanto dei difetti introdotti nelle foto, e anche se ve ne fossero, ve ne sarebbero in tutte dato che il resize è stato applicato a tutte le foto.

Per confrontare delle foto a video non c'è altro modo che visionarle alla stessa risoluzione

Per quanto riguarda le lenti usate credo sia un non problema perché lo scopo di questo test non è quello di far vedere il dettaglio ma il rumore, che è possibile vederlo anche nelle zone grigie o nere senza dettaglio.

Se altri lo vorranno potranno contribuire postando i loro file
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ficofico ha scritto:
(...)
Per quanto riguarda le lenti usate credo sia un non problema perché lo scopo di questo test non è quello di far vedere il dettaglio ma il rumore, che è possibile vederlo anche nelle zone grigie o nere senza dettaglio.
(...)

Ecco...basta solo questa affermazione per dimostrare che non hai nemmeno la minima idea di cosa significhi montare un obiettivo o un altro...anche solo per analizzare il livello di rumore del segnale al momento dell'acquisizione.

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene allora visto che tu ne sai evidentemente di più vallo a spiegare anche a quelli di dpreview che utilizzano lenti diverse anche loro per i loro test ritenuti attendibili dai più, evidentemente non da te
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come minimo, mi pare ovvio che una lente più nitida tirì fuori più dettaglio a parità di noise...giusto per dirne una. Ok!
_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma nessuno ha detto di guardare il dettaglio, ma bensì il rumore e basta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiunti i crop per chi non vuole scaricare le foto intere ma vuole solo una preview
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vimite626
utente


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 162
Località: Afragola (NA)

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pur con tutte le riserve già espresse da altri in ordine all’assoluta parità di condizioni in cui dovrebbero essere testate le apparecchiature per poter oggettivamente determinare differenze prestazionali, mi sono comunque scaricato i files, li ho visionati con tutta l’attenzione possibile e sono arrivato (ripeto, con il beneficio delle condizionali già richiamate) alle seguenti (personali e in quanto tali opinabilissime) considerazioni in ordine a tre fattori:
1) Rumore:
Già a 1600 sembra evidente il gap che paga la piccola Nikon rispetto alle altre tre che sembrano pressapoco sullo stesso piano. Tuttavia, sempre secondo la mia personalissima opinione, la piccola Nikon è in linea, e forse anche un pelo meglio, di quanto sarebbe lecito aspettarsi.
Oltre, da 3200 in su, emerge poi un leggerissimo vantaggio per le Nex rispetto alla G3h.
Quello che mi sorprende, ma sarebbe da verificare in maniera più approfondita, è l’assoluta paragonabilità del risultato tra Nex 5 e Nex 7.
2) Dettaglio:
Qui una premessa è d’obbligo. Come è stato già ampiamente detto sarebbe meglio che eventuali prove di comparazione fossero condotte, come si fa in altri campi (ad es. quello audio, etc.), con un’ottica di riferimento, ossia sempre la stessa per qualsivoglia corpo o sensore; ma tutti sappiamo altrettanto bene che ciò è praticamente inattuabile. Pertanto dobbiamo accontentarci ed accettare con i benefici dell’inventario i paragoni che vengono generalmente fatti, sia pur con la massima onestà mentale (credo) anche dalle riviste e dai siti on line più accreditati.
Tornando in tema, anche qui in linea generale la piccola Nikon paga un certo pedaggio (colpa dell’ottica? Ci vorrebbe una controprova con altra ottica). Complessivamente paragonabili le altre tre, anche a 6400 ISO, dove mi sorprende un poco la G3h nonostante il maggior rumore che dovrebbe deprimere il dettaglio(merito dell’ottica? Probabilmente si), e delude un pochino la Nex 7 con i suoi 24 mpx (troppi? Forse si).
3) Cromatismo:
Mi è sembrato di riscontrare globalmente a tutte le sensibilità delle differenze minime e in alcuni casi del tutto impercettibili, non mi è parso di vedere, anche a 6400 ISO, crolli inaccettabili.

Conclusioni (personalissime):

A meno d’essere un grande croppatore o avere l’esigenza di stampare grossi formati (ma sappiamo tutti che si può ricorrere ad altro), penso che la prima stampa porti via tutte le nostre elucubrazioni mentali in ordine al rumore (ma poi non stampiamo le nostre foto migliori a prescindere dai difetti tecnici piuttosto che dai contenuti emotivi e coinvolgenti, oppure no? E allora dov’é il problema?).
- Un ulteriore proposta da parte di Nikon? Dico bene, perché due è meglio che uno.
- La scelta?
Ci sarà chi sceglierà per il fascino del nome, ok!
Chi vuole il prodotto economicamente più conveniente? Ok, la maggior concorrenza gioca a suo favore.
Chi ha esigenze più ampie e vuole un corredo più diversificato? Ok, c’é pure quello.

Perché accapigliarsi o prendersela tanto? Boh! Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è solo un test, credo fatto bene e in ogni caso più oggettivo di sole tante parole.

Conto di aggiungere anche la nuova samsung.

Io appunto per non suscitare polemiche non voglio dare nessun parere, le immagini sono qui e chi vuole le può vedere e farsi un idea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda il punto 2 credo anch'io che non sia da valutare in questo test, la lente kit non è all'altezza delle altre utilizzate.

Questo test serve per valutare la sola resa ad alti iso delle macchine, nei crop che ho postato non c'è dettaglio così da non influenzare il parere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ficofico ha scritto:
Ma nessuno ha detto di guardare il dettaglio, ma bensì il rumore e basta

Questa è una forzatura, dettaglio e rumore sono strettamente legati, è un po' una "coperta corta"... Wink

Detto questo non conosco le discussioni precedenti in cui vi siete accapigliati, non conosco le macchine in questione e al momento non mi interessa minimamente il mondo micro 4/3 o mirroless. Ok!

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Continuo a notare ch la mia piccola nx100 non se la caga nessuno nemmeno in questi confronti... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi