Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 5:06 pm Oggetto: Tokina 12-24 - Problemi col diaframma |
|
|
Oggi il mio 12-24 Tokina prima serie ha iniziato a dare il fatidico Err01. E naturalmente non è bastato pulire i contatti...
Facendo un po' di prove, i sintomi:
* A tutta apertura non ha problemi, mai, a nessuna focale.
* Chiudendo già a 4.5, da' problemi tra i 12 e i 15mm (circa, forse un po' meno).
* Sfruttando il bottone dell'anteprima della profondità di campo Err01 non compare, però emergono le stesse cose di sopra, chiuso dà dei problemi sotto i 15mm, il diaframma si pianta aperto, oppure parte "a mitraglietta" ad aprirsi-chiudersi, sempre ad aperture diverse pur non cambiando niente in macchina.
Da questo deduco che è il diaframma...
Consigli? Conviene farlo riparare? E' una cosa alla portata di molti fotoriparatori, o un lavoro da esperti? Da chi lo mandereste? Contate che se ce ne fosse uno buono a Bologna potrei anche portarglielo a mano...
 _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheLex nuovo utente
Iscritto: 15 Apr 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto lo stesso problema e da quello che so anche molti altri lo hanno avuto. Ho mandato l'obiettivo a LTR Service e lo hanno riparato alla modica cifra di circa 200 euro... sticazz... L'alternativa era buttarlo e comprarne un altro. Comunque credo sia un "difetto" dei Tokina di quel periodo visto che anche sul 100 macro mi è capitata la stessa cosa.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GattoQ utente

Iscritto: 17 Dic 2011 Messaggi: 90 Località: cesenatico
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Pasi: hai risolto il problema?
Sto valutando appunto l'acquisto di questa ottica, probabilmente I serie...
che rischi ci sono di impattare sui difetti da te riscontrati?
Acc... pare che ogni obiettivo sul quale metta gli occhi poi alla fin fine abbia problemi "strutturali"...
sarà perchè ho finanze limitate?
saluti
m. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 3:01 pm Oggetto: |
|
|
GattoQ ha scritto: | Pasi: hai risolto il problema?
Sto valutando appunto l'acquisto di questa ottica, probabilmente I serie...
che rischi ci sono di impattare sui difetti da te riscontrati?
Acc... pare che ogni obiettivo sul quale metta gli occhi poi alla fin fine abbia problemi "strutturali"...
sarà perchè ho finanze limitate?
saluti
m. |
Non l'ho ancora risolto ma ho scoperto cos'è.
E' un cavetto (flex) con i contatti elettrici del diaframma che è progettato male, ogni volta che si zooma si piega e in alcuni modelli si rovina.
Ho mandato una mail ad un fotoriparatore di Bologna che tratta anche Pentax (la progettazione del 12-24 è in comune a Tokina e Pentax), conoscono il problema e con 80-90€ ha detto che può sostituirlo.
Appena ho un po' di tempo mi faccio un viaggetto a Bologna a portarglielo. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GattoQ utente

Iscritto: 17 Dic 2011 Messaggi: 90 Località: cesenatico
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 5:00 pm Oggetto: |
|
|
E' già una bella consolazione...
anche perchè (e qui ho aperto una discussione poco sopra) avrei trovato alcuni Tokina 12-24 e sono frenato dall'eventuale acquisto...
pensando di attendere un poco ancora ed acquistare (con una bella batosta) un Canon 10-20. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2012 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe utile conoscere il nome del riparatore.
E' la lente che uso al 90% e se anche mi dovesse abbandonare, la farei senz'altro riparare senza indugi. _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2012 4:29 pm Oggetto: |
|
|
stew ha scritto: | Sarebbe utile conoscere il nome del riparatore.
E' la lente che uso al 90% e se anche mi dovesse abbandonare, la farei senz'altro riparare senza indugi. |
Ma certamente: www.riparazionifotocine.it/
Se c'è stata una cosa che al tempo mi ha fatto perdere del tempo è stato il dovermi iscrivere ad un altro forum dove c'era una discussione sull'argomento, non per parlarne ma per mandare un MP all'utente che conosceva il riparatore. E la discussione era diventata una fila di "mandate anche a me MP con il nome, grazie"...
Appena riesco a portarglielo aggiorno la discussione.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GattoQ utente

Iscritto: 17 Dic 2011 Messaggi: 90 Località: cesenatico
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2012 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto!
Avendo così un indirizzo a cui rivolgersi ci si sente un poco più tranquilli dopo alcune recensioni "terroristiche" su alcune ottiche.
A TheLex hanno fatto una riparazione a più del doppio del preventivo a Pasi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2012 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Ho aspettato un po' a tirare le conclusioni...
Passato a ritirare l'obiettivo a metà febbraio (pronto molto prima, ma causa nevone non son potuto andare io), mi sono accorto dopo un po' che ogni tanto chiudendosi il diaframma faceva comunque uno strano rumore, ma senza dare err01.
Lo ammetto, qualche parolaccia l'ho detta!
Prezzo comunque da preventivo, 80€.
Oggi sono riuscito a tornare a Bologna e spiegargli il problema, il tecnico ha capito subito, è tornato in laboratorio e ha sistemato definitivamente l'obiettivo seduta stante, che ora va come quando l'ho preso.
Era un semplice contatto che contattava male.
Certamente una riparazione perfetta da subito sarebbe stata preferibile, però sono stati davvero disponibili nel "dopo", senza far storie o simili: non ha nemmeno chiesto il foglio di garanzia di sei mesi che avevano rilasciato.
Dai, tutto sommato sono soddisfatto!  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|