photo4u.it


NIKON ONE: nuovo status symbol o megabufala ?

 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 4:39 am    Oggetto: NIKON ONE: nuovo status symbol o megabufala ? Rispondi con citazione

Le evil/mirror less / c s c amera esistono da 3 anni ormai , ma arriva Nikon e nel giro di 1mese sposta totalmente l'attenzione su di lei, proponendo qualcosa di diverso sì , ma per molti aspetti meno professionale di altri , passatemi la definizione .

Cosa sono riusciti ad inventare ? quanta immagine e quanti contenuti ?
Ci troviamo forse davanti all' Iphone delle fotocamere come ho sentito e letto a piu' riprese ?


Sono stato a vederla assieme ad altre del gruppo mirror less ad ottiche intercambiabili .

Mi ha favorevolmente colpito la j1 e al contrario molto meno la v1 .

La j1 col 10mm pancake ingombra praticamente uguale alla panasonic gf3 col 14mm , o alla olympus e-pm1 sempre col 14mm .

La v1 che sulla carta pensavo mi piacesse di più l' ho trovata decisamente più tozza , ingombrante e pesante, mirino a parte il corpo è più spesso, anche se di poco in mano si nota.
Nel complesso l' ho trovata meno aggraziata della sorellina minore, anche come geometrie del corpo, con questa torretta per mirino davvero bruttina per me .

Cosa bella della j1 l'otturatore elettronico, quindi macchina estremamente silenziosa .

Orrende in alcune colorazioni , soprattutto il rosa è una cosa inguardabile ... _ ma anche il bianco ci da na bella botta . .

Ho notato che il pancake 10mm non ha ghiere di regolazione sul barilotto .. cosa che invece hanno le ottiche per micro4/3 ed altri sistemi csc.

L'af di primo acchito mi e' parso buono , senza farmi gridare al miracolo , le panasonic da questo punto di vista vanno molto bene .

Pur potendo essere interessante la j1 col 14 , per me ora non e' il momento , oltretutto il prezzo non è certo basso , in tale allestimento si va sui 600 euro circa.

Come oggetto è stato ben confezionato dal marketing , e va a interessare persone non prettamente fotoamatoriali , che vuoi per il blasone , vuoi per la veste un po' luxury , le colorazioni kitsch ecc.. si possano approcciare ad un sistema diverso dal solito e dalla classica compatta di lusso/costosa .

Il body squadrato e metallico rende il mezzo almeno all'apparenza solido e contribuisce a rendere l'immagine meno giocattolosa.

Per quanto riguarda le vendite , ad oggi è ancora il mercato asiatico piu' che europeo a fare la differenza sulle evil camera, ma essendo il primo ingresso nell' ambito csc di una delle 2 case leader del settore fotografico , e' presumibile che stia arrivando il momento del reale decollo di questo segmento ancora di nicchia .


Per un fotoamatore che cerca un mezzo non dico sostitutivo al corredo reflex, ma similare , la scelta csc oggi è molto articolata , soprattutto sui sensori , anche se un sistema aps conferisce maggior possibilità di gioco e di sviluppo in senso di utilizzo del diaframma in modo creativo.

E nella pratica una sony nex col pancake ha un ingombro del tutto similare .

Mentre, con un qualsiasi zoom montato davanti, pure la più piccola cambia i connotati .

Ci sono cmq diversi ambiti fotografici dove un sensore piccolo(come quello della nikon 1) con una pdc intrinseca maggiore può essere cosa gradita e cercata , ma uno sviluppo serio in altri settori credo abbia maggiori limiti .

Un esempio e' il 25mm f 0.95 voigtlander, obiettivo estremo da circa 750/800 euro per il sistema micro4/3 , tale ottica regala lo stesso sfocato che ha un normale 50mm f1.8 da 100 euro su formato 24 x 36 , più o meno la stessa di un 30mm f 1.4 su aps -

Alla luce di questo , sulla nikon 1 per avere un normale che sfochi a questi livelli(normali per altro) a che f si deve arrivare ? .. f 0.5 ? .. o meno... ?

Tenete presente che tempo fa uscì un articolo che fece molto scalpore , sul fatto che le maggiori reflex in produzione non riuscissero a usufruire veramente di tutta la luce dei superluminosi .
Cioè i sensori, in verità fino ad f1.8 ok, ma già ad f1.4 diverse reflex ingannavano alzando gli iso senza però mostralo nei dati exif .
Quindi senza realmente beneficiare dell' aumento di luminosità messa a disposizione dall' ottica .

A parte entrare nel merito di ciò(vi sono post che ne parlano sia in questo forum che altrove), il punto è che progettare superluminosi a questi livelli non si e' mai fatto, ed e' probabile che vi siano dei motivi non trascurabili per cui sotto f 1 , ma direi pure ad f 1 entrino in gioco variabili poco controllabili e/o gestibili .

Tirando alcune somme , questa nikon non è una compatta , e allo stesso tempo non raggiunge in termini di area di sensore neppure il micro43 , pur avendo ingombri pressoché identici .
alla fine se ci monto lo zoom avro' un corpo meno "tascabile" di una Canon g12 o Nikon P7000 , e con un pancake per una utenza meno "evoluta"(che pare sia la principale a cui e' rivolta la nikon1) potrebbe risultare limitata .

Tuttavia molte parole spese, e un apparente iniziale successo di vendite, arrivano oltre gli aspetti tecnici , e stanno trasformando questo oggetto in una sorta di neo status symbol .

Si parla di vendite sopra ogni aspettativa , sarà un fuoco di paglia che presto vedrà la fine e la conseguente rivendita nell' usato da parte di molti , oppure no ?
credete che sia nato un nuovo status symbol ?

che ne dite ?

ciao _ Ciao



F6708forum.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  97.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 972 volta(e)

F6708forum.jpg



_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 6:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Comincio con la foto che hai postato: fa molto Dolce & Gabbana Very Happy
Per il discorso status Symbol, come avevo già detto in altra discussione, credo che molti acquisteranno la 1, tra questi troverai il seguace del marchio, il neofita che vuole qualcosa più di una compatta e si affida ai soliti nomi,(nikon canon), troverai il fotoamatore che crede nel sistema e troverai quello che ha soldi e non sa come buttarli, ma non credo diverrà un must, l'oggetto che devo avere a tutti i costi, anche perchè la concorrenza non manca, olympus-panasonic con l'm4/3, la nex con i suoi aps-c e aspettando la canon che prima o dopo uscirà con qualcosa.
Personalmente ho scelto l'm4/3, il sistema che al momento mi pare più completo come combinazione corpo/lenti/sensore, le nex offrono,(o meglio offriranno con la nex 7), forse il miglior corpo, ma per avere ottiche degne devi andare sulle zeiss con costi non molto per tutti, la serie 1 di nikon, se parliamo di macchina per "sostituire" una reflex, ha pochi comandi veloci sul corpo, ancora poca scelta di ottiche, magari tra qualche anno sarà più interessante, ma al monomento il micro 4/3 mi pare il miglior compromesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Bozzato
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2009
Messaggi: 1742
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... status symbol o megabufala, il tempo ce lo dirà!
_________________
X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max, se ne parla già qua, perché aprire una discussione praticamente uguale?

Continuiamo di là. Wink

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=521727

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi